“Vaccinarsi in piazza”: sabato 2 e domenica 3 dicembre la campagna gratuita del vaccino COVID-19, antinfluenzale e dei vaccini LEA

Nel corso della seconda edizione sarà possibile vaccinarsi presso i punti istituiti in piazza Cairoli. L’Amministrazione comunale di Messina, l’A.O.U. “G. Martino”, l’ U.O. di Igiene Ospedaliera, in sinergia con l’ASP di Messina, l’ U.O.C. SPEM, l’ UO di Genetica e Farmacogenetica, grazie alla collaborazione del VI reparto Comando e Supporti tattici appartenente al Comando […]

DEDICATO A GIOVANNA SPATARI IL CONVEGNO SU “LA FEMMINILIZZAZIONE DELLA PROFESSIONE MEDICA. COME CAMBIA IL FARE CURA

Si è svolto il 28 nov 2023 presso l’auditorium dell’Ordine dell’OMCeO ME, il convegno su “La femminilizzazione della professione medica. Come cambia il fare cura”. La data del convegno è coincisa con un evento storico per il nostro ateneo messinese: la vittoria della prof. Giovanna Spatari alle elezioni di Rettore dell’Università degli Studi di Messina. Le prime parole pronunciate al microfono, subito dopo […]

LA UIL CHIEDE L’IMMEDIATO RILANCIO DELLA SANITA’ PUBBLICA E RIBADISCE LA FERMA OPPOSIZIONE ALLA CONVENZIONE STIPULATA DALL’ASP DI MESSINA CON LA FONDAZIONE GIGLIO DI CEFALU’ E IL NO ALLA PRIVATIZZAZIONE DELLA SANITA’

“L’approfondito e documentato reportage trasmesso dalla trasmissione Report dedicato alla sanità messinese ed in particolare ai rapporti di convenzione stipulati dall’Asp di Messina con la Fondazione Giglio di Cefalù rappresenta la punta dell’iceberg e conferma la piena giustezza della forte battaglia sindacale intrapresa dalla Uil a difesa della sanità pubblica. Infatti, Report ha scoperchiato un […]

Prevenzione e contrasto violenza di genere: l’impegno dell’Azienda Sanitaria provinciale di Messina

In occasione delle iniziative dedicate alla giornata internazionale relative alla prevenzione e il contrasto alla violenza di genere (25 Novembre), l’Asp di Messina, lunedì 27 novembre, presso l’aula del presidio ospedaliero di Patti, realizza un incontro che coinvolge la comunità professionale in veste di relatori e di partecipanti, per presentare l’impegno dell’Azienda, attraverso il sistema […]

Emergenza crack a Palermo, nasce un Centro di accoglienza. Ma il limite è sempre la legge inadeguata e il male dell’indifferenza

di Giuseppe Bevacqua Quello che segue è il comunicato stampa della Regione Siciliana. Ottima iniziativa. Lodevole e “meglio che nulla”, ma ci sono risvolti che lasciamo alle considerazioni finali, dalle quali non si può prescindere. Vogliamo dirci la verità? La vogliamo dire fino in fondo? Se non lo facciamo, se non guardiamo in faccia le […]

14mila infermieri e circa 500 ostetriche nel 2024 raggiungeranno i requisiti pensionistici

Sui possibili tagli alle pensioni, avanti tutta con le annunciate mobilitazioni di protesta da Nord a Sud.  Il Nursing Up conferma che porterà in piazza infermieri e ostetriche nelle regioni italiane. Il primo calendario di Manifestazioni sarà reso noto dal prossimo 14 novembre. Non sono bastate  le rassicurazioni verbali arrivate negli ultimi giorni direttamente dalla Segreteria […]

SICILIA; SALUTE: CARONIA (LEGA), BIOLOGI SICILIANI POTRANNO FARE PRELIEVI VENOSI E ORO-FARINGEI ANCHE A DOMICILIO

PALERMO – “I biologi siciliani saranno autorizzati ai prelievi venosi e oro-faringei presso strutture sanitarie o presso il domicilio di pazienti. Lo prevede una norma che ho fatto inserire nel Collegato ter. Durante il Covid i biologi avevano ottenuto l’autorizzazione a queste funzioni; finita la pandemia era venuto meno questo servizio che, invece, ora viene […]

