Venerdì 22 settembre alle 18, all’Orto Botanico di Catania, verrà inaugurata la mostra fotografica “La bellezza mostruosa degli alberi”, di Andrea Savini, visitabile gratuitamente fino al 26 ottobre prossimo dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 17. L’iniziativa è curata dal dott. Giuseppe Siracusa, responsabile comunicazione, promozione aree espositive e museali del giardino scientifico dell’Università […]
Tutto pronto per la Notte Mediterranea delle Ricercatrici: il 29 settembre al Rettorato dell’Università di Messina
La festa della scienza nell’ambito della “Notte Europea dei Ricercatori” MESSINA (15 set) – A Messina l’evento del 29 settembre si chiamerà “MEDNIGHT – La Notte Mediterranea delle Ricercatrici”, e si terrà presso il Rettorato dell’Università, in piazza Pugliatti, fra le 17:00 e mezzanotte. Durante l’evento i ricercatori e le ricercatrici dell’Università di Messina presenteranno […]
A Catania il summit generale dell’alleanza universitaria europea “Eunice”
Dal 18 al 20 settembre Unict ospita la General Assembly del network che riunisce atenei di 10 paesi dalla Finlandia alla Grecia Lunedì 18 settembre ore 10 – Aula magna Palazzo centrale Unict Dieci università da dieci paesi del Vecchio Continente, una ‘massa critica’ di 60 tra facoltà e scuole, 150 mila studenti e 15 […]
Scuola Superiore di Catania, crescono le candidature per i corsi ordinari
Il presidente Daniele Malfitana: “Stiamo costruendo un’offerta didattica sempre più completa e diversificata per i nuovi alunni che varcheranno la soglia di Villa San Saverio”. Da giovedì 14 le prove di ammissione Sono quasi 150 gli studenti e le studentesse che hanno fatto domanda per tentare di divenire allievi ordinari della Scuola Superiore dell’Università di […]
Violenza di genere, l’azione degli Ersu di Palermo, Messina ed Enna per contrastare il fenomeno. Mercoledì, a Palermo, sottoscrizione di un Protocollo
Palermo, 11 settembre 2023 Mercoledì 13 settembre 2023, alle ore 10, presso la Sala Bataclàn della residenza Universitaria San Saverio (Via G.Di Cristina 7, a Palermo), avverrà la sottoscrizione del protocollo d’Intesa per il contrasto ai fenomeni di violenza di genere e per le pari opportunità delle lavoratrici e dei lavoratori in servizio presso gli […]
UNICT – Scienze chimiche, borse di incentivazione per le matricole meritevoli e motivate
Sussidi da 500 euro assegnati sulla base dei crediti formativi e della media conseguita Dieci borse di studio da 500 euro ciascuna per ‘matricole’ particolarmente meritevoli e motivate che abbiano intrapreso con successo i percorsi formativi dei corsi di laurea triennali in Chimica e Chimica industriale. Le assegna il dipartimento di Scienze chimiche dell’Università di […]
Test di ammissione a Medicina: ricorso al TAR per “irregolarità”. Due sessioni ed una enorme banca dati di quiz che si ripetono
Presentato al TAR del Lazio un ricorso contro la modalità di espletamento del bando e dei quiz della prima edizione del test di ammissione a Medicina e odontoiatria eseguita con modalità dei Tolc. Lo ha presentato lo studio legale Leone-Fell & C. con sedi a Palermo e a Roma. Quel che lo studio legale contesta […]
SCIENZE GASTRONOMICHE – IN SICILIA ARRIVA LA LAUREA PER I FANS DI “MASTERCHEF”. E LO CHEF DIVENTA DOTTORE ANCHE GRAZIE A BORSE DI STUDIO E POSTI LETTO DI ERSU PALERMO
Palermo, 29 agosto 2023 Con accesso libero, partono le iscrizioni al nuovo corso di laurea triennale dell’Università degli studi di Palermo in SCIENZE GASTRONOMICHE (L/GASTR) per l’anno accademico 2023/2024, che inizierà le lezioni il prossimo 2 ottobre 2023 (sito: https://www.unipa.it/dipartimenti/saaf/cds/scienzegastronomiche2300). Il corso di laurea, gestito dal Dipartimento SAAF (Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali), si svolge a […]
UDU MESSINA: “CARO AFFITTI arriva anche a Messina, i prezzi aumentano del 14%”. Casa dello Studente non pronta.
