Ministro parla da remoto ad incontro Ciucci-sindaco Villa S.G. Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini è intervenuto, da remoto, ad un incontro tra la sindaca di Villa San Giovanni, Giusy Caminiti, e l’amministratore delegato della società Stretto di Messina, Pietro Ciucci, svoltosi in Comune. Ne dà notizia un comunicato della società Stretto […]
Sen. Musolino “A Mortelle degrado e pericolo. Ordinanza di Basile ignorata. Chi sa fare il Sindaco lo faccia, chi non lo sa fare lo ammetta e vada a casa”
Invito il Sindaco ad andare a Palermo a parlare con chi di competenza come feci io anni fa per l’area ex Sea Flight e ottenere la liberazione di questo litorale da una concessione che ha sostanzialmente impedito ai cittadini di accedere al mare per tutta la sua estensione MESSINA , 8 MAG – “A Mortelle […]
Insediamento Consiglio Metropolitano: Gioveni “come sarà gestita dal sindaco una geografia politica anomala rispetto al governo dell’Ente?”
Ieri sera si è insediato il nuovo Consiglio Provinciale della Città Metropolitana formatosi a seguito delle elezioni di secondo livello del 27 aprile scorso e già alla prima seduta, dopo il giuramento di rito, il consigliere metropolitano di Fratelli d’Italia Libero Gioveni ha chiesto al sindaco metropolitano Federico Basile come intenderà gestire gli equilibri d’Aula […]
La Uil-Fpl denuncia ancora ritardi nel pagamento del salario accessorio dei dipendenti comunali.
“Pur apprezzando la sollecitazione del Direttore Generale del Comune di Messina rivolta ai Dirigenti per il pagamento del salario accessorio 2024 restano ancora da pagare alcune spettanza relative al 2023. Tra queste vi è la P.E.O. 2023 (Progressione economica orizzontale) definita oggi Differenziale Stipendiale che viene attuata attraverso un bando di selezione trta i dipendenti […]
Risultati progetto “I Care” Verona Trento su mondo emotivo e affettivo degli adolescenti
Prof Cedro (Unime): “tema dell’immagine corporea si rivela particolarmente fragile, con un’alta percentuale di studenti che manifesta una percezione alterata di sé. Gli alunni hanno mostrato netto miglioramento come conseguenza delle attività proposte dai docenti”. “Il progetto “I Care” si è distinto per la sua nobile attenzione al mondo emotivo e affettivo degli adolescenti, un […]
Sicurezza e viabilità Villaggio UNRRA, domenica raccolta firme di Lega-Prima l’Italia
Difficoltà di accesso, problemi cronici di viabilità e di sicurezza dei pedoni: il gruppo Lega-Prima l’Italia accende i riflettori sul Villaggio UNRRA e chiama in causa l’amministrazione comunale. “Una situazione difficile -spiegano i consiglieri Cosimo Oteri, Amalia Centofanti e Rosaria D’Arrigo- che è stata più volte segnalata dai residenti e dalle associazioni della zona, senza […]
AMAM: Gioveni, “niente più alibi! URGE una vera operazione trasparenza!”
“Lungi da me voler infierire o riprendere la parola “dimissioni” dopo averla tirata fuori per l’ex presidente di Amam Loredana Bonasera, ma prima di chiedere questo atto politico estremo per il suo omologo Alibrandi, nell’interesse esclusivo dell’azienda e degli stessi utenti che purtroppo rasentano la totale esasperazione, non posso che chiedere al sindaco Basile una […]
Risanamento rione Taormina: Sub-commissario quale attacco mediatico? Protesta innescata da “patto leonino”. Unica finalità la demolizione
Risponda il sub-commissario: dopo 70 giorni neanche una casa assegnata. Entro giugno 100 ma il cronoprogramma langue. Quante case acquistate finora? Quanti cantieri aperti? Nessun attacco mediatico. A meno che non si voglia reprimere il diritto di cronaca. La questione dell’assegnazione delle case “a scatola chiusa” ai 31 residenti del Rione Taormina è, invece, un […]
Risanamento Rione Taormina – Rete civica Partecipazione “Case a scatola chiusa? Incomprensibile!”
