Ciccio Rizzo, FdI, guiderà l’Autorità di Sistema portuale dello Stretto

Sarà nominato commissario, dapprima, e poi Presidente dell’Autorità di sistema portuale dello Stretto. Così per Ciccio Rizzo, avvocato penalista, facente parte del gruppo messinese di Fratelli d’Italia, si appresta a guidare i porti di Messina-Tremestieri, Milazzo, Reggio Calabria, Villa San Giovanni e delle Saline Joniche. Lo stimato avvocato del Foro di Messina, è componente del […]

Consumatori, in 20 giorni +190% costo Freccia e +160 euro voli

Indagine Federconsumatori trasporti in Calabria per le festività In occasione delle festività Pasquali e del 25 aprile, in 20 giorni i costi sui trasporti sono aumentati sino al 190% sulla stessa Freccia e di 160 euro su volo per Crotone. E’ quanto emerge da un’indagine di Federconsumatori Calabria. Quest’anno, l’associazione ha simulato la partenza da […]

A rischio centinaia di lavoratori ex Gicap: Cgil Filcams Messina proclama sciopero e protesta in Prefettura domani (17 aprile)

Alle 9.30, lavoratori e lavoratrici scenderanno in piazza per rivendicare il loro futuro occupazionale alla luce del concordato preventivo in corso di definizione. Chiesta audizione di Commissione Lavoro all’Ars e incontro al Mimit MESSINA (16 apr) – Fortissima preoccupazione per centinaia di lavoratori e lavoratrici della rete vendita dell’azienda ex Commerciale Gicap, che sta espletando […]

ANAC decreta l’incompatibilità di un componente del CDA dell’ATENEO. “Adesso Mannino scelga uno dei due incarichi”

Sussiste tutta, per l’ANAC, l’ipotesi di incompatibilità per uno dei componenti del CDA dell’Ateneo messinese. Lo scrive chiaramente l’Autorità anti corruzione nella delibera numero 137 del 2 aprile di quest’anno. La vicenda prende i primi passi da una lettera di Paolo Todaro, componente del Senato Accademico dell’Università di Messina con la quale denuncia alla Rettrice […]

Il Consigliere Signorino (III Circoscrizione) chiede chiarimenti urgenti sulla potabilità dell’acqua. “Fontane pubbliche operative e senza indicazioni”

Il Consigliere Signorino ha espresso forte preoccupazione in merito a segnalazioni e dubbi sollevati dai cittadini residenti nel territorio della terza circoscrizione, evidenziando la necessità di ottenere risposte chiare e definitive per tutelare la salute pubblica. Durante la seduta di commissione odierna, il Consigliere di Quartiere Nunzio Signorino ha formalmente richiesto che vengano intraprese azioni […]

Gioveni, “Su interrogazione Chiesa di Bordonaro l’Amministrazione continua a non rispondere”. Il Consigliere di FdI chiede intervento Assessorato regionale

“In relazione a una vicenda amministrativa che sembra non avere mai fine per la palese inadempienza del sindaco Basile sul mancato riscontro agli atti correlati ad una originaria interrogazione del sottoscritto del 21/11/2024 relativo ad un contributo di 17.000,00 euro erogato alla parrocchia di Bordonaro” il consigliere e capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio Comunale, […]

Riunione soci Anolf Messina: al centro del dibattito accoglienza ed integrazione nel territorio

Messina, 16 aprile ’25. Si è tenuta ieri sera, presso la sede della Cisl di viale Europa, l’annuale riunione dei soci dell’associazione Anolf Messina. Alla presenza della presidente regionale Valentina Campanella e del segretario generale della Cisl Messina, Antonino Alibrandi, l’assemblea ha provveduto all’approvazione del bilancio consultivo, passaggio fondamentale per la trasparenza e la gestione […]

Messina – Via Santa Marta, strada dimenticata: il Consigliere Ferrante (M5S) sollecita il rifacimento totale del manto stradale

Via Santa Marta, strada fondamentale per la viabilità della zona sud di Messina, versa da tempo in condizioni critiche. A segnalare con forza il problema è Domenico Gabriele Ferrante, Consigliere della IV Circoscrizione, che ha presentato un sollecito formale all’Amministrazione. «Non ci accontenteremo più di rappezzi temporanei o bitume a freddo. Via Santa Marta ha […]

Messina social city: ancora ritardi negli stipendi! Gioveni, FdI, “E soprattutto a Pasqua è intollerabile!”

