Donna ustionata è stata portata in ospedale a Sciacca Nell’incendio divampato in un’abitazione a Caltabellotta (Agrigento), in via Cappuccini, in pieno centro, è morto un uomo di 47 anni. La vittima sarebbe il figlio dell’anziana che abita nella palazzina, col marito che non era in casa, e che è rimasta ustionata. Il vento ha impedito […]
MALTRATTAMENTI IN FAMIGLIA. 67ENNE VESSAVA ANZIANA MADRE E LA SORELLA AFFETTE DA PATOLOGIE
Agenti della Polizia di Stato ha dato esecuzione alla misura cautelare dell’allontanamento dalla casa familiare e del divieto di avvicinamento e di comunicazione con le persone offese a carico di un santagatese – di 67 anni – accusato di maltrattamenti ai danni dei propri familiari. Gli operatori del Commissariato di P.S. di Sant’Agata di Militello […]
Droga incartata come cioccolato. Arrestato a Scaletta Zanclea 47enne con oltre un chilo di stupefacenti
Continua l’attività di contrasto alle attività di spaccio di sostanze stupefacenti da parte dei Carabinieri della Compagnia di Messina Sud che, nel quadro di specifici servizi predisposti su tutto il territorio di competenza, a Scaletta Zanclea, hanno arrestato un 47enne, con precedenti penali specifici, accusato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L’arresto […]
Messina – Il sub commissario al risanamento Marcello Scurria consegna lavori di demolizione all’Annunziata
Consegnati questa mattina all’impresa Cericola i lavori di demolizione, bonifica e trasporto rifiuti di alcune baracche all’Annunziata, le ultime rimaste nell’area interessata allo sbaraccamento negli anni scorsi. Presenti alla consegna il sub commissario al risanamento Marcello Scurria, il geometra Giacomo Amico (rup del Genio Civile), il geometra Ignazio Di Giuseppe direttore dei lavori, l’architetto Grazia […]
Trovato morto Antonio Milazzo. Era scomparso da Villafranca
Il 53enne Antonio Milazzo è stato ritrovato morto in una zona collinare nei pressi di Villafranca Tirrena, in zona Ferraro. Milazzo è precipitato per oltre 150 metri in una scarpata a bordo della sua vettura. Le operazioni di recupero sono in corso ad opera dei carabinieri comandati da Claudio Storia, comandante della Stazione di Villafranca […]
TERZO SETTORE, PREMIO ‘LUIGI MAINA’ ASSEGNATO AL CENTRO DIURNO AUTISMO DI NIZZA DI SICILIA
Il prestigioso riconoscimento promosso dalla Fondazione Sant’Agathae è stato ritirato da Carmelo Caporlingua nel corso della serata evento al Teatro Bellini di Catania, che apre i festeggiamenti per la Patrona della città etna. CATANIA, 3 FEB – Un riconoscimento al lavoro, al serio impegno di questi anni, all’innovazione nell’ambito dell’assistenza e del reinserimento sociale delle persone […]
Vendere casa ad Agrigento: gli step fondamentali e perché affidarli a un’agenzia
Meta da sempre di generosi flussi turistici – non solo stagionali, dal momento che la vicina Valle dei Templi attrae tutto l’anno un gran numero di appassionati di storia archeologia e storia – la città di Agrigento offre ottime opportunità per fare affari immobiliari. Che si tratti di un vecchio immobile ricevuto in eredità dalla […]
Cavalcavia, “Ecco perché i lavori sono fermi!”. Preoccupazione del Sindaco di Spadafora per le dichiarazioni di Francesco Fazio DG del Consorzio Autostrade.
Quanto ci era già pervenuto informalmente circa la difficoltà di trasporto di una pesante gru capace di mettere in posa il nuovo cavalcavia, oggi viene confermato proprio dalle dichiarazioni attribuite al Dg Fazio. “Apprendo con preoccupazione quanto avrebbe dichiarato il Direttore generale del CAS, Francesco Fazio, circa la sicurezza di viadotti, gallerie e svincoli proprio […]
Maltempo a Messina. Hyerace (PD) : “Stato d’emergenza e tavolo urgente in Prefettura”
MESSINA – “La fragilità del nostro territorio, sempre più sguarnito delle difese essenziali per affrontare anche le ordinarie circostanze meteorologiche avverse, emerge con una forza devastante, di nuovo in queste ore, nelle quali la provincia e la città capoluogo hanno vissuto ore di paura”, così Armando Hyerace, segretario provinciale del Partito Democratico di Messina. “La non gestione del […]
Zafferia, famiglie isolate e auto distrutte. Cantello chiede a Basile “Quando finanziamento per messa in sicurezza?”
