Messina, 15 ottobre 2025. “Il rendiconto sociale dell’Inps è uno strumento importante che serve anche a noi per tarare la nostra azione sindacale sul territorio”. Si è aperto così l’intervento del segretario generale della Cisl Messina, Antonino Alibrandi, durante la presentazione del rendiconto sociale dell’Inps Messina. “Da una prima lettura dei dati – ha sottolineato […]
Agricoltura: Cna Sicilia e Altragricoltura insieme per dare voce a chi produce
Nasce UNIAPA, una rete per agricoltori, pescatori e artigiani Palermo, 09 ottobre 2025 – E’ stato siglato, presso la sede della Cna Sicilia in via F. Crispi, 72 a Palermo, un importante accordo tra Cna Sicilia e Altragricoltura, che dà concretezza a una sinergia strategica finalizzata all’avvio delle attività di UNIAPA (Unione degli Agricoltori, dei […]
“Conferma bonifico da 1.790 euro”: l’SMS-truffa che svuota i conti, il racconto di una vittima
Nonostante i continui allarmi, il phishing via messaggio continua a mietere vittime. Una signora messinese racconta la sua esperienza: “Mi hanno chiesto i codici, poi l’insulto volgare”. Un funzionario di banca conferma: “Pochi giorni fa un cliente ha perso oltre 10mila euro. Cestinate subito questi messaggi” È un copione vecchio, ma spaventosamente efficace. Un messaggio […]
Natale a Messina, spese per 800mila euro: la garanzia? Un polveroso report del 2017.
Natale da 800mila euro: a Messina la slitta di Babbo Natale è lastricata d’oro L’amministrazione comunale stanzia una cifra record per il “Brand Messina”, giustificandola con un rapporto del 2017. Mentre si attendono proposte e sponsor, la città si interroga sulla pioggia di denaro pubblico in un tripudio di burocrazia e speranze. A Natale, si […]
Piani Spiagge, il C.G.A. annulla le procedure della Regione: “Violata la competenza dei Consigli Comunali”
“Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana, pronunciandosi a Sezioni Riunite sul ricorso straordinario al Presidente della Regione Siciliana in epigrafe indicato, esprime il parere che il ricorso debba essere accolto con l’annullamento degli atti impugnati”. Così il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana, pronunciandosi a Sezioni Riunite lo scorso 18 […]
Schifani: «Un piano di 1,3 miliardi per lo sviluppo e la coesione della Sicilia»
Opere pubbliche di grande valenza sociale e infrastrutturale potranno essere finanziate grazie alla delibera approvata oggi dalla giunta Schifani, su proposta del presidente della Regione. Il provvedimento avvia la programmazione di fondi per oltre 1,3 miliardi di euro. Sono risorse del Fondo di rotazione istituito con la Legge n. 183 del 1987 e destinate ad […]
Siccità, dalla Regione 30 milioni per i produttori cerealicoli. Sammartino: «Una boccata d’ossigeno»
In arrivo dalla Regione Siciliana 30 milioni di euro per i produttori di cereali. L’assessorato dell’Agricoltura ha pubblicato il decreto con cui si autorizza il pagamento dei contributi per 21.833 agricoltori che ne avevano fatto richiesta, rispondendo a un bando destinato a lenire le conseguenze causate dalla siccità che nel 2024 ha interessato la Sicilia. […]
Un ponte tra Sicilia e Veneto per l’autotrasporto: il primo meeting internazionale L.A.A.I.S.
Si terrà venerdì 26 settembre, alle ore 10.00, a Fontaniva, nel padovano, presso la sala civica comunale “Padre Odone Nicolini”, il Primo Meeting internazionale deiTrasporti e delle Marinerie, fortemente voluto dalla nota Associazione, la LegaAutisti Autotrasportatori Indipendenti Siciliani, L.A.A.I.S., impegnata in primalinea per riportare etica e dignità in un settore, quello dell’autotrasporto, in cui troppo […]
Scontro in ATM: “Accordo al ribasso e promozioni sospette”. I sindacati sul piede di guerra
Fit Cisl, Faisa Cisal e Orsa lanciano un durissimo atto d’accusa contro l’accordo integrativo del 2024: buste paga più leggere, diritti negati e un potere decisionale accentrato. All’orizzonte si profila il quarto sciopero. MESSINA – Dovevano essere più soldi in busta paga, meno assenteismo e un’efficienza ritrovata. Si sono rivelati, secondo i sindacati Fit Cisl, […]
Dove usano le criptovalute gli italiani nella vita quotidiana?
