LATEST
  • Omicidio ex poliziotto: conclusi accertamenti. Arrestato il killer
  • L’omicida dell’agente di Polizia amico di lunga data…
  • Omicidio dell’ex agente di Polizia: costituitosi un commerciante.…
  • Omicidio dell’ex agente di Polizia: si è costituito…
voce di Sicilia
twitter
Dribble
Facebook
Dillo a noi
  • Ultima Ora
  • Politica
  • News
  • News Messina
    • INCHIESTE E REPORTAGE
    • UNIVERSITA’
    • Sanità
    • TIRRENO
  • Cronaca Messina
  • CRONACA SICILIA
  • CALABRIA
  • NAZIONALE
  • Video
☰
voce di Sicilia

VOCE DI SICILIA

DILLO A NOI

Voce di Sicilia Ti dà voce. Chiamaci o invia un What's App al 3442638515

Home > News Messina
6 views 3 min 0 Comment

Contagi nella Rete Ferroviaria Italiana – ORSA e CISL chiedono intervento di ASP Messina e Reggio

Giuseppe Bevacqua - 09/11/2020

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp

Comunicato OO.SS. ORSA e CISL

Si denuncia che in data 5 novembre 2020 un dipendente di Rete Ferroviaria Italiana (RFI), operante nelle navi della flotta societaria che effettua servizio di traghettamento dei treni nello Stretto di Messina, ha comunicato all’Azienda di aver contratto il virus Covid-19 con la presenza di sintomatologia.
RFI ha prontamente comunicato l’evento alle ASP di Messina e Reggio Calabria segnalando altresì l’identità di circa 20 membri degli equipaggi che durante il servizio del giorno 4 novembre 2020 sono venuti a contatto con il collega positivo al virus.
Il datore di lavoro ha provveduto altresì ad allontanare detti dipendenti dal servizio, consigliando loro la fase di quarantena in attesa di eventuali interventi delle ASP aventi competenza.
Ad oggi nessuno di detti lavoratori è stato contattato dalle ASP di Messina e Reggio Calabria ed alcuni di loro denunciano sintomi riconducibili a contagio da Covid-19.
Si rammenta, ove fosse necessario, che nell’aggiornamento del 5 novembre 2020, in tema di contenimento e viaggi, il Ministero della Salute ha disposto che in presenza di soggetti positivi al Covid-19 su un mezzo di trasporto (aereo, treno, traghetto) l’Autorità Sanitaria ha il compito di rintracciare tutti i soggetti venuti a contatto diretto col soggetto positivo, raccogliere i dati e trasmetterli alle Regioni per attivare la misura della quarantena. Nell’aggiornamento il Ministero della Salute raccomanda l’attivazione del contact tracing-(CT) che “consiste nel fare una ricerca tempestiva e accurata di tutte le persone (contatti stretti) che possono essere state esposte al caso COVID-19 durante il periodo di contagiosità e che potrebbero a loro volta sviluppare l’infezione, diventare contagiose e quindi alimentare la trasmissione”. A tale proposito si comunica che ai lavoratori in questione l’Autorità Sanitaria non ha provveduto a comunicare il provvedimento di divieto di muoversi dalla propria abitazione e la quarantena che stanno osservando si fonda unicamente sulla responsabile volontarietà.
Nonostante la pronta segnalazione da parte dell’Azienda RFI, siamo costretti a denunciare la totale assenza di interventi delle ASP di Messina e Reggio Calabria. Trattandosi di lavoratori che presto torneranno in servizio, a stretto contatto con migliaia di passeggeri, si ritiene indispensabile il totale monitoraggio del loro stato di salute da parte delle Autorità competenti che al momento si caratterizzano per l’incomprensibile assenza di interventi.
Nell’interesse dei lavoratori rappresentanti e dell’utenza, si richiede altresì un intervento sinergico fra le ASP competenti, RFI e le USMAF/SASN-Sicilia e Calabria, volto al monitoraggio diagnostico dei marittimi impiegati nella flotta navale ferroviaria, giornalmente a diretto contatto con migliaia di viaggiatori da e per la Sicilia.

Correlati

Tag: cisl, covid, orsa, Rfi

PREVIOUS

“Non ce n’è Covid”: il VIDEO VERITA’ del Civico di Palermo

NEXT

POLIZIA DI STATO – Presentato il calendario 2021
Related Post
06/09/2019
Raccolta porta a porta: Lombardo (MSBC), “Consegna dei kit nella zona Nord, ma calendario ancora invariato”
02/02/2021
Irccs – Neurolesi: CISL FP scrive al DG: “Perché prorogare Bramanti per altri 12 mesi?”
21/11/2019
Carabinieri: Il Comando Interregionale “Culqualber” ha solennemente commemorato “Maria Virgo Fidelis”
09/10/2019
METROFERROVIA – Filt Cgil e Uiltrasporti: Finalmente arriva all’Ars l’annosa questione della ferrovia Giampilieri
Leave a Reply

Fai clic qui per annullare la risposta.

TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE

Isciriviti alla nostra NEWSLETTER. E' gratis. Riceverai così sulla tua e-mail tutte le notizie in anteprima.

  • Ad RFI il collegamento veloce Messina – Reggio Calabria. Massaro Orsa: “Una vittoria popolare costruita nel 2015”
  • 07/10/2020
  • Orsa Sicilia e FILT CGIL indicono l’assemblea del personale addetto all’assistenza delle persone a ridotta mobilità
  • 01/04/2019
  • “Green pass, a rischio i Servizi Essenziali”. Mariano Massaro, ORSA, scrive al Prefetto di Messina.
  • 05/10/2021
Novembre 2020
LMMGVSD
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30 
« Ott   Dic »

Cerca l’articolo

Subscribe & Follow

Isciriviti alla nostra NEWSLETTER. E' gratis. Riceverai così sulla tua e-mail tutte le notizie in anteprima.

voce di Sicilia

Voce di Sicilia è un BLOG Free Press di notizie on line diretto da Giuseppe Bevacqua, giornalista iscritto all'Ordine di Sicilia.

- LA STORIA -

Nasce nel 2017 come trasmissione tv di inchiesta in onda su TirrenoSat.

MESSINA, SICILIA E CALABRIA

Seguiamo la cronaca siciliana con l'obiettivo di dare voce a chi non ne ha.

Diamo molta importanza ai video e ai reportage.

© Copyright 2023 - VOCEDIPOPOLO. All Rights Reserved

WhatsApp con noi