A Zafferia la situazione rimane grave in contrada Fornace e chiesa vecchia a Zafferia”, lo scrive il consigliere comunale Mirko Cantello. I mezzi di soccorso lavorano incessantemente da stamattina per liberare la strada e far sì che le famiglie isolate possano essere messe in condizioni di avere vie di fuga. Sono molte le macchine distrutte […]
Emergenza maltempo Messina: serafica nota degli assessori Minutoli e Caminiti. Ma quali sono interventi fatti?
I due assessori riferiscono di un progetto (quale?) che dovrebbe costare ben 30 milioni di euro, che sarebbe “all’attenzione degli organi regionali e nazionale competenti per il relativo finanziamento”. Soldi quindi che non ci sono ed un progetto che ancora non è approvato. Serafica nota da parte dell’amministrazione comunale a firma degli assessori Caminiti e […]
Cgil Messina: cittadini e cittadine hanno diritto a vivere in condizioni di sicurezza, si guardi alle vere priorità del territorio
2 febbraio 2025 – Sono bastate alcune ore di pioggia per far tornare nella paura tanti cittadini e tante cittadine della nostra provincia, la Cgil Messina rilancia la richiesta di interventi urgenti dopo la nuova situazione di pericolo vissuta.“I governi a tutti i livelli, le istituzioni, la politica si devono interrogare su come la nostra […]
Maltempo a Messina. Consiglieri PD “Perché tale impreparazione? Lo strano caso di Via Don Blasco”
“Le rassicurazioni dell’amministrazione Basile oggi si scontrano con l’evidente evidenza di una città che dimostra improvvisazione e impreparazione a fronteggiare eventi che sono ormai tutt’altro che imprevisti, sebbene molto violenti”. NOTA STAMPA GRUPPO CONSILIARE PD MESSINA In queste ore piogge violente stanno investendo ampie parti della nostra città e, tra esondazioni dei torrenti da Scoppo […]
Messina allagata come la provincia. Dov’è oggi l’esperta della Città Metropolitana? Castelli… impasta
Un’allerta arancione che poteva anche essere classificata rossa, vista la quantità di acqua caduta a Messina e provincia. Una devastazione di alvei dei fiumi e dei torrenti ricolmi di acqua e detriti, auto ed abitazioni bloccate, più di 100 interventi dei vigili del fuoco. Insomma volgarmente una “fine del mondo” meteorologica che vede tutti schierati, […]
MALTEMPO A MESSINA, ORTO LIUZZO E SAN SABA ALLAGATE. PIÙ DI 70 GLI INTERVENTI EFFETTUATI DAI VIGILI DEL FUOCO
Sono più di 70 gli interventi effettuati dai vigili effettuati nella provincia di Messina a causa del maltempo che imperversa da questa mattina. Squadre al lavoro per soccorrere alcuni automobilisti bloccati nei sottopassaggi, frane, danni d’acqua e dissestiSituazione critica ad Orto Liuzzo e in località San Saba: a causa della tracimazione dei torrenti in zona, […]
Allagamento nuovo pronto soccorso del Policlinico di Messina: UIL FPL sconcertata
La Uil-Fpl attraverso una nota stampa esprime sconcerto e indignazione per l’allagamento del Pronto soccorso del Policlinico, appena inaugurato in pompa magna dai rappresentanti delle istituzioni regionali. “Ovviamente come Uil Fpl chiederemo che vengano avviate indagini interne per accertare responsabilità per quanto accaduto oggi al Policlinico. Il RUP dovrà dare delle spiegazioni perché è inammissibile che […]
La “normalità” delle bombe d’acqua. Nessuna “eccezionalità” oggi ma effetto dei cambiamenti climatici. Urgente mettere in sicurezza il territorio
