Accordo IMU – Dafne Musolino “O sbagliati i calcoli o si profila rischio danno erariale per il Comune. IMU tributo dovuto allo Stato”

“Apprendiamo dalla stampa che il Comune di Messina avrebbe raggiunto un accordo transattivo con l’Università che da 18 milioni di euro di debito IMU si sarebbe giunti ad una definizione di due milioni e duecentocinquanta mila euro. Questa riduzione al dieci per cento della somma denoterebbe che o i calcoli erano errati, e quindi la […]

Transazione IMU Unime e Comune: Gioveni chiede spiegazioni, Cicala “è una bozza”. Riduzione monster, la rateizzazione e il conflitto di interessi

I concordati 2 milioni e mezzo l’Università li pagherebbe a rate in 5 anni. Fatto questo che deve coinvolgere obbligatoriamente il Consiglio Comunale Nella seduta di consiglio comunale di venerdì 4 marzo, nell’immediatezza del nostro articolo, Libero Gioveni, capogruppo di FdI, ha sollevato una pregiudiziale in merito alla vicenda dell’annunciato, anzi strombazzato, accordo transattivo tra […]

AUTISMO: PARTE OGGI ‘CUORI CERAMICI’ PASQUA 2025, LA CAMPAGNA SOLIDALE DEL CENTRO DIURNO DI NIZZA

Si comincia stasera e domani e poi nel prossimo weekend. I corner della solidarietà con i volontari della struttura distribuiranno nelle piazze 300 uova di Pasqua e ceramiche artigianali realizzate dalle ragazze e ragazzi speciali nel laboratorio d’arte. NIZZA DI SICILIA (MESSINA), 5 APR – Parte oggi nelle piazza di diversi Comuni ionici ‘Cuori CerAmici’, […]

Antonino Alibrandi confermato alla guida della Cisl Messina. La rielezione al termine del XX congresso territoriale.

«Lavorare sulla povertà e l’aggregazione nelle periferie, contrastare la violenza di genere e le discriminazioni. Ma soprattutto infrastrutture viarie, digitali, sanitarie, pubbliche e sociali».Leonardo La Piana: «Impegno della Cisl è a tutti i livelli: parlare, sollecitare, stimolare».Andrea Cuccello: «Cisl antenna del disagio». Sul Ponte: «È visione, scelta strategica». Messina, 4 aprile ’25 – Antonino Alibrandi, […]

IMU, il Comune CANCELLA ben 15 milioni e mezzo di debito all’Università. Accordo transattivo discusso in aula consiliare?

Visto che quest’abbuono di un credito certo ed esigibile, in aula non è stato discusso e non è neanche transitato, che ne pensano i consiglieri comunali, ovvero i garanti dei cittadini? Nella foto di copertina un momento della conferenza stampa congiunta tra Comune di Messina e l’Università per la presentazione della nuova edizione del Sud […]

ATM, due pensiline per Sara con la sua frase più importante

“𝐌𝐈 𝐀𝐌𝐎 𝐓𝐑𝐎𝐏𝐏𝐎 𝐏𝐄𝐑 𝐒𝐓𝐀𝐑𝐄 𝐂𝐎𝐍 𝐂𝐇𝐈𝐔𝐍𝐐𝐔𝐄”! ATM e il Comune di Messina ricordano Sara Campanella e si uniscono al dolore della famiglia e degli amici. Per non dimenticare, la frase di Sara è stata scritta sulle pensiline di Piazza Unione Europea e Via Tommaso Cannizzaro, fronte al Rettorato. Un messaggio importante, per riflettere e […]

Comunità Sant’Egidio – Ieri sera la preghiera per ricordare Sara Campanella e tutte le vittime dei femminicidi e della violenza

Ieri sera la Comunità di Sant’Egidio si è ritrovata per ricordare Sara Campanella e tutte le vittime dei femminicidi e della violenza. Il momento di preghiera, presso la chiesa di San Giuseppe, ha visto una partecipazione numerosa di tanti che hanno risposto all’invito della Comunità, e della rettrice dell’Università di Messina, la professoressa Giovanna Spatari.La vita […]

Emergenza strade: Gioveni “si torni all’antico senza Amam e col ritorno dell’ecopass!”