“Vergognosa ed incomprensibile. Scrive una pagina buia sul risanamento. Manifesta un pregiudizio di fondo. Riporta allo stigma sociale le famiglie che abitano in aree di risanamento”. Nota stampa Rete Civica “Partecipazione” “Il risanamento va avanti” dichiarano il sub commissario ed il comune di Messina. Ma a quale prezzo? Quello dell’esclusione e della mortificazione!! Dopo la […]
Movida estiva, stamane seduta della III Commissione. Emilia Rotondo, Lega
La stagione estiva incombe e in III Commissione si torna a parlare di movida, tra esigenze commerciali e di divertimento e quelle di riposo e tranquillità. Alla seduta convocata dalla presidente Emilia Rotondo (Lega) hanno partecipato l’assessore al Commercio Massimo Finocchiaro e i titolari di alcuni dei locali della litoranea della zona nord. “Durante la […]
Alloggi rione Taormina – La replica del sub commissario Trovato “Strumentalizzazioni. Non replicherò più ad attacchi su media e su social”
“E’ davvero scandaloso speculare sulle sofferenze di 31 famiglie che tra qualche mese potrebbero vivere in un alloggio dignitoso e non in una baracca”. E’ quanto dichiara il sub commissario al risanamento delle baraccopoli di Messina ingegnere Santi Trovato che si sofferma sui dati relativi alle 31 abitazioni, acquistate dalla struttura commissariale nel mercato immobiliare, […]
I consiglieri Caruso e Scivolone “degrado che persiste da anni nella parte bassa di via Mirulla a Pistunina”
Il Consigliere Comunale Giovanni Caruso e il Consigliere della II Circoscrizione Paolo Scivolone , della democrazia cristiana , hanno ritenuto opportuno evidenziare a questa amministrazione l’attuale situazione di degrado che persiste da anni nella parte bassa di via Mirulla a Pistunina, richiedendo la bonifica della strada e il ripristino dell’accesso a mare, per dare alla […]
Viale Giostra: 20 alberi non erano da abbattere, ma alla fine li hanno “uccisi” tutti
La relazione firmata dal direttore generale di Messina Servizi Michele Trimboli, infatti, su 22 piante ne raccomandava l’abbattimento solo di due Abbattere ventidue alberi in una città che comincia già da ora a soffrire per una estate che sta arrivando e che si profila molto più calda dello scorso anno, è un’azione che non trova […]
Memorial Day 2025 a Messina: calcio, memoria e legalità in ricordo delle vittime delle mafie e del terrorismo
Messina si prepara a celebrare, con un’intensa giornata di sport e riflessione, il Memorial Day 2025, un appuntamento ormai storico promosso dal Sindacato Autonomo di Polizia (SAP) per ricordare tutte le vittime della mafia, del terrorismo, del dovere e di ogni forma di criminalità. L’appuntamento è fissato per venerdì 9 maggio alle ore 15:30 presso […]
Gioveni, “Piste ciclabili revocate?? Non basta il dietro front del sindaco Basile!”