“Bisogna ridare spazio ai fiumi, recuperare aree di esondazione naturale, ripristinare, ove possibile i vecchi tracciati, avviare interventi di rinaturazione diffusi sul territorio”. Negare la crisi climatica o far finta che non ci riguardi non ci salverà dalle conseguenze di una crisi globale che sta mettendo a durissima prova il nostro territorio e i cittadini. […]
Danni e interventi mancati: il Sindaco replica ma la senatrice Musolino lo gela, “Sciacallo chi aveva le risorse e non ha fatto nulla”
“Troppo facile parlare di gestione dell’emergenza e diffondere messaggi rassicuranti mentre le persone assistono allo sfacelo causato da appena qualche ora di pioggia!” Dopo il duro affondo della senatrice Musolino nei confronti dell’amministrazione comunale e la mancata messa in sicurezza del territorio, oggi duramente colpito da piogge che eccezionali ormai non sono più visti i […]
Maltempo Messina, oltre 50 interventi dei Vigili del Fuoco
Sono circa 50 gli interventi espletati nella provincia di Messina a causa del maltempo che imperversa da questa mattina. Altri 60 quelli in corso d’opera. In particolare il Comando VF di Messina sta intervenendo principalmente per frane, danni d’acqua, dissesti, soccorso a persone e recupero di autovetture travolte dalla furia dell’acqua. Nella stretta via di […]
Policlinico, allagamenti, precisazione dell’azienda ospedaliera
L’eccezionale ondata di precipitazioni che sta colpendo la città di Messina, e in particolare la zona sud, sta determinando alcune difficoltà anche presso il policlinico universitario e in particolare nell’area esterna di ingresso al padiglione E ( area che non era stata oggetto dell’intervento di ristrutturazione del Pronto Soccorso). Si sta intervenendo con l’arrivo di […]
Zafferia, esonda il torrente. PD II Circoscrizione “Sindaco Basile mantenga impegni assunti”
Nota stampa PD Messina II Circoscrizione Questa è la situazione del torrente Zafferia stamattina. Basta qualche ora di pioggiasostenuta perché il torrente esondi, ponendo in serio pericolo tutti coloro che abitanonelle vicinanze e impedendo ogni forma di circolazione. Le immagini parlano da sole:è ovvio che il torrente Zafferia necessiti un tempestivo ed immediato intervento alfine […]
Maltempo e fiumi di acqua e fango: DAFNE MUSOLINO “Quali interventi sono stati fatti? Assisteremo alla solita minimizzazione?”
MESSINA, 02 FEB – “Piove e la città annega tra fango e detriti trascinati a valle dai suoi torrenti. Le immagini che stiamo ricevendo da più parti sulla situazione a Zafferia, con il rischio del crollo del torrente, da Ponte Schiavo, da San Filippo, Bisconte, dalla circonvallazione tutta, e non ultima la tragicomica visione della […]
Messina sott’acqua: allagato e inagibile il Palazzetto dello Sport. Attivato il COC comunale
Le forti piogge e l’incapacità della rete di incanalarla efficacemente stanno procurando forti disagi e importanti allagamenti a Messina. Si apprende che il Palazzetto dello Sport di via Rocca Guelfonia è allagato e inagibile. La struttura già gravata da precedenti infiltrazioni, stavolta si è completamente riempita d’acqua. Il Comune di Messina ha attivato il COC. […]
Prime piogge trasformano le strade di Camaro in fiumi, residenti bloccati in casa.