Dal 17 giugno 2017 il Comune di Messina ha perso circa 15 milioni di euro (2 milioni all’anno) “Cassare immediatamente dal contratto di servizio di Amam l’onere della manutenzione ordinaria delle strade e accelerare le procedure amministrative per il ritorno dell’ecopass!” Sono queste le due principali proposte del consigliere comunale Libero Gioveni, capogruppo di Fratelli […]

Santino Bonfiglio, sempre in prima fila, non c’è più

Nota ANPI Messina Profondamente antifascista, Santino Bonfiglio, è stato sempre in prima fila nella lotta per un mondo più giusto. Nel suo impegno politico coerente, iniziato nel lontano 1960, non ha fatto mancare il suo apporto all’Anpi: all’ultimo congresso era stato eletto nel direttivo provinciale. È scomparso in seguito a un improvviso aggravamento delle sue […]

Celebrato a Messina il Precetto Pasquale Interforze

In occasione della Santa Pasqua, è stato celebrato in Duomo il precetto pasquale interforze, tradizionale appuntamento liturgico dedicato al personale delle Forze Armate, delle Forze dell’Ordine e degli altri corpi armati e non dello Stato, officiato da Monsignor Antonio Sofia, Vicario Giudiziale della Arcidiocesi di Messina, Lipari, Santa Lucia del Mela Messina, 02 aprile 2025. […]

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella

Giovedì 3 aprile, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell’Università di Messina, vittima di femminicidio. L’iniziativa, organizzata dall’Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune […]

Il Coordinamento Nazionale Docenti della Disciplina dei Diritti Umani esprime profondo dolore per la tragica morte di Sara Campanella

Il Coordinamento Nazionale Docenti della Disciplina dei Diritti Umani esprime il proprio profondo dolore e la propria indignazione per la tragica morte di Sara Campanella, giovane studentessa iscritta alla Facoltà di Scienze Infermieristiche dell’Università di Messina, vittima di un brutale femminicidio avvenuto la sera del 31 marzo, nella città di Messina. Sara, una giovane donna […]

GIORDANO CSA: i precari storici hanno diritto ad una PENSIONE DIGNITOSA

“Il Sindacato CSA ral, organizzazione sindacale maggiormente rappresentativa nel pubblico impiego nonché firmatari del CCNL enti locali, da sempre impegnata anche nel riconoscimento dei diritti acquisiti dai lavoratori precari, a qualsiasi titolo chiamati a prestare la propria attività lavorativa all’interno delle pubbliche amministrazioni, ha più volte manifestato ai rappresentanti di codesto Onorevole Parlamento la necessità […]

Giornata Internazionale dello Sport per lo sviluppo e la pace: Il 5 Aprile i pediatri dell’AOU G. Martino in piazza Unione Europea per promuovere corretti stili di vita nei bambini

Sabato 5 Aprile gli specialisti dell’UOC di Pediatria dell’AOU G. Martino di Messina, diretta dalla Prof.ssa Malgorzata Wasniewska, saranno in piazza Unione Europea per partecipare alla Giornata Internazionale dello Sport per lo sviluppo e la pace. Evento che vede la città di Messina protagonista insieme a Napoli, Genova e Fano. Obiettivo è quello di promuovere […]

Inizio Cantiere a Bisconte?, Geraci (M5S): “Non lasciamo isolato il villaggio, subito una strada alternativa per il Bus locale”

 Messina – 31/03/2025 “Dopo l’incontro a Palermo tra Comune di Messina, IACP ed il Presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, sembra essersi conclusa la querelle per la titolarità dell’area di Bisconte in cui (forse) dovranno sorgere le nuove costruzione all’interno dei progetti Pinqua. La settimana scorsa in maniera frettolosa e senza alcun criterio era stata […]

ATM snobba la mediazione del Sindaco, Orsa, Faisa Cisal e Fit Cisl “confermato lo sciopero del primo aprile”.

Lunedì assemblea dei lavoratori e martedì sciopero dalle 16 alle 24 Nota stampa ORSA, FIT CISL e FAISA CISAL In seguito all’intervento mediatore del Sindaco Basile che, in occasione del sit-in del lavoratori ATM, si è fatto parte attiva proponendo un incontro chiarificatore fra la direzione aziendale e le scriventi OO.SS., in data 26/03/2025 i […]

Centro diurno per Autismo a Mortelle: Russo “Ritardo dovuto ad accreditamento? Ma il Comune ha ultimato i lavori solo a dicembre!”