Il consigliere comunale Libero Gioveni, capogruppo di Fratelli d’Italia, ha chiesto chiarimenti alla presidente della Messina social city Valeria Asquini sui ritardi nel pagamento degli stipendi al personale. Dopo averlo già fatto nel mese di febbraio in Aula e considerate le festività pasquali che tutte le famiglie hanno diritto di trascorrere anche con una serenità […]

Mercato Vascone: ecco in un VIDEO cosa ci hanno detto i COMMERCIANTI “Ci hanno abbandonati qui”

Alessandro Cacciotto, uomo di grande pazienza ed aplomb inglese, ogni mattina accompagna i figli a scuola per poi passare regolarmente davanti ai cancelli del Mercato Vascone e scoprire che sono ancora chiusi… Il presidente della Terza Municipalità, l’avvocato Alessandro Cacciotto, uomo di grande pazienza ed aplomb inglese, ogni mattina accompagna i figli a scuola per […]

Schifani: una borsa di studio in memoria di Sara Campanella nella finanziaria regionale

Economia, approvata in giunta manovra da circa 49,7 milioni di euro. Schifani: «Segnale di vicinanza a imprese e cittadini» Un pacchetto di misure per rafforzare la competitività delle imprese siciliane e garantire ai cittadini servizi fondamentali: questo il contenuto dei dieci articoli qualificanti della manovra da 49,7 milioni di euro fortemente voluta dal presidente della […]

Trasporto pubblico: Cgil, Uil e UGL: “grande soddisfazione per il nuovo contratto di servizio tra Comune e ATM Spa”

COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO FILT-CGIL – UIL TRASPORTI – UGL AUTOFERRO “Un passo storico per garantire qualità e continuità al trasporto pubblico della città”Le organizzazioni sindacali FILT-CGIL, UIL Trasporti e UGL Autoferro esprimono piena soddisfazione per l’approvazione, con ampia maggioranza in Consiglio comunale, del nuovo contratto di servizio decennale tra il Comune di Messina e ATM […]

Polizia municipale – Appiedati? Gemellaro “la marcia…indietro dell’amministrazione.”

“AVEVAMO RAGIONE! Meglio però non dirlo troppo forte perchè potremmo correre il rischio di ingenerare qualche fastidio non voluto. Ci riferiamo, questa volta senza enfasi mediatica ed annunci roboanti, al corposo movimento di personale della Polizia Municipale, il n°7 del 07.04.2025, con il quale si è praticamente fatto retromarcia e archiviata una precedente disposizione che […]

Emergenza colonia felina dell’ex Macello: l’Amministrazione lancia un appello alla solidarietà

L’Amministrazione comunale, da sempre attenta al benessere degli animali, sta procedendo in questi giorni al trasferimento della colonia felina presente presso l’ex Macello, edificio che sarà presto demolito nell’ambito di un ampio progetto di riqualificazione dell’area. Numerosi sono stati gli incontri con le associazioni animaliste del territorio per individuare soluzioni alternative e definire le modalità di […]

Il Consiglio comunale approva il contratto di servizio ATM Messina

Il Consiglio comunale, tornato a riunirsi ieri in seduta ordinaria per proseguire l’attività deliberativa, dopo avere accolto un emendamento e due respinti, ha approvato, con tredici voti favorevoli, dieci astenuti e sette contrari, lo schema del “Contratto di servizio tra Comune di Messina e A.T.M. s.p.a. per l’affidamento in house providing del trasporto pubblico locale […]

UILTRASPORTI: RISOLTA LA CRITICITÀ PER 96 LAVORATORI DEL PORTO DI TREMESTIERI – GARANTITA RETRIBUZIONE GRAZIE ALL’INTERVENTO DEL SINDACATO

Messina, 11.04.2025 La Uiltrasporti Messina, attraverso l’intervento del Segretario Territoriale Marittimi Mario Quartarone e del Segretario Generale Nino Di Mento, con il pieno supporto della Uiltrasporti Sicilia rappresentata dal Segretario Generale Katia Di Cristina, aveva tempestivamente segnalato una grave criticità occupazionale per 96 lavoratori operanti nel porto di Tremestieri, a seguito dell’inagibilità temporanea di uno […]

FERRANTE (M5S): PISTA CICLABILE SU VIA DEL VESPRO, IL DIRITTO ALLA SALUTE NON PUÒ ESSERE ASFALTATO!

