LATEST
  • Incendio traghetto Lampedusa, evacuati passeggeri e migranti
  • AMAM, fine dei lavori oggi e zone centro-nord…
  • Isola pedonale viale San martino. Da domani h24.…
  • PD, “Svelato il bluff del Ponte sullo Stretto.…
voce di Sicilia
twitter
Dribble
Facebook
Dillo a noi
  • Ultima Ora
  • Politica
  • News
  • News Messina
    • INCHIESTE E REPORTAGE
    • UNIVERSITA’
    • Sanità
    • TIRRENO
  • Cronaca Messina
  • CRONACA SICILIA
  • CALABRIA
  • NAZIONALE
  • Video
☰
voce di Sicilia

VOCE DI SICILIA

DILLO A NOI

Voce di Sicilia Ti dà voce. Chiamaci o invia un What's App al 3442638515

Home > Politica
4 views 3 min 0 Comment

“Non si vuol comprendere che bisogna preparare la svolta senza che il carro si rovesci” (Alcide De Gasperi)

redazione vdp - 03/11/2018

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Messina, 3 novembre – di Emilio Fragale

A me non piace De Luca Sindaco. L’ho detto a chiare lettere durante la campagna elettorale.
Lo ripeto. Non mi piacciono toni e modi. Alcuni contenuti sono condivisibili; altri, decisamente meno. Tutti, comunque, meritano un confronto che contraddice ad ogni forma di capricciosa frenetica supponenza.
Tuttavia, sulla vicenda del risanamento, sulla quale occorre porre costantemente punti di domanda e occorre esigere puntualmente risposte, l’on. Cateno De Luca ha un merito indiscusso.
Anche io, in queste settimane, ho chiesto – pubblicamente – aggiornamenti sul reperimento degli immobili. Non ho mai creduto al rispetto delle scadenze. In ogni caso, il coraggio (coraggio dell’amministrare) di farsi giudicare sul risanamento non ha note negative.
Quando si parla di baracche non ci sono mezzi termini. Pertanto, non si tratta di inneggiare o denigrare. Solo di incalzare, demolire, risolvere, assegnare.
Ha fatto bene l’on. Musumeci, governatore della Sicilia, a non lasciare solo il Sindaco e la città di Messina in questa battaglia. Questa si … epocale. Obiettivamente, mi sembrava una forzatura la dichiarazione di stato di emergenza. La vera emergenza era (ed e’ politica). Volere la risoluzione del problema. Direbbe Pier Paolo Pasolini “so … ma non ho le prove”. Bisogna ristabilire “la logica là dove sembrano regnare l’arbitrarietà, la follia e il mistero”.
Qualcuno sostiene che non (ci) sono più le baracche del post terremoto ne’ quelle del post conflitto mondiale. Ha ragione. Qualcuno afferma che chi vi dimora ha esercitato una scelta più che subire una condizione. Ha ragione.
Nessuno, però, può girarsi, può sottrarsi, può eclissarsi. Il problema non è solo sociale. Gli ingressi nella nostra città rivelano un degrado, una trascuratezza, un abbandono che lascia interdetto l’ospite, il visitatore, il turista. Non può lasciare indifferente la polis, la comunità.
Inoltre, se da qui si fugge, perché dovrebbero investire altri (i non indigeni). Come gli antichi barbari, per saccheggiare?Come i barbari, sotto mentite spoglie, per colonizzare?
Il #salvaMessina apre un capitolo che non è solo contabile.
Solo se si uniscono le forze, facendo appello a tutte le forze (bisogna aggiungere sane!?), la nostra città potrà uscire dalle secche della insipienza, della inciviltà, della indecenza.
Il dissesto è un falso problema o è un problema di falso.
Il dissesto è una presa d’atto. Se c’è si deve dichiarare. Se non c’è non si può dichiarare. Altro è raggirare Corte dei Conti e Ministrero sui numeri.
Non mi piace De Luca Sindaco.
Non mi piacciono neanche le ostilità e le isterie di bandiera. Soprattutto quelle di facciata. “L’interlocutore incoerente è più irritante dell’interlocutore ostile” (Nicolás Gómez Dávila).
Non mi piace chi gioca ad alzare il prezzo.
Emilio Fragale

Correlati

Tag: de luca, fragale

PREVIOUS

INTERVISTA – Ecco perché l’ingegnere Gaetano Sciacca si è dimesso. Intervista telefonica.

NEXT

Maltempo: stato emergenza Sicilia, Musumeci riunisce giunta. Convocata per questa sera
Related Post
23/07/2020
L’Ars boccia la mozione di sfiducia al Presidente Musumeci
06/09/2022
REGIONALI – CATENO DE LUCA “RISOLVERE GAP INFRASTRUTTURALE. IN SICILIA CI SONO 138 INCOMPIUTE”
17/07/2019
Gran Camposanto: Gioveni “giusto fare chiarezza sulla gestione, ma si pensi anche alla valorizzazione! “
09/06/2022
 Assessore designato allo Sport Barbera, “L’avvocato Gallo dimentica che era assessore della giunta Genovese…”
Leave a Reply

Fai clic qui per annullare la risposta.

TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE

Isciriviti alla nostra NEWSLETTER. E' gratis. Riceverai così sulla tua e-mail tutte le notizie in anteprima.

  • Verso le amministrative a Messina. Fragale “La lezione odierna per De Luca? Il voto ‘contro’ non funziona più”
  • 04/10/2021
  • De Luca e il “sano sentimento del Popolo”
  • 23/01/2021
  • Emilio Fragale: “Sotto a chi tocca. Nessuno tocchi … Scattareggia. Per il cartellone ‘abbasta’ De Luca”.
  • 21/02/2020
Novembre 2018
LMMGVSD
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930 
« Ott   Dic »

Cerca l’articolo

Subscribe & Follow

Isciriviti alla nostra NEWSLETTER. E' gratis. Riceverai così sulla tua e-mail tutte le notizie in anteprima.

voce di Sicilia

Voce di Sicilia è un BLOG Free Press di notizie on line diretto da Giuseppe Bevacqua, giornalista iscritto all'Ordine di Sicilia.

- LA STORIA -

Nasce nel 2017 come trasmissione tv di inchiesta in onda su TirrenoSat.

MESSINA, SICILIA E CALABRIA

Seguiamo la cronaca siciliana con l'obiettivo di dare voce a chi non ne ha.

Diamo molta importanza ai video e ai reportage.

© Copyright 2023 - VOCEDIPOPOLO. All Rights Reserved

WhatsApp con noi