La V Circoscrizione invasa dai rifiuti

Messina, 5 novembre 2018 Nonostante da due giorni si è messa in moto la macchina per riportare ad uno stato di decoro le vie cittadine, tante purtroppo sono le zone totalmente invase da immondizia. Ne lancia Il grido d’allarme il consigliere della quinta circoscrizione Franco Laimo, il quale afferma che troppe zone residenziali sono ancora […]

“Non si vuol comprendere che bisogna preparare la svolta senza che il carro si rovesci” (Alcide De Gasperi)

Messina, 3 novembre – di Emilio Fragale A me non piace De Luca Sindaco. L’ho detto a chiare lettere durante la campagna elettorale. Lo ripeto. Non mi piacciono toni e modi. Alcuni contenuti sono condivisibili; altri, decisamente meno. Tutti, comunque, meritano un confronto che contraddice ad ogni forma di capricciosa frenetica supponenza. Tuttavia, sulla vicenda […]

Il tram, una risorsa per il trasporto pubblico di Messina che va modificato, valorizzato e non dismesso.

Messina, 3 novembre 2018 Da settimane assistiamo ad un continuo attacco da parte dell’amministrazione, sull’utilità del Tram e su presunti costi di gestione non più sostenibili, per poi sentire il Sindaco parlare di filobus o di modifiche all’attuale sistema, insomma, la confusione più totale. Premesso che il servizio pubblico ha valenza prettamente sociale e che […]

L’influenza ha cominciato la sua corsa, già 125.000 casi

Al via campagna vaccinazioni, in tanti colpiti da virus simili (ANSA) – ROMA, 02 NOV – (di Livia Parisi) L L’influenza stagionale ha iniziato la sua corsa allettando già 125mila italiani e a fare “da traino” sono i bimbi molto piccoli, sotto i 4 anni. Mentre la campagna di vaccinazioni sta partendo proprio in questi giorni, […]

SI RIAPRE LA VERTENZA KSM. NUOVA PROCEDURA DI MOBILITA’ PER 131 LAVORATORI IN SICILIA DI CUI 15 A MESSINA

LA FILCAMS-CGIL: NO ALL’ENNESIMO LICENZIAMENTO DI MASSA Messina, 2 novembre 2018 Si riapre la vertenza Ksm nel territorio siciliano con ulteriori conseguenze sui livelli occupazionali messinesi. La direzione aziendale dell’istituto di vigilanza privata, tra i più grandi del settore, ha comunicato alle organizzazioni sindacali una nuova procedura di licenziamento collettivo per 131 unità in Sicilia di […]

INTERVISTA – Ecco perché l’ingegnere Gaetano Sciacca si è dimesso. Intervista telefonica.

Messina, 2 novembre 2018 Non ci sono motivi “gravi” né di carattere personale né di carattere professionale che hanno indotto l’ingegnere Gaetano Sciacca a dimettersi da consigliere del Comune di Messina. Sgombra l’orizzonte da qualsiasi dubbio lo stesso ingegnere Sciacca che in una nostra intervista telefonica chiarisce: “la mia attività di direttore dell’Ispettorato del Lavoro […]

Comune di Messina – Gaetano Sciacca si dimette da consigliere comunale

Restano da conoscere ed approfondire le motivazioni che hanno spinto l’ingegnere Gaetano Sciacca, direttore dell’Ispettorato del Lavoro di Messina, a lasciare il suo scranno a Palazzo Zanca . Gli subentra Giuseppe Fusco per surroga Messina, 2 novembre 2018 Il consigliere comunale del Movimento 5 Stelle, Gaetano Sciacca si sarebbe dimesso in modo irrevocabile dalla sua […]

«MENTRE IN PIAZZA SI PROTESTA, LA CISL CONCLUDE ACCORDO PER ASSUNZIONE DEI LAVORATORI DELLA PUBBLICA ILLUMINAZIONE»

Messina, 31 ottobre 2018 «Mentre fuori da Palazzo Zanca andava in scena l’assemblea multicolore, la Cisl e la Fim continuavano a contrattare. Il risultato? L’assunzione di dieci lavoratori nell’appalto per la gestione e la manutenzione dell’illuminazione pubblica». A dirlo sono il segretario territoriale Nino Alibrandi e il segretario provinciale della Fim Cisl Giuseppe Crisafulli che […]