«Non si può parlare di mobilità sostenibile quando le scelte progettuali penalizzano proprio i cittadini più fragili» – è la denuncia del Consigliere della IV Municipalità Domenico Gabriele Ferrante (Movimento 5 Stelle), che ha formalmente richiesto una variante urgente al progetto della pista ciclabile in fase di completamento su via del Vespro, su cui insiste […]

Cresce l’impegno dei messinesi nella raccolta differenziata: 185 ricerche al giorno sull’app Junker. 

E adesso arrivano i consigli per non avere brutte sorprese con la differenziata di Pasqua NOTA STAMPA Una comunità più “esperta” nel gestire correttamente i rifiuti urbani e un maggior dialogo tra l’amministrazione comunale, Messinaservizi Bene Comune e i cittadini. È quanto emerge dalle statistiche sull’uso dell’app Junker, che è sbarcata nella città dello Stretto […]

Capitaneria di Porto Messina – Visita istituzionale del Provveditore delle Opere pubbliche Sicilia e Calabria Ing. Floriano SINISCALCO e del Consigliere a Palazzo Chigi dottore Matteo FRANCILIA.

In data odierna, presso la sede della Capitaneria di porto di Messina, si è tenuto un incontro tra il Comandante, Capitano di Vascello Luciano PISCHEDDA ed il Provveditore delle Opere Pubbliche Sicilia e Calabria Ing. Floriano SINISCALCO, da poco insediato, presente il dottore Matteo FRANCILIA, Consigliere a Palazzo Chigi del Vicepremier e Ministro per le […]

Oteri a Mondello ” cittadini stanchi di chiacchiere. Basta fuggire dalle critiche spacciandole come sterili polemiche”

“Durante l’ultima seduta consiliare il vicesindaco Mondello si è lanciato in un’autodifesa roboante, ma la realtà è una sola: la città è stanca di parole e di slide da presentare nei ministeri. Mondello sarà anche brillante sulla carta, ma sul campo la situazione è tutt’altra cosa”. Dure accuse del consigliere di Lega-Prima l’Italia Cosimo Oteri […]

Pista ciclabile via del Vespro – il COAS scrive a Ministro e Prefetto per perdita stalli disabili

“Le scriventi Organizzazioni Sindacali, in rappresentanza dei lavoratori e degli utenti del servizio sanitario, dopo aver preso atto dei lavori in corso per la realizzazione della nuova pista ciclabile in Via del Vespro, intendono segnalare con urgenza le seguenti criticità, chiedendo un tempestivo intervento istituzionale. 1. Eliminazione stalli di sosta autorizzati e per disabili. – […]

Domani la processione della “Via Crucis”

Dalle ore 19 alle 24, vietata la sosta, con zona rimozione coatta, in entrambi i lati di via XXIV Maggio, per un tratto di 30 metri, antistante la chiesa di Sant’Eustochia. Il servizio Mobilità Urbana ha disposto per domani, venerdì 11 aprile, in occasione dello svolgimento della processione della “Via Crucis”, l’interdizione al transito veicolare […]

Enti locali: «Nominati i commissari ad acta per mancata approvazione bilanci di previsione». I Comuni del messinese

Sono stati pubblicati questa mattina i decreti di nomina dei commissari straordinari per i Comuni siciliani che non hanno ancora approvato il bilancio di previsione 2025/2027, nonostante la scadenza fissata al 28 febbraio scorso. Si tratta di un intervento sostitutivo obbligatorio da parte della Regione Siciliana, che coinvolge ben 179 amministrazioni comunali nell’Isola. L’assessore regionale […]

Incubatore Invitalia pignorato a T. Imerese, indaga Corte conti

Chiesti chiarimenti a società controllata da Mef e Consorzio Asi La Procura della Corte dei Conti ha aperto una indagine per presunto danno erariale riguardo al pignoramento dell’incubatore d’impresa realizzato da Invitalia a Termini Imerese (Palermo) su un’area di proprietà del Consorzio Asi di Palermo, ente della Regione siciliana in liquidazione da anni. Lo apprende […]

OLTRE 2.500 BAMBINI AL PARCO MOBILE DELLA POLIZIA STRADALE

Due giornate intense al “Parco Mobile della Sicurezza Stradale” allestito dalla Polizia Stradale e dall’Anas nella centrale Piazza Duomo a Messina. L’iniziativa, che rientra nell’ambito del Progetto Icaro giunto alla 25 edizione, ha come obiettivo quella della diffusione della cultura della sicurezza stradale a partire dai più giovani.Oltre 2.500 gli alunni partecipanti e 25 gli […]