Ancora una volta a lanciare la denuncia è il consigliere di quartiere Nunzio Signorino Con le prime piogge autunnali, i residenti di via Comunale Camaro e del centro storico di Camaro Superiore si trovano nuovamente imprigionati nelle loro abitazioni. Le strade, infatti, si sono trasformate in veri e propri torrenti d’acqua, rendendo impossibile il transito […]
Mili, Pezzolo, Bisconte, Zafferia… cronaca annunciata di un territorio abbandonato, mentre si continua a costruire parcheggi e a restringere le strade
Piove “Governo ladro”! Piove e si riempiono gli alvei dei torrenti e dei fiumi. L’acqua si riprende quel che a Messina, come ovunque, l’uomo ha tolto, o almeno aveva creduto di aver tolto, incanalato. Ma quel che è peggio e, soprattutto, più rischioso è che con l’acqua cadono giù a valle terra, pietre, vegetazione sradicata. […]
Partecipate Messina e la “scomoda” legge 104: il caso di un lavoratore genitore di un bambino autistico e del turno “impossibile”
La legge 104: quella che serve a consentire ai lavoratori con disabilità e ai parenti, anch’essi che lavorano, di assistere i propri familiari disabili. Una legge che è garanzia di assistenza e di elasticità nel rapporto di lavoro e che deve essere riconosciuta, prioritariamente, ad ogni lavoratore. Il lavoratore che assiste un familiare disabile grave, […]
Maltempo, è allerta meteo per temporali e forte vento al Sud. Forti piogge a Messina
Allerta arancione su Sardegna e Sicilia. Gialla in otto regioni Allerta per il maltempo in Italia oggi, domenica 2 febbraio 2025, con temporali e venti forti al Sud. Secondo le ultime previsioni meteo, un’area di bassa pressione dalla Tunisia al Mar Tirreno meridionale determina un’intensificazione della ventilazione e una spiccata instabilità dapprima sulla Sicilia, in […]
Comune di Messina, PD, “Irregolare procedura selezione professionisti esperti”
Potrebbe essere viziata di irregolarità e quindi a rischio nullità la selezione in atto di professionisti esperti in quanto non sarebbe stata pubblicata sul portale di reclutamento del Comune di Messina. Lo scrivono in una nota inviata al DG del Comune di Messina, al Sindaco Basile ed alla Segretaria Generale i consiglieri PD Felice Calabrò, […]
Italiano in coma dopo aggressione nelle Canarie
Trentenne di Favignana operato a testa. Padre, ‘senza ragione’ Aggredito in un bar a Lanzarote, nelle Canarie, durante un banale diverbio, da alcuni giorni è in coma in un ospedale di Las Palmas, con il cranio spaccato.Salvatore Sinagra, 30 anni, di Favignana, lotta tra la vita e la morte, vegliato dal padre Andrea, pescatore delle […]
‘Portatemi in una casa protetta’, grido d’aiuto di una donna. Nessun centro contattato avrebbe risposto ai Carabinieri
“Io e mio figlio di 8 anni siamo in pericolo. Chiedo di andare subito in una casa protetta“. E’ l’appello di una giovane di Enna che vive a Caltanissetta. Ha trascorso tutta la notte tra il pronto soccorso e la caserma dei carabinieri di Caltanissetta ma nessuna delle strutture contattate, reperibili 24 ore al giorno, […]
ATM, in sciopero i lavoratori il 10 febbraio. La PRIMA azione indetta da ORSA, Faisa CISAL e Fit Cisl
Si tratta della prima azione di sciopero di tutto il personale dipendente dell’Azienda Trasporti Messina – ATM S.p.A. aderente alle sigle sindacali Orsa, FAISA CISAL e Fit CISL. Lo sciopero che si terrà il giorno 10 febbraio 2025 dalle ore 16:00 alle ore 20:00 , segue l’esperimento con esito negativo della prima fase delle procedure […]
Camion perde il carico di ecoballe, colpiti i ciclisti: un morto e un ferito
Un ciclista 49enne ha perso la vita a Salerno in seguito ad un tragico incidente avvenuto questa mattina in via Fra’ Generoso, all’incrocio con la strada che conduce al Castello Arechi. Secondo una prima ricostruzione, un camion in transito ha perso parte del carico di ecoballe che ha travolto un gruppo di ciclisti sulla corsia […]
Migranti, ‘sconcerto’ governo per decisione giudici: “Al lavoro per superare ostacolo”
I giudici della Corte d’Appello di Roma non convalidano il trattenimento dei 43 migranti in Albania “Stupore”, se non addirittura “sconcerto”. Come se non bastasse il caso Almasri, a gettare nuova benzina sul fuoco dei rapporti tra governo e magistratura è la decisione dei giudici della Corte d’Appello di Roma di non convalidare il trattenimento […]
Messina SUD – Sorpreso mentre cede la droga, 29enne messinese arrestato dai Carabinieri.