Chi è il colpevole che ha fatto accumulare ritardi su ritardi per consentire l’apertura del Centro Diurno per l’Autismo a Mortelle? In una nota di Alessandro Russo, consigliere comunale Pd di Messina, indirizzata all’assessore regionale Faraoni, al direttore ASP Messina Cuccì e, non ultima, all’assessore alle Politiche Sociali del Comune di Messina Calafiore, si legge […]

BISCONTE: IN VIA CALTANISSETTA CASE CON DENTRO LA FOGNA.

In via Caltanissetta a Bisconte, residenti con la fogna dentro casa. “Basta con interventi tampone, l’ Amministrazione non si può voltare dall’altra parte.In diverse occasioni è stato detto che serve un nuovo impianto fognario. Amam ne è a conoscenza. Ogni qualvolta piove diverse abitazioni in via Caltanissetta si trovano inondate di fogna”. Lo scrive in […]

Fuoriuscite di liquami e acqua Potabile nel 3° quartiere: il consigliere Nunzio Signorino “Situazione critica ma le bollette AMAM arrivano puntuali”.

“In qualità di Consigliere, esprimo nuovamente il mio disappunto riguardo la persistente situazione delle fuoriuscite di liquami e acqua potabile che affligge le zone di Via Annibale n. 2 Fuoriuscite, Via Rua, centro storico di Camaro, Camaro San Luigi e via Pirandello al villaggio Aldisio”. Lo scrive il consigliere del Terzo Quartiere Nunzio Signorino in […]

Cantiere abbandonato di via Freri a Provinciale. Degrado ma soprattutto pericolo. Cacciotto “Il Sindaco deve intervenire!”.

Non solo degrado ma anche pericolo! Stiamo parlando del cantiere abbandonato, da almeno 10 anni, in via Antonello Freri a Provinciale. Una quantità di spazzatura all’interno di quello che resta del cantiere ma soprattutto il pericolo di una grossa gru che da anni fa bella vista tra i palazzi di Provinciale.Il Consiglio della Terza Municipalità […]

Libero Gioveni DIFFIDA il Sindaco Basile che non risponde sui 17mila euro a parrocchia di Bordonaro

Libero Gioveni, consigliere comunale e capogruppo di Fratelli d’Italia al Comune di Messina, diffida il Sindaco Federico Basile che da gennaio ad oggi non ha fornito alcuna risposta in merito alle controdeduzioni del consigliere in merito alla vicenda dei 17mila euro assegnati dal Comune di Messina ain compartecipazione alla parrocchia di “Santa Maria delle Grazie” […]

“CONSS. CALABRO’ E RUSSO ALESSANDRO: ALBERATURA DI VIALE GIOSTRA. CONVOCARE URGENTE SEDUTA DI COMMISSIONE E ACCESSO AGLI ATTI TECNICI”

NOTA STAMPA CALABRO’ E ALESSANDRO RUSSO, PD MESSINA Le recenti vicende relative alla eliminazione sistematica di numerosi alberi presenti sul Viale Giostra, che stanno giustamente sollevando numerose preoccupazioni e proteste da parte dei cittadini, delle associazioni ambientalistiche e dello stesso V consiglio circoscrizionale, meritano un urgente approfondimento da parte del Consiglio comunale.E’ per questa ragione […]

PINQUA BISCONTE – Sulla querelle IACP/Comune Messina interviene Schifani “Risolto”. Ma i tempi rimangono del rischio fondi disponibili dal 2021

“L’area di Bisconte, a Messina, al centro di una disputa tra Iacp e Comune, potrà entrare nel pieno possesso dell’amministrazione comunale, e senza spese, per effetto di una legge regionale del 2018”. Lo si legge in una nota della regione Siciliana dove “il risolutore” è il presidente della Regione Schifani che ha indetto una riunione […]

AMAM – VIDEO – Montepiselli con acqua a bassa pressione, “dopo 4 giorni senz’acqua”. Acqua H24? Solo pubblicità

“Erogazione limitata ad un paio di ore e, soprattutto, a bassa pressione da almeno 5 giorni in contrada Vignazza a Montepiselli. Impossibile riempire i serbatoi, né qualsiasi altra attività stante la pressione minima con la quale da 5 giorni, lamentano i residenti, l’acqua attiva nei loro rubinetti”. Lo segnala il consigliere del IV Quartiere Renato […]

Riprendono i lavori di pulizia e bonifica al rione Taormina. Ma a quando le prossime consegne di case?