La Senatrice Dafne Musolino e l’On. Davide Faraone negli ospedali della provincia di Ragusa nel contesto della campagna “Ospedale per Ospedale”

Questa mattina, la Senatrice Dafne Musolino e l’On. Davide Faraone, esponenti di Italia Viva, hanno proseguito la loro missione di monitoraggio e valutazione degli ospedali Siciliani come parte della campagna denominata “Ospedale per Ospedale”. Questa iniziativa mira a mettere in evidenza le criticità e le sfide che affrontano le strutture sanitarie dell’Isola, al fine di […]

Ricerca sul cancro: il presidente Sergio Mattarella consegna a Roberto Tobia. Il premio “Airc credere nella ricerca”

Palermo, 1 novembre 2023 – Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, presso il Quirinale ha consegnato al presidente nazionale di Federfarma, Marco Cossolo, e al segretario nazionale, Roberto Tobia, che è anche presidente di Federfarma Palermo, il prestigioso riconoscimento “Credere nella ricerca” assegnato dalla Fondazione Airc per la ricerca sul cancro. Il premio è stato […]

ABAL e Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Messina donano microscopio al Day Hospital di Oncoematologia Pediatrica dell’AOU “G. Martino”

Un nuovo microscopio per il Day Hospital di Oncoematologia Pediatrica dell’UOC di Pediatria dell’AOU “G. Martino” di Messina. È solo l’ultima donazione, in ordine di tempo, che l’ABAL (Associazione pro Bambini e Adulti Leucemici) di Messina ha destinato a questa realtà, punto di riferimento per molte famiglie messinesi, e non solo. A seguire le attività […]

La senatrice Musolino a Taormina in difesa del Centro di Cardiochirurgia Pediatrica a rischio di chiusura

La senatrice Dafne Musolino, di Italia Viva, questa mattina è stata in visita presso l’ospedale San Vincenzo di Taormina, tappa del tour negli ospedali della Sicilia che servirà a valutare, reparto per reparto, la drammatica situazione degli ospedali dell’Isola, nell’ambito della campagna denominata “Ospedale per Ospedale”. Nel corso della visita, la Senatrice ha manifestato il […]

Screening dello scompenso cardiaco in farmacia fa scoprire 84 soggetti a rischio Il progetto riceve il premio “Osvaldo Moltedo”

Palermo, 23 ottobre 2023 – Un semplice test in farmacia della durata di appena 15 minuti ha permesso di scoprire 84 soggetti a rischio di scompenso cardiaco. Il progetto di screening “Una farmacia per il tuo cuore”, promosso da Paolo Levantino, segretario nazionale e presidente provinciale dell’Agifar, l’associazione dei giovani farmacisti, per la prevenzione primaria […]

Sanità: primo sistema al mondo capace di fornire un servizio di trasporto aereo con droni, di sangue, organi, campioni biologici e farmaci. L’idea del direttore dell’Unità operativa trasfusionale di Patti e capo dipartimento dei Servizi dell’Asp di Messina Gaetano Crisà. Dopo un volo sperimentale, a regime il drone volerà da Patti a Lipari.

Gaetano Crisà, direttore dell’Unità Operativa Trasfusionale del “Barone Romeo” di Patti e capo dipartimento dei Servizi dell’Asp di Messina, ha fortemente voluto e ha lavorato in questi mesi per l’attuazione del primo sistema al mondo capace di fornire un servizio specializzato di trasporto aereo con droni, di sangue, organi, campioni biologici e farmaci da Patti […]

Disabilità e robotica: un finanziamento di 128 milioni e 25 partners . Tra loro anche C.o.t. spa di Messina

Superare gli attuali modelli riabilitativi attraverso l’ utilizzo della robotica è possibile. Mettere a disposizione della salute la tecnologia è l’ obiettivo che si pongono e intendono raggiungere 25 partners, che si sono consorziati provenendo dal settore pubblico, e da quello privato. Tra i partner del Consiglio Nazionale delle Ricerche, di prestigiose Università, di centri […]

Campagna di vaccinazione e anti COVID-19 Asp Messina:  i numeri e le mail per prenotare inoculazione da oggi negli ambulatori 