Trovati in casa residui di cocaina e un sistema di videosorveglianza presumibilmente usato per eludere i controlli Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Compagnia di Messina Sud hanno arrestato – in flagranza di reato – un 29enne messinese, già noto alle Forze dell’Ordine, in atto sottoposto alla misura cautelare dell’obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria, […]
Quell’albero secco alla memoria di Giovanni Palatucci, morto a Dachau. Principato “sfregio deplorevole”
Alla memoria di Giovanni Palatucci, poliziotto italiano, questore reggente a Fiume, che la storia vuole aver salvato migliaia di ebrei e che lui stesso morì a Dachau per tifo il 10 febbraio 1945, fu posta dall’allora Sindaco di Messina Cateno De Luca, una lapide alla memoria con un bell’alberello di arance. Oggi di quell’albero che […]
A Philadelphia aereo ambulanza precipita su case e strade, nessun sopravvissuto a bordo
Il velivolo trasportava dal Messico 6 persone, tra cui una bambina malata. “Colpite diverse abitazioni e veicoli”: si temono vittime anche a terra Tragico schianto a Philadelphia, in Pennsylvania, di un piccolo aereo-ambulanza in piena area abitata: è successo nelle prime ore del mattino e nessuno dei passeggeri ha avuto scampo, incluso la piccola paziente che […]
Omicidio Dezio, condannato in via definitiva va in carcere
Cassazione ha rigettato ricorso; delitto commesso 9 anni fa E’ stato arrestato dai carabinieri a Vittoria (Ragusa) l’uomo di 51 anni condannato in via definitiva per l’omicidio di Giuseppe Dezio, assassinato con una coltellata alla gola il 2 febbraio di nove anni fa in una zona di campagna al culmine di una lite per ragioni […]
La Bce sceglie le nuove banconote, Leonardo sui 100 euro
Il genio del Rinascimento negli anni 60 comparve sulla banconota da 50 mila lire. Molte personalità europee per rappresentare l’identità culturale Che fosse un genio dal valore indiscusso si sapeva, ma che un valore infinito potesse ipoteticamente raddoppiare, se non quadruplicare era cosa inimmaginabile. Persino per un ‘cervello’ come Leonardo. In principio il suo volto […]
Petrella, l’intervista integrale: “ecco perché Dafne Musolino sindaco di Messina. E sulla Castelli…”
Da Roma a Messina. Ninni Petrella, Presidente di “Partiamo da Qui”, lancia una sfida: la futura candidatura di Dafne Musolino a Sindaco di Messina Nell’intervista esclusiva, Ninni Petrella, Presidente di “Partiamo da Qui”, riflette sull’evoluzione del Movimento, diventato nazionale, senza smettere di osservare la provincia da cui tutto è partito: Messina. Lancia quindi una nuova […]
Incidente in via Catania. Ferito uno scooterista
Incidente tra uno scooter ed un’auto all’intersezione tra la via Catania e la via Sardegna. Ad avere la peggio lo scooterista che dopo l’impatto del mezzo a due ruote con un’auto è rimasto sull’asfalto per quasi mezz’ora prima dell’arrivo dell’ambulanza. Trasportato al vicino ospedale Piemonte le sue condizioni non destano particolare preoccupazione. Sul posto per […]
Spadafora Attivamente: oggi incontro su “Famiglia e Cristianesimo nella Società Liquida”
Attivamente, il progetto sposato dall’amministrazione comunale Pistone di Spadafora, prende oggi i primi passi. Dopo la presentazione all’istituto “Giuseppe Verdi” di Spadafora lo scorso 2 ottobre, oggi l’incontro per dialogare di “Famiglia e Cristianesimo nella società liquida”. L’incontro che si svolgerà con inizio alle ore 17 nei locali del Museo dell’Argilla di Spadafora, prevede gli […]
Incontro al vertice tra il segretario generale della Cisl Fp Messina Giovanna Bicchieri e il manager dell’Asp Giuseppe Cuccì.
