Streaming illegale, maxi operazione in Italia e in 7 Paesi e 22 milioni di utenti

La polizia, coordinata dalla Procura di Catania, ha eseguito l’operazione Taken down, la più vasta contro la pirateria audiovisiva condotta in Italia e in Europa smantellando la più diffusa organizzazione criminale transnazionale che serviva illegalmente oltre 22 milioni di utenti. Oltre 270 operatori della polizia postale hanno effettuato 89 perquisizioni in 15 regioni italiane e, […]

Corruzione, assolti l’ex governatore Crocetta, l’assessore Massimo Finocchiaro e l’armatore Morace

I giudici della terza sezione del tribunale di Palermo hanno assolto l’ex governatore siciliano Rosario Crocetta dall’accusa di corruzione. Assolti anche l’armatore Ettore Morace e l’ex collaboratore di Crocetta Massimo Finocchiaro, oggi assessore della giunta messinese di Federico Basile. Per l’ex presidente della Regione era stata chiesta una condanna a sette anni di carcere, mentre […]

Trasporti, Regione e Fs presentano il Sicilia Express: un treno low cost per tornare a casa a Natale dal Nord. Partenza il 21 dicembre

Si chiama “Sicilia Express” il treno low cost che, in vista delle festività natalizie, collegherà il Nord e il Centro Italia con la Sicilia. È la nuova iniziativa messa in campo dal governo Schifani in collaborazione con le Ferrovie dello Stato per offrire un mezzo alternativo ed economicamente accessibile in un periodo in cui l’aumento […]

Caso Cardiochirurgia Papardo, Andronico: “Vicinanza alle famiglie, ma bisogna stare attenti a non generalizzare. Al Papardo ci sono anche delle eccellenze”

La Uil FPL ha appreso attraverso le notizie apparse recentemente sulla stampa, che uno degli avvocati difensori delle famiglie colpite da grave lutto, causate probabilmente da episodi di infezioni ospedaliere accaduti nella unità operativa di Cardiochirurgia, ha ritenuto esprimere alcune considerazioni tra cui l’eventuale chiusura del Presidio Ospedaliero Papardo. E lo fa attraverso una nota […]

MessinaServizi quando le assunzioni sembrano sabbie mobili per alcuni, privilegiate alcune categorie, ma c’è chi attende da più di un anno

Le ultime notizie sono quelle dello scorso 17 Ottobre, dove la partecipata annunciava l’entrata in servizio di 70 nuove unità operative nello spazzamento a partire dal 1 Novembre, e parallelamente l’assunzione delle figure rimanenti quest’ultima non realizzata.La partecipata del Comune di Messina, che si occupa della gestione dei rifiuti in città, in questi ultimi anni […]

Lega Messina su dichiarazioni Basile su Messina città in crescita: “Racconta una città che non esiste”

“Ancora una volta il sindaco Basile ha raccontato una Messina che non c’è. Sembra quasi di essere tornati all’era Accorinti, quando la città agonizzava senza acqua e il sindaco scalzo andava sulle tv nazionali a dire che era tutto a posto”. Duro attacco dei consiglieri della Lega Messina dopo le esternazioni del primo cittadino all’assemblea […]

Sequestro Papardo. Il legale della famiglia della donna di Capo d’Orlando: <«Fino in fondo per far emergere la verità. Rispetto principi di garantismo e piena fiducia negli organi inquirenti».

«Andremo avanti sino in fondo affinché venga fatta piena luce su ciò che è realmente accaduto e vengano date le risposte richieste dai familiari sulla morte della loro congiunta». È il commento dell’avvocato Massimiliano Fabio dopo la notizia del sequestro, disposto dal GIP del Tribunale di Messina su richiesta della locale Procura della Repubblica ed […]

I NAS sequestrano 2 sale operatorie dell’ospedale PAPARDO

Il provvedimento scaturisce dagli accertamenti condotti, su delega dell’Autorità Giudiziaria, dai Carabinieri A Messina, i Carabinieri del NAS di Catania e della Compagnia Messina Centro hanno eseguito il decreto di sequestro, emesso dal GIP del Tribunale di Messina, su richiesta conforme della locale Procura della Repubblica, di due sale operatorie del Reparto di Cardiochirurgia dell’Ospedale […]

In codice rosso lo scooterista investito in piazza Juvara

In codice rosso Il Centauro investito stamattina all’incrocio tra la via Fata Morgana e la via Garibaldi in prossimità della Piazzetta Juvara. Si tratta di un extracomunitario che viaggiava a bordo del suo scooter e che ha impattato con una vettura che procedeva sulla via Garibaldi l’uomo è stato croste trasportato all’ospedale Piemonte. Il mezzo […]

