LATEST
  • CASA SERENA e silenzio stampa: riapre il cancello…
  • Messina – Bilancio consuntivo: le chiacchiere stanno a…
  • FOTO – Il feretro di Matteo Messina Denaro…
  • A Messina ogni mese un infortunio sul lavoro,…
voce di Sicilia
twitter
Dribble
Facebook
Dillo a noi
  • Ultima Ora
  • Politica
  • News
  • News Messina
    • INCHIESTE E REPORTAGE
    • UNIVERSITA’
    • Sanità
    • TIRRENO
  • Cronaca Messina
  • CRONACA SICILIA
  • CALABRIA
  • NAZIONALE
  • Video
☰
voce di Sicilia

VOCE DI SICILIA

DILLO A NOI

Voce di Sicilia Ti dà voce. Chiamaci o invia un What's App al 3442638515

Home > Ultima Ora
5 views 2 min 0 Comment

CGIL – UIL in piazza: Circa 500 persone ed anche Cambiamo Messina dal Basso contro l’ipotizzata privatizzazione delle partecipate

redazione vdp - 31/10/2018

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Messina, 31 ottobre 2018

Una piazza non affollata, con circa 500 persone, stamattina di fronte al Palazzo Zanca. “La colpa è del sindaco che ha fatto di tutto per ostacolare le presenze dei lavoratori” sostiene Mastroeni segretario generale di CGIL Messina. Ma De Luca è a Roma e che sia riuscito ad “ostacolare” la presenza dei lavoratori anche di altre aziende non ci sembra cosa facile. Qualcuno urla che è vero e ci spiega che ha avuto difficoltà ad ottenere il permesso retribuito per essere presente in piazza. Il leit motiv è la SOLIDARIETA’: solidarietà nei confronti “dri lavoratori che perderanno il posto di lavoro”, ma nel Salva Messina, facciamo presente noi, non sono previsti licenziamenti, così come privatizzazioni. “A noi lo ha detto la CGIL e la UIL” rispondono gli intervistati in piazza. Mastroeni e Tripodi, CGIL e UIL rispettivamente sono tra i primi ad arrivare in piazza ed alla nostra domanda sulle presenze rispondono “che saranno in tanti ad arrivare, sindaco permettendo”. Ma la piazza non si riempirà mai e Mastroeni ai microfoni sottolinea che “avendo raggiunto lo stesso numero dei partecipanti dell’ultimo comizio del sindaco De Luca, si può iniziare”. Sono tanti i visi noti in piazza Unione Europea: c’è l’ex vice sindaco professor Guido Signorino, c’è Sergio De Cola, c’è l’ingegnere Cacciola, ultimo vice sindaco della precedente amministrazione ed anche l’ex sindaco Renato Accorinti. Stanno vicini alle bandiere di Cambiamo Messina dal Basso che raccoglie firme contro la “privatizzazione delle partecipate”. “Ma quale privatizzazione?” chiediamo noi, “nell’ultimo Salva Messina non c’è traccia di questa intenzione” diciamo, “è solo grazie alla paura della piazza” rispondono i sindacati. Ma allora per cosa si sta manifestando? E poi c’è la disponibilità dell’ex assessore Signorino al confronto “che abbiamo richiesto noi” sottolinea “al sindaco De Luca”. E allora quando lo farete, chiediamo. “Non è il momento” risponde Signorino, “non certo quando lo vuole lui” chiosa. Ma allora quando? chiediamo, ma i fischietti della piazza e “bella ciao” ci obbliga ad interrompere l’intervista.

Correlati

Tag: cambd, cgil, piazza, uil

PREVIOUS

Messina Servizi: Presidente del CDA Lombardo, “la non adozione del piano industriale non è bocciatura politica”

NEXT

Terremoti: scossa magnitudo 3.2 tra Sicilia e Lipari. L’ipocentro è stato localizzato a una profondità di 13 km
Related Post
08/04/2022
Taormina, intervento della Polizia Metropolitana di Messina su segnalazione di un presunto caso di maltrattamento di animali
28/03/2021
Morta per trombosi docente dopo vaccino a Palermo. Decesso segnalato ad AIFA
08/11/2019
Messina – ILLUSTRATI OGGI A PALAZZO ZANCA I NUOVI SERVIZI AMAM 2.0
28/11/2018
Istat: oltre 15mila nascite in meno in un anno . Rapporto 2017, -45 mila in 3 anni
Leave a Reply

Fai clic qui per annullare la risposta.

TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE

Isciriviti alla nostra NEWSLETTER. E' gratis. Riceverai così sulla tua e-mail tutte le notizie in anteprima.

Ottobre 2018
LMMGVSD
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031 
« Set   Nov »

Cerca l’articolo

Subscribe & Follow

Isciriviti alla nostra NEWSLETTER. E' gratis. Riceverai così sulla tua e-mail tutte le notizie in anteprima.

voce di Sicilia

Voce di Sicilia è un BLOG Free Press di notizie on line diretto da Giuseppe Bevacqua, giornalista iscritto all'Ordine di Sicilia.

- LA STORIA -

Nasce nel 2017 come trasmissione tv di inchiesta in onda su TirrenoSat.

MESSINA, SICILIA E CALABRIA

Seguiamo la cronaca siciliana con l'obiettivo di dare voce a chi non ne ha.

Diamo molta importanza ai video e ai reportage.

© Copyright 2023 - VOCEDIPOPOLO. All Rights Reserved

WhatsApp con noi