Bicchieri “Apertura da parte dell’azienda, ma restano molte le criticità”. Sospeso lo stato di agitazione. Messina 1.2.2025 – Sono tanti i temi affrontati durante l’incontro tra il segretario generale della Cisl Fp Messina Giovanna Bicchieri e il direttore generale dell’Asp Giuseppe Cuccì. Un incontro durante a seguito del quale il sindacato ha deciso di sospendere […]
Messina e la desertificazione bancaria, l’allarme arriva dal Congresso della First Cisl Messina.
Antonio Spignolo confermato segretario generale: «Il 50% in meno di sportelli rispetto al 2023, diminuiscono i posti di lavoro. Aumenta la richiesta di prestiti da imprese e famiglie». Messina, 1. febbraio 2025 – Antonio Spignolo è stato confermato alla guida della Federazione dei lavoratori bancari, assicurativi e del credito della Cisl di Messina. L’elezione è […]
Petrella propone Dafne Musolino a Sindaco di Messina
La candidatura ipotizzata e lanciata da Ninni Petrella, presidente del movimento “Partiamo da qui” Ninni Petrella, presidente di “Partiamo da qui”, movimento attivo dal 2023, lancia una sfida: candidare a Sindaco la senatrice di Italia Viva Dafne Musolino. Una iniziativa che parte autonomamente dal movimento di cui Petrella è fondatore e presidente e che vanta […]
Morto a Messina Carmelo Costa, il promoter catanese dei concerti
Carmelo Costa, 72 anni, catanese, amministratore unico di Musica da bere srl, è morto dopo due giorni di agonia presso il Policlinico di Messina. Trovato da alcuni amici nella sua stanza dell’hotel Royal di Messina agonizzante a causa di un improvviso malore, era stato ricoverato d’urgenza presso il Policlinico universitario, ma è deceduto ieri. Costa […]
Ponte Stretto: Musolino, reazione scomposta di Schifani al Cas
(AGI) – Palermo, 31 gen. – “Davvero incredibile e scomposta la reazione del presidente Schifani alla legittima e circostanziata denuncia del direttore generale del Cas. Che le autostrade siciliane, e in particolare la A20 Messina Palermo, siano del tutto inadeguate, e’ quantomeno una ovvieta’. E che fa il presidente? Destituisce il dg. Veramente assurdo“. Lo […]
Akademia Sant’Anna e San Giovanni: al PalaRescifina si decide la Regular Season, in palio il primato
Giorgia Caforio: “Il massimo in ogni circostanza” Domenica 2 febbraio alle ore 17, nell’impianto messinese, andrà in scena il big match della stagione tra Akademia Sant’Anna e Omag-Mt San Giovanni in Marignano. Uno scontro diretto che vale la vetta del Girone A di Serie A2: tre punti separano le due squadre, con Messina pronta al […]
Contestazioni al Dg del Cas, Palazzo d’Orleans: “Fazio chiarisca solo al Presidente del Consorzio e non a mezzo stampa”
Non sono evidentemente piaciute a Palazzo d’Orleans, sede della Regione Siciliana, le dichiarazioni rilasciate dal direttore generale del Consorzio Autostrade siciliane Francesco Fazio alla stampa dopo aver appreso della procedura di contestazione che lo riguarda da parte del CDA del Consorzio. Lo si evince chiaramente dalla lapidaria e netta nota ricevuta in serata: “In merito […]
Aeroporti siciliani, oltre 23 milioni di passeggeri nel 2024. Aricò: «I numeri parlano chiaro, la Sicilia vola in alto»
Un traffico complessivo di oltre 23 milioni di passeggeri nel 2024, con un incremento del 13 per cento circa rispetto all’anno precedente. È il dato sugli scali siciliani riportato da Assaeroporti, l’Associazione italiana dei gestori aeroportuali, nel rapporto consuntivo pubblicato oggi. In particolare, tra i dieci aeroporti più trafficati in Italia ci sono Catania, al […]
Maltempo, Schifani a Santa Teresa di Riva (Me): «Avviati i lavori urgenti per mettere in sicurezza il lungomare»
Hanno preso il via, questa mattina, alla presenza del presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, i lavori urgenti per la messa in sicurezza del tratto del lungomare di Santa Teresa di Riva, nel Messinese, pesantemente danneggiato dalle mareggiate del 17 e 18 gennaio. Presenti anche il dirigente regionale della Protezione civile regionale, Salvo Cocina, il […]