Dal 2018 al 2023 chiuse 5.248 filiali. A fare di più le spese sono il nord est, il centro e il sud. Effetti anche per i lavoratori: tagli pari al 6%, quasi 17mila unità in meno La desertificazione bancaria in Italia non si ferma. Il fenomeno, sempre in più occasioni denunciato dai sindacati di categoria […]
Inaugurazione Travelexpo, Santanchè: “Per l’allungamento delle stagionalità turistiche bisogna potenziare i piccoli Comuni: stanziati 26 milioni”
Terrasini, 5 aprile 2024 – Questa mattina alle 11 si inaugura la 26esima edizione di Travelexpo con il messaggio inviato dalla ministra del Turismo, Daniela Santanché, al patron Toti Piscopo: “Apprezzo molto – scrive Santanchè – il fatto che abbiate chiamato Travelexpo Borsa globale dei turismi, un plurale significativo che vuole sottolineare ed includere la […]
Stati generali del Cinema, dal 12 al 14 aprile a Siracusa talk e incontri per dibattere sul sistema audiovisivo in Italia
La manifestazione, promossa e organizzata dalla Regione Siciliana in collaborazione con il Ministero del Turismo ed Enit, propone tre giorni di dibattiti, talk e tavole rotonde, con oltre 200 autorevoli rappresentanti di tutto il settore del cinema italiano. Focus particolare, attraverso il verticale dedicato a “Turismo e Cinema”. Si svolgeranno dal 12 al 14 aprile […]
Sei proposte ai governi nazionale e regionale per allungare le stagionalità turistiche. Per 5 mesi stop tassa di imbarco aereo, sgravi a imprese e a famiglie che viaggiano
Nasce il nuovo Distretto del Lusso in Sicilia. Lavoro, un network per formare e inserire le nuove professioni del turismo Palermo, 4 aprile 2024 – Per allungare le stagionalità turistiche occorre una cosa ovvia quanto banale: che le strutture ricettive restino aperte anche dopo i mesi estivi. Per fare questo bisogna fare arrivare più turisti […]
Stop al Superbonus con salvaguardie, resta il nodo delle zone terremotate
Il nuovo decreto sul Superbonus non è ancora arrivato in Gazzetta Ufficiale ma Forza Italia, che presa in contropiede dal blitz di ieri in consiglio dei ministri, già punta a “migliorarlo”. Il nodo principale riguarda lo stop allo sconto in fattura e alle cessioni del credito per le onlus, le case popolari e, soprattutto, per […]
Messina, è ufficiale “non c’è la crisi!” ma “vivacità”. Il mondo fantastico e quello dei conti da pagare
“C’è una certa vivacità”… lo dice il Sindaco di Messina Federico Basile riferendosi al commercio cittadino, ma l’affermazione è in netto contrasto con chi il commercio “lo fa” ogni giorno e che di quello deve vivere. Ma tutto sommato quel che emerge dalla conferenza stampa di oggi a Palazzo Zanca è una notizia sensazionale: “La […]
Ita-Lufthansa, i paletti dell’Ue: rischio aumento prezzi e calo servizi
La Commissione Europea ha informato Lufthansa e il Mef che il loro progetto di acquisizione del controllo congiunto di Ita potrebbe restringere la concorrenza su alcune rotte nel mercato dei servizi di trasporto aereo passeggeri, in entrata e in uscita dall’Italia. La Commissione, nella comunicazione degli addebiti inviata nell’ambito dell’indagine approfondita sull’integrazione, afferma che i […]
Turismo, pubblicato bando rivolto alle imprese di settore per partecipare alle fiere di Sestri Levante, Dubai e Francoforte
Pubblicato l’avviso per la selezione di micro, piccole e medie imprese siciliane interessate a partecipare a tre manifestazioni fieristiche a carattere nazionale e internazionale dedicate al mondo del turismo: Discover Italy, Atm Dubai eImex Francoforte. Gli eventi sono individuati dal Piano operativo annuale 2024 che prevede interventi relativi alla partecipazione alle borse e fiere di […]
Messina – Commercio e lavoro “al palo”. Quadro allarmante sui servizi sociali. Cgil chiede confronto con il Sindaco, “Si intervenga”
La Cgil Messina analizza e dà una lettura degli ultimi dati Istat, Inps e di quelli riguardanti il tessuto economico produttivo (Movimprese) della città di Messina e della sua provincia. Un quadro da cui emerge una situazione di tante emergenze, partendo da quella del lavoro alle altre che riguardano i bisogni e di diritti di […]
ORSA, CISL, UIL e CISAL, “Ad ATM lavoro straordinario imposto d’ufficio”
“Spiace dover evidenziare, ancora una volta, la totale decadenza della Relazioni Sindacali che l’azienda attiva esclusivamente per l’obbligatorietà della prassi, senza cogliere l’essenza positiva della trattativa sindacale che potrebbe condurre a soluzioni condivise. Le scriventi OO.SS. prendono negativamente atto dell’atteggiamento “dispotico” della Direzione Aziendale che continua a pressare i lavoratori con iniziative impositive, in totale […]
Ponte sullo Stretto, Alibrandi (Cisl Messina). «Persa occasione di confronto svincolata da Sì e No idelogici. Si prepari il “Sistema Messina” ad affrontare la realizzazione dell’opera. Si al Tar di Messina e al potenziamento degli uffici giudiziari, dell’ispettorato del lavoro, Inail e Inps».
