Maltempo a Messina. Hyerace (PD) : “Stato d’emergenza e tavolo urgente in Prefettura”

MESSINA – “La fragilità del nostro territorio, sempre più sguarnito delle difese essenziali per affrontare anche le ordinarie circostanze meteorologiche avverse, emerge con una forza devastante, di nuovo in queste ore, nelle quali la provincia e la città capoluogo hanno vissuto ore di paura”, così Armando Hyerace, segretario provinciale del  Partito Democratico di Messina. “La non gestione del […]

Zafferia, famiglie isolate e auto distrutte. Cantello chiede a Basile “Quando finanziamento per messa in sicurezza?”

A Zafferia la situazione rimane grave in contrada Fornace e chiesa vecchia a Zafferia”, lo scrive il consigliere comunale Mirko Cantello. I mezzi di soccorso lavorano incessantemente da stamattina per liberare la strada e far sì che le famiglie isolate possano essere messe in condizioni di avere vie di fuga. Sono molte le macchine distrutte […]

Emergenza maltempo Messina: serafica nota degli assessori Minutoli e Caminiti. Ma quali sono interventi fatti?

I due assessori riferiscono di un progetto (quale?) che dovrebbe costare ben 30 milioni di euro, che sarebbe “all’attenzione degli organi regionali e nazionale competenti per il relativo finanziamento”. Soldi quindi che non ci sono ed un progetto che ancora non è approvato. Serafica nota da parte dell’amministrazione comunale a firma degli assessori Caminiti e […]

Cgil Messina: cittadini e cittadine hanno diritto a vivere in condizioni di sicurezza, si guardi alle vere priorità del territorio

2 febbraio 2025 – Sono bastate alcune ore di pioggia per far tornare nella paura tanti cittadini e tante cittadine della nostra provincia, la Cgil Messina rilancia la richiesta di interventi urgenti dopo la nuova situazione di pericolo vissuta.“I governi a tutti i livelli, le istituzioni, la politica si devono interrogare su come la nostra […]

Maltempo a Messina. Consiglieri PD “Perché tale impreparazione? Lo strano caso di Via Don Blasco”

“Le rassicurazioni dell’amministrazione Basile oggi si scontrano con l’evidente evidenza di una città che dimostra improvvisazione e impreparazione a fronteggiare eventi che sono ormai tutt’altro che imprevisti, sebbene molto violenti”. NOTA STAMPA GRUPPO CONSILIARE PD MESSINA In queste ore piogge violente stanno investendo ampie parti della nostra città e, tra esondazioni dei torrenti da Scoppo […]

Messina allagata come la provincia. Dov’è oggi l’esperta della Città Metropolitana? Castelli… impasta

Un’allerta arancione che poteva anche essere classificata rossa, vista la quantità di acqua caduta a Messina e provincia. Una devastazione di alvei dei fiumi e dei torrenti ricolmi di acqua e detriti, auto ed abitazioni bloccate, più di 100 interventi dei vigili del fuoco. Insomma volgarmente una “fine del mondo” meteorologica che vede tutti schierati, […]

MALTEMPO A MESSINA, ORTO LIUZZO E SAN SABA ALLAGATE. PIÙ DI 70 GLI INTERVENTI EFFETTUATI DAI VIGILI DEL FUOCO

Sono più di 70 gli interventi effettuati dai vigili effettuati nella provincia di Messina a causa del maltempo che imperversa da questa mattina. Squadre al lavoro per soccorrere alcuni automobilisti bloccati nei sottopassaggi, frane, danni d’acqua e dissestiSituazione critica ad Orto Liuzzo e in località San Saba: a causa della tracimazione dei torrenti in zona, […]

Allagamento nuovo pronto soccorso del Policlinico di Messina: UIL FPL sconcertata

La Uil-Fpl attraverso una nota stampa esprime sconcerto e indignazione per l’allagamento del Pronto soccorso del Policlinico, appena inaugurato in pompa magna dai rappresentanti delle istituzioni regionali. “Ovviamente come Uil Fpl chiederemo che vengano avviate indagini interne per accertare responsabilità per quanto accaduto oggi al Policlinico. Il RUP dovrà dare delle spiegazioni perché è inammissibile che […]

La “normalità” delle bombe d’acqua. Nessuna “eccezionalità” oggi ma effetto dei cambiamenti climatici. Urgente mettere in sicurezza il territorio

“Bisogna ridare spazio ai fiumi, recuperare aree di esondazione naturale, ripristinare, ove possibile i vecchi tracciati, avviare interventi di rinaturazione diffusi sul territorio”. Negare la crisi climatica o far finta che non ci riguardi non ci salverà dalle conseguenze di una crisi globale che sta mettendo a durissima prova il nostro territorio e i cittadini. […]

