162 views 4 min 0 Comment

A20, riapre in anticipo il viadotto di Spadafora: da domani stop a code e disagi.

- 23/06/2025
Cas Pistone per cavalcavia numero 3

Una importante tappa verso la fine di lavori ampiamente voluti e sospinti dall’amministrazione comunale Pistone di Spadafora.

Conclusi in tempi record i lavori di ricostruzione del cavalcavia numero 3. Il Direttore Generale del CAS, Franco Fazio, annuncia il ripristino della normale circolazione su entrambe le carreggiate a partire da mezzogiorno. Un segnale di efficienza per un’arteria strategica martoriata dai cantieri.

triolo new banner

MESSINA – Una notizia attesa da migliaia di pendolari, autotrasportatori e turisti che ogni giorno percorrono l’autostrada A20 Messina-Palermo. A partire dalle ore 12:00 di domani, martedì 24 giugno, sarà completamente riaperto al transito, su entrambe le carreggiate, il tratto autostradale all’altezza del cavalcavia numero 3 di Spadafora. Si conclude così, con un sospiro di sollievo generale e in anticipo sulla tabella di marcia, un lungo periodo di disagi causati dalla parzializzazione della carreggiata. Una fine lavori ampiamente voluta e sospinta dall’amministrazione comunale Pistone di Spadafora.

La fine di un calvario per gli automobilisti

Il provvedimento, annunciato dal Direttore Generale del Consorzio per le Autostrade Siciliane (CAS), l’ingegnere Franco Fazio, pone fine a un vero e proprio calvario. Per mesi, il restringimento di carreggiata in quel punto ha creato un “imbuto” che, specialmente nelle ore di punta e durante i fine settimana, ha generato lunghe code e significativi rallentamenti. Il ripristino della viabilità ordinaria su due corsie per senso di marcia eliminerà una delle criticità più sentite sull’arteria tirrenica, restituendo fluidità e normalità alla circolazione.

I dettagli dei lavori: un intervento di sicurezza necessario

La chiusura parziale si era resa indispensabile per consentire complessi e delicati lavori di ricostruzione dell’impalcato del viadotto. L’intervento non era un semplice lavoro di manutenzione, ma un’opera strutturale di messa in sicurezza, decisa a seguito delle rigorose ispezioni tecniche che avevano evidenziato uno stato di deterioramento tale da richiedere una demolizione e un rifacimento completo della struttura portante del cavalcavia. Le operazioni hanno incluso la demolizione del vecchio impalcato, la posa delle nuove travi, la realizzazione della soletta in cemento armato e, infine, la stesura del nuovo manto d’asfalto, l’installazione delle barriere di sicurezza e della segnaletica.

Fazio (CAS): “Lavori spediti, un segnale importante”

La vera notizia nella notizia è la tempistica. “Il provvedimento arriva in anticipo rispetto ai tempi previsti dall’ordinanza”, ha dichiarato con soddisfazione il D.G. Franco Fazio. “I lavori sono andati avanti in maniera spedita e non si ravvedono più le necessità di mantenere la parzializzazione. La conclusione anticipata del cantiere è un segnale importante di efficienza che vogliamo dare agli utenti, a testimonianza del massimo impegno profuso dalla governance e dalla struttura tecnica del Consorzio per ridurre al minimo i disagi su un’arteria vitale per la Sicilia”.

Un’oasi di efficienza in una rete autostradale critica

La riapertura del viadotto di Spadafora rappresenta indubbiamente una boccata d’ossigeno e un caso di buona amministrazione. Tuttavia, si inserisce in un contesto, quello della rete autostradale siciliana gestita dal CAS (A20 Messina-Palermo e A18 Messina-Catania), ancora profondamente segnato da criticità. Numerosi altri cantieri per la messa in sicurezza di viadotti e gallerie, l’usura del manto stradale in diversi tratti e le chiusure periodiche per manutenzione continuano a rappresentare una sfida quotidiana per gli automobilisti.

La speranza, ora, è che l’efficienza dimostrata a Spadafora non resti un caso isolato, ma diventi il nuovo standard operativo per accelerare il completamento di tutti gli altri interventi necessari, restituendo finalmente alla Sicilia un’infrastruttura autostradale sicura, moderna e pienamente funzionale.

Cas Pistone per cavalcavia numero 3