Lo sciopero ‘gentile’ degli ombrelloni, ma c’è chi dice no

Protestano Sib-Fiba, altri si sfilano. Salvini: ‘Attendiamo l’ok dall’Ue’ In corso la mini-serrata dei balneari. Gli ombrelloni apriranno solo alle 9:30, due ore dopo l’inizio ufficiale, in seguito alla mancata risposta del governo entro la pausa estiva alla richiesta di un intervento normativo sull’annosa – e irrisolta – questione delle concessioni. Ma la categoria si […]

Stabilimenti balneari, sciopero 9 agosto: ombrelloni chiusi per 2 ore

Ombrelloni chiusi per 2 ore al mare in Italia per lo sciopero degli stabilimenti balneari. Lo annuncia il Sindacato italiano balneari. “Non vi è ancora alcun provvedimento legislativo che dia certezza agli operatori pubblici e privati sulla questione balneare”, dicono affermano in una nota congiunta Antonio Capacchione, presidente del Sindacato italiano balneari aderente a Fipe/Confcommercio […]

Raddoppiati i fondi per la Zes, Schifani: «Grazie al ministro Fitto per l’attenzione rivolta al Sud»

«Ringrazio il ministro Fitto per la continua sensibilità e attenzione rivolta al tema della Zona economica speciale che per il Sud rappresenta una importantissima leva di sviluppo e che, grazie al provvedimento di oggi, potrà contare su ulteriori risorse che agevoleranno le imprese con conseguenti ricadute positive sull’occupazione, in un’area del Paese che per troppo […]

Sentenza Ato3: Gioveni “Quali rischi? Confronto con il sindaco Basile!”

“Che rischi di natura economico-finanziaria potranno esserci per Palazzo zanca dopo la sentenza che ha visto soccombere ATO 3 nei confronti di Messinambiente?” A porsi questo legittimo interrogativo è il capogruppo di Fratelli d’Italia Libero Gioveni che chiederà un’audizione urgente del sindaco Basile in Commissione Bilancio affinché relazioni in Aula sulle conseguenze di un provvedimento […]

Zes Unica, Cna Sicilia: oltre il danno la beffa, credito d’imposta concedibile in Sicilia passa dal 60 al 10.6%

Palermo, 26 luglio 2024 – “Oltre al danno subito dalle piccole e medie imprese, tagliate fuori dalla Zes Unica a causa dell’investimento minimo di 200 mila euro richiesto per beneficiare delle agevolazioni, anche le altre aziende sono state beffate. Il credito d’imposta concedibile in Sicilia nella misura massima del 60% dell’investimento è infatti sceso al […]

Rifiuti, dal Ministero ok alla proposta della Regione: 30 milioni del Pnrr per bonificare la discarica di Mazzarrà Sant’Andrea

Utilizzare integralmente 30 milioni di fondi del Pnrr per bonificare la discarica di contrada Zuppà a Mazzarrà Sant’Andrea, nel Messinese. È stato deciso nel corso di una riunione al Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica, convocata per affrontare la problematica del sito. Presenti il ministro Gilberto Pichetto Fratin, il dirigente generale del dipartimento regionale Acqua […]

“Carta dedicata a te”: Anche quest’anno l’intervento a sostegno dei nuclei familiari per l’acquisto dei beni di prima necessità

Alla città di Messina sono state assegnate in totale 6.173 carte. Con decreto Interministeriale MASAF-MIMIT-MINLAVORO-MEF n. 250213 dello scorso 4 giugno è stato confermato anche quest’anno lo stanziamento del fondo destinato alle famiglie con ISEE inferiore a 15.000,00 euro, per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità e di carburanti o di abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locali. A comunicarlo è l’Amministrazione del sindaco Federico Basile […]

Cgil Messina: turismo culturale settore strategico per attrattività e competitività ma lavoratori e lavoratrici in condizioni di instabilità ed incertezza in attesa di sapere che fine faranno dal 30 settembre