ATM: DA SABATO 3 NOVEMBRE ISTITUITA NUOVA LINEA 15/BIS UNRRA-CAVALLOTTI E LE MODIFICHE SU ALTRE LINEE

Messina, 1 novembre 2018 Da sabato 3 novembre l’Azienda Trasporti Messina immetterà in servizio la nuova linea 15/bis (Unrra-Cavallotti) con il seguente tragitto: villaggio Unrra, via Marco Polo, via La Farina, Cavallotti, via T. Cannizzaro, via C. Battisti, via Catania, via Celi, villaggio Unrra. Di conseguenza sarà modificata la linea 6 (Tipoldo-Larderia-Unrra- Zir). Per motivi […]

Video – Università Messina: Lectio Magistralis del Presidente della Corte Costituzionale in Aula Magna

Messina, 31 ottobre 2018 Stamane una stracolma Aula Magna del Rettorato ha accolto il Presidente della Corte Costituzionale, Giorgio Lattanzi, nel corso di una cerimonia aperta dai saluti del Rettore, Salvatore Cuzzocrea, e del Prefetto di Messina, Maria Carmela Librizzi. Il Presidente della Corte Costituzionale ha tenuto una Lectio Magistralis intitolata “Attualità della Costituzione”, introdotta […]

M5S Messina – Gestione della piscina Cappuccini: tutti fuori dall’acqua!

Messina, 1 novembre 2018 A mettere sotto la lente la situazione relativa alla gestione dell’impianto Cappuccini  è il gruppo consiliare pentastellato che ha depositato in Aula la relativa documentazione nel corso della 5° Commissione Consiliare di mercoledì 24 Ottobre. L’intervento del Movimento fa seguito a una mozione, presentata precedentemente. La vicenda è emersa in seguito […]

Giovani Dem – Sicurezza Scuole: Le beffe al mondo studentesco continuano, con un ciclo che non sembra arrestarsi.

Messina, 1 novembre 2018 Dopo il taglio indiscriminato alle voci di bilancio, soprattutto per la messa in sicurezza delle scuole, il Governo ha deciso di stanziare 2,5 milioni di euro, di cui 59 mila per la Provincia di Messina, per la cosiddetta “Operazione Scuole Sicure”. Nonostante l’esiguità della somma, avevamo sperato che il finanziamento fosse diretto […]

CGIL – UIL in piazza: Circa 500 persone ed anche Cambiamo Messina dal Basso contro l’ipotizzata privatizzazione delle partecipate

Messina, 31 ottobre 2018 Una piazza non affollata, con circa 500 persone, stamattina di fronte al Palazzo Zanca. “La colpa è del sindaco che ha fatto di tutto per ostacolare le presenze dei lavoratori” sostiene Mastroeni segretario generale di CGIL Messina. Ma De Luca è a Roma e che sia riuscito ad “ostacolare” la presenza […]

ATM MESSA IN LIQUIDAZIONE E CREAZIONE NUOVA SOCIETÀ PER AZIONI

SEDUTA STRAORDINARIA E CONGIUNTA DI PRIMA E SECONDA COMMISSIONE CONSILIARE Messina, 30 ottobre 2018 La I Commissione consiliare con delega al Trasporto Urbano, presieduta dal consigliere Libero Gioveni, e la II Commissione consiliare con delega al Bilancio, presieduta dal consigliere Massimo Rizzo, si sono riunite oggi in seduta straordinaria e congiunta, alla presenza del vicesindaco […]

REGIONE. Danilo Lo Giudice nuovo deputato regionale

Palermo, 30 ottobre 2018 Si è insediato oggi il nuovo deputato regionale Danilo Lo Giudice, che subentra a Cateno De Luca eletto sindaco della città di Messina e che ha optato per tale ultimo incarico. Lo Giudice era risultato primo dei non eletti alle elezioni regionali del 2017, nella lista dell’Unione di Centro – Sicilia […]

Operazione MYRACKET – Arrestato Salvatore Campo presidente associazione anti estorsione per estorsione

Catania, 30 ottobre 2018 Su delega di questa Procura della Repubblica, i Finanzieri del Comando Provinciale di Catania hanno eseguito un’ordinanza del G.I.P. etneo di applicazione degli arresti domiciliari nei confronti di CAMPO Salvatore (cl.1943), presidente dell’Associazione Siciliana Antiestorsione (A.SI.A.), indagato per estorsione continuata, peculato e falso ideologico. Con il medesimo provvedimento cautelare, è stato […]

GUARDIA DI FINANZA, CATANIA: ARRESTATO IL PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE SICILIANA ANTIESTORSIONE (A.SI.A.) PER ESTORSIONE CONTINUATA E PECULATO.