Pacco con 22 cellulari e droga a detenuto carcere Siracusa

Sippe, dopo perquisizione trovati altri 14 telefonini Ben 22 telefoni cellulari, quasi un chilo di hashish e 2,5 grammi di cocaina, erano stati nascosti in un pacco postale destinato a un detenuto rinchiuso nel carcere di contrada Cavadonna a Siracusa. Lo rende noto il Sippe, sindacato di polizia penitenziaria. Gli agenti dopo la scoperta hanno […]

L’ex senatore Michele Giarrusso condannato per gli insulti sessisti alla compianta giornalista siciliana Debora Borgese

“Alcuni utenti – scrisse nel 2022 Ossigeno – intervennero in difesa di Debora Borgese, uno ad esempio scrisse: ‘Solo ora mi sono accorto del tuo attacco volgare a Debora, potevi evitarti un attacco così‘”. Della vicenda degli insulti sessisti dall’oggi ex senatore Michele Giarrusso alla giornalista RAI Debora Borgese se ne occupò anche OSSIGENO per […]

Rinviati a giudizio dirigenti e funzionari del CAS per la morte di Lillo Mortelliti sulla Messina-Palermo

Rinviati a giudizio dirigenti e funzionari del Consorzio Autostrade Siciliane per omicidio colposo. I fatti oggetto del procedimento si riferiscono all’incidente mortale che avvenne sulla A20 il 13 febbraio del 2022. Lillo Mortelliti, 58 anni, di Villafranca Tirrena, procedeva a bordo della sua moto e stava rientrando da un motoraduno tenutosi nella vallata dei Nebrodi. […]

ATTI SESSUALI SULLE FIGLIE MINORENNI. UN UOMO ARRESTATO DAI CARABINIERI

I Carabinieri della Compagnia di Sant’Agata di Militello hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione della misura cautelare, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Patti, su conforme richiesta della Procura, nei confronti di un uomo, già noto alle Forze di Polizia, destinatario della misura degli arresti domiciliari, in ordine ai reati di violenza sessuale aggravata […]

Caduti con il parapendio: la ragazza è in condizioni gravissime

Martina, 31 anni, la figlia di Markus Florian 57 anni deceduto ieri per arresto cardiaco, è in condizioni gravissime. La giovane era precipitata nella giornata di ieri mentre effettuava un volo in parapendio in modalità tandem con il padre a Milazzo, per poi schiantarsi sulla struttura in disuso dell’ex discoteca “Le Cupole” sulla spiaggia di […]

I Carabinieri celebrano la loro Patrona “Virgo Fidelis”

Nella mattinata odierna, a Messina, i Carabinieri del Comando Interregionale “Culqualber” hanno festeggiato, come in tutta Italia, la loro Patrona “Maria Virgo Fidelis”. Nella circostanza è stato commemorato l’“83° Anniversario della battaglia di Culqualber”. La giornata commemorativa è iniziata nella caserma “A. Bonsignore”, sede del Comando Interregionale Carabinieri “Culqualber”, dove il Comandante, Generale di Corpo […]

Garante dell’Infanzia Messina, silenzio di chi lo ha proposto e imbarazzo istituzionale. Quanto costa ammettere l’errore?

E’ comprensibile che di fronte a prove ormai evidenti, e certificate anche dalla Segretaria Generale del Comune di Messina, dell’ineleggibilità dell’attuale Garante dell’infanzia e dell’Adolescenza, nessuno voglia prendersi la briga di ammettere l’errore. Forse la paura è dettata dal doverne rendere conto a “qualcuno” di questa ennesima “svista” che può tranquillamente essere definita errore marchiano? […]

Gioveni “Perché 17 mila euro di compartecipazione alla Parrocchia di Santa Maria delle Grazie?”. Interrogazione a Sindaco e ad assessore Caruso e accesso agli atti

“Con Determinazione n. 9661 del 07/11/2024 il Dirigente del Dipartimento Servizi alla persona, nel perseguire presumibilmente gli obiettivi “politici” indicati dall’assessorato in indirizzo o comunque da codesta Amministrazione (come lui stesso scrive) del sostegno alle iniziative culturali e sociali, ha inteso assegnare, attraverso un impegno di spesa, la somma di 17.000 euro alla parrocchia “Santa […]

Procura Trapani, detenuti torturati anche con lancio urine

Paci: ‘Violenza non episodica ma metodo per garantire ordine’ “Nel reparto blu, oggi è chiuso per carenze igienico sanitarie, venivano portati i detenuti in isolamento, con problemi psichiatrici o psicologici, e che subivano violenze e torture. Alcuni agenti agivano con violenza non episodica ma con una sorta di metodo per garantire l’ordine”. L’ha detto il […]