20 luglio 2024 – La Cgil Messina lancia l’allarme sull’incertezza occupazionale per i lavoratori e le lavoratrici dei siti culturali del territorio. I servizi di biglietteria, controllo accessi, audioguide, visite guidate, bookshop, pulizia, guardaroba, bar nei siti culturali della Regione siciliana sono affidati a società che operano in concessione. Nei siti di Messina il raggruppamento […]

CAS, ORSA DICHIARA STATO DI AGITAZIONE DEI LAVORATORI PART TIME

Il mancato confronto, più volte richiesto con la parte datoriale, a sanare una illiceità (la formula contrattuale adottata dal CAS per l’assunzione dei 105 vincitori di concorso A.T.E. Part Time al 25%) in violazione di norme imperative stabilite dal Contratto di categoria CCNL Autostrade e Trafori, è causa e fondamento dello stato di agitazione dei […]

Formazione lavoratori Ponte, Alibrandi (Cisl) dopo incontro Valditara-Ciucci: «Bene, ma si avvii il confronto anche a livello locale per massimizzare la ricaduta sul territorio». 

Messina, 15 luglio ’24 – «Per noi è importante che ci sia un collegamento con le scuole ma è altrettanto fondamentale che di questo si discuta anche a livello locale perché l’obiettivo deve essere quello della massima ricaduta sul territorio». Sono le parole del segretario generale della Cisl Messina, Antonino Alibrandi, a seguito dell’incontro tra […]

Rendiconto di gestione 2023, un Commissario anche alla Città Metropolitana. Rispetto Messina “Il Sindaco Basile ha fatto il bis!”.

Il Sindaco di Messina ha commentato,recentemente, l’ invio da parte dell’ Assessore Regionale agli Enti Locali di un Commissario ad acta per la mancata approvazione nei termini del Rendiconto di gestione del Comune per il 2023,definendolo una procedura “ovvia”. Dimenticando, però,che il termine “ovvio” e l’ avverbio ” ovviamente” significano normale e normalmente,mentre si tratta,come […]

Federalberghi Eolie, cassa integrazione a stagionali turismo

Per allarme Stromboli stop a Imu e Tasi per il 2024 e rate mutui Federalberghi Isole Eolie e Pro-loco Amo Stromboli richiamano l’attenzione delle istituzioni locali e nazionali sui “gravi problemi economici che stanno impattando sull’isola di Stromboli e si stanno propagando nel resto dell’arcipelago. La recente attività vulcanica, seppur ora apparentemente stabilizzata come confermato […]

Agrigento supera il milione di turisti nel 2023

Assessore Scarpinato, a settembre la Borsa dei beni culturali Agrigento, capitale della cultura 2024, ha superato nel 2023 il milione di presenze turistiche. Sulla scia di questo successo, stamattina, nel corso della presentazione del progetto Destinazione Palermo al Terminal Crociere, l’assessore regionale ai Beni culturali Francesco Paolo Scarpinato ha annunciato la Borsa dei beni culturali, […]

Comune di Messina non paga l’indennità ai dipendenti. Sindacati sul piede di guerra

In data odierna si è svolta una partecipata Assemblea dei dipendenti del Comune di Messina,indetta dalle OO.SS- CGIL FP, UIL FPL, CSA e SILPOL per contestare non solo i ritardiingiustificati nell’erogare il salario accessorio 2023, ( Rischio, disagio, specifiche responsabilità, indennità di funzione, servizio esterno, ecc.) che il Sindaco ed il Direttore Generale avevano garantito […]

Asili Nido, Messina un “fallimento”. CGIL “Fondi impiegati in parte e lavori mai ultimati. Le promesse non mantenute. Messina al 3.35% di target rispetto al richiesto 33%”

La Cgil Messina, nel ribadire l’importanza di un servizio per l’infanzia e le famiglie e avendo evidenziato una situazione ancora critica lontana dagli standard per garantire i livelli di prestazione, fa ancora il punto sugli asili nella città. L’assessora Calafiore, fa presente la Cgil Messina,  dichiara che in cantiere ci sono 240 posti negli asili […]

