A18 – Incidente stradale mortale. Morto Matteo Urzí

Incidente Stradale con esito mortale verificatosi alle 06.20 circa in A18 tra gli svincoli di Fiumefreddo e Giardini Naxos al km 47+600. Deceduto Urzi’ Matteo classe 2004 residente a Piedimonte Etneo passeggero di uno dei veicoli coinvolti, feriti in modo grave altre tre persone coinvolte. Ripercussioni sul traffico per i veicoli diretti a Messina in […]

Messina, l’unica città siciliana in crisi idrica che “tranquillizza” i cittadini accettando le dimissioni di AMAM

“Maledetti sciacalli”, sembra quasi esclamare il Sindaco di Messina costretto alla redde rationem di quel che è accaduto in AMAM. Ma per quanto maggioranza e primo cittadino tentino improbabili imputazioni “al clima di veleni”, che poi è solo quello innescato da chi chiede conto e ragione a chi amministra, le dichiarazioni di queste ore, compresa […]

Dimissioni DG AMAM: maggioranza la butta in politica. “L’acqua è inquinata” dicono gli amministratori di condominio. Basile si assenta e parla di “pressioni”. Ma quella che manca è quella dell’acqua

Nessuna risposta. Anzi “ci colpa la Musolino”. Si potrebbe riassumere così la tesi della maggioranza nella IV Commissione che, invece, ha completamente fallito l’ordine del giorno della IV Commissione presieduta da una fin troppo paziente Presidente Rosaria Di Ciuccio, assediata da una maggioranza che le invocava l’obbligo della sua “imparzialità”, dimenticando quel che accade nei […]

Dimissioni del Consiglio di Amministrazione dell’AMAM: nota stampa del sindaco Federico Basile

Il sindaco Basile prende atto delle dimissioni del CdA di AMAM. “Prendo atto delle dimissioni della Presidente e dell’intero Consiglio di Amministrazione di AMAM, comprendendone le ragioni, e le accetto con l’auspicio che questa scelta possa contribuire a sottrarre l’azienda dalle strumentalizzazioni politiche e mediatiche cui è stata sottoposta negli ultimi tempi”. Il sindaco Federico Basile […]

AMAM – Il direttivo presenta le dimissioni al Sindaco Basile. Aperto ogni fronte sul perché dopo le richieste di chiarimento della Musolino. Abbandonano alla vigilia della Commissione consiliare

“Abbiamo presentato al sindaco le nostre dimissioni – si legge in una nota firmata dalla presidente Loredana Bonasera e dai consiglieri Alessandra Franza e Adriano Grassi – al fine di evitare ulteriori e sterili polemiche politiche” “Abbiamo presentato al sindaco le nostre dimissioni al fine di evitare ulteriori e sterili polemiche politiche che hanno minato […]

Messina Social City, assistenza scolastica e domiciliare. Mancuso risponde a genitore “Non si faccia strumentalizzare e spero che abbia la giusta assistenza”

“Affermazioni sconcertanti, inaccettabili e, soprattutto, fuorvianti”. Così Massimo Lo Piano, padre di un alunno della scuola elementare Mazzini, commenta le dichiarazioni via social della coordinatrice regionale di +Europa Palmira Mancuso. In un post pubblicato alcuni giorni fa, quest’ultima entra nel merito dei problemi della gestione del personale e degli utenti della Messina Social City dichiarando, […]

“Rispetto Messina” – Gli intoccabili dell’Amam. Dimissioni DG soluzione per ‘muccalapuni’?