Messina, 19 marzo ’24. «Si è persa un’occasione di confronto svincolato da sì e no ideologici». Così il segretario generale della Cisl Messina, Antonino Alibrandi, dopo l’incontro dell’amministratore delegato della Stretto di Messina, Pietro Ciucci, in Commissione consiliare Ponte. «La presenza di Ciucci poteva essere l’occasione per confrontarsi nel merito, esprimere disappunti o capire meglio […]
Bonus edicole, completata erogazione contributi regionali. Falcone: «Con efficienza e rapidità in aiuto al settore»
L’Irfis-FinSicilia ha completato in pochi giorni l’erogazione del cosiddetto “Bonus edicole Sicilia”, ovvero i contributi regionali a fondo perduto in favore di edicole e agenzie di distribuzione e servizi di stampa. A renderlo noto l’assessorato regionale dell’Economia che, a fine 2023, aveva curato lo stanziamento da cinque milioni di euro a sostegno di un settore […]
Alla Fiera di Vienna logo dell’Italia senza Sicilia e Sardegna
Nel logo che rappresenta l’Italia nello stand della Calabria alla Fiera delle Vacanze in corso a Vienna, mancano la Sicilia e la Sardegna. Lo segnalano esponenti politici siciliani sottolineando che nell’immagine che rappresenta il nostro paese, attraversato da un tricolore e con la scritta ‘Italien’, sono state dimenticate le due isole maggiori. La presenza italiana, […]
Fondazione nazionale consulenti per il lavoro, “In Sicilia a spasso un laureato su due”
Adamo: “In Sicilia pochi laureati, poco preparati e senza esperienza, così uno su due non trova lavoro”.Alessi: “Gli incentivi non bastano a colmare il gap formativo, mentre raddoppia l’offerta di posti nei settori digitali e green”.Silvestri: “Servono più fondi per le politiche attive, bisogna replicare con tirocini nelle imprese e aggiornamento delle competenze il modello […]
Opportunità di lavoro a Palermo, Catania e Messina col POC Città metropolitane
Eutalia, società del Ministero dell’Economia e delle Finanze, che svolge attività di assistenza e supporto alla programmazione, attuazione e valutazione di politiche pubbliche per lo sviluppo, seleziona esperti/e con la laurea per supportare l’implementazione del Piano Operativo Complementare per le città metropolitane di Palermo, Catania e Messina. Sono richiesti profili senior e junior sia per […]
Profumo di Pasqua ed ancora caro voli. 300 euro per la Sicilia
Il Centro di formazione e ricerca sui consumi in collaborazione con Assoutenti conferma il solito trend: si avvicinano le vacanze pasquali ed i prezzi dei voli aerei da e per la Sicilia si impennano. Nella ricerca effettuata la Crc ha appurato che un volo prenotato in partenza venerdì 29 marzo per la Sicilia e con […]
Dipendenti con figli a carico, fino a 2mila euro di bonus non tassati: le novità
Arrivano le indicazioni dell’Agenzia sulle novità in materia di redditi di lavoro dipendente introdotte dalla legge di Bilancio 2024 e dal decreto Anticipi. Con una circolare diffusa oggi, la n. 5/E, vengono illustrate le nuove misure per il welfare aziendale, il trattamento integrativo speciale per i lavoratori del settore turistico, ricettivo e termale e gli […]
Bando “Fare Impresa in Sicilia”, Tamajo: «Oltre 2 mila le aziende registrate, dal 12 marzo le domande. Nessun click day, puntiamo sulla qualità dei progetti»
«Sono oltre duemila le aziende registrate alla piattaforma Irfis per partecipare al bando “Fare impresa in Sicilia”. Una risposta che mi lascia molto soddisfatto». Queste le parole dell’assessore regionale alle Attività produttive, Edy Tamajo, in vista dell’apertura dei termini, martedì 12 marzo, per il perfezionamento delle domande di contributo a fondo perduto per la creazione […]
Lavoro, intesa tra Regione ed Ente nazionale per il microcredito.