Catania, 30 ottobre 2018 I Finanzieri del Comando Provinciale di Catania, a conclusione di un’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica etnea e in esecuzione di un’ordinanza emessa dal G.I.P. del locale Tribunale, hanno sottoposto agli arresti domiciliari il presidente dell’Associazione Siciliana Antiestorsione (A.SI.A.) con sede in Aci Castello (CT), indagato per falso ideologico e peculato […]

KIWANIS Milazzo – Musumeci “Questa è la Regione Siciliana che ho trovato. Serve un miliardo l’anno in opere pubbliche per la crescita del Pil siciliano”

Musumeci: “Regione parte civile contro la Raffineria di Milazzo. I petrolieri svolgono un’attività legittima ma debbono farlo secondo appunto la legge. Quanti sono gli iscritti a libro paga dei petrolieri. Di questi nessuno parla! Perché gli iscritti a libro paga conoscono il galateo e sanno che quando si mangia non si parla”. Milazzo (Me), 30 […]

SALVAMESSINA, TONINO GENOVESE: «LE RAGIONI DEL SÌ, IL PESO DELLA RESPONSABILE CONTRATTAZIONE. I CARE MESSINA»

29 ottobre ’18 – «Siamo partiti dalle condizioni dell’offerta dei servizi alla città e dei lavoratori messinesi. Spesso non valorizzati, spesso sfruttati. All’interno di questa consapevolezza di siamo sempre mossi con le azioni, le proposte e le sollecitazioni che la Cisl ha fatto negli ultimi anni». Così Tonino Genovese, segretario generale della Cisl Messina ha […]

Ultimi giorni per iscriversi al corso di Arte Presepiale 2018

Messina, 29 ottobre 2018 Scade il 4 novembre il termine per le iscrizioni alle lezioni del corso di Arte Presepiale, che sarà ospitato nei locali dell’oratorio Domenico Savio in Via Lenzi 24, nei giorni 8, 9 e 10 novembre, dalle 17 alle 20. Gli incontri sono curati dalla sede cittadina dell’Associazione Italiana Amici del Presepio, […]

Allarme rifiuti: pochissimi mezzi utilizzabili, a rischio la sicurezza di chi opera e l’igiene cittadina

Messina, 29 ottobre 2018 – Comunicato congiunto CGIL – UILtrasporti Per Messina Servizi pochissimi mezzi di raccolta utilizzabili con il carico laterale, numerosi quelli fermi in via Salandra per guasti anche di poco conto, lavoratori che operano manualmente per garantire la raccolta cittadina, la situazione, mai così critica nel comparto,  è davanti agli occhi del Cda […]

“WEB CONSAPEVOLE: PROGETTO NELLE SCUOLE MEDIE MESSINESI

Si è da poco concluso il corso che ha permesso di ascoltare e conoscere i ragazzi  ‘generazione social’ e informarli sull’uso corretto della Rete. Messina, 30 ottobre 2018 Un uso consapevole del Web, corrette forme di comunicazione e un approccio cosciente e, per quanto possibile, sicure verso i social, creando un punto d’ascolto tra esigenze […]

RISANAMENTO: dalla prima metà di novembre gli alloggi a Camaro Sottomontagna

Messina, 29 ottobre 2018 Si è tenuta oggi a Palazzo Zanca la conferenza di servizi, alla presenza del vicesindaco Salvatore Mondello e del presidente di A.RIS.ME. Marcello Scurria, nel corso della quale sono state affrontate le problematiche relative alle utenze per le 96 nuove abitazioni di Camaro Sottomontagna (46) e del villaggio Matteotti all’Annunziata (50). […]

PROGRAMMATI INTERVENTI DI POTATURA: SEDUTA DELLA PRIMA COMMISSIONE CONSILIARE

Messina, 29 ottobre 2018 La 1^ Commissione consiliare con delega all’Arredo Urbano, presieduta dal consigliere Libero Gioveni, si è riunita stamani, alla presenza del funzionario del dipartimento competente e direttore dei lavori, Santino Denaro, per affrontare il tema della programmazione degli interventi di potatura in città. “Dal dibattito – afferma Gioveni – è emerso intanto […]

“SALVA MESSINA”: ILLUSTRATI A PALAZZO ZANCA GLI ESITI DELL’ATTIVITÀ CONCERTATIVA

Messina, 29 ottobre 2018 Il sindaco Cateno De Luca ha illustrato stamani a Palazzo Zanca gli esiti dell’attività concertativa sul “Salva Messina”, nel corso di una conferenza stampa congiunta con le organizzazioni sindacali. All’incontro con i giornalisti hanno preso parte il vicesindaco e assessore alla Mobilità Urbana ed Extraurbana, Salvatore Mondello, gli assessori comunali, alle […]