Sinora né l’amministrazione comunale né l’Amam hanno fornito risposte esaurienti. E, trattandosi di una società partecipata a capitale interamente pubblico, ovvero soldi dei cittadini, con un socio unico che è appunto il Comune di Messina, la questione è piuttosto grave. Sulla vicenda delle dimissioni del Direttore Generale dell’Amam, definite in maniera anomala “improvvise o improvvisate” […]

Lavoratori Autostrade: Gargano Orsa, “Strumentali le dichiarazioni Segretaria SLA”

Nota stampa ORSA – Segretaria Sara GARGANO La Segreteria sindacale OR.S.A. interviene a precisare, ancora una volta, sulle argomentazioni strumentali che la Segretaria SLA adduce per radicalizzare lo scontro tra lavoratori assunti e quelli ancora da assumere; atteggiamento per il quale la signora è conosciuta da tempo nell’ambito CAS. Ciò che rivendica l’OR.S.A. è il […]

Messina città del…verbo futuro. Chi si ricorda delle “almeno 20 case dell’acqua”? E di Casa Serena?

Messina non è una città del futuro, ma del verbo al futuro. “Si farà”, “si affiderà”, “Verrà costruito”, “Si realizzerà”. Esercizio intensivo dell’amministrazione messinese in tempi di calo di consenso. Anche ieri la palla di cristallo dell’Amministrazione Basile si è accesa ed ha donato ai messinesi un altra visione. Questa volta si tratta di Maregrosso […]

Aggrediti medici e infermieri del 118 allo Zen a Palermo

Oggetti contro ambulanza durante un intervento per un incidente Medici e infermieri del 118 sono stati aggrediti e picchiati allo Zen di Palermo durante un intervento di soccorso dopo un incidente stradale la notte scorsa. “Contusioni al personale e danni ai mezzi di soccorso. Come è possibile aggredire chi è lì per salvarti la vita? […]

SCIOPERO NAZIONALE RINNOVO CCNL AUTOFERROTRANVIERI. ORSA: “RISPOSTA COMPATTA DEI LAVORATORI MESSINESI”. LE BUSTE IN NEGATIVO DI ATM

“A prescindere dal balletto delle percentuali che, conoscendo la propaganda antisindacale della dirigenza ATM Spa, saranno adattati alle “esigenze aziendali”; non vi è dubbio che l’odierno sciopero nazionale, dichiarato dell’ORSA per rivendicare aumenti salariali e maggiori tutele per i lavoratori, a Messina è stato un successo”. Lo scrive in una nota il sindacato ORSA. “Nonostante […]

Innovation Summit, il Comune paga per un’occasione concreta, una vetrina o una fiera? Un affare per chi la organizza, ma i giovani vorrebbero più di questo

Si è conclusa la seconda edizione del Sud Innovation Summit. Il messinese Roberto Ruggeri è salito sul palco del Palacultura per la seconda volta dal 2023 per mostrare la sua “creatura”: una sorta di fusione tra un TEDEX versione nostrana, un convegno, un seminario, una fiera del digitale… Di certo un affare per chi la […]

Messina- Rione Taormina. In auto con arma modificata e colpo in canna. Arrestato 40enne dalle Volanti

Nell’ambito dei servizi di controllo del territorio, disposti dal Questore Annino Gargano, finalizzati alla prevenzione e repressione dei reati nella città di Messina, agenti della Polizia di Stato hanno tratto in arresto in flagranza di reato un messinese di 40 anni ritenuto responsabile del reato di detenzione illegale di armi alterate e munizionamento.I controlli hanno […]

Violenza – E’ il prete 2.0 Claudio Marino il presunto autore di violenza sessuale. Ex direttore di Cristo Re

Un prete social Claudio Marino, 49 anni per lungo tempo direttore dell’Istituto antoniano “Cristo Re” di Messina, il presunto autore di atti di violenza sessuale ai danni di una donna tunisina nell’estate del 2022. Lo riferisce Gazzetta del Sud. L’accusa scatta dalle dichiarazioni rese dalla donna a Catania che per un breve periodo era stata […]

Prete arrestato per abusi sessuali su donna extracomunitaria: la Curia di Messina non informata dalla Procura, ma non vi era alcun obbligo