Via libera al pagamento della quinta rata del Pnrr

La Commissione Europea approva il versamento di 11 miliardi, nuova tranche del piano di investimenti comunitario. Meloni: “Risultati record, Italia prima per fondi ricevuti” AGI – La Commissione europea ha dato il via libera per il pagamento all’Italia della quinta rata del Piano nazionale di ripresa e resilienza del valore di 11 miliardi di euro. […]

Finanziamenti post COVID T.A.R. – Palermo accoglie ricorso di una società palermitana operante nel settore cinematografico

Al fine di favorire la ripresa economica  post pandemica delle attività imprenditoriali la Regione Siciliana  con avviso pubblico, disposto con decreto del Dirigente Generale del Dipartimento Regionale delle finanze e del credito n. 82 del 22.2.22, definiva le modalità di accesso agli interventi di sostegno all’attività di impresa a valere sul fondo “Emergenza Imprese Sicilia” […]

Aprire una casa vacanze a Messina: ecco come partire

Se stai pensando di aprire una casa vacanze a Messina, sei sulla strada giusta per avviare un’attività che può essere gratificante sia dal punto di vista finanziario che personale. Messina, con la sua bellezza naturale, il suo patrimonio culturale e la sua posizione strategica, attira ogni anno migliaia di turisti desiderosi di esplorare la magnificenza […]

Consulta, illegittima la proroga concessioni balneari Sicilia

Viola la direttiva Bolkestein. Accolto ricorso del governo La proroga del termine per la presentazione delle domande di rinnovo delle concessioni balneari della Regione Sicilia è illegittima. Lo ha deciso con una sentenza la Corte costituzionale. La questione era stata posta dal governo, che rimproverava al legislatore siciliano di aver ecceduto dalle competenze violando la […]

Imprese, pubblicata la graduatoria “Connessioni”. Schifani e Tamajo: «Sostegno all’innovazione per essere più competitivi»

Approvata la graduatoria relativa al bando “Connessioni, nuovi luoghi per l’innovazione”, pubblicato dell’assessorato regionale delle Attività produttive. Una misura che stanzia 5,6 milioni di in favore di quelle imprese che intendono intraprendere un percorso di modernizzazione sia nel modello di business sia nell’accesso a tecnologie avanzate. Sono venti le proposte progettuali arrivate e, di queste, […]

Innovazione, Schifani incontra vertici Ibm Italia: «Grande opportunità per i nostri giovani»

Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha ricevuto a Palazzo d’Orléans una delegazione di dirigenti di Ibm Italia composta da Daniela Scaramuccia, responsabile dei Servizi di consulenza per il settore pubblico e sanità, Edilia Carniti, account manager, Alessandra Santacroce, responsabile Affari istituzionali ed Eraldo Beltrami, ad di “Sistemi Informativi”, azienda controllata da Ibm Italia. […]

Rilevazione territoriale dei prezzi al consumo maggio 2024 a Messina

Nella città di Messina nel mese di maggio 2024 si registra un incremento tendenziale del +0,5% e congiunturale del +0,2% dell’indice dei prezzi al consumo. Gli indici dei prezzi al consumo di maggio 2024 sono stati elaborati tenendo conto di una progressiva riduzione della gravità dell’emergenza sanitaria causata dal Covid-19 e di riapertura di buona […]

IL CONSIGLIO COMUNALE VALUTI CON ATTENZIONE IL PUMS, CONSIDERANDO LE CONSEGUENZE SOCIALI SUL LAVORO E SULLA TENUTA OCCUPAZIONALE

“Il consiglio comunale di Messina è convocato lunedì 17 giugno per discutere e deliberare in merito al Pums (Piano urbano di mobilità sostenibile) predisposto dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Basile. Si tratta di un importante atto amministrativo che inciderà notevolmente sulla qualità della vita dei cittadini e sul già flebile tessuto economico e produttivo con […]