Il direttore U.O.C. SPEM Unità Operativa Complessa – Servizio Prevenzione Epidemiologia e Medicina Preventiva dell’Asp di Messina Salvatore Sidoti ricorda che da lunedì scorso è stata avviata la campagna di vaccinazione autunnale ed invernale 2023/2024 Antinfluenzale ed Anti Covid-19.Da oggi 19 ottobre saranno attivi i numeri di centralino (nella tabella allegata) per poter prenotare le somministrazioni […]

Sanità: avviata una collaborazione tra l’ “IPAB Casa di Ospitalità Collereale” e Erfo per studiare e promuovere un nuovo stile di vita alimentare salutare per gli anziani

Un nuovo stile di vita alimentare salutare per gli anziani, integrando la dieta con prodotti naturali specifici per ciascun ospite per migliorare il loro benessere. “Il sostegno che Erfo apporterà alla struttura assistenziale di Collereale a Messina avrà un impatto sociale di grande rilevanza, anche in termini di sanità pubblica, difatti, si impegnerà gratuitamente in […]

UIl-Fpl di Messina: “Finanziamenti aggiuntivi al tetto di spesa AOU ‘G. Martino’ Messina

La UIl-Fpl di Messina chiede finanziamenti aggiuntivo al tetto di spesa per il Policlinico di Messina. Lo fa con una nota indirizzata al governatore di Sicilia. Renato Schifani, e ai vertici della Sanità. La sollecitazione reca la firma di Livio Andronico, segretario generale, Maurizio Celona, segretario organizzativo, Giuseppe Costa, referente aziendale, Emanuele Chiara e Concetto Girasella (RSU Aziendali Uil-Fpl Messina). “La scrivente organizzazione sindacale, […]

Obbligatorietà in Sicilia dello screening neonatale per la malattia rara SMA. Approvato oggi il ddl in commissione Salute. Antonio De Luca (M5S): “Entro l’anno potrebbe essere legge: c’è accordo unanime tra i partiti. E’ una battaglia di civiltà”.

Verso l’obbligatorietà anche in Sicilia dello screening neonatale per la SMA, l’atrofia muscolare spinale, una terribile malattia genetica rara invalidante che provoca la progressiva perdita dei motoneuroni portando i bambini che ne sono affetti verso la morte o disabilità gravi permanenti 17 ottobre – Il ddl relativo (primo firmatario il capogruppo M5S Antonio De Luca) […]

VIDEO – AUTISMO – Convenzione nazionale tra Irib Cnr Messina e Confcommercio Messina. I percorsi di inclusione con la collaborazione dei commercianti messinesi

Si è tenuta stamane a Palazzo Zanca, sede del Comune di Messina, la conferenza stampa di presentazione delle azioni di inclusione sociale per i giovani affetti dalla sindrome autistica che ne favoriscano l’inclusione nel mondo del lavoro, sostenere la commercializzazione dei prodotti creati da loro, predisporre la creazione di ambienti ‘Autism Friendly’. L’iniziativa mira ad […]

POLICLINICO UNIVERSITARIO GAETANO MARTINO: DOPO LA DIFFIDA ALL’AZIENDA DICHIARATO LO STATO DI AGITAZIONE DEL PERSONALE. LA CISL FP CHIEDE L’IMMEDIATA PROROGA DEL PERSONALE INFERMIERISTICO INCARICATO E LA STABILIZZAZIONE DEL PERSONALE OSS.

Messina 16 ottobre 2023 – Dopo la fumata nera dell’incontro con i vertici aziendali, la Cisl Fp dichiara lo stato di agitazione del personale del policlinico universitario Gaetano Martino e chiede l’immediato avvio delle procedure di raffreddamento della vertenza. In ballo la proroga di tutto il personale infermieristico incaricato, il cui contratto scadrà il prossimo […]

Criticità personale 118 a Messina, la Uil-Fpl delibera lo stato di agitazione. Avviate le procedura con la Prefettura

L’assemblea dei lavoratori della Uil-Fpl di Messina, presieduta dal segretario generale, Livio Andronico, ha deliberato lo stato di agitazione del personale del 118 di Messina. La decisione è stata comunicata con una nota alla prefettura di Messina. Lo stato di agitazione giunge dopo che la Uil-Fpl di Messina, avendo denunciato alcune criticità, ha sollecitato ripetutamente la […]

Vaccinazione: al via campagna antinfluenzale e anti Covid 19 dell’Asp dal 16 ottobre a Messina

