LATEST
  • Isola pedonale viale San martino. Da domani h24.…
  • PD, “Svelato il bluff del Ponte sullo Stretto.…
  • VIDEO – Consorzio Autostrade Siciliane: “Si continua a…
  • Irregolarità nella preparazione, sequestrati 4 quintali di sushi
voce di Sicilia
twitter
Dribble
Facebook
Dillo a noi
  • Ultima Ora
  • Politica
  • News
  • News Messina
    • INCHIESTE E REPORTAGE
    • UNIVERSITA’
    • Sanità
    • TIRRENO
  • Cronaca Messina
  • CRONACA SICILIA
  • CALABRIA
  • NAZIONALE
  • Video
☰
voce di Sicilia

VOCE DI SICILIA

DILLO A NOI

Voce di Sicilia Ti dà voce. Chiamaci o invia un What's App al 3442638515

Home > Ultima Ora
23 views 51 sec 0 Comment

Polizia Municipale – Diffida CSA, “il cambio profilo voluto da De Luca: un danno erariale. Altro che risparmio! E gli uffici sono sguarniti.”

Giuseppe Bevacqua - 19/02/2022

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

L’indennità di area di vigilanza personale non poteva essere tolta agli agenti di Polizia Municipale di Messina ai quali Cateno De Luca e l’assessorato, di concerto con direttore generale e dirigenza hanno imposto il cambio profilo al ruolo civile. “Lo stabilisce la normativa vigente e contrattuale” così scrive Pietro Fotia, Segretario Generale del CSA, nella diffida al Comune di Messina, in data 17 febbraio 2022, nella persona di DG e dirigente Ajello, a ripristinare l’indennità, ma soprattutto a pagare gli arretrati, e con i dovuti interessi.

Ma allora qual è stato il decantato “risparmio” dell’operazione di tagli effettuata da Cateno De Luca, dall’ex assessore Musolino e dal Direttore Generale, oggi candidato a sindaco per De Luca, Federico Basile? Il supposto “risparmio” si traduce oggi in una diffida e nell’evidenza di aver violato le norme contrattuali, con l’evidente ed immediato obbligo di ripristinare l’indennità maltolta e di pagamento degli arretrati per coloro che dopo anni di servizio onorato si sono visti togliere la divisa a causa di patologie il più delle volte insorte anche per il tipo di servizio particolarmente usuranti.

Ma c’è ancora di più, come se non bastasse: accade, infatti, che GLI UFFICI INTERNI SONO SGUARNITI. Non ci sono più gli agenti che assicuravano i servizi interni di assistenza al pubblico. Un’operazione fallimentare ed a rischio danno erariale. Per non parlare dei disagi dei cittadini.

Correlati

Tag: csa, diffida, fotia, indennità, polizia municipale

PREVIOUS

Messina – Nuovo TSO e altro commissario ad acta, il dottor Abbinanti. Un disagio infinito

NEXT

Polizia Municipale – Giordano, CSA, “Effetto De Luca: Agenti SILURATI da De Luca, BASILE e Co., ma senza commissione medica. Spostamenti NULLI…”
Related Post
02/01/2019
Sicilia:stanziati 400mila euro per pulizia litorali demanio
31/07/2019
Ambulantato selvaggio, sequestrati 200 kg di prodotti, ass. Musolino: “Saranno donati alla mensa Sant’Antonio, ci saranno altri controlli per contrastare il fenomeno”
10/05/2019
Indebita percezione reddito cittadinanza, denunciata coppia
28/04/2022
AMMINISTRATIVE 2022, IL CANDIDATO MAURIZIO CROCE INCONTRA CITTADINI E COMMERCIANTI DI VIA DEI MILLE E PIAZZA CAIROLI: «IL CUORE PULSANTE DI MESSINA SI STA FERMANDO»
Leave a Reply

Fai clic qui per annullare la risposta.

TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE

Isciriviti alla nostra NEWSLETTER. E' gratis. Riceverai così sulla tua e-mail tutte le notizie in anteprima.

  • Polizia Municipale: cambi di profilo per circa 80 agenti. Operazione “pulizia” di De Luca senza risparmio. Segreteria generale riconosce diritto a indennità (e arretrati?)
  • 17/05/2022
  • Polizia Municipale, indennità di funzione: il CSA diffida il Comune di Messina, “Inaccettabili disparità di trattamento”
  • 08/05/2021
  • Polizia Municipale a rischio stato di agitazione: CSA “Dirigente assegnerebbe indennità di funzione solo ad ispettori capo”
  • 04/08/2020
Febbraio 2022
LMMGVSD
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28 
« Gen   Mar »

Cerca l’articolo

Subscribe & Follow

Isciriviti alla nostra NEWSLETTER. E' gratis. Riceverai così sulla tua e-mail tutte le notizie in anteprima.

voce di Sicilia

Voce di Sicilia è un BLOG Free Press di notizie on line diretto da Giuseppe Bevacqua, giornalista iscritto all'Ordine di Sicilia.

- LA STORIA -

Nasce nel 2017 come trasmissione tv di inchiesta in onda su TirrenoSat.

MESSINA, SICILIA E CALABRIA

Seguiamo la cronaca siciliana con l'obiettivo di dare voce a chi non ne ha.

Diamo molta importanza ai video e ai reportage.

© Copyright 2023 - VOCEDIPOPOLO. All Rights Reserved

WhatsApp con noi