Le criptovalute in Italia stanno uscendo dai forum specializzati per entrare nel mondo reale. Chi pensava che Bitcoin fosse solo roba per speculatori deve ricredersi: sempre più italiani comprano caffè, prenotano vacanze pagando con le crypto o piazzano pronostici sui siti non AAMS con le valute virtuali. In questo contesto, diventa cruciale affrontare il tema […]
Progetto “HOME”, Uil e Adoc contro il Comune: “No al click day, è una guerra tra poveri. Si crei una graduatoria basata sul disagio”
MESSINA – Il progetto “HOME – Sistema di contrasto al disagio abitativo” del Comune di Messina finisce nel mirino dei sindacati. La Uil, con il segretario generale Ivan Tripodi, e l’Adoc (Associazione per la Difesa e l’Orientamento dei Consumatori), con il presidente provinciale Claudio Cardile, hanno inviato una lettera formale al Sindaco, all’assessore ai Servizi […]
Spiagge: Cna Balneari Sicilia, da noi aumenti contenuti e servizi di qualità
“Esprimiamo forte preoccupazione e ferma condanna per la campagna di stampa che, in modo indiscriminato e generalizzato, accusa gli operatori balneari di aver applicato aumenti spropositati ai prezzi dei servizi offerti sulle spiagge italiane”. Lo dichiarano Mario Fazio e Gianpaolo Miceli, rispettivamente presidente e coordinatore di Cna Balneari Sicilia. “I dati parlano chiaro – spiegano […]
Tassa di soggiorno, Sicilia in vetta per aumento col 37%
A Palermo incremento dell’81%, Nord al top per valori assoluti La Sicilia è in vetta tra le regioni d’Italia per incremento del gettito relativo alla tassa di soggiorno, con un balzo del 37% nel 2024 rispetto all’anno precedente, per un valore assoluto di oltre 40, 5 milioni die euro. Alle sue spalle il Trentino-Alto Adige […]
Il conto corrente diventa un diritto ‘di cittadinanza’
Le banche dovranno aprirlo e non potranno chiuderlo se in attivo Le banche avranno l’obbligo di stipulare i conti correnti e avranno anche il divieto di recederli in presenza di saldi attivi, salvo casi gravi come riciclaggio e terrorismo. La proposta Romano-Bagnai che riconosce per tutti il diritto al conto passa l’esame dell’Aula della Camera […]
FIEPET CONFESERCENTI MESSINA: BENEDETTO BONAFFINI RICONFERMATO PRESIDENTE PROVINCIALE
Eletta la nuova presidenza. L’obiettivo del mandato sarà il consolidamento delle competenze manageriali degli associati. Oggi 21 luglio 2025 presso la sede di Confesercenti Messina, alla presenza del presidente Alberto Palella e della direttrice Noemi Gallo, l’assemblea elettiva di FIEPET (Federazione italiana esercenti pubblici e turistici )dell’area metropolitana di Messina ha riconfermato Benedetto Bonaffini quale […]
Trasporti, accordo tra Sais Autolinee e sindacati: nuove tutele per il servizio noleggio
Messina, 19 luglio 2025 – Importante passo avanti nelle relazioni industriali tra i sindacati dei trasporti e Sais Autolinee. È stato siglato in questi giorni un accordo migliorativo per il personale impiegato nei servizi di noleggio, frutto del dialogo tra l’azienda e le organizzazioni sindacali Filt Cgil, Uiltrasporti, Faisa Cisal e Ugl Fna. Grande soddisfazione […]
Trasporto pubblico locale nel caos dallo scorso 1° luglio: la Faisa Cisal Sicilia inoltra una diffida all’Assessorato regionale delle Infrastrutture e della mobilità.