Incontro in Prefettura per la prevenzione ed il contrasto alla dispersione scolastica a Messina

Si è tenuto presso il Palazzo del Governo di Messina, nella giornata di ieri, 7 aprile 2025, un incontro volto alla prevenzione ed al contrasto della dispersione scolastica, con un focus anche sui fenomeni della devianza giovanile. Sono intervenuti il Dirigente dell’Ufficio scolastico regionale, Prof. Leon Zingales, il Presidente del Tribunale per i minorenni di […]

ATM, ZTL – Hai pagato il parcheggio? “Ma qui NON RISULTA” e ti becchi la MULTA. Malfunzionamenti ai palmari e operatori a rischio

“Questa disfunzione tecnica – scrivono i sindacati – imputabile a malfunzionamenti dei palmari in dotazione e/o della rete, sta generando un clima di forte tensione e disagio per il personale addetto”. Utenti della ZTL arrabbiati e in difficoltà. Operatori del settore a rischio anche aggressione. E’ quanto sta accadendo a Messina a causa di un […]

Chiarimenti “definitivi” del sub-commissario Santi Trovato.

“In merito all’ordinanza n. 1/2025 sulla priorità nell’assegnazione degli alloggi ai soggetti con gravi patologie il sub commissario al risanamento Santi Trovato chiarisce (la nota scrive “in modo definitivo“, ndr.) che il provvedimento è in totale continuità con la precedente ordinanza commissariale n.5/2023 e con le note dell’Asp di Messina del 14 e 20 giugno […]

Ex Scuola di Catarratti in totale abbandono, Geraci (M5S): “ Urge bonifica e pulizia del plesso”

Messina 08/04/2025 – Oggi torno a sollecitare un intervento di pulizia e bonifica di questo plesso comunale totalmente abbandonato da tantissimi anni, divenuto ricettacolo di rifiuti animali ed erbacce, che soprattutto d’estate creano non pochi problemi ai residenti. Il 21 Maggio 2024 inoltrai formale richiesta di intervento al dipartimento ed all’ assessorato competente, raccogliendo le […]

Riqualificazione tram: Al via i lavori di restyling del viale San Martino nel tratto tra piazza Cairoli e via Maddalena

Sindaco Basile: “Oggi diamo il via ad una duplice opera: la riqualificazione della tranvia in centro città, grazie alla quale il tram sarà più efficiente e moderno, e il restyling del viale San Martino, che sarà valorizzato per renderlo più attrattivo”. A distanza di tre settimane dall’avvio dei cantieri presso il terminal Museo, da oggi i lavori […]

Transazione IMU Ateneo e Comune: sarà “una bozza” ma l’Università il 4 aprile l’aveva già approvata

Se l’assessore Cicala aveva riferito in aula, in risposta a Libero Gioveni, capogruppo di FdI, che si trattava di una “bozza” non ancora deliberata in Giunta, com’è possibile che il CDA dell’Università l’ha già approvata? “Il Consiglio di Amministrazione dell’Università degli Studi di Messina, nella seduta odierna (del 4 aprile, ndr.) , ha deliberato l’adesione […]

Risanamento – Scurria replica alle dichiarazioni di Trovato: “Santino studia! Comma 1 citato dall’ASP che identifica 5 categorie”

“Santino, sub commissario, l’art. 54 della Costituzione prevede che i Cittadini cui sono affidate funzioni pubbliche hanno il dovere di adempierle con disciplina ed onore. Ti avevo detto, dopo la tua nomina, che mi sarei astenuto dal commentare le attività dell’ufficio del Commissario, salvo che qualcuno, a qualsiasi titolo, mi avesse tirato in ballo. L’hai […]

Al Consiglio Comunale il “burocrate” Santi Trovato, sub commissario al Risanamento di Messina. “Non ritiro la mia ordinanza”

“La mia ordinanza del 2025, la numero 1, non ho alcuna intenzione di revocarla perché riguarda il raggiungimento dell’obiettivo primario: lo sbaraccamento”. “Sono stato accusato di non ricevere le persone, ma io ho un incarico da portare a termine ed il mio è un ufficio che deve sbaraccare, demolire ed assegnare le abitazioni ai nuclei […]

Risanamento: Gioveni “La legge scade a dicembre 2025. Questione fragili risolvibile con i 7 milioni di Arismé”. Mondello “chiacchiere da bar”, ma i Pinqua assegnati nel 2021. Cosa si è fatto fino ad oggi?

