322 views 3 min 0 Comment

Riqualificazione viale San Martino. L’assessore Finocchiaro incontra i commercianti. Sciacca Comitato Messina 3S “Bene dialogo ma attediamo risposte concrete a nostre 3 condizioni”

- 19/03/2025
sciacca2

Il dialogo, finalmente. Si spera quello vero, basato su descrizione e condivisione di quel che accadrà sul viale San Martino con i lavori di riqualificazione che partiranno a breve e che non renderanno di certo più semplice la vita dei commercianti e di coloro che vorranno accedere all’isola pedonale San Martino.

Viale san martino incotro commercianti con finocchiaro

L’incontro tra i commercianti e l’assessore Massimo Finocchiaro c’è stato, come annunciato, nel pomeriggio di oggi e non è stato né un “mordi e fuggi”, né il solito soliloquio che ha caratterizzato quelli precedenti alla chiusura, all’epoca, del viale centrale di Messina. L’aria sembra cambiata, almeno in termini di comunicazione, complici le molte lamentele su quanto sta accadendo in una città che è un cantiere aperto, e non sempre per opere condivise e producenti per i cittadini.

A testimoniare su quanto si è detto e concluso (concretamente poco) nell’incontro con l’assessore al commercio del Comune di Messina, c’era il presidente del Comitato cittadino “Messina 3S”, l’ingegnere Gaetano Sciacca che sostanzia il contenuto in una nota.

Oggi, mercoledì 19 marzo alle ore 15,30, presso lo studio dell’Assessore al Commercio del Comune di Messina, Massimo Finocchiaro, si è svolto un incontro tra il Comitato Messina 3S e una delegazione di commercianti del Viale San Martino. L’incontro è stato convocato per discutere le preoccupazioni legate agli imminenti lavori previsti per il viale.
Durante la riunione, abbiamo ribadito la nostra posizione: siamo favorevoli al miglioramento della vivibilità del Viale San Martino, con l’obiettivo di creare un vero e proprio centro commerciale naturale. Tuttavia, affinché il confronto con l’amministrazione sia costruttivo, abbiamo sottolineato tre condizioni fondamentali:

  • Realizzazione di un parcheggio multipiano al Fosso;
  • Eliminazione della pista ciclabile da Villa Dante fino a Via Santa Cecilia;
  • Rimozione delle previste ZTL nel centro urbano.

Inoltre, abbiamo evidenziato l’importanza di portare avanti il referendum sul PUMS (Piano Urbano della Mobilità Sostenibile), auspicando la condivisione dell’amministrazione comunale. Questo consentirebbe di valutare una variante a tale strumento di pianificazione, che ha finora generato notevoli disagi per la cittadinanza.
Ringraziamo l’Assessore Finocchiaro per l’attenzione e la disponibilità dimostrata al dialogo. Ora attendiamo risposte concrete, affinché si possa avviare un rapporto costruttivo e propositivo tra l’amministrazione, il Comitato Messina 3S, i commercianti e la città” ha concluso Sciacca.

Per la verità sarebbe stata auspicabile la presenza anche dell’assessore Mondello, che avrebbe potuto fornire risposte concrete alle richieste inerenti la viabilità.

finocchiaro