Autonomie locali, mancata approvazione bilanci di previsione: scattano i commissariamenti per 147 Comuni siciliani

Scattano i commissariamenti per 147 Comuni siciliani che non hanno ancora approvato il bilancio di previsione 2024/2026. L’assessore delle Autonomie locali, Andrea Messina, ha firmato i provvedimenti di nomina dei commissari ad acta che dovranno provvedere a far adottare lo strumento di programmazione economica essenziale per autorizzare le spese degli enti locali. Si tratta di […]

PUMS, nulla di fatto. Incomprensibile linea PD in aula. Di Ciuccio “contro”. FdI “Strumento lontano anni luce dalla realtà cittadina”

Il PUMS è uno strumento di viabilità o un “principio” dell’assessore Mondello? E’ l’interrogativo che sorge spontaneo alla luce della prima seduta consiliare che ieri doveva votare il Piano Urbano della mobilità sostenibile ma che ha “varato” solo un rinvio. La posta in gioco è altissima e non è costituita solo dalla credibilità politica dei […]

Schifani, “grazie a governo Meloni per attenzione a Sicilia”

A Palermo la firma sull’accordo Fsc da 6,8 miliardi “Devo un ringraziamento politico al governo Meloni per l’attenzione che mostra sistematicamente non per Schifani o il governo di centrodestra ma nei confronti della Sicilia. Lo registro quotidianamente quando il confronto con i ministri e i sottosegretari del suo governo, ma anche con gli assessori della […]

Sole 24 Qualità della vita e il “brand” : Messina è ultima per opportunità per i giovani, penultima per i servizi agli anziani

Messina e ultima nella classifica del sole 24 ore per la qualità della vita nel 2023 per le condizioni dei giovani. È penultima invece per quanto riguarda la qualità della vita degli anziani. E quanto emerge dalla trentaquattresima edizione dell’indagine del sole 24 ore sulla qualità della vita nei comuni italiani. Prima per economia e […]

Schlein contro i tagli ai Comuni, governo pronto a cambiare

Fitto assicura il confronto. FdI: ‘E’ una polemica inventata’ Opposizioni all’attacco – a partire dalla segretaria Dem Elly Schlein – sui possibili tagli della spending review per i Comuni che hanno ottenuto più fondi dal Pnrr. Dopo l’allarme lanciato dai Comuni sulla sforbiciata contenuta in una bozza di un decreto attuativo della legge di bilancio, […]

La sfida geopolitica vede l’Europa sempre più isolata

Al Festival dell’Economia di Trento si è discusso del mutato contesto contesto geopolitico, alla luce dei conflitti in corso, sul ruolo di Cina e Stati Uniti in questo ultimo anno e su come le tecnologie intervengano nella difesa. A confronto anche la spesa militare dei due paesi con la Ue che appare sempre più isolata […]

DL ZES, LA BARBERA (COMMERCIALISTI PA) “SERVE MAGGIORE CERTEZZA PER AZIENDE”

“La programmazione aziendale ha necessità di maggiore tempi e maggiori certezze normative”. Lo dice il presidente dell’ordine dei commercialisti di Palermo e Termini Imerese, Nicolò La Barbera a commento della pubblicazione in Gazzetta del decreto attuativo del credito d’imposta per gli investimenti nella Zes unica per il Mezzogiorno. Per La Barbera, infatti, a fronte delle […]

Torna il redditometro. Forza Italia: “Noi da sempre contrari”

Soppresso dal decreto Dignità del 2018 viene reintrodotto lo strumento che consente al fisco di risalire al reddito analizzando le manifestazioni di capacità contributiva AGI – Viene reintrodotto il redditometro, lo strumento che consente al fisco di risalire al reddito analizzando le manifestazioni di capacità contributiva. Era stato sospeso con il decreto Dignità del 2018. […]