Lunedì 14 luglio 2025 dalle 9.30 alle 13.30, è previsto lo sciopero proclamato dalle aziende INTERBUS, ETNA TRASPORTI, AUTOLINEE SEGESTA e AUTOSERVIZI RUSSO, quale prima azione di protesta a tutela del servizio e del personale coinvolto. L’attivazione del nuovo servizio di trasporto pubblico locale, lo scorso 1° luglio, ha generato disservizi estesi e gravi criticità, […]
Giuseppe Fotia (Confcommercio Messina) nominato Consigliere nazionale Fimaa Italia
NOTA STAMPA La Confcommercio Messina, è lieta di comunicare che l’Assemblea elettiva di Fimaa Italia, nella seduta del 5 luglio scorso, ha nominato il Presidente di Fimaa Messina, dott. Giuseppe Fotia, nuovo Consigliere nazionale federativo. La riconosciuta capacità imprenditoriale di Giuseppe Fotia, insieme alla sua esperienza professionale, al talento nell’aggregare e unire gli associati, alla […]
Economia, giunta regionale approva manovra da 345 milioni di euro
Sostegno alla crescita dell’economia, investimenti su infrastrutture, su spesa sociale e sanitaria e contrasto alle emergenze del territorio. Sono i capisaldi del disegno di legge di variazione di bilancio approvato questo pomeriggio dalla giunta Schifani a Palazzo d’Orleans. Una manovra che mobilita risorse per un totale di 345 milioni di euro. Il provvedimento, così come […]
Cgil Messina: il Comune di Messina tra i “flop 10” per capacità amministrativa. Importanti servizi ancora negati alla collettività
Il Comune di Messina dovrebbe garantire accesso agli asili nido ad almeno 33 bambini su 100 e non a 3, come fa adesso. MESSINA, 8 LUG – “Il rapporto sui comuni presentato lo scorso mese porta ad aprire alcune riflessioni”, così il segretario generale della Cgil Messina, Pietro Patti, che si sofferma sul recente rapporto […]
Saldi, in Sicilia dal 5 luglio al 15 settembre.
Tamajo: «Opportunità per cittadini ed esercenti» A partire da sabato 5 luglio nei negozi della Sicilia si potrà dare il via ai saldi estivi. Lo stabilisce un decreto dell’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo. La chiusura delle vendite di fine stagione è prevista il prossimo 15 settembre 2025. «Anche quest’anno, in linea con la […]
Bolletta 2.0, da oggi la rivoluzione: guida completa alla nuova fattura di luce e gas
Con il nuovo formato voluto da Arera, in vigore dal 1° luglio, arrivano più trasparenza e lo “Scontrino dell’energia” per capire i costi e confrontare le offerte. Ecco come leggere tutte le voci, dalle quote fisse alle accise. Scatta oggi, 1° luglio, la rivoluzione per le bollette di luce e gas. Milioni di famiglie e […]
Giuseppe Fotia al vertice di Fimaa Sicilia: il presidente di Messina eletto nuovo leader regionale degli agenti immobiliari
MESSINA – Importante riconoscimento per la rappresentanza messinese nel settore immobiliare. Giuseppe Fotia, già presidente provinciale di Fimaa (Federazione Italiana Mediatori Agenti d’Affari) Confcommercio Messina, è stato eletto all’unanimità nuovo presidente regionale di Fimaa Sicilia per il triennio 2025/2028. La nomina è stata accolta con “grande soddisfazione e orgoglio” dalla sezione messinese della federazione, che […]
Messina, Turismo a due velocità: porto da record, ma c’è poco da stare allegri. Ancora “mordi e fuggi” e Città Metropolitana con numeri capogiro
Un’analisi dei dati ISTAT e della capacità ricettiva rivela un potenziale enorme ma ancora inespresso. Mentre la provincia vola trainata da Taormina e dalle Eolie, e il porto accoglie centinaia di migliaia di crocieristi, il capoluogo lotta per trasformare i flussi di passaggio in pernottamenti stabili. La sfida è diventare destinazione, non solo porta d’ingresso. […]
Crisi del commercio: Gioveni “gli affitti onerosi ai privati richiedono l’avvio concreto di bandi pubblici!”