I prezzi di una stanza a Messina sono aumentati del 14% secondo il rapporto di immobiliare.it che conferma come il caro affitti sia un problema per studenti e famiglie, come il sindacato studentesco UDU denuncia da tempo. Ad un mese dall’inizio del nuovo anno accademico, non ci saranno nuovi posti alloggio rispetto all’anno precedente. Siamo […]
UNIME – Senato e CdA, approvate le procedure per la chiamata di professori e giovani ricercatori
Sono tornati a riunirsi Senato e CdA. Gli organi collegiali hanno approvato, fra le altre cose, l’avvio delle procedure per la chiamata di professori I fascia e II fascia e per i contratti di ricercatori T.D. In particolare, su un totale di 169 procedure, 95 sono state destinate ai giovani ricercatori. Tale ragguardevole risultato è […]
FGU Gilda Dip. Università su mancata impugnativa Governo su legge regionale medici ep
La soddisfazione espressa per la mancata impugnazione del Governo, sulla legge regionale votata all’unanimità all’ARS, ci lascia senza parole per il mancato rispetto e l’inosservanza verso la Costituzione e le leggi nazionali. La FGU Gilda Dip. Università il 25 luglio scorso, coerentemente a quanto sostenuto già in Commissione Salute all’ARS, ha inviato al Presidente del […]
Approvata dagli Organi collegiali la Politica per la Sostenibilità di UniMe
È stata approvata nei giorni scorsi da Senato e CdA la relazione che illustra la policy di Ateneo per la promozione della Sostenibilità. L’Università degli Studi di Messina ha raccolto la sfida tracciata con gli Obiettivi dello Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals – SDG) fissati nell’agenda 2030 delle Nazioni Unite e dalla Strategia Nazionale dello […]
Monta la protesta dei dipendenti regionali anche all’E.R.S.U. di Messina
A rischio gare d’appalto e la pubblicazione del Bando delle Borse di Studio A.A. 2023-2024 Anche all’E.R.S.U. di Messina è stato dichiarato lo stato di agitazione del personale del comparto non dirigenziale, indetto da tutte le sigle sindacali firmatarie del C.C.R.L., agitazione causata dalla mancanza di copertura finanziaria per la riclassificazione ed il rinnovo contrattuale. […]
Agrigento, al via lo studio geomorfologico e geologico-tecnico dell’area archeologica
Valle dei Templi, collaborazione tra il Parco archeologico e paesaggistico e il gruppo di Geologia applicata del dipartimento di Scienze biologiche, geologiche e ambientali L’Università di Catania ed il Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi di Agrigento hanno attivato una collaborazione per lo studio geomorfologico e geologico-tecnico dei versanti su cui insiste l’area […]
Mercoledì 12 Luglio ore 10:30 Inaugurazione Complesso Operatorio Chirurgia Vascolare
Sarà presentato alla stampa mercoledì 12 Luglio 2023 alle ore 10:30 il nuovo complesso operatorio, con l’annesso reparto, di Chirurgia Vascolare dell’AOU G. Martino di Messina. La cerimonia di inaugurazione si svolgerà al quinto piano del Padiglione E dell’azienda ospedaliera universitaria. Alla cerimonia interverranno il Rettore dell’Università degli Studi di Messina Prof. Salvatore Cuzzocrea, i vertici dell’AOU G. Martino, […]
A Catania cresce l’alleanza fra le Scuole Superiori universitarie italiane
Due giorni di incontri e programmazione a Villa San Saverio per pianificare occasioni formative e di crescita per gli allievi delle Scuole d’eccellenza L’Italia delle Scuole superiori universitarie ha trovato a Catania il suo ‘baricentro’. Per due giorni, infatti, i presidenti e i direttori delle scuole di eccellenza incardinate negli atenei hanno riunito il proprio […]
Conferimento Dottorato Honoris Causa al Premio Nobel per la Chimica Jean-Marie Lehn
Comunicato N° 87 del 5 Luglio 2023 Il prof. Jean-Marie Lehn, Premio Nobel per la Chimica, sarà insignito del Dottorato Honoris Causa in Scienze Chimiche, in riconoscimento degli alti contributi scientifici forniti dalla ricerca del prof. Lehn alla nascita e allo sviluppo di tematiche all’avanguardia della Chimica e delle Scienze in generale. La cerimonia per il […]
Nuovo codice degli appalti, UniMe acquisisce un punteggio in prima fascia e si candida come stazione appaltante di enti non qualificati
Dal 1° luglio scorso, con l’entrata in vigore del nuovo codice degli appalti, di cui al d. lgs. 36/2023, le stazioni Appaltanti per poter continuare ad operare dovranno ottenere la necessaria qualificazione da parte di ANAC. Il nuovo impianto normativo, infatti, prevede come necessaria la qualificazione per tutte le acquisizioni di importo superiore a 500.000 euro, […]
Conferimento Laurea Magistrale Honoris Causa in “Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate” al cavaliere Lorenzo De Luca.