Quando saranno consegnate? Quando si procederà. in continuazione con il suo predecessore, a ricollocare famiglie in difficoltà? “Operai al lavoro nel cantiere del rione Taormina per continuare le attività di pulizia, bonifica, demolizione e risanamento dell’area, che peraltro negli anni scorsi era stata trasformata in discarica“. Lo scrive in una nota il sub commissario al […]

Passaggio ora legale: sabato 29 marzo il Comune di Messina autorizza il prolungamento di un’ora di attività musicali e di intrattenimento proposte dai locali cittadini di pubblico spettacolo

La concessione in via eccezionale per contemperare lo spostamento delle lancette dell’orologio avanti di un’ora senza riduzione degli orari vigenti. L’Amministrazione comunale in considerazione del passaggio dall’ora solare a quella legale previsto per il fine settimana del 29 marzo 2025, che comporta lo spostamento delle lancette dell’orologio avanti di un’ora, al fine di favorire le attività economiche […]

AUTISMO: ‘CUORI CERAMICI’, PASQUA 2025 ‘THINK OUTSIDE THE BOX, PENSA FUORI DALLA SCATOLA’. LA CAMPAGNA DEL CENTRO DIURNO DI NIZZA

I comuni della Jonica coinvolti nell’iniziativa. Un grande gesto di solidarietà e oltre 2mila uova da distribuire nelle scuole della provincia e attraverso i banchetti solidali organizzati dalla struttura. Il cioccolato ‘fa compagnia’ all’arte, con le ceramiche realizzate a mano nel laboratorio. NIZZA DI SICILIA (MESSINA), 24 MAR – Per la prima volta i Comuni jonici della provincia di […]

Continua la guerra politica per le aree di Bisconte, Geraci (M5S):  “A rimetterci sono ancora una volta i residenti , Basile e Trovato chiariscano il futuro del villaggio.

«Prima il terremoto Scurria adesso la lotta tra Comune di Messina e I.A.C.P., il risanamento doveva essere un’operazione sociale ascoltando i territori e si è trasformata in una guerra politico istituzionale in cui si parla solo di edilizia e cemento». Cosi in una nota Alessandro Geraci Consigliere della Terza Circoscrizione che conosce molto bene l’area […]

Rione Taormina – Abitanti in zona risanamento incontrano per la prima volta il neo sub Commissario. Sopralluogo dopo incendio

E’ così che almeno alcuni degli abitanti in zona risanamento di Messina finalmente conoscono personalmente il neo sub-commissario Trovato. Sopralluogo congiunto del sindaco di Messina Federico Basile e del sub commissario al risanamento Santi Trovato al rione Taormina per verificare la situazione nell’area delle casette distrutte dall’incendio divampato nella tarda serata di ieri. Presenti sul […]

Acqua di Messina: Musolino replica a Carreri “esito dell’Asp su potabilità unica certezza, ordinanza non ha scadenza? Assessore dimostra poca attenzione per animali”

“Da circa sette mesi io non uso l’acqua del rubinetto se non per pulire casa. Anche i legumi li cuocio con l’acqua della bottiglia e alle mie compagne di vita, la gatta Penelope e la Labrador Athena, verso nelle ciotole solo acqua imbottigliata. Forse la mia è una cautela eccessiva… e però fino a quando […]

Gazzetta del Sud e Giornale di Sicilia, nuovo restyling

Innovazione e tradizione, puntando su una grafica moderna “Una nuova pagina di due grandi storie”, “Due quotidiani anima del territorio – Guardiamo al futuro con la passione di sempre”: è il claim che accompagna il cambio di grafica dei quotidiani di Società Editrice Sud, Gazzetta del Sud (fondata nel 1952 a Messina da Uberto Bonino) […]

Partecipate comunali di Messina, Alessandro Russo “Non raggiunti obiettivi e altri non documentati. Come stanno le cose?”

