Il sindaco di Spadafora, Lillo Pistone, interviene dopo un post social della precedente amministrazione e chiarisce il ruolo decisivo del suo governo cittadino per sbloccare i lavori di riqualificazione, ormai al via. “Senza il nostro intervento e la trasferta a Palermo, oggi non parleremmo di cantieri aperti”. SPADAFORA, 10 giugno 2025 – Non si è […]
Expo 2025, da oggi al Padiglione Italia la Settimana della Regione Siciliana. L’Isola si racconta a Osaka
Da oggi la Sicilia si racconta ai visitatori dell’Expo di Osaka, in Giappone, per la prima volta anche attraverso il sistema delle aree naturali protette e le sue eccellenze. Il Padiglione Italia ha aperto le porte alla Settimana della Regione Siciliana. In programma un ricco calendario di eventi, installazioni e incontri dedicati alla valorizzazione dei […]
Autorità di bacino, nel Messinese 400 mila euro stanziati per la messa in sicurezza del torrente Saponara
Ammonta a 400 mila euro la somma stanziata dalla Regione Siciliana per mettere in sicurezza il torrente Saponara, nel territorio del comune omonimo, nella provincia di Messina. Con questi fondi, infatti, l’Autorità di bacino della Presidenza interverrà per ripristinare il muro, lungo circa 45 metri, che costeggia il corso d’acqua, crollato nello scorso mese di […]
Maltempo, il governo Schifani dichiara lo stato di crisi regionale e richiede quello di emergenza nazionale per 28 Comuni del Messinese
Il governo Schifani ha deliberato lo stato di crisi regionale per 12 mesi e la richiesta dello stato di emergenza nazionale per i territori del Messinese colpiti dal maltempo tra il 28 marzo e il 5 aprile scorsi. La giunta regionale, su proposta del presidente Renato Schifani, e in base alla relazione del dipartimento regionale […]
TIR al Villaggio UNRRA, Oteri (Lega): “A rischio la sicurezza dei residenti”
“Un inferno che dura 24 ore su 24 e che mette a rischio la sicurezza e la serenità degli abitanti del Villaggio UNRRA, ma alla mia interrogazione del 18 aprile scorso l’amministrazione Basile non ha ancora risposto”. Dura presa di posizione del consigliere di Lega-Prima l’Italia Cosimo Oteri, che richiama l’esecutivo di Palazzo Zanca alle […]
Reddito di cittadinanza, ribaltata condanna a 8 mesi: assolta in appello donna a Messina. Decisiva la tesi dell’avvocato Sorbello: “Il fatto non sussiste”
La Corte d’Appello, presieduta dalla Dott.ssa Caterina Mangano, ha completamente riformato la sentenza di primo grado. L’avvocato Salvatore Sorbello ha dimostrato l’insussistenza del reato, sia sul piano fattuale che su quello giuridico, provando che non vi fu alcun danno per lo Stato. MESSINA – Si è conclusa con un’assoluzione piena, “perché il fatto non sussiste”, […]
Dipendenti del Comune di Messina senza salario accessorio: UIL e SILPOL denunciano “Ritardi ingiustificabili, l’Amministrazione mantiene gli accordi?”
In una dura nota inviata ai vertici del Comune, UIL FPL e SILPOL denunciano il mancato pagamento delle spettanze 2024 e la mancata pubblicazione della graduatoria delle progressioni 2023, che secondo indiscrezioni “sarebbe pronta da tempo”. Nel mirino l’inefficacia di un sollecito del Direttore Generale, ignorato dai dirigenti. MESSINA – Tensione alta a Palazzo Zanca […]
Continuano a schiantarsi grossi rami in città. Coletta “Proposte soluzioni all’amministrazione”
Messina 10-06-2025 – “L’ennesimo schianto stamattina in via Placida davanti la Questura. Due grossi rami di una delle vecchie Robinie presenti, si spezzano dal tronco della pianta ormai “vetrificata”, schiantandosi al suolo. Un caso? Assolutamente no, le foto allegate documentano come queste ed altre alberature in città non vengono potate per prevenire l’allungamento dei rami, […]
Come abbiamo fatto a perdere contro la Norvegia?