“Sono davvero rarissimi o pressoché assenti i bandi che il Comune di Messina o la Patrimonio S.p.A. (tranne che per qualcuno confiscato alla mafia), varano o hanno varato per concedere in locazione immobili ad uso non abitativo, e sarebbe ora che iniziassero a farlo visto che la principale crisi del commercio è certamente individuata negli […]
Imprese: Cna Sicilia, la burocrazia costa 3,4 miliardi l’anno
Presentato oggi ad Agrigento il VI Osservatorio Cna con 100 proposte per semplificare Agrigento, 16 maggio 2025 – La burocrazia costa alle imprese siciliane 3,4 miliardi di euro all’anno, pari a 312 ore di lavoro e 9.800 euro a testa spesi per adempiere agli obblighi amministrativi. Un peso insostenibile che a livello nazionale raggiunge i […]
Turismo, da Roma 3,9 milioni per le montagne siciliane.
Amata: «Opportunità straordinaria per la valorizzazione del territorio» La Sicilia punta sulla valorizzazione del suo prezioso patrimonio montano come chiave strategica per un turismo diversificato e sostenibile. Un progetto ambizioso che prende forma grazie ai 3,9 milioni di euro stanziati dal ministero del Turismo nell’ambito del progetto “Montagna Italia” (Psc/Funt) destinati alla promozione turistica, al […]
Consumatori, in 20 giorni +190% costo Freccia e +160 euro voli
Indagine Federconsumatori trasporti in Calabria per le festività In occasione delle festività Pasquali e del 25 aprile, in 20 giorni i costi sui trasporti sono aumentati sino al 190% sulla stessa Freccia e di 160 euro su volo per Crotone. E’ quanto emerge da un’indagine di Federconsumatori Calabria. Quest’anno, l’associazione ha simulato la partenza da […]
Isole minori. Bloccati aumenti sui trasporti. Pellegrino e De Leo(FI) “Vittoria per i siciliani, grazie a Schifani”
I deputati regionali di Forza Italia Stefano Pellegrino (eletto a Trapani) e Alessandro De Leo (eletto a Messina) esprimono piena soddisfazione per l’accordo raggiunto al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, che scongiura gli aumenti previsti sui collegamenti marittimi verso le isole minori siciliane. L’intesa, ottenuta anche grazie alla partecipazione del Presidente della Regione Renato […]
Calano residenti in Sicilia nel 2023, – 0,3%
Donne sono il 51,2%. Gli stranieri sono il 4,1% La popolazione residente in Sicilia, definita sulla base del Censimento al 31 dicembre 2023, ammonta a 4.797.359 residenti, (8,1% popolazione italiana) in calo rispetto al 2022 (-16.657 individui; -0,3%). Lo dice l’Istat. Quasi la metà della popolazione risiede nelle due province di Palermo (25,0%) e Catania […]
Imprese, Tamajo sui consorzi Asi: «Il governo Schifani ha predisposto una riforma che mette ordine al sistema produttivo»
«Il governo Schifani ha predisposto una riforma che dà finalmente risposte concrete alle imprese siciliane e mette ordine in un sistema che per troppo tempo ha frenato sviluppo e investimenti». Lo ha detto l’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, a margine del convegno dedicato al rilancio del tessuto produttivo isolano, dal titolo “Assetti e […]