La massima “di unni mi ghiovi mi sciddica” non può sempre funzionare! Il sindaco Basile, quando l’Amministrazione sbaglia, non può uscirsene sempre con una scusa scaricando le responsabilità su altri, ma deve ammettere anche le sue di responsabilità, ben più gravi essendo politiche e quindi di scelte! Non le manda a dire il consigliere comunale […]
Messina. Oggi presentazione del piano straordinario per la rete stradale
Si terrà oggi, venerdì 2 maggio 2025, alle ore 10, presso il Salone delle Bandiere di Palazzo Zanca, la conferenza stampa di presentazione di un piano articolato di interventi finalizzato al miglioramento e al rifacimento della rete stradale cittadina. Un’iniziativa strategica che interesserà l’intero territorio comunale, sostenuta da risorse FSC e fondi comunali, per restituire sicurezza, decoro […]
COLETTA IV CIRCOSCRIZIONE: CONTINUANO I DISSERVIZI DELLA RETE IDRICA CITTADINA. I SOLDI DEL PNRR CI SONO MA VANNO SPESI MEGLIO DALL’AMMINISTRAZIONE
Nota Consigliere Quarta Circoscrizione Renato Coletta. A prescindere dai ripetuti guasti che stanno interessando gli acquedotti cittadini, si rilevano ormai da tempo problemi di erogazione idrica, sempre nelle stesse zone della città, sin dai distacchi del novembre 2023, quando la condotta del Fiumefreddo venne interessata da lavori di “efficientamento”. E meno male che questi interventi, […]
Pista ciclabile via del Vespro: Sindaco “Tu l’hai detto”! Analisi di una dichiarazione “meravigliosa e meravigliata”
L’Amministrazione li fa i sopralluoghi ex ante visto non sapeva che in via del Vespro vi erano stalli per disabili preziosissimi per chi, con difficoltà a deambulare, si reca al Poliambulatorio dell’ASP? Meraviglioso. L’adagio della canzone meravigliosa di Domenico Modugno. Ma è anche lo stile e il tono con il quale il nostro Sindaco Federico […]
Furci Siculo, intitolato a Lorena Quaranta il palazzetto dello sport. Musolino ai giovani presenti “Non sentitevi mai soli. Mai paura di essere giudicati”
Intitolato stamane a Furci Siculo il palazzetto dello sport a Lorena Quaranta la studentessa uccisa dal fidanzato nel 2020. La comunità di Furci non ha mai dimenticato Lorena che in questa comunità risiedeva per poter studiare all’Università di Messina. Oggi in un gremitissimo palazzetto, pieno di giovanissimi, alla presenza del Sindaco di Furci Matteo Francilia, […]
AMAM avvisa di un nuovo guasto alla rete idrica. Disagi tra Galati e Santa Margherita
“Durante un intervento di riparazione programmato in località Santa Margherita, si è verificato un guasto a monte della rete. I tecnici AMAM sono a lavoro per risolvere la criticità e stimano di completare i lavori entro poche ore. Il disservizio idrico interesserà presumibilmente le zone di Santa Margherita e Galati per circa 4 ore. Seguiranno […]
Ferrante (M5S): “Retromarcia sulla pista ciclabile di via del Vespro. Vittoria dei cittadini!”
Finalmente qualcosa si muove. Dopo settimane di segnalazioni da parte dei residenti, del personale sanitario e dei pazienti del poliambulatorio ASP, l’Amministrazione comunale ha messo nero su bianco, in una nota indirizzata alla Prefettura, una variante al contestatissimo progetto della pista ciclabile di via del Vespro. Un cambio di rotta che arriva solo dopo una […]
Pista ciclabile via del Vespro: il clamoroso passo indietro. Variante per recuperare i parcheggi disabili. Era meglio accorgersene prima
Non era meglio averne sensibilità prima? Prima che il mondo della disabilità, financo i medici, si schierasse contro una pista ciclabile che, stretta ed a dubbio conformità, passando sulla via del Vespro cancellasse i parcheggi disabili per chi ha necessità di accedere al poliambulatorio dell’ASP di Messina? E invece si è preferito non ascoltare, non […]
Celebrata la trentesima edizione del Capodanno dello Srilanka di Messina, una festa dell’integrazione e delle generazioni.