ATM: Alessandro Russo e Felice Calabrò censurano l’assenza del CdA in Commissione e lanciano allarme “Straordinari non sono ordinaria scelta operativa”

Il Partito Democratico a firma di due consiglieri comunali del gruppo consiliare, Alessandro Russo e Felice Calabrò scrivono al Sindaco di Messina in merito, innanzitutto, all’assenza “ingiustificata” del CdA di ATM all’ultima seduta di commissione consiliare, e chiedendo di intervenire circa “il clima di scontro in essere presso la partecipata” derivante dal referendum sulla contrattazione […]

Qualità della vita: la Provincia di Messina 103esima su 107. Hyerace (PD): “Non resteremo con le mani in mano. Attivare confronto urgente”

“Impossibile stare fermi a guardare l’inesorabile e costante declino della nostra provincia. Non resteremo con le mani in mano”, così il segretario provinciale del Partito Democratico, Armando Hyerace, commenta i dati emersi dall’annuale classifica stilata da Italia Oggi e l’Università La Sapienza. “Gli indicatori più negativi riguardano “Affari e lavoro” (105ma), “Ambiente” (102ma), “Istruzione” (95ma), […]

Il “caso Garante” in Commissione del Comune di Messina: De Francesco assente. Urgente ristabilire regolarità con dimissioni e nuova nomina

Si è tenuta ieri la Commissione consiliare sui Servizi Sociali al Comune di Messina. Il caso in discussione è stato quello inerente la regolarità della procedura di nomina del Garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza del Comune di Messina Giovanni Amante. Ma ieri era assente in aula l’attore divenuto principale nella questione: il dirigente comunale Salvatore De […]

Truck & Bus Messina: Poliziotto a bordo di bus di linea sanziona conducente per l’incauta guida nonostante il maltempo

I CONTROLLI Per tutta la settimana appena trascorsa le pattuglie della Polizia Stradale sono stateimpegnate nelle attività di verifica dei mezzi pesanti adibiti al trasporto di merci, degli autobus e dei veicoli destinati al trasporto di merci pericolose, sia d’immatricolazione nazionale che estera.L’operazione ha permesso di rilevare un significativo aumento del tasso di violazionicommesse dai […]

Cosa è la “droga della risata” e quali sono gli effetti (e i rischi)

Il protossido d’azoto ha un vasto numero di impieghi legali ma viene utilizzato da oltre due secoli a scopo psicoattivo, fenomeno, quest’ultimo, in forte crescita negli ultimi anni La chiamano “droga della risata” e ha appena fatto un’altra vittima nel nostro Paese: si tratta del protossido d’azoto o gas esilarante, l’ultima frontiera dello “sballo” mortale. […]

Viale Garibaldi, muore motociclista di 55 anni

Un uomo di 55 anni è morto stasera a seguito di un gravissimo incidente. L’uomo G.I. era alla guida di una moto di grossa cilindrata finendo nello spazio antistante la statua del Nettuno. Sul posto la Polizia Municipale ed il 118. L’uomo è morto sul colpo.

Droga – Piazza di spaccio a Sant’Agata di Militello: 7 indagati.

I Carabinieri hanno eseguito sette misure cautelari per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti in concorso. All’alba di oggi, i Carabinieri della Compagnia di Sant’Agata di Militello hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione della misura cautelare, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Patti, su conforme richiesta della Procura, nei confronti di sette soggetti, due […]

Reggio Calabria – Sgominata ‘centrale delle truffe’: base nel cuore di Napoli, attiva in tutto il Sud Italia

Nei guai due pregiudicati che avevano raggirato anche un’anziana signora, invalida al 100%, convincendola a consegnare tutti i gioielli che custodiva in casa Maxi operazione dei carabinieri nel cuore di Napoli, dove i militari del Comando provinciale di Reggio Calabria, con il supporto dei colleghi partenopei, hanno sgominato una ‘centrale delle truffe’, con base operativa […]

Il Vescovo ausiliare di Messina, Mons. Cesare Di Pietro a San Martino e a Spadafora. Pistone “Grande gioia”. Domani l’Arcivescovo Accolla

“A nome della comunità di San Martino, in qualità di Sindaco di Spadafora, ho il piacere di dare il benvenuto a Sua Eccellenza il Vescovo Ausiliare Monsignor Cesare Di Pietro. La sua visita tra questi colli e questi vicoli, in questa storica comunità intitolata a San Martino di Tours, è quel segnale di rinascita che […]

“Meglio il Nord che il Sud”: l’indagine qualità della vita dimostra come la “questione meridionale” non è mai stata risolta, anzi…

