LATEST
  • Viale San Martino, il Comitato dei commercianti a…
  • Demolizioni e cantieri: iniziati a lavori per fare…
  • Marito della preside minaccia docente, condannato
  • VIDEO – Malore durante ACR MESSINA-TURRIS. I Consiglieri…
voce di Sicilia
twitter
Dribble
Facebook
Dillo a noi
  • Ultima Ora
  • Politica
  • News
  • News Messina
    • INCHIESTE E REPORTAGE
    • UNIVERSITA’
    • Sanità
    • TIRRENO
  • Cronaca Messina
  • CRONACA SICILIA
  • CALABRIA
  • NAZIONALE
  • Video
☰
voce di Sicilia

VOCE DI SICILIA

DILLO A NOI

Voce di Sicilia Ti dà voce. Chiamaci o invia un What's App al 3442638515

Home > Ultima Ora
4 views 3 min 0 Comment

CGIL E UIL MESSINA: “GRAZIE ALLA MOBILITAZIONE DEL 31 OTTOBRE IL ‘SALVA MESSINA’ E’ STATO STRAVOLTO”

redazione vdp - 30/10/2018

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Messina, 29 ottobre 2018 – comunicato CGIL e UIL

“Grazie alla mobilitazione del 31 ottobre il “Salva Messina” firmato il 13 ottobre da Cisl e Cisal è stato stravolto, rimangono ancora molti punti da cambiare e per questo il 31 ottobre alle 10 saremo in piazza con lavoratori e cittadini”, dichiarano i segretari generali di Cgil Messina Giovanni Mastroeni e Uil Messina Ivan Tripodi.

Cgil e Uil ribadiscono come avevano chiesto al sindaco della città di Messina un rinvio di quattro giorni della trattativa che invece si è tenuta, ciò come avviene nelle corrette relazioni sindacali quando sono previste mobilitazioni.

La paura della piazza – dicono Cgil e Uil –  ha portato i firmatari del “Salva Messina” del 13 ottobre con in testa il sindaco De Luca a modificare radicalmente la “macelleria sociale” contenuta nella prima stesura del piano a cui Cgil e Uil hanno detto no non firmandolo e proclamando da subito la mobilitazione. “Le decisioni sui servizi sociali sono frutto della forte contestazione avviata da Cgil e Uil – affermano i segretari generali – restano una serie di punti che dovranno essere discussi in una trattativa che chiediamo si svolga già dal pomeriggio del 31”. Cgil e Uil chiamano in causa il Consiglio comunale.

Per Cgil e Uil la rimodulazione del piano di riequilibrio non può avere conseguenze sui lavoratori e sulla città con un tessuto economico già gravemente debole. “Sin dal primo incontro dell’8 ottobre – osservano Mastroeni e Tripodi – abbiamo chiesto che fosse aperto un confronto tra le istituzioni, i soggetti sociali, la deputazione nazionale e regionale per ottenere un intervento straordinario di  solidarietà istituzionale come previsto per le aree metropolitane. Interventi e iniziative che altre realtà come Palermo, Catania, Napoli e altre città hanno già messo in campo. Seguendo uno stile sicuramente opposto a quello tenuto sino ad oggi dal sindaco di Messina”.

Per Cgil e Uil la scelta della messa in liquidazione dell’Atm con le metodologie annunciate rischia di portare la stessa azienda in tribunale, ribadendo la contrarietà alla chiusura del tram e chiedendo la radicale modifica dell’attuale piano dei servizi. Sulle altre partecipate Cgil e Uil evidenziano come la bocciatura del piano industriale della “Messina Servizi” è un fatto estremamente negativo che comporterà ricadute sui lavoratori, sul funzionamento del servizio e nasconde il vero obiettivo del sindaco De Luca della privatizzazione del servizio raccolta rifiuti, tant’è che le categorie interessate hanno proclamato lo sciopero. Sull’Amam l’ultima stesura del “Salva Messina” non affronta né l’avvio delle procedure per l’immissione di nuovo personale, né l’avvio di tutta quella progettazione dell’ammodernamento della rete idrica cittadina attingendo dalla disponibilità dei finanziamenti europei. La carenza evidente di personale e i prossimi pensionamenti – sottolineano Cgil e Uil – comporteranno il rischio del blocco del servizio idrico in città. Nella riorganizzazione del personale del Comune  – evidenziano inoltre Cgil e Uil – va affrontata e risolta la carenza d’organico mai acclarata di 400 unità.

Correlati

Tag: cgil, salva messina, uil

PREVIOUS

RISANAMENTO: dalla prima metà di novembre gli alloggi a Camaro Sottomontagna

NEXT

SALVAMESSINA, TONINO GENOVESE: «LE RAGIONI DEL SÌ, IL PESO DELLA RESPONSABILE CONTRATTAZIONE. I CARE MESSINA»
Related Post
01/11/2018
ATM: DA SABATO 3 NOVEMBRE ISTITUITA NUOVA LINEA 15/BIS UNRRA-CAVALLOTTI E LE MODIFICHE SU ALTRE LINEE
30/03/2022
COVID – Stop stato di emergenza, hub vaccinali verso la chiusura dall’1 aprile. Riunione all’ASP di CATANIA
04/01/2019
FP CGIL e UIL TRASPORTI: “Su liquidazione Messina Servizi confronto in Consiglio Comunale necessario, ma aperto alle parti sociali”
18/09/2019
Sicurezza stradale: Prefetto di Messina convoca per domani comitato di ordine pubblico. Russo “Passo importante”
Leave a Reply

Fai clic qui per annullare la risposta.

TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE

Isciriviti alla nostra NEWSLETTER. E' gratis. Riceverai così sulla tua e-mail tutte le notizie in anteprima.

Ottobre 2018
LMMGVSD
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031 
« Set   Nov »

Cerca l’articolo

Subscribe & Follow

Isciriviti alla nostra NEWSLETTER. E' gratis. Riceverai così sulla tua e-mail tutte le notizie in anteprima.

voce di Sicilia

Voce di Sicilia è un BLOG Free Press di notizie on line diretto da Giuseppe Bevacqua, giornalista iscritto all'Ordine di Sicilia.

- LA STORIA -

Nasce nel 2017 come trasmissione tv di inchiesta in onda su TirrenoSat.

MESSINA, SICILIA E CALABRIA

Seguiamo la cronaca siciliana con l'obiettivo di dare voce a chi non ne ha.

Diamo molta importanza ai video e ai reportage.

© Copyright 2023 - VOCEDIPOPOLO. All Rights Reserved

WhatsApp con noi