Il Dott. Salvatore Sidoti, direttore U.O.C. SPEM Unità Operativa Complessa – Servizio Prevenzione Epidemiologia e Medicina Preventiva dell’Asp di Messina comunica che, dal prossimo 16 ottobre avrà inizio la Campagna Vaccinale Antinfluenzale e Anti Covid-19 2023-2024 a Messina e provincia.La vaccinazione potrà essere effettuata presso: l’ambulatorio del proprio medico curante che abbia aderito alla somministrazione […]

POLICLINICO UNIVERSITARIO GAETANO MARTINO: LA CISL FP DIFFIDA L’AZIENDA E CHIEDE L’IMMEDIATA PROROGA DEL PERSONALE INFERMIERISTICO INCARICATO E LA STABILIZZAZIONE DEL PERSONALE OSS. ANNUNCIATO LO STATO DI AGITAZIONE DEL PERSONALE. DOMANI CONFRONTO CON I VERTICI DELL’AZIENDA.

Messina 11 ottobre 2023 – Cinque giorni di tempo per intraprendere ogni utile provvedimento finalizzato all’immediata proroga di tutto il personale infermieristico incaricato, il cui contratto scadrà il prossimo 31 ottobre, e per avviare le procedure di stabilizzazione del personale OSS precario che ha già maturato o maturerà i requisiti necessari al superamento del precariato, […]

Manager sanità, Palazzo d’Orléans: nessuna proroga, nomine entro fine mese

Il governo procederà alla nomina dei manager delle aziende sanitarie e ospedaliere pubbliche siciliane entro la scadenza degli attuali mandati. La precedente proroga degli incarichi si era resa necessaria perché la Commissione regionale per la selezione dei candidati idonei alla nomina a manager non aveva ancora concluso la procedura valutativa. Questo lavoro è stato portato a […]

Convenzione APS-Fondazione Giglio – CGIL e UIL MESSINA, esposto-denuncia alla Corte dei Conti su possibili danni erariali

“Come ampiamente preannunciato, la Cgil e la Uil Messina hanno formalmente presentato un articolato esposto-denuncia alla Procura regionale della Corte dei Conti della Sicilia al fine di accertare le eventuali responsabilità dell’Asp di Messina e i possibili danni erariali che potrebbe aver subito la sanità pubblica a seguito della convenzione stipulata dalla medesima Asp con […]

Riorganizzazione Sanità Messina: UGL Salute, “Gestione presidi ospedalieri a Papardo? 7 presidi ad una sola azienda probabile azzardo”

Nota stampa UGL Salute Nei giorni scorsi si è a lungo dibattuto su una proposta di riforma delle aziende del servizio sanitario regionale, declassata successivamente dall’Assessore Regionale della Salute come mera ipotesi di studio. Pertanto un’ipotesi di studio che comunque potrebbe essere approfondita per valutarne la fattibilità. Partendo da tale ipotesi come UGL Salute Messina […]

Fondazione Giglio, FP CGIL, UIL FPL e Fials intervengono sulle dichiarazioni rilasciate dal Presidente Albano: «Esprimiamo stupore per la mancata accettazione di una sentenza che parla chiaro»

Il Segretario Generale Francesco Fucile, il segretario provinciale con delega alla sanità, Antonio Trino della FP CGIL, il Segretario generale della UIL FPL Livio Andronico e della Fials Domenico La Rocca, pronti ad azioni legali per «verificare se i pazienti in lista di attesa di cui parlano sono della provincia di Messina o se, come […]

Il messinese Galletti eletto presidente della Società italiana di Rinologia

Tra gli illustri ospiti il prof. Miguel Sanchez Romera che a Barcelona ha ottenuto la prima cattedra di neurogastronomia al mondo MESSINA 9 ott – Il messinese Francesco Galletti, ordinario di Otorinolaringoiatria dell’Università di Messina e direttore dell’UOC di Otorinolaringoiatria del Policlinico Universitario G. Martino, è stato eletto presidente della SIR Società Italiana di Rinologia, a margine del […]

Sanità: mese dedicato cura e prevenzione del tumore al seno. Conferenza stampa mercoledì 11 ottobre alle 16 nella Chiesa di Santa Maria Alemanna per presentare iniziative ‘Ottobre Rosa’ organizzate a Messina dall’Asp e dal Comune, previsti anche tour screening itineranti con unità mobile mammografia.