Albano: «Rafforziamo strumenti a favore dell’occupazione»Rafforzare l’efficacia delle politiche attive per l’occupabilità attraverso l’implementazione di strumenti per l’impiego come la riqualificazione, la certificazione delle competenze, il reinserimento lavorativo e l’autoimpiego. Questo l’obiettivo del protocollo d’intesa siglato questa mattina dall’assessore regionale alla Famiglia, alle politiche sociali e al lavoro, Nuccia Albano, e da Mario Baccini, presidente […]
Messina, Italia Viva si interroga su infrastrutture e Ponte, con intervento di Dafne Musolino, Davide Faraone e Giacomo Saccomanno del CdA Società Stretto.
NOTA STAMPA del Commissario Regionale della Lega in Calabria, Giacomo Francesco Saccomanno Nell’ambito dell’evento “PNRR, Infrastrutture e Ponte sullo Stretto: le proposte di Italia Viva“, tenutosi presso il Teatro Vittorio Emanuele di Messina, sono intervenuti importanti rappresentanti del partito per discutere e presentare interessanti proposte. Tra i partecipanti all’evento, si sono distinti Dafne Musolino, Senatrice, […]
In Sicilia sistema socio-economico fragile ma in crescita, il monitoraggio European house-Ambrosetti
La Sicilia si conferma la seconda economia del Sud Italia, dietro alla Campania, con un contributo del 22,5% al prodotto interno lordo (Pil) della macro-area nel 2022 e penultima a livello nazionale per Pil pro capite, con un valore di 18,1 mila euro nel 2022 rispetto ai 29,9 mila nella media italiana. E’ quanto emerge […]
Pnrr, ok del Cdm al nuovo decreto. Da alloggi studenti a sicurezza sul lavoro: le novità
Il Consiglio dei ministri, secondo quanto si apprende, ha approvato il decreto legge recante “ulteriori disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza”. “Questo Dl Pnrr ha avuto una fase di confronto sia con le organizzazioni di categoria e le parti sociali nei lavori dei tavoli tecnici che abbiamo tenuto, sia con […]
Cisl, non chiudere sportelli delle banche nei piccoli comuni
“Nei piccoli comuni continuano a chiudere gli sportelli bancari, e i territori sprovvisti di servizi finanziari si spopolano più facilmente: bisogna agire per invertire questa tendenza”. Lo dice Fabrizio Greco, segretario regionale di First Cisl Sicilia. Il quale avverte che rischiano di perdersi ulteriori pezzi fondamentali della storia economica regionale. “La stessa Banca popolare Sant’Angelo […]
Fsc 2021-27, Aricò: «Per le infrastrutture il governo Schifani ha previsto oltre un miliardo di euro»
«Le infrastrutture della Sicilia sono una priorità per il governo Schifani, come dimostrano i numerosi interventi già avviati e quelli in programma su strade e ferrovie. Le risorse del Fondo di sviluppo e coesione previste per le infrastrutture ammontano a più di un miliardo di euro, oltre al miliardo e 300 milioni del cofinanziamento regionale […]
Bollo auto, sconto del 10 per cento in tabaccherie e sportelli Aci
Sono pienamente operative le misure agevolative introdotte dalla Regione Siciliana in tema di tasse automobilistiche, ovvero lo sconto del 10 per cento sul bollo e il cosiddetto “straccia bollo” esteso fino al primo luglio 2024 per i contribuenti che intendono mettersi in regola con i pagamenti. A seguito di alcune segnalazioni su disfunzioni nell’accesso agli […]
Ricciardello, Ance Messina:” Ponte: su formazione e lavoro non partiamo da zero”
“Il Ponte sullo Stretto deve darci consapevolezza, perché le imprese messinesi sono pronte, già adesso, a questa sfida epocale.” Il Presidente di Ance Messina Giuseppe Ricciardello interviene nel dibattito ormai giornaliero sulla costruzione del collegamento stabile tra Sicilia e Calabria, ponendo l’attenzione su un aspetto della questione che riguarda direttamente il settore delle costruzioni: “Questa […]
Mobilità, 147 nuovi autobus extraurbani in Sicilia. Schifani e Aricò: «Investimento da 31 milioni grazie a norma voluta da questo governo». Ecco a quali aziende andranno
Dal prossimo anno ci saranno 147 nuovi autobus sulle strade extraurbane siciliane. La Regione, attraverso l’assessorato alle Infrastrutture, ha impegnato 31 milioni di euro, provenienti da fondi Pon del ministero delle Infrastrutture, relativi al programma “Infrastrutture e Reti” 2014-2020 – Asse IV del Programma “Potenziamento della mobilità regionale per la ripresa verde, digitale e resiliente”. […]