Messina, 28 aprile 2025. Una domenica di giochi e divertimento, di colori e sapori che riportano alla terra lontana. Anche a Messina è stato celebrato il Capodanno Srilankese, appuntamento ormai consueto organizzato dall’Anolf Messina in collaborazione con la Cisl di Messina e lo Sri Lanka Cultural Club. Al campo ex Mandalari tanto entusiasmo per le […]
“Acqua sicura?” – Allaccio pozzi: il PD interroga su vicinanza CIMITERO, su potabilità NON accertata e chiede le analisi AMAM
Come si è potuto agire “con tanta leggerezza” trattandosi di salute pubblica? “Perché nel comunicato AMAM del 6 settembre dello scorso anno si parla di potabilità quando invece l’Asp lo ha categoricamente escluso fino a pochi giorni fa? E perché (a settembre 2024, ndr.) ci si è rivolti a laboratori di analisi private, pur se […]
Al via l’ Assemblea Annuale degli iscritti all’ OPI MESSINA
Si terrà il 28 aprile c.a. con inizio alle ore 17:00 presso la sede OPI Messina in via Pavia, Palazzo Visconti, l’Assemblea annuale ordinaria degli iscritti all’Ordine delle professioni infermieristiche di Messina. Previsti come punti all’ordine del giorno : Relazione del Presidente dell’Ordine Antonino Trino, Approvazione bilancio consuntivo 2024 ed approvazione bilancio preventivo 2025L’assemblea annuale […]
Maltempo: Musolino (Iv), Schifani commissario Stromboli inutile e tardivo
“La nomina del presidente Schifani a commissario straordinario per l’emergenza a Stromboli è inutile e tardiva. Parlare di interventi urgenti a sei mesi dall’alluvione ha poco senso, soprattutto perché la Sicilia ha già ampia autonomia decisionale, quella che la regione non ha colpevolmente utilizzato negli ultimi anni per fare prevenzione. Quanto chiedevamo con una interrogazione […]
Smart Parking Messina e disagi: Oteri “inaccettabile l’obbligo per i residenti di segnalare la sosta ogni 3 giorni
“Bene la digitalizzazione, ma inaccettabile l’obbligo per i residenti di segnalare la sosta ogni 3 giorni”. Lapidario il commento dei consiglieri di Lega-Prima l’Italia Cosimo Oteri, Amalia Centofanti e Rosaria D’Arrigo dopo l’avvio dello Smart Parking dell’ATM.“Lo accogliamo positivamente perché è un passo importante verso una città più moderna ed efficiente e apprezziamo la volontà […]
Viale San Martino: Coletta “lavori fermi e a rischio blocco”. Una trave “non prevista” SBALLA il progetto e ne aumenta i costi. E i soldi in più?
Una trave in cemento armato interrata e non prevista dall’amministrazione comunale in sede progettuale ha bloccato totalmente il proseguimento dei lavori. Lavori fermi ormai da giorni nella porzione del viale San Martino, tra piazza Cairoli e la via Maddalena, soggetta ad opera di “efficientamento e riqualificazione”. La motivazione ha del paradossale: una trave in cemento […]
I parcheggi poco intelligenti di Messina, con “furbi” parchimetri che non danno resto
Nota stampa Rete Civica Partecipazione 22 aprile 2025, Messina – Non soddisfatti delle foto di rito al taglio del nastro del primo parcometro, Sindaco e Presidente ATM hanno sentito il bisogno dell’immancabile e ripetitiva conferenza stampa, per annunciare l’avvio dell’era dei parcheggi smart in città. Restano tuttavia, a cittadini e addetti ai lavori, non pochi […]
Messina, Csa-Cisal primo sindacato al Comune: “Grandi risultati anche in provincia”
Nota stampa CSA-CISAL Sicilia – Foto di copertina: abbiamo voluto ricordare così Santino Paladino, grande uomo e grande sindacalista. Sempre nei cuori di questa redazione. MESSINA – “Le elezioni per il rinnovo delle Rsu confermano una vittoria schiacciante del sindacato Csa-Cisal in tutti gli ambiti del pubblico impiego a Messina e nell’area metropolitana”. Lo dice […]
L.A.A.I.S.: “Tremestieri e Boccetta trappole per topi per gli Autotrasportatori. Insabbiamento scalo? Strumentalizzazione per il Ponte”