Per poterci qualificare ai mondiali del 2026, la nazionale Italiana dovrà impegnarsi in una maniera tale da far schizzare verso cifre notevoli le quote di tantissime bet.Perdere 3 a 0 contro la Norvegia è qualcosa che va ben oltre il mero punteggio, ma è bensì una narrazione crudelissima di quelle che sono le molteplici difficoltà […]
Demolizione Scalinata Passeggiata a Mare. Sen. Musolino chiede accesso agli atti alla Soprintendenza
Musolino, “Risposte insufficienti, motivazioni lesive del patrimonio storico”. “Inaccettabile che a quasi un mese dalla mia richiesta del 21 maggio scorso, il Comune di Messina non abbia ancora provveduto a rispondere“ Con riferimento alla controversa vicenda della demolizione della scalinata storica della Passeggiata a Mare di Messina, la senatrice di Italia Viva, Dafne Musolino, rende […]
Caso Visodent, si muove Adiconsum. L’associazione consumatori della Cisl a disposizione per la tutela dei pazienti dei centri odontoiatrici chiusi d’improvviso
Messina, 10 giugno ’25. «Sono stati tanti anche a Messina i pazienti che si sono trovati alle prese con interventi dentali mai iniziati o svolti solo parzialmente e che, per acquisire le prestazioni di Visodent, avevano sottoscritto contratti di finanziamento finalizzati alle cure, che ad oggi si trovano obbligati a dover pagare». Ad affermarlo è […]
Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica a Messina su movida, vigilanza mare e prevenzione incendi
Si è svolta ieri, presso il Palazzo del Governo di Messina, una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduta dal Prefetto Cosima Di Stani cui hanno partecipato, oltre al Questore e ai Comandanti Provinciali dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, anche rappresentanti del Capoluogo e dei Comuni di Barcellona […]
ESTORSIONE CON METODO MAFIOSO IN DANNO DI UN IMPRENDITORE, 47ENNE ARRESTATO DAI CARABINIERI.
In data odierna su delega della DDA di Messina i Carabinieri della Compagnia di Taormina hanno dato esecuzione ad un ordinanza di applicazione della misura cautelare in carcere rimessa dal gip del Tribunale di Messina nei confronti di un 47enne pregiudicato esponente del clan Brunetto, operativa nei territori di Giarre, Fiumefreddo e limitrofi, indiziato del […]
Messina, l’incubo sete è già realtà. AMAM dà la colpa a Enel, ma dov’è la programmazione? L’estate della vergogna è quasi servita
È il 10 giugno e mezza città è già a secco. La municipalizzata si trincera dietro i guasti elettrici di Fiumefreddo, ma il vero guasto è una gestione che vive di emergenze e non di piani. Mentre i progetti di efficientamento restano fantasmi, i centralini sono muti e i cittadini, ancora una volta, vengono lasciati […]
“L’AMAM SE NE LAVA LE MANI! Noi non abbiamo l’acqua nemmeno per questo…” Lo sfogo di Romeo, Terza Circoscrizione
“È il grido di centinaia di famiglie che ancora una volta si ritrovano nella medesima situazione di un anno fa. Ricordate quando c’era la crisi idrica sistematicamente?! Inaccettabile, l’AMAM scrollandosi la responsabilità di dosso fa presente con un comunicato di 24 ore fa, che Enel Distribuzione ha causato il disservizio. Peccato però che per moltissime […]
MESSINA, MINACCIA LA MOGLIE CON UN MARTELLO. 67ENNE ARRESTATO DALLA POLIZIA DI STATO
Nell’ambito della quotidiana attività di controllo del territorio, gli agenti della Polizia di Stato di Messina hanno proceduto all’arresto di un messinese di 67 anni, colto nella flagranza del reato di maltrattamenti contro familiari aggravati. In particolare, su segnalazione al Numero Unico di Emergenza “112”, la richiedente ha riferito di essere stata intimorita da suo […]
Alfredino Rampi, 44 anni fa nel pozzo di Vermicino: cronaca della tragedia che incollò un’Italia sospesa alla TV e diede alla luce la Protezione Civile
Era il 10 giugno 1981. Un bambino di 6 anni, tornando a casa, cadde in un buco nero e stretto. Per tre giorni, l’Italia intera visse, pregò e pianse con lui, protagonista involontario della prima, spietata diretta del dolore. Una storia di eroismo, fallimento e di come, da un’immensa tragedia, nacque una nuova coscienza civile. […]
Arrestato in Francia, su indicazione dei Carabinieri di Messina, latitante siciliano sfuggito all’arresto.
Ad Annemasse , in Francia, la Gendarmeria Nazionale Francese, su attivazione dei Carabinieri della Compagnia di Taormina, ha dato esecuzione ad un mandato d’arresto europeo, nei confronti di un 46enne del catanese destinatario della misura cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Messina, a seguito dell’indagine diretta dalla DDA di Messina, che documentato l’influenza del […]