Comunicato N° 85 del 3 Luglio 2023 L’Aula Magna del Dipartimento di Scienze Veterinarie ha ospitato, stamane, la Cerimonia di conferimento della Laurea Magistrale Honoris Causa in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate al Campione di equitazione Lorenzo De Luca. La Laudatio è stata affidata alla prof. Daniele Bruschetta, Ordinario del Dipartimento […]
UNIME – Presentate le strutture e le strumentazioni dell’Emiciclo a Veterinaria
Comunicato N° 84 del 3 Luglio 2023 Sono state presentate stamane le strutture e le nuove strumentazioni per piccoli e grandi animali, realizzate all’interno dell’Emiciclo del Dipartimento di Scienze Veterinarie. All’evento erano presenti il Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea, il Direttore del Dipartimento di Scienze veterinarie, prof. Francesco Abbate, il Direttore Sanitario dell’Ospedale Veterinario Didattico, prof. […]
“QS World University Ranking 2024”, UniMe consolida la sua posizione 851-900 a livello mondiale e 30^ in Italia
È stato pubblicato il QS World University Ranking 2024, una delle classifiche universitarie maggiormente consultate al mondo, da cui si evince che l’Università di Messina consolida la propria posizione classificandosi nella fascia 851-900 a livello mondiale e 30^ in Italia. In questa edizione sono aumentate le istituzioni partecipanti, arrivate a 2963 contro le 2462 dello scorso anno (+501), mentre gli Atenei classificati risultano […]
Al via il 18° Meeting europeo sulla Teoria dei Giochi (SING18)
Dal 26 al 28 giugno presso il Dipartimento di Economia dell’Università di Messina si terrà il prestigioso Meeting scientifico SING18 che raccoglie Accademici provenienti da tutta Europa e chiamati a confrontarsi sulle più recenti evoluzioni della teoria dei giochi con applicazioni alle scienze economiche e sociali e sui riflessi nelle dinamiche di una Società sempre […]
Elezioni UniMe – UNIxME al Senato Accademico con Chiara Furlan
Con 582 voti a favore, l’associazione UNIxME con la candidata Furlan Chiara rappresenterà gli studenti dell’Università degli studi di Messina all’interno del Senato Accademico. Entusiasti e felici il Presidente dell’ Associazione UNIxME, Andrea Faraone, e l’ex senatore accademico, Emanuele Faraone, per il traguardo raggiunto. Emanuele Faraone dichiara, “ È stata una vittoria di gruppo, il merito va […]
Elezioni studentesche, vota anche il 77enne studente di Giurisprudenza Marino Merlo
C’è anche uno studente classe 1946, fra coloro i quali non hanno voluto mancare l’appuntamento con le elezioni studentesche per il rinnovo dei Rappresentanti in seno agli Organi Collegiali dell’Ateneo (biennio 2023-2025). Si tratta di Marino Merlo D’Agostino, 77enne di Gioiosa Marea, che sta portando avanti i suoi studi di Giurisprudenza: “è un gran piacere per me […]
UNIME – Al dott. Ardizzone il Premio per la Miglior comunicazione orale del “1° Congresso intersocietà sui prodotti vegetali per la salute”
Il dott. Alessio Ardizzone, PhD presso l’Ateneo di Messina, ha ottenuto il Premio per la Miglior comunicazione orale in occasione del “1° Congresso intersocietà sui prodotti vegetali per la salute: Il ruolo delle piante medicinali nella medicina moderna” svoltosi a Padova nei giorni scorsi, presso il Dipartimento di Scienze del Farmaco dell’Università veneta. L’evento, organizzato dalla Società Italiana di Farmacognosia, […]
Università, Schifani: «Finanziati altri 90 contratti di specializzazione in area medico-sanitaria». La GRADUATORIA DEFINITIVA
Finanziati dal governo Schifani altri 90 contratti di formazione specialistica nell’area medico-sanitaria. È stata pubblicata sul sito dell’assessorato dell’Istruzione e della formazione professionale della Regione Siciliana e sul sito del Fondo sociale europeo la graduatoria definitiva delle tre proposte progettuali pervenute dalle Università dell’Isola a valere sull’Avviso 3 del 2022 del Fse 2014-2020, per un totale di […]