Vige il massimo riserbo da parte della Procura sull’identità del prete arrestato e posto ai domiciliari nella giornata di ieri con l’accusa di aver commesso atti di violenza sessuale in danno di una donna extracomunitaria ospitata presso una comunità di accoglienza. Non trapela il nome ed inoltre la Curia fa sapere con una nota di […]

Messina – Senza Mensa Scolastica: LETTERA aperta dei genitori degli scolari iscritti alle classi a tempo pieno all’Amministrazione Basile

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Come ogni anno noi famiglie siamo in attesa di conoscere quale sia la data di attivazione del servizio di refezione scolastica, gestita dal Comune. La Scuola – rammentiamo a noi stessi è un’istituzione destinata all’educazione e all’istruzione di studenti e allievi – inizia nella prima metà di settembre e come ogni anno […]

Messina, arrestato sacerdote per violenza sessuale a donna ospite in casa di accoglienza

Nell’ambito di un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Messina (Dipartimento tutela delle fasce deboli), in data odierna si è proceduto all’esecuzione della misura degli arresti domiciliari di un sacerdote, per l’ipotesi di violenza sessuale ai danni di una donna ospite presso una casa di accoglienza di Messina. Le indagini, delegate alla Sezione di P.G. […]

Soppressione Oncologia del Papardo, UIL “Burocrazia contro i diritti del malato”

“La toppa è, come sempre, peggiore del buco. In merito alla puntuale e incontrovertibile nota della Uil che ha denunciato pubblicamente la soppressione dei ricoveri del reparto di oncologia evidenziando, altresì, come questa gravissima decisione si inquadra in un disegno che punta al pesante ridimensionamento e alla demolizione della sanità pubblica della nostra provincia, la […]

Auto aziendale: Campagna replica “dovevo recarmi a Palermo”. Ma gli autisti non parcheggiano il bus sotto casa…

Campagna replica al nostro articolo di stamattina. Come nostra abitudine consolidata pubblichiamo integralmente la sua nota stampa, ma non senza muovere un paio di appunti. Il presidente Campagna si concentra, come è comprensibile, sulle foto a noi arrivate e, dopo aver onorato la sua privacy, pubblicate. Campagna, o chi per lui, scrive: “Il Presidente Campagna […]

AUTO AZIENDALE ATM: il consigliere Alessandro Russo, PD, chiede spiegazioni al Presidente Campagna

“Gentile Presidente, nell’esercizio della propria facoltà di indirizzo e controllo, chiedo di avere delucidazioni in merito all’utilizzo delle auto aziendali a qualunque titolo nella disponibilità di ATM S.p.A. . Segnatamente, è interesse dello scrivente consigliere comunale conoscere quale uso si possa effettuare delle auto che sono nella disponibilità dei vertici aziendali, se possano essere usate […]

Messina: PARTECIPATE e AUTO aziendali. Chi le usa, come e quanto costano? Campagna tra Messina e Taormina: paga ATM o ASM?

Come funziona il sistema delle auto aziendali nelle società partecipate del Comune di Messina? La domanda sorge dalle foto che arrivano presso la nostra redazione e che ritraggono il Presidente di ATM Giuseppe Campagna fare rientro al proprio domicilio con l’auto aziendale. La vettura, una BMW 320 Touring bianca, è parcheggiata davanti al garage di […]

Amam, dimissioni DG, consiglieri Gioveni e Villari chiedono accesso agli atti

I consiglieri comunali Libero Gioveni, capogruppo Fratelli d’Italia, e Giuseppe Villari, capogruppo Lega, chiedono ad Amam accesso agli atti in merito alla vicenda delle dimissioni del direttore generale Donato In particolare chiedono copia della lettera con la quale Donato ha comunicato le proprie dimissioni e copia delle due contestazioni mosse dal CDA di Amam all’indirizzo […]

Il bilancio consuntivo 2023: dal ritardo alla verifica della Corte dei Conti. L’anormale spacciato per “ovvio” sul quale si gioca la tenuta del Piano di riequilibrio