Situazione asili nido pubblici a Messina, Cgil Messina: non basta ricevere le risorse se poi non si utilizzano. Lentezze e ritardi determinano disuguaglianze e discriminazioni a danno dei bambini e delle mamme
14 febbraio 2024 – La Cgil Messina torna ad evidenziare come sul tema degli asili nido pubblici nonostante le risorse, la città sia ancora distante dal raggiungimento del livello essenziale delle prestazioni.“Una situazione – dichiarano il segretario generale della Cgil Messina Pietro Patti e la segretaria confederale con delega al welfare Stefania Radici – che […]
Wilson (Ryanair),’Sicilia tolga tassa turismo e investiremo’
Oltre 650 voli settimanali su 40 rotte, incluse cinque nuove destinazioni per Heraklion, Parigi, Praga, Rodi e Tirana. E’ il nuovo operativo, il più ampio di sempre, annunciato per la prossima estate da Ryanair su Catania che prevede un nuovo aereo di base nello scalo del Vincenzo Bellini, che porta a cinque la flotta presente […]
Messina, Rendiconto sociale INPS: meno reddito, fermi i giovani, più occupazione ma precaria, più anziani e meno futuro
Ieri nel salone degli Specchi della Città Metropolitana è stato presentato dall’Inps Provinciale di Messina il Report che fotografa la realtà economica e sociale della provincia e della città. L’immagine che ne viene fuori non è delle migliori e non restituisce quella speranza che viene narrata, a meno che non si attuino scelte che ne […]
Report di Confcommercio – Negli ultimi 12 anni sono spariti dalle città 111 mila negozi
AGI – Tra il 2012 e il 2023, in Italia, sono spariti oltre 111mila negozi al dettaglio (-20,2%, un’impresa attiva su cinque) e 24mila attività di commercio ambulante. In crescita, invece, le attività di alloggio e ristorazione (+9.800). Nello stesso periodo, nel commercio, negli alberghi e nei pubblici esercizi si riducono le imprese italiane (-8,4%) […]
Ri.Med, firmata convenzione per i collegamenti con il centro di ricerca. Aricò: «Grande impegno del governo Schifani per struttura di eccellenza»
È stata firmata, stamattina, nella sede del centro Ri.Med, nei pressi di Villagrazia di Carini, nel Palermitano, la convenzione tra l’assessorato regionale delle Infrastrutture e il Comune di Carini per la viabilità dell’intera area del nuovo polo mediterraneo per la ricerca medica. Tutta la fase progettuale sarà curata dal Dipartimento regionale tecnico. Erano presenti l’assessore […]
Bando Più Artigianato, Giglione (Cna Sicilia): bene innalzamento aiuti ed estensione dell’agevolazione all’autotrasporto
Palermo, 07 febbraio 2024 – “Esprimiamo grande soddisfazione per l’innalzamento del massimale dell’aiuto concedibile a 300 mila euro e per l’estensione del contributo anche alle imprese del settore dell’autotrasporto”. Lo dice Piero Giglione, segretario di Cna Sicilia, commentando le novità relative all’avviso “Più Artigianato” pubblicato sul sito web della Cassa regionale per il credito alle […]
Turismo, Sicilia alla Bit. Schifani: «Dati presenze incoraggianti, puntiamo su destagionalizzazione»
«I dati sull’andamento dei flussi turistici in Sicilia sono senz’altro incoraggianti e restituiscono l’immagine di un comparto dinamico e in costante crescita. Un risultato che è frutto dell’efficacia delle politiche di settore poste in essere dal governo regionale e del lavoro fatto in termini di individuazione dei mercati-target e di azioni di promozione della destinazione. […]
Schifani, aumenteremo gli sconti per i voli ai siciliani
“Noi aumenteremo gli sconti per tutti i siciliani che dovranno raggiungere le città del nord, non soltanto quindi Roma o Milano ma coloro i quali dovranno da quegli aeroporti venire in Sicilia”. Lo ha spiegato il presidente della Regione Sicilia Renato Schifani, presentando le novità del turismo regionale alla Bit, la Borsa internazionale del turismo […]
Crisi economica a Messina: si corre ai ripari, la “sterzata” del sindaco Basile, il commercio che non cresce culturalmente ed il “Brand” che non funziona