Da ormai troppe settimane, i due snodi portuali di Tremestieri e Boccetta (Porto Storico) sono divenuti una trappola per topi, con serpentoni di veicoli pesanti, costretti a colonne interminabili insieme a qualche turista che comincia ad arrivare.Il principale motivo di questi disagi, a dire della dirigenza, sarebbe l’insabbiamento di uno degli invasamenti, ma la Lega […]
Domenica 20 aprile processione dei simulacri di Gesù risorto e della Madonna della Mercede
Partenza alle ore 8 dalla chiesa della Madonna della Mercede in via Tommaso Cannizzaro. Domenica 20 aprile si svolgerà la rituale “Processione dei Simulacri di Gesù Risorto e della Madonna della Mercede”, con partenza alle ore 8 dalla chiesa della Madonna della Mercede in via Tommaso Cannizzaro. Il corteo, con presìdi a cura del Corpo […]
PD MESSINA, Coletta “Acqua inquinata: quando la pezza è peggio del buco”
NOTA STAMPA di Renato Coletta, responsabile servizi pubblici essenziali e decentramento Partito Democratico – Segreteria Provinciale «Quanto accaduto sull’uso dell’acqua proveniente dai pozzi di Briga è semplicemente inaccettabile. Solo nell’agosto 2024 l’Amam ha inoltrato la richiesta ad Asp e Genio Civile le autorizzazioni previste per immettere tale acqua nell’acquedotto Santissima. Eppure, ad oggi, non ha […]
Riqualificazione Parco Magnolia, la soddisfazione della Cisl Messina.
Alibrandi: «Luogo per giovani, famiglie ed anziani, utile alla socialità ma che consenta anche il recupero della memoria e delle radici» Messina, 17 aprile ’25. La Cisl Messina apprende positivamente la notizia che la struttura commissariale per il risanamento stia avviando le fasi successive che hanno come obiettivo la valorizzazione del Parco rendendolo fruibile ai […]
Cedole librarie scuola primaria – Anno scolastico 2024/2025: consegna entro mercoledì 30 aprile
Le cedole non consegnate entro il prossimo 30 aprile 2025 saranno considerate inutilizzate e i Comuni saranno tenuti a comunicarne il mancato utilizzo al competente Dipartimento regionale. Con nota n. 13816 dell’11 aprile 2025, la Regione siciliana ha comunicato alle Istituzioni scolastiche, ai Comuni e alle librerie che il termine ultimo per la consegna delle […]
Ciccio Rizzo, FdI, guiderà l’Autorità di Sistema portuale dello Stretto
Sarà nominato commissario, dapprima, e poi Presidente dell’Autorità di sistema portuale dello Stretto. Così per Ciccio Rizzo, avvocato penalista, facente parte del gruppo messinese di Fratelli d’Italia, si appresta a guidare i porti di Messina-Tremestieri, Milazzo, Reggio Calabria, Villa San Giovanni e delle Saline Joniche. Lo stimato avvocato del Foro di Messina, è componente del […]
Consumatori, in 20 giorni +190% costo Freccia e +160 euro voli
Indagine Federconsumatori trasporti in Calabria per le festività In occasione delle festività Pasquali e del 25 aprile, in 20 giorni i costi sui trasporti sono aumentati sino al 190% sulla stessa Freccia e di 160 euro su volo per Crotone. E’ quanto emerge da un’indagine di Federconsumatori Calabria. Quest’anno, l’associazione ha simulato la partenza da […]
A rischio centinaia di lavoratori ex Gicap: Cgil Filcams Messina proclama sciopero e protesta in Prefettura domani (17 aprile)
Alle 9.30, lavoratori e lavoratrici scenderanno in piazza per rivendicare il loro futuro occupazionale alla luce del concordato preventivo in corso di definizione. Chiesta audizione di Commissione Lavoro all’Ars e incontro al Mimit MESSINA (16 apr) – Fortissima preoccupazione per centinaia di lavoratori e lavoratrici della rete vendita dell’azienda ex Commerciale Gicap, che sta espletando […]
ANAC decreta l’incompatibilità di un componente del CDA dell’ATENEO. “Adesso Mannino scelga uno dei due incarichi”