L’Asp di Messina, sempre più impegnata a promuovere campagne di sensibilizzazione, prevenzione e cura del tumore al seno, ha organizzato un Ottobre Rosa ricco di attività realizzate in collaborazione con il Comune di Messina. La dedizione del Centro Gestionale Screening sul territorio, collaborando con l’Assessorato alla Sanità della Regione Sicilia, in sinergia con tutte le […]

La Fondazione Giglio è pronta a chiudere tutte la convenzioni con l’Asp? Andronico (Uil-Fpl): “Noi siamo pronti a denunciarla…”

Andronico (Uil-Fpl): “Noi siamo pronti a denunciarla per interruzione di pubblico servizio e querelare il presidente Giovanni Albano per la affermazioni diffamanti contro le organizzazioni sindacali ricorrenti”. In riferimento alle dichiarazioni rilasciate dal presidente della Fondazione Giglio di Cefalù, Giovanni Albano, riguardo la sentenza del giudice del Lavoro di Messina che ha accolto il ricorso di […]

Condannata l’Asp, sospesa l’efficacia della convenzione Asp-Fondazione Giglio per l’ospedale di Mistretta. Accolto il ricorso presentato da tre sigle sindacale provinciali: Uil-Fpl, FP Cgil e Fials

Condannata l’Asp di Messina per condotta antisindacale, al pagamento delle spese e sospesa l’efficacia della convenzione con la Fondazione Giglio di Cefalù, riguardo l’ospedale di Mistretta. “Accoglie il ricorso e per l’effetto, dichiara l’antisindacalità della condotta tenuta dall’Azienda Sanitaria Provinciale di Messina nei confronti delle organizzazioni sindacali ricorrenti, per l’effetto ordina all’Azienda Sanitaria Provinciale di […]

Ospedale di Mistretta: UILFPL chiede indagine ispettiva, “diritto alla salute ridotto ai minimi termini da ASP di Messina”

“La politica sanitaria dell’ASP di Messina, ha ridotto ai minimi termini il Diritto alla Salute ai Cittadini di quel territorio generando, nel Presidio Ospedaliero di Mistretta una grave carenza di diverse figure professionali appartenenti sia all’Area Medica che all’Area della Dirigenza cosi come, all’Area del Comparto. Sic et simpliciter!!“. Lo scrive Livio Andronico, segretario generale […]

Potenziamento servizi: Asp Messina predispone incremento ore ad amministrativi per venire incontro esigenze utenti

L’azienda sanitaria provinciale di Messina, nell’ottica di un processo di valorizzazione delle proprie risorse umane, comunica di aver predisposto l’incremento orario a 22 ore per 69 coaudiutori Amministrativi, reclutati attraverso avviso pubblico di selezione riservato Lsu, e assunti a tempo indeterminato parziale a 18core settimanali. La superiore procedura rientra tra gli indirizzi prefissati dalla Direzione […]

118 Sicilia – Personale medico, sanitari e autisti soccorritori sotto pagati. UIL-FPL scrive al Schifani ed assessore Volo

“La scrivente ritiene impensabile continuare a retribuire il personale infermieristico e medico del 118 con le tariffe orarie, corrispondenti al Biennio 2017 /2018 e pertanto chiede alle SS.LL .in indirizzo di avviare urgentemente un tavolo negoziale, affinché venga avviato un confronto su proposte, che attraverso risorse aggiuntive Regionali, riconoscano al personale Medico ed infermieristico, che […]

Stabilizzati 12 lavoratori all’IRCCS-Neurolesi, la Uil-Fpl esulta: “Merito della nostra azione sindacale”

“Finalmente, grazie al fortissimo impegno della Uil-Fpl di Messina si è conclusa positivamente l’odissea di numerosi Operatori socio sanitari, che pur avendo i requisiti previsti dalla legge 234/2021, a causa di errata interpretazione della norma veniva di volta in volta rinviata la decisione sulla loro stabilizzazione, a causa anche di negative interferenze. Infatti, oggi, 12 […]

“Salvare l’ospedale Piemonte”, nuovo tentativo di SCIPPO? I Sindacati chiedono urgente incontro con il commissario di IRCCS Neurolesi Messina.