Rischio Pinqua, 88 nuovi alloggi con 30mila metri quadri di spazio pubblico.. tutto in un anno? Puccio crede nel “miracolo”
“Usate i fondi Pinqua! Ce li avete! Usateli!”. E’ un sollecito che avevamo pubblicato qualche tempo fa, invocato da una donna in emergenza abitativa che mandò una lettera a Voce di Popolo. La nostra lettrice scriveva: “Fatevi un esame di coscienza! Avete i fondi pinqua! Usateli! Un anno è passato dalla notizia di questi fondi, […]
Criticità PNRR – Schifani convoca assessori e dirigenti della Regione. “Un quadro definito preoccupante”
Il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani ha convocato per lunedì 31 marzo, a Palazzo d’Orléans, i nove assessori e i quindici dirigenti generali dei dipartimenti coinvolti nell’attuazione degli interventi finanziati dal Pnrr e dal Pnc (Piano nazionale complementare). L’incontro ha l’obiettivo di affrontare le principali criticità emerse nell’attuazione dei progetti e di definire misure […]
Fondi Ue, Schifani riceve Fitto a Palazzo d’Orléans: bilaterale su Fesr e Pnrr
Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha ricevuto, in visita istituzionale, questa mattina a Palazzo d’Orléans il vicepresidente esecutivo per la Coesione e le riforme della Commissione europea, Raffaele Fitto. Nel corso dell’incontro bilaterale sono stati affrontati i temi legati al programma Fesr Sicilia 2021-2027 e allo stato di avanzamento del Pnrr. Su invito […]
Riqualificazione viale San Martino. L’assessore Finocchiaro incontra i commercianti. Sciacca Comitato Messina 3S “Bene dialogo ma attediamo risposte concrete a nostre 3 condizioni”
Il dialogo, finalmente. Si spera quello vero, basato su descrizione e condivisione di quel che accadrà sul viale San Martino con i lavori di riqualificazione che partiranno a breve e che non renderanno di certo più semplice la vita dei commercianti e di coloro che vorranno accedere all’isola pedonale San Martino. L’incontro tra i commercianti […]
Progetto “Città a misura delle donne”. Report di CGIL che ha coinvolto cittadine e cittadini di Messina
Progetto “Città a misura delle donne”, dal report elaborato su unquestionario che ha coinvolto cittadine e cittadini di Messina emerge lanecessità di ripensare gli spazi pubblici in ottica di genere e dellepersone 19 marzo 2025 – Un’iniziativa che punta a vivere meglio i luoghi cittadini sia in ottica di genere che delle persone, questo lo […]
UDU Messina: “E’ tutto sbagliato! Il report dell’UDU sul fallimento del PNRR sugli alloggi per gli universitari, a Messina nessun intervento previsto”
A Messina abbiamo 10.672 studenti fuori sede, e attualmente, al netto dei vari lavori in corso, ancora abbiamo solo 298 posti letto Messina, 17 marzo 2025 – L’Unione degli Universitari ha presentato a Roma, nella sala stampa della Camera dei Deputati, il report sugli alloggi universitari “è tutto sbagliato, il PNRR sta fallendo”.“Dal nostro report […]
ATM, contro il “Salva Messina” la prova dell’esternalizzazione dell’officina e i dubbi del consigliere RUSSO, “Accade senza avvisare il Consiglio comunale?”