Sussiste tutta, per l’ANAC, l’ipotesi di incompatibilità per uno dei componenti del CDA dell’Ateneo messinese. Lo scrive chiaramente l’Autorità anti corruzione nella delibera numero 137 del 2 aprile di quest’anno. La vicenda prende i primi passi da una lettera di Paolo Todaro, componente del Senato Accademico dell’Università di Messina con la quale denuncia alla Rettrice […]
Il Consigliere Signorino (III Circoscrizione) chiede chiarimenti urgenti sulla potabilità dell’acqua. “Fontane pubbliche operative e senza indicazioni”
Il Consigliere Signorino ha espresso forte preoccupazione in merito a segnalazioni e dubbi sollevati dai cittadini residenti nel territorio della terza circoscrizione, evidenziando la necessità di ottenere risposte chiare e definitive per tutelare la salute pubblica. Durante la seduta di commissione odierna, il Consigliere di Quartiere Nunzio Signorino ha formalmente richiesto che vengano intraprese azioni […]
Gioveni, “Su interrogazione Chiesa di Bordonaro l’Amministrazione continua a non rispondere”. Il Consigliere di FdI chiede intervento Assessorato regionale
“In relazione a una vicenda amministrativa che sembra non avere mai fine per la palese inadempienza del sindaco Basile sul mancato riscontro agli atti correlati ad una originaria interrogazione del sottoscritto del 21/11/2024 relativo ad un contributo di 17.000,00 euro erogato alla parrocchia di Bordonaro” il consigliere e capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio Comunale, […]
Riunione soci Anolf Messina: al centro del dibattito accoglienza ed integrazione nel territorio
Messina, 16 aprile ’25. Si è tenuta ieri sera, presso la sede della Cisl di viale Europa, l’annuale riunione dei soci dell’associazione Anolf Messina. Alla presenza della presidente regionale Valentina Campanella e del segretario generale della Cisl Messina, Antonino Alibrandi, l’assemblea ha provveduto all’approvazione del bilancio consultivo, passaggio fondamentale per la trasparenza e la gestione […]
FOTO – Parcheggio di “interscambio” viale Europa: appena aperto e prima ruota DISTRUTTA
Il parcheggio di interscambio del viale Europa “alto” è stato appena aperto. Ma la sorpresa per uno degli utenti è stata una ruota sfondata. Colpa di una delle grate di scolo non certo ben posizionata. La domanda è: ma ci controlla se i lavori commissionati solo dall’amministrazione e non certo dai cittadini, sono a regola […]
Messina – Via Santa Marta, strada dimenticata: il Consigliere Ferrante (M5S) sollecita il rifacimento totale del manto stradale
Via Santa Marta, strada fondamentale per la viabilità della zona sud di Messina, versa da tempo in condizioni critiche. A segnalare con forza il problema è Domenico Gabriele Ferrante, Consigliere della IV Circoscrizione, che ha presentato un sollecito formale all’Amministrazione. «Non ci accontenteremo più di rappezzi temporanei o bitume a freddo. Via Santa Marta ha […]
Mercato Vascone: ecco in un VIDEO cosa ci hanno detto i COMMERCIANTI “Ci hanno abbandonati qui”
Alessandro Cacciotto, uomo di grande pazienza ed aplomb inglese, ogni mattina accompagna i figli a scuola per poi passare regolarmente davanti ai cancelli del Mercato Vascone e scoprire che sono ancora chiusi… Il presidente della Terza Municipalità, l’avvocato Alessandro Cacciotto, uomo di grande pazienza ed aplomb inglese, ogni mattina accompagna i figli a scuola per […]
“Notizie fondate” sul mercato Vascone: ieri due operai in abiti civili, OGGI il nulla e tanti commercianti arrabbiati
“In questa stradina c’è già chi si è rotto la faccia” racconta uno dei commercianti – ha incespicato nel cordolo sotto il quale passano i fili ed è caduta faccia avanti“. Perché fare polemica? Perché mettersi da solo nell’angolo di fronte a fatti che sono documentati e che, peraltro, sono anche confermati da chi, ogni […]