Sicilia, ANCI, in 4 anni la popolazione è diminuita di 94 mila abitanti. Messina ne ha persi oltre 18 mila

In Sicilia, dal 2019 al 2023, la popolazione è diminuita dell’1,93%. I numeri evidenziano un andamento negativo di oltre 94 mila abitanti. Le uniche province in controtendenza sono Catania, dove lo spopolamento è dello 0,26% (-2.836 abitanti) e Ragusa, dove invece la popolazione aumenta dello 0,71% (+2.229).Il dato è emerso nel corso del convegno organizzato […]

Germanà: “L’aeroporto dello Stretto può diventare un ponte verso il Ponte”

Il senatore della Lega ha portato all’attenzione del ministro Salvini l’idea di fare dell’aeroporto di Reggio Calabria il centro di un sistema intermodale di collegamentiIl Ponte sullo Stretto è realmente un attrattore di opere e con questo spirito ho già portato all’attenzione del ministro Salvini il progetto per una nuova aerostazione intermodale che farà dell’aeroporto […]

Fesr 2021-2027, Regione sblocca 1,7 miliardi per le politiche territoriali

Una nuova governance per le politiche territoriali in Sicilia che permette di sbloccare 1,7 miliardi di euro del programma regionale Fesr 2021-2027. Ad approvare il modello organizzativo è stato il governo regionale nel corso della seduta di giunta di oggi. In questa riorganizzazione, il dipartimento della Programmazione rivestirà il ruolo di autorità di coordinamento delle […]

Messina Social City, si acuiscono le tensioni sindacali nell’elefante delle partecipate

Nel corso dell’incontro avuto ieri mattina presso il Palazzo del Governo, i dirigenti sindacalihanno esposto le molteplici problematiche vissute dai lavoratori all’interno della MSC, nonescludendo la possibilità di uno sciopero: «Se da parte dell’Amministrazione non arriverannorisposte, pronti allo stop» Relazioni sindacali carenti; nessuna risposta sul cambio contratto (da Cooperative Sociali a Funzioni Locali); mancato riconoscimento […]

Renato Zero al Palarescifina. Finocchiaro sveli i dati dell’ “indotto economico turistico per Messina”. Ecco cosa servirebbe per Messina “Meravigliosa” che muore.

“Sarà un grande evento di musica e occasione di indotto economico e turistico per Messina sempre più Città della Musica e degli Eventi”. Lo dichiarano Massimo Finocchiaro assessore al ramo spettacoli per Messina ed il Sindaco Federico Basile. L’occasione non è solo quella del concerto al Palarescifina di Renato Zero, ma quella che, secondo i […]

Attività produttive, partecipazione a una fiera digitale cinese: avviso per 30 aziende siciliane

Opportunità per le imprese siciliane che vogliono puntare al mercato cinese. È stato pubblicato, infatti, sul sito istituzionale della Regione e sul portale export.regione.sicilia.it la manifestazione di interesse per il progetto “Vento d’Italia – Arti e mestieri” dell’assessorato delle Attività produttive. L’avviso riguarda la partecipazione a una fiera digitale di tre giorni, dal 3 al […]

Sette milioni i sovra-indebitati in Italia, c’è chi li aiuta

Direttiva Ue impone misure a Stati membri entro 2026 Sono 40 milioni in Europa i privati sovra-indebitati, 7 milioni in Italia dove il magazzino fiscale, tasse non riscosse, ammonta ad oltre 1.100 miliardi di euro. I dati sono emersi nella due giorni dal tema “La crisi del debito imprese e famiglie” organizzata a Palazzo dei […]

Personale Coop “Aldia” e “Genesi”, la Uil-Fpl sollecita incontro al sindaco metropolitano Federico Basile. Andronico: “Vanno salvaguardati i livelli occupazionali”