“Nessuno parla di un punto fermo, ovvero che la scadenza della legge speciale per il Risanamento della Baraccopoli di Messina è prossima: dicembre di quest’anno” lo dice Libero Gioveni durante la seduta straordinaria del Consiglio comunale odierno. “Il tempo è striminzito e non basta. Per cui dovremo attivarci subito affinché venga concessa una proroga, ma […]

AMAM e strade comunali,dalla “beffa” al “danno”.

Mesi fa avevamo criticato pesantemente la decisione presa dal Sindaco di Messina e dalla giunta comunale relativa all’affidamento all’AMAM del servizio di manutenzione ed interventi per tutta la rete viaria cittadina. Ed avevamo definito tale provvedimento una autentica “beffa”, perché veniva adottato nel periodo in cui era emersa la insufficiente ed incapacità gestionale della stessa […]

Messina di corsa con i Leoni – Una giornata regalata ai bambini con disabilità dalla Brigata Aosta con il patrocinio del comune di Messina e screening sanitario gratuito per la cittadinanza

Pensiero dedicato a Sara Campanella, vittima di efferato femminicidio a Messina, sulle note del silenzio intonate dalla Banda della brigata Aosta Messina, 06 aprile 2025. Questa mattina si è svolta la prima edizione della “Messina di corsa con i Leoni”, iniziativa organizzata dalla brigata “Aosta” dell’Esercito Italiano, con la collaborazione del Kiwanis Club Messina Zancle, […]

Accordo IMU – Dafne Musolino “O sbagliati i calcoli o si profila rischio danno erariale per il Comune. IMU tributo dovuto allo Stato”

“Apprendiamo dalla stampa che il Comune di Messina avrebbe raggiunto un accordo transattivo con l’Università che da 18 milioni di euro di debito IMU si sarebbe giunti ad una definizione di due milioni e duecentocinquanta mila euro. Questa riduzione al dieci per cento della somma denoterebbe che o i calcoli erano errati, e quindi la […]

Transazione IMU Unime e Comune: Gioveni chiede spiegazioni, Cicala “è una bozza”. Riduzione monster, la rateizzazione e il conflitto di interessi

I concordati 2 milioni e mezzo l’Università li pagherebbe a rate in 5 anni. Fatto questo che deve coinvolgere obbligatoriamente il Consiglio Comunale Nella seduta di consiglio comunale di venerdì 4 marzo, nell’immediatezza del nostro articolo, Libero Gioveni, capogruppo di FdI, ha sollevato una pregiudiziale in merito alla vicenda dell’annunciato, anzi strombazzato, accordo transattivo tra […]

AUTISMO: PARTE OGGI ‘CUORI CERAMICI’ PASQUA 2025, LA CAMPAGNA SOLIDALE DEL CENTRO DIURNO DI NIZZA

Si comincia stasera e domani e poi nel prossimo weekend. I corner della solidarietà con i volontari della struttura distribuiranno nelle piazze 300 uova di Pasqua e ceramiche artigianali realizzate dalle ragazze e ragazzi speciali nel laboratorio d’arte. NIZZA DI SICILIA (MESSINA), 5 APR – Parte oggi nelle piazza di diversi Comuni ionici ‘Cuori CerAmici’, […]

Antonino Alibrandi confermato alla guida della Cisl Messina. La rielezione al termine del XX congresso territoriale.

«Lavorare sulla povertà e l’aggregazione nelle periferie, contrastare la violenza di genere e le discriminazioni. Ma soprattutto infrastrutture viarie, digitali, sanitarie, pubbliche e sociali».Leonardo La Piana: «Impegno della Cisl è a tutti i livelli: parlare, sollecitare, stimolare».Andrea Cuccello: «Cisl antenna del disagio». Sul Ponte: «È visione, scelta strategica». Messina, 4 aprile ’25 – Antonino Alibrandi, […]

IMU, il Comune CANCELLA ben 15 milioni e mezzo di debito all’Università. Accordo transattivo discusso in aula consiliare?

Visto che quest’abbuono di un credito certo ed esigibile, in aula non è stato discusso e non è neanche transitato, che ne pensano i consiglieri comunali, ovvero i garanti dei cittadini? Nella foto di copertina un momento della conferenza stampa congiunta tra Comune di Messina e l’Università per la presentazione della nuova edizione del Sud […]