“Ho dato una sterzata”. E’ quanto afferma il Sindaco di Messina Federico Basile in un’intervista. Ma la “sterzata”, seppur sempre utile, per molti appare tardiva. Il Sindaco si è finalmente accorto che Messina non è quel “bengodi” che si voleva mostrare con concerti, sagre e gastronomia in piazza. “La crisi non è solo messinese” dice […]
Crisi agricoltura, martedì Schifani insedia Unità di crisi a Palazzo d’Orleans
Il governo regionale ha istituito l’Unità di crisi sull’agricoltura con l’obiettivo di fronteggiare le gravi difficoltà che il settore sta vivendo in Sicilia, come nel resto d’Europa. A presiederla sarà l’assessore regionale al ramo, Luca Sammartino. La prima riunione è prevista per martedì 6 febbraio alle 15 a Palazzo d’Orléans, alla presenza del presidente della […]
UNIONCAMERE – Infrastrutture, “L’Isola è al di sotto della media nazionale e del Sud”
Fra le priorità delle imprese l’Alta Velocità e la Palermo-Agrigento Palermo, 1 febbraio 2024 – Dopo gli incontri presso le Camere di commercio di Palermo-Enna, Trapani, Agrigento e Caltanissetta, si è conclusa, con i confronti svoltisi ieri e oggi presso le Camere di commercio del Sud-Est Sicilia e di Messina, la presentazione dell’indagine di Unioncamere […]
Caro voli, in arrivo nuovi aumenti a Pasqua. Schifani: “Speculazioni”
A lanciare l’allarme è Renato Schifani, che avverte; “Sono convintissimo che dietro questi fenomeni ci sia un’ovvia speculazione” ROMA – Dopo il Natale, arriva la Pasqua. E anche questa volta sembra che saranno tempi duri per chi voglia spostarsi con una aereo, magari per raggiungere la famiglia al sud del Paese, in particolare in Sicilia. […]
Messina in crisi: Lega e Prima l’Italia “brand Messina non funziona. Amministrazione faccia i conti con la realtà”
“Il brand Messina e la filosofia di una città della musica e degli eventi basteranno a salvarci da questa grave crisi economica? Secondo noi no e sarebbe il caso che l’amministrazione Basile, sindaco in testa, iniziasse a fare i conti con la realtà, invece di inseguire facili sirene”.Così i consiglieri di Lega e Prima l’Italia […]
Unioncamere Sicilia- Confronto sullo sviluppo dei progetti per infrastrutture a Catania e Messina
Infrastrutture: domani e giovedì confronti a Catania e Messina sul Progetto di Unioncamere Sicilia Palermo, 30 gennaio 2024 – Alle battute finali il “Programma Infrastrutture” di Unioncamere Sicilia, finanziato dal Fondo di perequazione 2021-2022 di Unioncamere nazionale, che ha portato, assieme a Uniontrasporti, alla realizzazione del “Libro bianco” sullo stato delle infrastrutture in relazione alle […]
Altro che “Brand Messina”: in città chiudono alberghi e ristoranti in controtendenza nazionale
C’è un dato che emerge dai numeri che certificano la crisi economica messinese rispetto a quella nazionale. Ed è quello delle chiusure di alberghi e ristoranti. Mentre nelle altre regioni i dati evidenziano che proprio il settore della ricezione e della ristorazione sono tra quelli che continuano a trainare e che non sono stati travolti […]
Disuguaglianza e povertà, un seminario con il presidente dell’Istat
Venerdì 26 gennaio alle 11, a Palazzo delle Scienze, il prof. Francesco Maria Chelli illustrerà gli ultimi dati statistici riferiti al biennio 2021-22, fortemente condizionato dall’inflazione Nell’ultimo biennio la diffusione della povertà in Italia è stata fortemente condizionata dall’accelerazione dell’inflazione, il cui impatto è stato più significativo per le famiglie meno abbienti. È uno dei […]
Assegno di inclusione, da questa settimana le prime erogazioni. La Sicilia seconda per richieste
L’assegno di inclusione per i nuclei familiari con uin minore, un disabile o con over 60 partirà dal prossimo 26 gennaio. Sono 563mila le domande presentate tra le quali l’88% sono ex percettori del Reddito di cittadinanza, ma si pensa che il numero salirà a 737mila famiglie. L’assegno stimato è di 635 euro che verrà […]
Storia della pesca del pescespada dall’antichità ai giorni nostri: convegno organizzato dall’Accademia internazionale Amici della Sapienza, dallo scrittore Andrea la Fauci e dalla prof. Paola Radici Colace, all’Horcynus Horca la prossima domenica 21 Gennaio alle 10.