ERSU – Varato il Bando di concorso per borse di studio e posti letto per il prossimo anno accademico. Interessa 48mila studenti della Sicilia Occidentale: più borse e più pesanti, ma anche più alloggi
Palermo, 13 giugno 2023 “Il C. di A. di ERSU Palermo per il bando del prossimo anno accademico 2023/2024 ha alzato la soglia ISEE da 21.500 a 22.500 euro per permettere a un maggior numero di giovani appartenenti a famiglie di operai, impiegati e partite IVA meno abbienti, di potere rientrare tra i beneficiari di […]
UNIME – Consegnato il certificato di accreditamento europeo per il CdL in Medicina veterinaria
A seguito della valutazione della Commissione EAEVE (European Association of Establishments for Veterinary Education) dello scorso marzo, nel corso della General Assembly dell’EAEVE tenutasi a Lipsia giorno 8 giugno, il prof. Florian Buchner, Presidente dell’ECOVE (European Committee of Veterinary Education) ha ufficialmente consegnato al prof. Francesco Abbate, Direttore del Dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Università di […]
XX Meeting di Nuoto Città di Cosenza. La SSD UniMe in grande spolvero
Un altro importante weekend di gare quello appena trascorso per la SSD UniMe. La compagine universitaria, impegnata in quel di Cosenza per il XX Meeting di Nuoto Città di Cosenza, ha registrato ancora una volta tanti risultati eccellenti e progressi su tutta la linea, con tanti podi conquistati (quasi tutti segnati da personal best dei […]
Rapporto Almalaurea 2023 : Università di Messina “Studenti stranieri in aumento e al di sopra della media nazionale”
Il rapporto AlmaLaurea 2023 sul profilo e sulla condizione occupazione dei laureti dell’Universitá di Messina è stato condotto su un campione di 3530 individui, sostanzialmente in linea con la precedente indagine. Di questi circa 2000 studenti provengono da corsi di laurea triennale, mentre poco più di 1000 sono i laureati magistrali. mentre i rimanenti hanno […]
UNIME – Inaugurato il Convegno “Studio et ingenio” in ricordo del prof. Gioacchino Francesco La Torre
Ha preso il via, presso l’Aula Magna del Rettorato, la due giorni del Convegno “Studio et ingenio” in ricordo del prof. Gioacchino Francesco La Torre. I lavori della giornata inaugurale sono stati aperti dal Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea, e dal Direttore del Dipartimento DiCAM, prof. Giuseppe Giordano. Inoltre, alla presenza dei familiari del compianto docente di Archeologia Classica […]
È morto il docente universitario e filosofo Nuccio Ordine. Il cordoglio del Presidente della Regione Calabria
È morto Nuccio Ordine, 64 anni, filosofo, saggista e docente di Letteratura italiana all’Università della Calabria. Ordine era ricoverato da alcuni giorni in gravi condizioni nel reparto di Rianimazione dell’ospedale di Cosenza dopo che era stato colto da malore e aveva perso i sensi mentre si trovava nella sua abitazione a Rende (Cosenza). Nuccio Ordine […]
Alumni Ssc, il nuovo presidente è Giulio Amara
Eletto il nuovo direttivo dell’associazione degli ex-allievi della Scuola Superiore dell’Università di Catania L’associazione Alumni Ssc ha un nuovo consiglio direttivo e un nuovo presidente. Il sodalizio degli ex allievi della scuola di eccellenza dell’Ateneo catanese, costituito nel 2006 con l’obiettivo di coltivare i rapporti tra chi ha frequentato con successo l’istituzione di alta formazione […]
La riflessione – Calogero Centofanti “Non più numero chiuso a medicina o presso altri corsi”
di Calogero CENTOFANTI Nel 1968 gli studenti universitari intrapresero una convinta lotta tesa alla tutela dei loro diritti tra cui quello allo studio. Dopo imponenti proteste, sostenute non solo dalle masse studentesche ma anche da esponenti del mondo accademico, il riconoscimento del libero accesso a tutte le facoltà, indipendentemente dal tipo di diploma conseguito segnò […]