Il bilancio consuntivo 2023, dopo cinque mesi dalla sua scadenza, è stato presentato oggi in Commissione Bilancio. Dopo l’annullamento di 171 assunzioni, che attendono con questo documento di uscire dal limbo, dopo la “storia” raccontata dal Sindaco Basile che riteneva erroneamente “ovvio” che Messina dovesse far parte della lista dei Comuni non virtuosi in quanto […]

AMAM senza direttore generale. Dimissioni “improvvise ed improvvisate” in piena crisi idrica

“Abbiamo ricevuto dimissioni improvvise ed improvvisate” lo scrive AMAM in un comunicato stampa che annuncia le dimissione del suo direttore generale. E’ su questo punto che scatta l’analisi immediata delle dimissioni del direttore generale di AMAM, il dottor Pierfrancesco Donato. Ma anche in un altro punto del comunicato stampa c’è, probabilmente, la chiave di lettura […]

Droga occultata nei pasti del carcere di Barcellona P.G.. 9 arresti

In data odierna, agenti della Polizia di Stato del Commissariato di P.S. di Milazzo – coadiuvati da personale della Squadra Mobile, delle Volanti, della Polizia Scientifica presso la Questura di Messina, del Commissariato P.S. di Barcellona P.G., nonché del Reparto Prevenzione Crimine Sicilia Orientale e unità Cinofile Antidroga della Questura di Reggio Calabria – hanno […]

Messina: la Polizia arresta 9 soggetti per narcotraffico e spaccio di stupefacenti all’interno del carcere di Barcellona P.G.

Fin dalle prime ore dell’alba di oggi, oltre 60 agenti della Polizia di Stato sono impegnati nella esecuzione di ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal G.I.P. del Tribunale di Messina, su conforme richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia della Procura di Messina, a carico di 9 soggetti. Si procede per i reati di detenzione […]

1 ottobre 2009: quando il cielo cadde su Giampilieri e Scaletta Zanclea. Le vittime di un’indifferenza che continua ancora oggi

Quel primo ottobre del 2009 era giovedì. Le nuvole nere provenienti dalle Baleari si addensarono sugli abitati di Giampilieri, Scaletta Zanclea, Altolia, Molino, Santo Stefano Briga, Santo Stefano Superiore e Pezzolo ed altri limitrofi. Il fragore dei tuoni ed il lampo dei fulmini si intravedevano anche dal centro di Messina dove il cielo si mantenne […]

BANCAROTTA FRAUDOLENTA: DENUNCIATI TRE SOGGETTI PER BANCAROTTA FRAUDOLENTA E SEQUESTRATO UN COMPENDIO IMMOBILIARE.

Importante sequestro per reati societari, del valore di oltre 15 milioni di Euro, eseguito dai militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Messina, nell’ambito di indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Barcellona Pozzo di Gotto. L’ordinanza di misura cautelare reale è stata emessa nei confronti di 3 persone, indagate in concorso tra […]

VIDEO E FOTO – SAN MICHELE ARCANGELO. ANCHE A MESSINA, LA POLIZIA DI STATO CELEBRA IL SANTO PATRONO

La Questura di Messina rende omaggio al protettore e Santo Patrono della Polizia di Stato, San Michele Arcangelo, con una santa messa officiata, presso la Cattedrale della città di Messina, da S.E. Rev.mo Monsignor Guglielmo Giombanco, Vescovo di Patti, coadiuvato dal sacerdote Giovanni Ferrari, Cappellano della Polizia di Stato. Al momento di preghiera e di […]

MESSINA, CRISI IDRICA: FORZA ITALIA, “L’ACQUA C’ERA MA NON NELLE CASE DEI MESSINESI. VERTICI AMAM SI DIMETTANO”