L’Accademia internazionale Amici della Sapienza Messina, presieduta dalla prof.ssa Teresa Rizzo, lo scrittore Andrea la Fauci e la prof. Paola Radici Colace, già Ordinaria di Filologia Classica all’Università di Messina, hanno organizzato al Parco Horcynus Orca Messina la prossima domenica, 21 Gennaio alle 10, un interessante convegno sulla Storia della pesca del pescespada nello Stretto […]
Pnrr: interessante convegno il prossimo venerdì 19 gennaio all’Ars a Palermo su “I Comuni come leva di sviluppo attraverso il Piano nazionale di ripresa e resilienza”.
Saranno illustrati i finanziamenti previsti per il Pnrr già ottenuti e quelli ancora da spendere per la città di Palermo e per la Regione Sicilia.Interessante evento, su un tema di grande attualità quale “I Comuni come leva di sviluppo attraverso il Piano nazionale di ripresa e resilienza”, è stato organizzato con il patrocinio del Comune […]
𝐋𝐨 𝐬𝐟𝐨𝐠𝐨 𝐝𝐢 𝐮𝐧 𝐚𝐥𝐥𝐞𝐯𝐚𝐭𝐨𝐫𝐞. “Attraversiamo il momento peggiore della storia”
“Dobbiamo essere realisti, stiamo attraversando il momento peggiore della storia di questo settore. A casa nostra non siamo più padroni di nulla. Non decidiamo più niente, contiamo meno del nulla”. E’ lo sfogo di un allevatore circa le condizioni critiche in cui versa il settore, rilanciato da Altragricoltura. “Altri decidono quanti animali possiamo tenere – […]
La Lega Autisti Autotrasportatori Indipendenti Siciliani L.A.A.I.S. scende in campo a fianco degli agricoltori siciliani. Protesta all’Ikea di Catania
Nota stampa LAAIS Per la prima volta la Lega Autisti Autotrasportatori Indipendenti Siciliani L.A.A.I.S. scende in campo a fianco degli agricoltori siciliani al fine di esprimere solidarietà ai colleghi Autotrasportatori ed Agricoltori europei.“Abbiamo accolto il grido di dolore di tante aziende artigiane, schiacciate da provvedimenti europei“, spiega il Presidente Tania Andreoli, “iniqui e che penalizzano […]
Commercio, ok a misure contro desertificazione centri storici. Tamajo: «Provvedimento necessario, linfa vitale per la Sicilia»
«Felice che le norme approvate siano state condivise in modo trasversale da parte di tutti i deputati di Sala d’Ercole». Queste le parole dell’assessore regionale alle Attività Produttive Edy Tamajo, in merito alle misure approvate nella legge stralcio della Finanziaria, sul frazionamento delle medie e grandi strutture di vendita esistenti, con cui si intende consentire […]
Dopo 21 anni Regione Sicilia ha bilancio senza provvisorio
Dopo 21 anni consecutivi di esercizi provvisori, la Regione siciliana può cominciare il nuovo anno con il bilancio approvato nei termini di legge.L’Assemblea regionale siciliana ha appena votato la manovra finanziaria, dopo una maratona finale di 24 ore, cominciata ieri alle 10. Dopo tanti anni, inoltre, le norme di spesa sono finanziate con fondi regionali […]