UNIME – Tutti in campo per “Un calcio al razzismo – Uniti con lo sport”
Ancora una volta un grande successo in termini di partecipazione il torneo “Un calcio al razzismo – Uniti con lo sport”, tradizionale manifestazione ormai giunta alla sua settima edizione, organizzato dall’Università degli Studi di Messina di concerto con il Comitato Unico di Garanzia UniMe e la SSD UniMe. Dopo le attività scientifiche dello scorso 11 […]
UNIME – Il prof. Morelli nella Commissione ministeriale per il “Sistema delle Conferenze”
Il prof. Alessandro Morelli, Ordinario di Istituzioni di diritto pubblico nel Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche dell’Università di Messina, è stato nominato componente della Commissione con compiti di studio e analisi dei temi legati all’organizzazione e al funzionamento del c.d. “Sistema delle Conferenze”, comprendente la Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le […]
Il Red Bull Moto Boost ‘corre’ all’Università di Messina con Farioli
Grande successo per il Red Bull Moto Boost, la sfida fra studenti di ingegneria provenienti da tutto il mondo e accomunati dal fatto di essere iscritti a Motostudent, la competizione in cui gli universitari devono progettare, disegnare e costruire un prototipo da corsa, a benzina o con motore elettrico, rispettando i regolamenti della Moto3. Red […]
Caro Affitti: le università virtuose della Calabria. “Soddisfatti tutti gli aventi diritto”
“La Calabria è una regione virtuosa nelle politiche di sostegno allo studio. Tanto è vero che grazie ai fondi ministeriali e regionali – 18 milioni di euro, di cui 13 di risorse Por e 5 di risorse del bilancio regionale per gli anni 2022-23 sono i fondi stanziati dalla Giunta -, le tre università della […]
Università di Messina ed il caro affitti: Cuzzocrea, “Pnrr, istituzioni e Sindaco possono aiutare”. Il mondo universitario fuori sede in fermento “adesso basta”
Il caso delle tende canadesi per protesta che sono state montate sulle piazze di mezza Italia sono un evidente sinonimo di emergenza e precarietà e diventano il simbolo della ‘resistenza’ dei fuorisede, costretti a sborsare cifre esorbitanti per un posto letto nelle città universitarie. Città come Messina. Il presidente della Crui e Rettore dell’Università di Messina, […]
UNICT – Torna il Palio d’Ateneo, la 18esima edizione della Festa dello Sport universitario
Mercoledì pomeriggio sfilata in via Etnea e prime gare in piazza Università, giovedì e venerdì sfide e tornei a Le Capannine e al Cus Catania Torna, accompagnato da musica, colori e sana goliardia, il Palio d’Ateneo, la tradizionale manifestazione sportiva studentesca promossa dal CUS Catania con la collaborazione dei rappresentanti degli studenti negli organi collegiali […]
Università, report Deloitte su competenze e retribuzioni del personale: poco inglese e scarso digital
CoDAU (l’ente che rappresenta i Direttori Generali di tutte le università italiane) e Deloitte hanno presentato oggi un’indagine volta a monitorare elementi e sistemi di gestione e sviluppo del capitale umano che caratterizzano il comparto universitario. La novità del report è stata l’introduzione di un focus dedicato all’esplorazione delle competenze: digital e soft. Lo studio […]
UNICT – Dal blu egizio al blu dell’intelligenza artificiale
Massimo Sideri, inviato ed editorialista del Corriere della Sera, è intervenuto stamattina al Dipartimento di Matematica e Informatica per il primo appuntamento con le masterclass gratuite di giornalismo propedeutiche allo stage Taobuk Il rapporto tra Uomo e Tecnologia esplicato tramite la metafora del colore blu nel corso della storia. Un percorso che Massimo Sideri, inviato […]
Hockey su prato – Finisce a reti bianche il derby di andata tra SSD UniMe e PGS Don Bosco.