Corrono voci insistenti di uno “smantellamento” del Presidio Ospedaliero Piemonte. Così come quasi dieci anni fa, quando a mobilitarsi fu l’intera città di Messina, l’incubo di una scellerata politica di svuotamento del nosocomio al centro della difficile città di Messina sembra tornare attuale. Ed i sindacati UILFPL, CGIL FP, FFIALS e NURSIND si trovano compatti […]

Lampedusa, attivata una postazione medicalizzata del 118. Schifani: «Ulteriore strumento di assistenza medica tempestiva. L’isola va aiutata con azioni concrete»

La chiamata di soccorso “numero 1” è giunta alle ore 11: stamattina ha preso il via per la prima volta a Lampedusa una postazione medicalizzata del 118, attivata in base a un’intesa tra Regione Siciliana, Seus 118 e Istituto nazionale per la promozione della salute delle popolazioni migranti e per il contrasto delle malattie della […]

LAVORATORI OSS COVID IRCCS PIEMONTE NEUROLESI: LA CISL FP DIFFIDA IL COMMISSARIO STRAORDINARIO E CONTESTA LA CONDOTTA ANTISINDACALE.

Messina 21 settembre 2023 – “Siamo stati costretti a diffidare il Commissario straordinario di IRCCS Neurolesi-Piemonte a rettificare o sospendere la procedura di stabilizzazione di tredici lavoratori precari Oss Covid – Il Segretario Generale della Cisl Fp Messina Giovanna Bicchieri interviene nuovamente sulla stabilizzazione degli Oss dell’Irccs Neurolesi-Piemonte – Al Commissario abbiamo inoltrato una nota […]

LAVORATORI OSS COVID IRCCS PIEMONTE NEUROLESI: LA CISL FP CHIEDE UN INCONTRO URGENTE ALL’ASSESSORE REGIONALE ALLA SALUTE VOLO.

Messina 16 settembre 2023 – Mentre continua presso gli uffici amministrativi di IRCCS Piemonte Neurolesi di Villa Contino il presidio permanente dei lavoratori precari OSS Covid della CISL FP Messina ormai cessati dal 28 febbraio 2023 e rimasti esclusi dalla stabilizzazione, non si ferma la battaglia portata avanti dal sindacato. Come anticipato durante il sit […]

Salute, istituita commissione per cure delle valvulopatie cardiache. Volo: «Puntiamo su centri di eccellenza isolani»

Un’apposita commissione istituita oggi dall’assessore regionale alla Salute, Giovanna Volo, avrà il compito di costruire una rete di centri Hub in Sicilia in possesso dei requisiti strumentali e dei parametri per eseguire interventi sul funzionamento delle valvole cardiache. L’assessore Volo ha nominato i componenti della Commissione regionale per il coordinamento della gestione delle patologie valvolari, […]

Sanità: liste d’attesa, il call center e la versione di “Asso”, la coop che lo gestisce

Riceviamo e pubblichiamo nota della Coop sociale “ASSO” n riferimento ai servizi apparsi in questi giorni sui notiziari locali della stampa e della televisione riguardanti il servizio di call center CUP delle Aziende Sanitarie di Messina (ASP, A.O.Papardo, IRCCS Bonino Pulejo e Policlinico G. Martino) gestito dalla Cooperativa Sociale ASSO si riportano sinteticamente nei seguenti […]

MESSINA – Pronto Soccorso del Policlinico: lavori senza fine e carenza di personale. Enormi disagi a utenza e lavoratori

LA DENUNCIA DI FLC CGIL E FGU GILDA DIP. UNIVERSITA’ DI MESSINA Era il Dicembre 2020 quando l’Amministrazione del Policlinico comunicava la sospensione dell’attività del Pronto Soccorso, per realizzare il trasferimento dello stesso al Padiglione C e per dare avvio ai lavori di ristrutturazione, con il parere contrario della FLC CGIL e FGU GILDA Dip. […]

Covid, nuove regole per ingresso al pronto soccorso: la circolare

Nuove disposizione per i tamponi Covid per l’accesso ai Pronto soccorso e nelle Rsa. La circolare della direzione Prevenzione del ministero della Salute, firmata dal direttore Francesco Vaia, “esaminato l’attuale andamento clinico-epidemiologico” e “al fine di rendere omogenea la pratica dell’effettuazione dei test a livello nazionale”, raccomanda che “per i pazienti che non presentano sintomi […]