I numeri presentanti nel documento del Dipartimento regionale Acqua e rifiuti certificano che nella città dello Stretto non c’è stata alcuna diminuzione dell’erogazione durante i mesi estivi. Il coordinatore cittadino degli Azzurri Antonio Barbera: “Siamo su scherzi a parte? I vertici dell’Amam dovrebbero dimettersi”. MESSINA, 28 SETT – “I numeri del documento redatto dal Dipartimento […]

Leon Zingales il nuovo provveditore dell’Ufficio scolastico regionale

E’ Leon Zingales il nuovo Provveditore dell’Ufficio scolastico regionale che sostituisce Stello Vadalà. Zingales, originario di Milazzo, del 1977, è dirigente dell’Istituto comprensivo “Anna Rita Sidoti” di Gioiosa Marea. Zingales laureato in Fisica a Messina, due dottorati di ricerca, in Fisica e in Matematica, è dirigente scolastico dall’anno scolastico 2013-2014. Il lavoro che attende Zingales […]

A luglio Messina con una disponibilità di 173 lt./s per messinese. Media europea è 123 l/s. Altro che attacco politico!

Vogliamo immaginare, con un po’ di presunzione, che quando ieri è uscito il nostro articolo con la prima pubblicazione del documento della Regione, Dipartimento Acqua e Rifiuti, con l’esito del negativo della richiesta di più acqua per Messina del Sindaco Basile, sia scoppiato un po’ di fermento in ambienti AMAM ed in particolare anche le […]

Messina, Larderia: capannoni ex ASI senz’acqua

“Mai successo” è la considerazione più ascoltata a Larderia presso i capannoni della ex area di sviluppo industriale sede di tante aziende. Senz’acqua da ieri e nessuna comunicazione né informazione reperibile presso Amam. Continua l’emergenza acqua a Messina. Anche laddove non era mai mancata.

Messina, frutta, verdura e una pistola. Arrestato Santo Lo Duca

Ieri pomeriggio all’interno della rivendita di frutta e verdura del 60enne Santo Lo Duca, la Squadra Mobile di Messina ha rivenuto una pistola nascosta tra le cassette. Una calibro 4 a tamburo, pistola molto singolare che probabilmente Lo Duca nascondeva per sé stesso o per qualcuno. Lo Duca non ne ha saputo dare giustificazione circa […]

Messina Social City, “ravvedimento” o “protesta” di Clara Crocè, che usa indebitamente il nostro logo. Palmira Mancuso “Non a me chieda scusa!”

Clara Crocè si è ricreduta, anzi ravveduta, sulla tenuta del sistema dei Servizi Sociali a Messina, operati per il tramite della Messina Social City? O la sua è una protesta politica? Di certo è strano che la pasionaria dalle mille, anzi che dico milioni, anzi miliardi di battaglie sindacali, abbia fatto un’uscita imprevedibile, come quella […]

Sen. Musolino “Si istituisca su AMAM commissione d’inchiesta alla luce delle risultanze dell’istruttoria del Dipartimento Regionale”

“La nota del Dipartimento Regionale dell’Acqua e dei Rifiuti, con la quale è stata fornita una risposta ufficiale alla richiesta del Sindaco Basile di riduzione della portata idrica del sistema Bufardo Torrerossa per uso irriguo per aumentare l’acqua ad uso idropotabile, è la più chiara ed evidente dimostrazione del sistema fallimentare con il quale l’amministrazione […]

IL DOCUMENTO – Sindaco dov’è finita l’acqua di Messina se a luglio c’è la prova che era anche più del necessario? L’esito del tavolo tecnico di luglio in Prefettura dimostra che…

E’ il 16 di luglio di quest’anno ed il Sindaco di Messina si reca in Prefettura per la prima seduta del tavolo tecnico sull’emergenza idrica. In quell’occasione il Sindaco Basile dichiara testualmente “E’ un tavolo volto a capire come in questo momento di grave crisi, l’utilizzo dell’acqua per uso irriguo e per uso idropotabile possa […]