Diciamolo subito, così ci togliamo il pensiero: Messina è 103esima su 106, punto. Niente alibi quindi. Si vive meglio a Milano, peggio a Caltanissetta. La capitale lombarda conquista il podio classificandosi al primo posto, seguita da Bolzano e Monza e della Brianza, nella nuova edizione dell’Indagine annuale sulla qualità della vita 2024 realizzata da ItaliaOggi […]

Precipita un ascensore a Palermo, cinque feriti

Una donna in gravi condizioni, in ospedale anche tre bambini In una palazzina a due piani di Palermo si sono spezzate le corde dell’ascensore e le persone che si trovavano dentro sono precipitati giù. Il bilancio è di cinque feriti, due donne e tre bambini. L’incidente è avvenuto la notte scorsa in via Mura di […]

CGIL, UILFPL, SILPOL, Csa: “Finalmente è stata erogata la Performance 2023 (ex Produttività)” ma manca qualcosa…

“Trascorsi 10 giorni dall’invio della presente senza ottenere l’integrazione del Fondo richiesta, trasmetteranno tutta la relativa documentazione alla Corte dei Conti di Palermo ed all’Assessorato della Funzione Pubblica” “L’impegno che si era assunto il Direttore Generale era che si sarebbe pagato con lo stipendio del mese di ottobre. Solo dopo le continue pressioni esercitate dalle […]

Battilocchio a Messina “L’azione di risanamento in corso può diventare un modello da replicare”

Il presidente Battilocchio ha annunciato che nei primi mesi del 2025 la Commissione Periferie sarà a Messina: “ Questa è una situazione complessa che ho imparato a conoscere anche grazie alla collega Matilde Siracusano ed all’azione legislativa fatta con il Risana Messina. L’azione di risanamento in corso a Messina può diventare un modello da replicare […]

Intervista – Risanamento Messina – Alessandro Battilocchio, presidente Commissione Parlamentare d’inchiesta su sicurezza e stato degrado città e periferie, in visita alle baraccopoli

Il Presidente della Commissione parlamentare d’inchiesta sulle condizioni di sicurezza e sullo stato di degrado delle città e delle loro periferie, onorevole Alessandro Battilocchio, arrivato stamane a Messina, ha visitato le baraccopoli in area risanamento. Il Presidente Battilocchio era accompagnato dalla sottosegretaria ai Rapporti con il Parlamento Matilde Siracusano e dal sub commissario Marcello Scurria. […]

Rispetto Messina, “Ahi serva Messina… Fra “teatrini e verità celate”. L’incoerenza chiamata “post-ideologia” e i “giochetti” spacciati per “tagliandi”

Il trionfo dell’incoerenza: quelli che prima erano “banda Bassotti” e “cupola politico-mafiosa”, oggi sono utili apparentamenti Nota stampa “Rispetto Messina” Le dimissioni, senza alcuna motivazione plausibile, di tutti i componenti dei cda delle Società Partecipate Comunali, che non hanno precedenti, non sono altro che la ovvia conseguenza di un anomalo ma perdurante “stato di fatto”.Ovvero […]

Incontro in Prefettura a Messina con il Presidente della Commissione parlamentare Alessandro Battilocchio su sicurezza e degrado di città e periferie

Domattina, sabato 16 novembre, alle ore 12.30, il Prefetto di Messina incontrerà, presso il Salone di Rappresentanza del Palazzo del Governo, l’Onorevole Alessandro Battilocchio, Presidente della Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di sicurezza e sullo stato di degrado delle città e delle loro periferie. La predetta Commissione parlamentare, istituita in data 23 marzo 2023 […]

UNIME – Giornata di Studi per Angela Bottari, la politica come sorgente di vita nel ricordo dell’ex Deputata messinese 

L’Aula Magna del Rettorato, stamane, ha ospitato la prima sessione della Giornata di Studi per Angela Bottari intitolata “Diritti, Libertà, Tutele, Impegno politico e Sociale”. L’iniziativa, che si è svolta ad un anno dalla scomparsa dell’ex Deputata messinese della Repubblica Italiana, è stata presieduta dalla Rettrice, prof.ssa Giovanna Spatari;  al Convegno hanno preso parte Livia Turco (già Deputata […]

Violenza sulle donne: 21-22-25 Novembre le iniziative di Policlinico e Università per l’ (H) Open Week della Fondazione Onda

Primo appuntamento previsto a Messina è il 21 Novembre – dalle 9 alle 13 presso il Padiglione W – con una sessione di consulenze gratuite psicologiche e psichiatriche dedicate alle coppie o ai partner che hanno problemi di coppia Messina, 15/11/2024– Tre eventi per celebrare la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. […]