Allora si esternalizza eccome! Le denunce dei sindacati ORSA, FAISA CISAL e FIT CISL, trovano riscontro nella nota del consigliere comunale PD Alessandro Russo, spesso voce unica nel deserto. ATM vuole esternalizzare i servizi manutenzione nonostante sia attiva ed operante un’officina all’interno delle mura aziendali della partecipata “fiore all’occhiello“. Ma perché? Perché spostare all’esterno quel […]
Dalle auto ai jeans, le vittime della guerra commerciale
Pollo e Harley nel mirino Ue Lo schiaffo di Bruxelles si farà sentire fino alle roccaforti repubblicane, in Louisiana, Nebraska e Kansas. Sarà un ritorno al passato, ma con misure ancora più dure. L’Europa entra nella guerra commerciale con Donald Trump sfoderando contromisure progressive per colpire economia e politica americana dove fa più male. Un […]
Voli Sicilia-Usa, Aricò e Amata incontrano vice presidente di Delta Air Lines: «Promuovere destinazioni specifiche grazie a mobilità integrata»
Promuovere alcune specifiche destinazioni dell’Isola sul mercato americano, grazie ai nuovi voli diretti con gli Stati Uniti e a specifiche connessioni tra il sistema aeroportuale e il trasporto regionale treno-bus. Questo l’obiettivo illustrato questa mattina dagli assessori regionali alla Mobilità, Alessandro Aricò, e al Turismo, Elvira Amata, al vice presidente esecutivo di Delta Air Lines […]
Maria Manna confermata alla guida della Fisascat Cisl di Messina. «Turismo volano del territorio, commercio in affanno e da rilanciare. Sono due settori che possono e devono “giocare” insieme»
Letojanni, 7 marzo ’25. Maria Manna confermata segretaria generale della Fisascat Cisl di Messina, la federazione che tutela i lavoratori del commercio e del settore turistico. L’elezione è avvenuta al termine del Congresso provinciale che si è tenuto a Letojanni alla presenza del segretario generale della Fisascat Cisl Sicilia Stefano Spitalieri, del segretario generale della […]
TRANVIA MESSINA: MONITORAGGIO DEL SERVIZIO FEBBRAIO 2025, SOPPRESSE IL 26,2 % DELLE CORSE
L’Azienda Trasporti Messina: con un totale di 756 corse soppresse sulle 2880 programmate. Lacune operative e organizzative macroscopiche che devono essere affrontate urgentemente. NOTA STAMPA ASSOCIAZIONE FERROVIE SICILIANE DEL 04/03/2025 MESSINA – In un precedente articolo pubblicato il 31/12/2024 avevamo manifestato forti preoccupazioni riguardo al futuro della tranvia di Messina: alla luce di quanto avevamo […]
Messina in crisi: piano non strategico, ma solo per galleggiare sui debiti e a carico dei cittadini. Otto milioni dal Pn Plus sostegno alle imprese? Perché non farlo prima? E il residuo dei fondi?
“Fondo perduto”? Sono soldi che arrivano dalla misura 2021/2027 del Pn Plus Metro. Ovvero dal sostegno alle PMI, e che potevano essere erogati già dal 2022 e fino al 2024. Finiti in concerti… Sul piano di aiuti al commercio messinese è necessario fare una serie di riflessioni. MESSINA… ALTRO CHE “BRAND” IN CRESCITA Innanzitutto, come […]
Amministrazione Basile meglio tardi che mai. Da “la crisi non esiste” a “l’economia messinese è in salute”, fino ai 25 milioni oggi. Ma che fine hanno fatto i fondi Sostegno PMI?
Perché non si è messo mano ai fondi stanziati per il sostegno PMI Card che ammontavano a 15 milioni di euro di soldi “veri” e già disponibili? Perché non sono stati messi a disposizione delle aziende in difficoltà? E, soprattutto, che fine hanno fatto questi soldi?… Presto la risposta. Comunicazione schizofrenica che oggi a Messina, […]
Associazione, ricorso a Tar Lazio contro piano rifiuti regionale
Rifiuti Zero, piano scellerato non guarda alternative sostenibili L’associazione Rifiuti Zero Sicilia ha presentato ricorso al Tar del Lazio contro il Piano regionale dei rifiuti promosso dal governo Schifani, che viene definito “un piano scellerato che prevede tra l’altro la costruzione di due inceneritori in Sicilia, costruito in totale spregio delle alternative sostenibili e delle […]
Crisi del Commercio a Messina – Oggi a Palazzo Zanca l’amministrazione illustra le misure di aiuto
Si svolgerà oggi, lunedì 3 marzo, alle ore 9.30, nel salone delle Bandiere di Palazzo Zanca, la conferenza stampa di presentazione del pacchetto di aiuti a sostegno del settore economico e del tessuto commerciale della città. Interverranno il sindaco Federico Basile e gli assessori Massimo Finocchiaro e Roberto Cicala, che illustreranno le misure che si […]





