Il commercio messinese è in crisi? Lo dimostrano i dati che mostrano un flop degli acquisti e non solo durante i saldi invernali, ormai un trend. Ma come? Verrebbe da chiedersi come sia possibile questo “flop”, visto quanto dichiarato dal Sindaco di Messina Federico Basile nell‘intervista più contestata di sempre, dove il primo cittadino si […]
Messina: Un sistema di potere privatistico e tentacolare con una narrazione da “pubblicità ingannevole”
Un contesto “ambientale”, Messina, caratterizzato da diffuse complicità “corporative” e “familistiche”, e da una opinione pubblica continuamente bombardata da narrazioni solo autocelebrative, amplificate oltre misura da chi si presta a fare da megafoni anche ad una certa “pubblicità ingannevole “… Gruppo di Iniziativa e Resistenza Civica “Rispetto Messina” Le recenti esternazioni del Sindaco di Messina, […]
Il decentramento, un “fantasma” che si aggira a palazzo Zanca. L’assessore Carreri non pervenuto
Il 5 novembre dello scorso anno Antonino Carreri, fedelissimo di Sud chiama Nord, faceva ingresso nella Giunta Basile con le seguenti deleghe: Rapporti con il Consiglio comunale; Attuazione Decentramento Amministrativo; Rapporti con AMAM; Rapporti con Messinaservizi Bene Comune. Alla luce della reale attuazione del decentramento amministrativo, che ormai oggi è un “fantasma” politico, è legittimo […]
La storia di una rinascita di un paziente delll’Ircss Neurolesi passato dalla sedia a rotelle alla normalità grazie al personale medico.
Il mio mondo di professionista di 45 anni, prima molto impegnato, con ore frenetiche al lavoro, un giorno si capovolse in un attimo. Un Ictus ischemico per problemi di pressione arteriosa, sovrappeso e valori del sangue alterati, oltre ad un forte stress, mi ha colpito l’emisfero sinistro con conseguente perdita di funzione dell’arto superiore ed […]
Intervista al sindaco Basile: Prima l’Italia “fantasiosa e non aderente ad una realtà con consenso a picco”
“Una narrazione fantasiosa che non trova riscontri oggettivi nella realtà vissuta quotidianamente dai messinesi”. Così il capogruppo di Prima l’Italia Cosimo Oteri e le consigliere Amalia Centofanti e Rosaria D’Arrigo liquidano l’ultima intervista rilasciata dal sindaco Federico Basile. “Se dovessimo contestare le sue dichiarazioni punto per punto non dovremmo scrivere un comunicato stampa ma un […]
Capitan Basile e la nave Messina del “latte e del miele”, per non dimenticare la fontana di cioccolato
La festa continua, così come la “fontana politica del cioccolato” è sempre in funzione. Ma sono sempre meno quelli che ancora fanno la fila con la tazza in mano. Capitan Basile è al comando della nave Messina. Con dichiarata calma di mare piatto, l’indomito Federico, naviga su una rotta “ben tracciata”, in assenza di gorghi […]
La sottile differenza tra “legati a doppio filo” e “marionetta”
L’orgoglio. E’ un sottile filo rosso che separa il fedele esecutore dalla marionetta. La politica è piena di burattini, spesso inconsapevoli, che nascono legati “a doppio filo” al patron di turno, e che eseguono gli ordini senza discutere, procurandosi il vantaggio oggetto dello scambio. Ma i fili non sempre reggono burattini senza orgoglio. A volte […]
Turismo, alle Eolie un “Piano per lo sviluppo sostenibile”
Approvato dalle giunte di Lipari, S. M. Salina, Leni e Malfa Le Isole Eolie si sono dotate di un “Piano strategico di sviluppo per il turismo sostenibile”: un documento di programmazione indispensabile per definire una visione nuova del turismo di tutte le isole dell’Arcipelago, che sia unica, pianificata, condivisa e sostenibile. L’amministrazione di Lipari guidata […]
Ponte – Emilio Fragale, “Non è una priorità”. Questa la vera violenza.
di EMILIO FRAGALE “Non è una priorità” espresso da altri governi (di tutti i colori) è stata una presa in giro ai SI e ai NO. In un post pubblicato da una ottima giornalista si afferma “… in una democrazia sana l’importante è ascoltare, ascoltarsi. E una democrazia sana senza un vero giornalismo non esiste”. […]
Casini a Messina, “PNRR l’imperativo è non sprecare questa possibilità”
(ANSA) – MESSINA, 20 APR – “Il Pnrr è un’occasione che non possiamo perdere, l’imperativo è non perdere questa possibilità perché la perderebbero i nostri figli non la Destra o la Sinistra. Oggi dobbiamo anche in parlamento aiutare il Governo a fare meno errori possibili, perché se ne stanno facendo, ed utilizzare fino in fondo […]
Emergenza CRACK: da Palermo a Messina, passando per la marijuana. La storia di Giulio e il nostro reportage
Non è un’emergenza solo palermitana. Non sono solo Ballarò o l’Albergheria i luoghi di spaccio, di deviazione e distruzione di tanti giovani, sempre più giovani, che a causa di una delle droghe più distruttive, il crack, stanno perdendo la vita. Anche Messina, ma anche in tutte le altre città, il crack, la droga a base […]
Sicilia e zona gialla: “Nessun si sbrachi”. Il rischio incoscienza può diventare mortale
1 DIC 2020 – di Giuseppe Bevacqua “Nessun dorma“, ovvero, per dirla in modo schietto, “Nessun si sbrachi“. La “promozione” in zona gialla e l’allentamento delle misure anti Covid non deve essere un temerario “liberi tutti”. Eppure non sembra che questo mantra continuamente ripetuto sia giunto ai cervelli di molti siciliani. Dalle feste alla Vucciria […]
E certo che … ci penso: NON DIMENTICHIAMO.
Messina, 17 maggio 2020 – di Giuseppe Bevacqua Non dimentichiamo.. non scordiamoci dei giorni trascorsi in casa, dietro la finestra a sentire l’urlo delle ambulanze, le voci dei telegiornali che sommavano contagi a e morti, giorno per giorno.. non dimentichiamoci dei nostri cari che non abbiamo potuto vedere, abbracciare, per ben 55 giorni, e soprattutto, […]
“Nature Medicine”: il modello “Sidarthe” rivela che l’allentamento delle misure senza test epidemiologici potrebbe far contare nuove vittime.
23 aprile 2020 “L’Italia senza le drastiche misure di lockdown avrebbe sofferto almeno 70 mila morti per coronavirus solo nel primo anno“. Lo scrivono i ricercatori dell’Università di Trento guidati dalla dottoressa Giulia Giordano su Nature Medicine. Un rischio analogo si correrebbe nel “liberi tutti” previsto per il 4 maggio, a meno che non si […]