La Uil-Fpl di Messina, con una richiesta a firma del segretario generale, Livio Andronico, chiede al sindaco metropolitano Federico Basile un incontro urgente per la vertenza dei lavoratori della Coop “Aldia” e “Genesi”. In particolare gli OSA che attualmente svolgono servizi delle scuole per conto dell’Ente, rischiano di rimanere senza lavoro e senza retribuzione nel […]

Benzina, prezzo ai massimi da 6 mesi. Sale anche diesel

Tornano subito a salire le quotazioni dei prodotti raffinati, mentre il Brent si assesta poco sotto i 90 dollari. Nuovo giro di rialzi per benzina e gasolio nel fine settimana sui listini dei prezzi consigliati dei maggiori marchi. Salgono con forza le medie nazionali dei prezzi praticati alla pompa: la verde in self service (media […]

Inaugurazione Travelexpo, Santanchè: “Per l’allungamento delle stagionalità turistiche bisogna potenziare i piccoli Comuni: stanziati 26 milioni”

Terrasini, 5 aprile 2024 – Questa mattina alle 11 si inaugura la 26esima edizione di Travelexpo con il messaggio inviato dalla ministra del Turismo, Daniela Santanché, al patron Toti Piscopo: “Apprezzo molto – scrive Santanchè – il fatto che abbiate chiamato Travelexpo Borsa globale dei turismi, un plurale significativo che vuole sottolineare ed includere la […]

Stati generali del Cinema, dal 12 al 14 aprile a Siracusa talk e incontri per dibattere sul sistema audiovisivo in Italia

La manifestazione, promossa e organizzata dalla Regione Siciliana in collaborazione con il Ministero del Turismo ed Enit, propone tre giorni di dibattiti, talk e tavole rotonde, con oltre 200 autorevoli rappresentanti di tutto il settore del cinema italiano. Focus particolare, attraverso il verticale dedicato a “Turismo e Cinema”. Si svolgeranno dal 12 al 14 aprile […]

Sei proposte ai governi nazionale e regionale per allungare le stagionalità turistiche. Per 5 mesi stop tassa di imbarco aereo, sgravi a imprese e a famiglie che viaggiano

Nasce il nuovo Distretto del Lusso in Sicilia. Lavoro, un network per formare e inserire le nuove professioni del turismo Palermo, 4 aprile 2024 – Per allungare le stagionalità turistiche occorre una cosa ovvia quanto banale: che le strutture ricettive restino aperte anche dopo i mesi estivi. Per fare questo bisogna fare arrivare più turisti […]

Messina, è ufficiale “non c’è la crisi!” ma “vivacità”. Il mondo fantastico e quello dei conti da pagare

“C’è una certa vivacità”… lo dice il Sindaco di Messina Federico Basile riferendosi al commercio cittadino, ma l’affermazione è in netto contrasto con chi il commercio “lo fa” ogni giorno e che di quello deve vivere. Ma tutto sommato quel che emerge dalla conferenza stampa di oggi a Palazzo Zanca è una notizia sensazionale: “La […]

Ita-Lufthansa, i paletti dell’Ue: rischio aumento prezzi e calo servizi

La Commissione Europea ha informato Lufthansa e il Mef che il loro progetto di acquisizione del controllo congiunto di Ita potrebbe restringere la concorrenza su alcune rotte nel mercato dei servizi di trasporto aereo passeggeri, in entrata e in uscita dall’Italia. La Commissione, nella comunicazione degli addebiti inviata nell’ambito dell’indagine approfondita sull’integrazione, afferma che i […]

Turismo, pubblicato bando rivolto alle imprese di settore per partecipare alle fiere di Sestri Levante, Dubai e Francoforte

Pubblicato l’avviso per la selezione di micro, piccole e medie imprese siciliane interessate a partecipare a tre manifestazioni fieristiche a carattere nazionale e internazionale dedicate al mondo del turismo: Discover Italy, Atm Dubai eImex Francoforte. Gli eventi sono individuati dal Piano operativo annuale 2024 che prevede interventi relativi alla partecipazione alle borse e fiere di […]