Termina con il finale di 0-0 il match della Cittadella Sportiva Universitaria tra la SSD UniMe e la PGS Don Bosco, match del campionato di serie B di hockey prato. Davanti ad una bella cornice di pubblico è andata in scena una gara bella ed avvincente, durante la quale gli universitari hanno giocato un buon […]
L’Accademia Peloritana incontra l’autore: Catena Fiorello
L’Accademia Peloritana dei Pericolanti inaugura una nuova serie di incontri, che, affiancandosi ai già ricchi programmi portati avanti con puntualità dalle singole Classi, possano essere, per i temi trattati e per le personalità di volta in volta invitate, di interesse per tutti. Si inizierà martedì 2 maggio, alle ore 17, presso la Sala dell’Accademia (Palazzo […]
Contrasto a discriminazioni e molestie nei luoghi di lavoro e di studio, Unict seleziona un ‘Consigliere di Fiducia’
L’esperto esterno dovrà occuparsi di assistenza e consulenza a studenti, docenti e personale per prevenire mobbing e altre gravi forme di discriminazione e favorire il benessere lavorativo in Ateneo L’Università di Catania seleziona un esperto esterno per assumere l’incarico biennale di Consigliere/a di Fiducia, secondo quanto prescritto dal Codice etico e di comportamento dell’Ateneo e […]
Medicina, al via la prima giornata di test
Al via oggi i nuovi test di Medicina per circa 80mila candidati per 14.187 posti, aperti anche ai ragazzi del penultimo e ultimo anno delle superiori. Intanto il ministro della Salute Schillaci annuncia un allargamento del 20-30% ma non il superamento del numero chiuso. Fino al 22 aprile la prima finestra delle prove Tolc. Analizzando […]
UniMe al Sicily Business Forum 2023
Nei giorni scorsi, a Catania, si è svolto il Sicily Business Forum 2023. Si tratta del più grande evento dedicato al business per il Sud Italia, organizzato da Plurimpresa in collaborazione con Performance Strategies. In rappresentanza dell’Ateneo di Messina, sette studenti meritevoli del Dipartimento di Economia: Annunziata Maria Squillaci, Mara Catalfamo, Marco Conte, Marco Pio […]
Ripartono il prossimo 3 aprile le attività del Centro medico sportivo e riabilitativo dell’Ateneo. Era chiuso per mancanza autorizzazione ASP
E’ stato inaugurato oggi alla Cittadella universitaria, il Centro medico sportivo riabilitativo di Unime, che riprenderà le sue attività a partire dal prossimo 3 aprile, dopo alcuni anni di stop. Alla cerimonia di inaugurazione erano presenti il Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea, il Delegato allo Sport e coordinatore del CdL in Scienze e tecniche delle attività motorie […]
UNIME – Inaugurate le nuove aule a Giurisprudenza
Sono state inaugurate l’aula 5, intitolata a Salvatore Pugliatti, e l’aula 4 del Dipartimento di Giurisprudenza. Le due aule non solo sono state dotate di attrezzature all’avanguardia, ma sono state anche oggetto di restyling nell’arco di circa 3 mesi. La prima dispone di 80 sedute, mentre la seconda di 50. L’intervento ha riguardato gli impianti, sia elettrici […]