
“Poco più della metà degli interventi programmati (e finanziati) è stato avviato. Il resto rimane fermo al palo. Frattanto, in Sicilia chi si ammala ha sempre più difficoltà a curarsi. E, in condizioni di emergenza, resta parcheggiato in corridoi sovraffollati o muore nei tragitti che portano a presidi sempre più distanti”, così il segretario provinciale del Pd Messina, Armando Hyerace, commenta sui suoi social la notizia della bocciatura alla Regione da parte della Corte dei Conti.
“Questa è la descrizione di una realtà moderna e capace di far fronte ai bisogni primari? La Corte dei Conti non fa sconti al governo Schifani (in continuità con quello Musumeci) e mette nero su bianco un fallimento che chi vive i territori vede ogni giorno. E davanti a questa approssimazione e inadeguatezza, a poco servono le precisazioni dell’assessorato alla Salute che continua a negare l’evidenza. Il Partito Democratico denuncia le abnormi carenze della rete ospedaliera siciliana da tempo. Stiamo visitando presidi territoriali, ascoltando sanitari e operatori, dialogando con dirigenti e pazienti.
Un’attività di ascolto necessaria, nell’indifferenza di questa maggioranza di governo. Ma, del resto, la plastica rappresentazione di quanto la sanità interessi ai partiti di centro destra è ormai cristallizzata nella massima: “il ponte serve più degli ospedali”, conclude Hyerace.