Danni e interventi mancati: il Sindaco replica ma la senatrice Musolino lo gela, “Sciacallo chi aveva le risorse e non ha fatto nulla”

“Troppo facile parlare di gestione dell’emergenza e diffondere messaggi rassicuranti mentre le persone assistono allo sfacelo causato da appena qualche ora di pioggia!” Dopo il duro affondo della senatrice Musolino nei confronti dell’amministrazione comunale e la mancata messa in sicurezza del territorio, oggi duramente colpito da piogge che eccezionali ormai non sono più visti i […]

Maltempo Messina, oltre 50 interventi dei Vigili del Fuoco

Sono circa 50 gli interventi espletati nella provincia di Messina a causa del maltempo che imperversa da questa mattina. Altri 60 quelli in corso d’opera. In particolare il Comando VF di Messina sta intervenendo principalmente per frane, danni d’acqua, dissesti, soccorso a persone e recupero di autovetture travolte dalla furia dell’acqua. Nella stretta via di […]

Policlinico, allagamenti, precisazione dell’azienda ospedaliera

L’eccezionale ondata di precipitazioni che sta colpendo la città di Messina, e in particolare la zona sud, sta determinando alcune difficoltà anche presso il policlinico universitario e in particolare nell’area esterna di ingresso al padiglione E ( area che non era stata oggetto dell’intervento di ristrutturazione del Pronto Soccorso). Si sta intervenendo con l’arrivo di […]

Zafferia, esonda il torrente. PD II Circoscrizione “Sindaco Basile mantenga impegni assunti”

Nota stampa PD Messina II Circoscrizione Questa è la situazione del torrente Zafferia stamattina. Basta qualche ora di pioggiasostenuta perché il torrente esondi, ponendo in serio pericolo tutti coloro che abitanonelle vicinanze e impedendo ogni forma di circolazione. Le immagini parlano da sole:è ovvio che il torrente Zafferia necessiti un tempestivo ed immediato intervento alfine […]

Maltempo e fiumi di acqua e fango: DAFNE MUSOLINO “Quali interventi sono stati fatti? Assisteremo alla solita minimizzazione?”

MESSINA, 02 FEB – “Piove e la città annega tra fango e detriti trascinati a valle dai suoi torrenti. Le immagini che stiamo ricevendo da più parti sulla situazione a Zafferia, con il rischio del crollo del torrente, da Ponte Schiavo, da San Filippo, Bisconte, dalla circonvallazione tutta, e non ultima la tragicomica visione della […]

Messina sott’acqua: allagato e inagibile il Palazzetto dello Sport. Attivato il COC comunale

Le forti piogge e l’incapacità della rete di incanalarla efficacemente stanno procurando forti disagi e importanti allagamenti a Messina. Si apprende che il Palazzetto dello Sport di via Rocca Guelfonia è allagato e inagibile. La struttura già gravata da precedenti infiltrazioni, stavolta si è completamente riempita d’acqua. Il Comune di Messina ha attivato il COC. […]

Mili, Pezzolo, Bisconte, Zafferia… cronaca annunciata di un territorio abbandonato, mentre si continua a costruire parcheggi e a restringere le strade

Piove “Governo ladro”! Piove e si riempiono gli alvei dei torrenti e dei fiumi. L’acqua si riprende quel che a Messina, come ovunque, l’uomo ha tolto, o almeno aveva creduto di aver tolto, incanalato. Ma quel che è peggio e, soprattutto, più rischioso è che con l’acqua cadono giù a valle terra, pietre, vegetazione sradicata. […]

Partecipate Messina e la “scomoda” legge 104: il caso di un lavoratore genitore di un bambino autistico e del turno “impossibile”

La legge 104: quella che serve a consentire ai lavoratori con disabilità e ai parenti, anch’essi che lavorano, di assistere i propri familiari disabili. Una legge che è garanzia di assistenza e di elasticità nel rapporto di lavoro e che deve essere riconosciuta, prioritariamente, ad ogni lavoratore. Il lavoratore che assiste un familiare disabile grave, […]

Maltempo, è allerta meteo per temporali e forte vento al Sud. Forti piogge a Messina

Allerta arancione su Sardegna e Sicilia. Gialla in otto regioni Allerta per il maltempo in Italia oggi, domenica 2 febbraio 2025, con temporali e venti forti al Sud. Secondo le ultime previsioni meteo, un’area di bassa pressione dalla Tunisia al Mar Tirreno meridionale determina un’intensificazione della ventilazione e una spiccata instabilità dapprima sulla Sicilia, in […]