
La notizia è secca: la Città Metropolitana di Messina ha perso i fondi assegnati per due scuole messinesi. Si tratta di 14 milioni complessivi per la costruzione di un nuovo plesso scolastico che avrebbe dovuto ospitare i ragazzi della Verona Trento e del Caio Duilio. Istituti scolastici che sono a corto di aule. Si tratta di FONDI PNRR.
Nel dettaglio si tratta del finanziamento “Progetto demolizione delle officine dell’Istituto Tecnico Industriale Statale Verona Trento e ricostruzione di un nuovo edificio scolastico di istruzione secondaria da destinare anche all’Istituto Nautico Caio Duilio” importo 14 milioni giusto decreto n. 66 del 21 febbraio 2022 dell’Ufficio Speciale per l’Edilizia scolastica e universitaria dell’Assessorato dell’Istruzione e della Formazione professionale della Regione”.

La causa ravvisata nel Report della Corte dei Conti è “l’obbligazione giuridicamente vincolante non è stata perfezionata al 32.12.23”. Ancora una volta un ritardo, quindi, nel cronoprogramma. La Città metropolitana, infatti, alla data di scadenza del 2023 non ha incaricato e contrattualizzato nessuna ditta.
E’ da chiedersi come potrà giustificarsi la Città Metropolitana e soprattutto il DG uscente Salvo Puccio e la segretaria generale Carrubba su questa ennesima perdita di fondi dovuta al mancato rispetto del cronoprogramma. Ancora una volta.
In data 27 marzo 2022 con la solita autocelebrazione si annunciava che il progetto era stato ammesso a finanziamento. Oggi perduto.
