LATEST
  • “La Pesca”, lo spot di Esselunga che emoziona…
  • Salvini firma la precettazione per lo sciopero Tpl…
  • Messina Denaro sepolto nel cimitero di Castelvetrano
  • Viabilità Messina – La terza Municipalità trasmette al…
voce di Sicilia
twitter
Dribble
Facebook
Dillo a noi
  • Ultima Ora
  • Politica
  • News
  • News Messina
    • INCHIESTE E REPORTAGE
    • UNIVERSITA’
    • Sanità
    • TIRRENO
  • Cronaca Messina
  • CRONACA SICILIA
  • CALABRIA
  • NAZIONALE
  • Video
☰
voce di Sicilia

VOCE DI SICILIA

DILLO A NOI

Voce di Sicilia Ti dà voce. Chiamaci o invia un What's App al 3442638515

Home > News Messina
15 views 2 min 0 Comment

10 anni di “Posto Occupato”: domani al Palacultura l’inaugurazione della mostra “Non c’è: 46 posti occupati per ricordare le 46 donne uccise, dal 1°gennaio 2023 ad oggi”

redazione vdp - 28/06/2023

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
panchina scicli

Domani, giovedì 29, alle ore 17, in occasione del compimento di dieci anni di “Posto occupato”, la campagna di sensibilizzazione sociale, virale e gratuita contro la violenza sulle donne, sarà inaugurata, nel foyer del Palacultura, alla presenza del sindaco Federico Basile, la mostra del silenzio e dell’assenza intitolata “Non c’è: 46 posti occupati per ricordare le 46 donne uccise, dal 1°gennaio 2023 ad oggi”.

Alla cerimonia, cui prenderà parte l’assessora alle Pari opportunità Liana Cannata, parteciperà la presidente di Posto Occupato Maria Andaloro, promotrice dell’iniziativa.

Saranno 46 i posti occupati che riporteranno il nome e cognome tutte le donne, amiche, figlie, sorelle, mamme, vicine di casa che sono state strappate alla vita dall’inizio del 2023 ad oggi. La mostra sarà accompagnata dalla riproduzione di un cortometraggio dal titolo “Non è”, cui l’attrice messinese Katia Greco veste i panni di protagonista oltre che madrina di questo decimo anno. Il corto è prodotto dall’associazione Impegno Donna e realizzato dal regista Lorenzo Sepalone.

L’impegno di Posto occupato – come riferisce la presidente Andaloro – proseguirà con una programma di eventi da realizzare da settembre a giugno prossimi in collaborazione con il Comune di Messina e ad altre realtà ed enti territoriali. “Posto occupato”, in questi dieci anni, ha contribuito fattivamente a diffondere e veicolare iniziative di sensibilizzazione contro la violenza di genere, un fenomeno troppo spesso erroneamente chiamato emergenza, ma che di fatto è un problema culturale che necessita di una presa di coscienza collettiva affinchè tutti possiamo prendere consapevolezza che trattasi di una responsabilità sociale. La violenza di genere non un problema delle donne, ma un problema di tutti.

Correlati

Tag: andaloro, palacultura, posto occupato

PREVIOUS

Palazzo dei Leoni, concluso il corso di formazione su “Il nuovo Codice dei contratti pubblici e recenti novità giurisprudenziali”

NEXT

Area interessata dalla contaminazione di gasolio: permane il divieto di uso potabile dell’acqua. Da oggi a venerdì 30 le analisi dei campioni d’acqua.
Related Post
17/10/2022
Tessere gratuite ATM alle categorie svantaggiate: interrogazione Gioveni, “un diritto sancito dalla legge da anni ormai nel dimenticatoio!”
30/03/2019
Sei milioni di fondi POC alla Città metropolitana di Messina. Un terzo dei 18 milioni totali stanziati
29/08/2022
Carbone (FDI): “Allagamenti continui e pericolo costante. L’Amministrazione Comunale condivida il programma di pulizia di tombini e caditoie.”
14/05/2022
Sorbello contro De Luca, “Mai avuto incarichi al Papardo. Quel Sorbello è un mio omonimo, da te già querelato per errore”
Leave a Reply

Fai clic qui per annullare la risposta.

TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE

Isciriviti alla nostra NEWSLETTER. E' gratis. Riceverai così sulla tua e-mail tutte le notizie in anteprima.

  • “8 marzo otto donne”, a Palazzo dei Leoni primo incontro su “Le donne del passato”
  • 16/03/2022
  • Il 25 novembre l’evento “Violenza di genere: prevenzione ed effettività della tutela – l’importanza di ‘fare rete’ compiti ed esperienze di CUG e CPO” nell’Aula Magna della Corte d’Appello di Messina
  • 22/11/2022
  • Avviso pubblico per l’assegnazione in concessione d’uso dei locali e del punto ristoro al Palacultura Antonello: le istanze entro il 15 luglio 2023
  • 13/06/2023
Giugno 2023
LMMGVSD
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930 
« Mag   Lug »

Cerca l’articolo

Subscribe & Follow

Isciriviti alla nostra NEWSLETTER. E' gratis. Riceverai così sulla tua e-mail tutte le notizie in anteprima.

voce di Sicilia

Voce di Sicilia è un BLOG Free Press di notizie on line diretto da Giuseppe Bevacqua, giornalista iscritto all'Ordine di Sicilia.

- LA STORIA -

Nasce nel 2017 come trasmissione tv di inchiesta in onda su TirrenoSat.

MESSINA, SICILIA E CALABRIA

Seguiamo la cronaca siciliana con l'obiettivo di dare voce a chi non ne ha.

Diamo molta importanza ai video e ai reportage.

© Copyright 2023 - VOCEDIPOPOLO. All Rights Reserved

WhatsApp con noi