VII^ COMMISSIONE CONSILIARE: NOTA DELLA PRESIDENTE CANNISTRÀ SU PAGAMENTO FATTURE A COOP SERVIZI SOCIALI

Messina, 30 ottobre 2018 Comunità alloggi per pazienti psichiatrici: gestione e servizi, è stato l’argomento all’ordine del giorno della VII Commissione Politiche Sociali, presieduta dalla consigliera Cristina Cannistrà (M5S) svolta lo scorso giovedì 25, in cui sono stati convocati in audizione tutti i soggetti interessati, Azienda Sanitaria Provinciale (direttore generale, sanitario e del dipartimento di […]

Argimusco: Chiude conferenza mondiale Ichanm Icomos a Montalbano Elicona.

In modo unanime gli scienziati decretano che si tratta di un sito patrimonio Unesco, continueranno a studiarlo con droni, georadar e sarà preservato con  le nanotecnologie. Il componente della Commissione Nazionale Unesco Ray Bondin: “questo esito positivo agevolerà l’iter burocratico per il riconoscimento” Montalbano Elicona (Me), 28 ottobre 2018 “Nei prossimi mesi utilizzando droni, georadar […]

Salva Messina – De Luca “L’ATM prossima settimana va in liquidazione e si trasforma in azienda a capitale pubblico”

De Luca “inammissibile che non si siano pagati i contributi per poter sostenere 8 milioni di costi in più per potenziare un servizio di un’azienda partecipata posta in liquidazione”.  Messina, 28 ottobre 2018 “Atm si trasformerà in azienda a capitale pubblico, che non vuol dire che si cederà mai ai privati. Non consento a nessuno, […]

Salva Messina: Colpo di scena CGIL, Gianluca Gangemi FP CGIL ha partecipato al tavolo di ieri sera

Messina, 28 ottobre 2018 E’ una crepa nella compattezza del “sistema” CGIL, nel fronte comune dell’opposizione montato da CGIL e UIL contro il “Salva Messina”. La presenza al tavolo, accolta dagli applausi dei presenti, di Gianluca Gangemi, rappresentante della FP CGIL, presentatosi ieri nella sala Falcone e Borsellino, accompagnato da alcuni lavoratori, è stata un […]

I Giovani Democratici con l’On. Chiara Gribaudo: ““Dobbiamo affrontare le sfide che ci si parano dinnanzi con onestà intellettuale”

Messina, 27 ottobre 2018 “Dobbiamo affrontare le sfide che ci si parano dinnanzi con onestà intellettuale, sapendo che sono sfide difficili”. Così Chiara Gribaudo, vice capogruppo del Pd alla camera dei Deputati, ha concluso il suo intervento all’evento “Ad esempio a noi piace il sud”, organizzato dai Giovani Democratici di Messina presso la sede del […]

SALVA MESSINA – CISL, CISAL, UGL e ORSA hanno scelto di “vedersela tutta”, prima di protestare bisogna capire contro cosa si protesta.

Il confronto sul piano di riequilibrio è entrato nel vivo dei numeri e nell’analisi dei dettagli, la scelta di accettare la discussione con l’amministrazione comunale è onerosa, sarebbe stato più agevole personalizzare la lite col sindaco, abbandonare la trattativa all’esordio, glissare ogni responsabilità e fomentare il conflitto fine a se stesso con slogan scontati ma […]

Risanamento Bisconte – Geraci, vicepresidente Circoscrizione: “Ieri esempio positivo di confronto amministrazione-circoscrizione-cittadinanza”

Messina. 27 ottobre 2018 Si è svolto ieri nella Chiesa San Giuseppe grazie all’ospitalità di padre Alessandro, l’incontro per trattare il tema del risanamento a Bisconte. Chiesto a gran voce dalla cittadinanza e voluto fortemente dal vicepresidente Geraci M5S. Presenti il vicesindaco Mondello, il presidente dell ARISME con il suo CDA, il presidente della circoscrizione […]

Riqualificazione e risanamento dell’area di Bisconte, incontro dei cittadini con il vice sindaco Mondello

Messina, 27 ottobre 2018 L’approfondita conoscenza del proprio territorio è condizione essenziale per poter affrontare seriamente la sua pianificazione urbanistica. Allo stesso tempo, il contatto con le sensibilità e gli orientamenti comuni dei cittadini che quel territorio lo vivono, è la condizione per fare scelte consapevoli, comprensibili e condivise.   Siamo partiti da questi presupposti, […]