Da AMAM a ATM, da Casa di Vincenzo fino a Patrimonio S.P.A. e Arismé, molto indietro nella realizzazione degli obiettivi Il consigliere del Partito Democratico Alessandro Russo analizza le relazioni delle società partecipate comunali e la lista delle criticità è lunga. “Con la presente – scrive Russo – a distanza di tre mesi dall’ultima relazione […]

Manifestazione “Marzo Donna alla scoperta di sé”  al Comune di Napoli presentato progetto cinematografico “Madri coraggio” dell’Istituto Verona Trento Majorana di Messina

Con Daf project, nell’ambito del Piano nazionale Cips- Cinema e Immagini per la Scuola È stato presentato presso il Palazzetto Urban del Comune di Napoli, nell’ambito della manifestazione “Marzo Donna – Alla scoperta di sé” promossa dal Comune partenopeo, il progetto cinematografico “Madri coraggio” dell’Istituto scolastico Verona Trento – Majorana, con Daf Project main partner. […]

I platani abbattuti sul viale Giostra, Messina servizi si giustifica “a rischio”. Mentre sulla Circonvallazione i pini si schiantano

Quale solerzia ha dimostrato la Messina Servizi ad abbattere i platani che svettavano sul viale Giostra. Abbattuti dinanzi allo sdegno degli abitanti. Tanto ed agguerrito da far correre ai ripari la stessa Messina Servizi che con una nota si affanna a giustificare il proprio operato. “Erano a rischio schianto” dichiarano i vertici di MeServizi, Interdonato […]

“Facciamo il pieno di legalità” alla scuola secondaria di I grado“Gaetano Martino” di Tremestieri

Prosegue il ricco programma di iniziative ed esperienze di Educazione civica dell’Istituto Comprensivo Tremestieri per l’anno scolastico 2024/25. Nella mattinata di oggi, venerdì 21 marzo, gli studenti delle classi terze della secondaria di I grado di Tremestieri hanno celebrato la XXX Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie incontrando, insieme […]

Risanamento: Gioveni “alle attuali polemiche si risponda individuando anche altre soluzioni!”

“In un periodo in cui il dibattito sul Risanamento si è riacceso a seguito delle polemiche sull’ordinanza frutto dell’attuale impossibilità per la struttura commissariale, a causa dei pochi alloggi disponibili, di soddisfare entrambi i percorsi (ossia scegliere se risanare intere zone o assegnare a macchia di leopardo iniziando dai soggetti fragili), credo che, a maggior […]

Mini riforma degli enti locali: rimpasto a giugno per la Giunta Basile?

La prossima settimana la mini riforma degli enti locali andrà in votazione ed in possibile approvazione all’ARS. La riforma prevede almeno il 40% di assessori donne nelle città con più di 15 mila abitanti. L’articolo della riforma che lo prevede dovrebbe entrare in vigore già a 90 giorni dall’approvazione, il che fa scattare l’obbligo di […]

GIANDOMENICO LA FAUCI: «INACCETTABILE ELIMINARE LA PRIORITÀ AI SOGGETTI FRAGILI CHE VIVONO NELLE BARACCOPOLI»

«L’ingiustificato e discutibile cambio di strategia deciso dal nuovo sub commissario per il risanamento, Ing. Santi Trovato, rappresenta un preoccupante passo indietro nella tutela dei soggetti più vulnerabili della nostra città. Non possiamo permettere che i fragili, persone che da anni attendono una casa dignitosa, siano costretti a trascorrere ancora tempo indefinito in ambienti malsani […]

Locali fatiscenti della IV Circoscrizione: Coletta, Costanzo, Ferrante e Luzza ne invocano il trasferimento urgente.

L’edificio, oltre a versare in uno stato di degrado avanzato, presenta criticità strutturali e funzionali inaccettabili Messina 19 marzo 2025 – I quattro Consiglieri tornano a denunciare con fermezza le condizioni strutturali estremamente precarie dell’edificio che ospita la sede circoscrizionale, evidenziando il grave rischio per l’incolumità delle persone che vi operano e vi accedono quotidianamente. […]

Messina, Scarpinato: «Dopo anni di stallo, sbloccato il progetto per la Cittadella della Cultura»

Potrà finalmente essere realizzata la Cittadella della Cultura di Messina, all’interno dell’ex complesso ospedaliero Regina Margherita. Su proposta dell’assessore ai Beni culturali e all’identità siciliana Francesco Paolo Scarpinato, la giunta regionale, infatti, ha approvato oggi la rimodulazione delle risorse destinate al recupero edilizio di alcuni padiglioni, passaggio fondamentale per la conclusione dell’iter. Degli oltre 24 […]