LATEST
  • Isola pedonale viale San martino. Da domani h24.…
  • PD, “Svelato il bluff del Ponte sullo Stretto.…
  • VIDEO – Consorzio Autostrade Siciliane: “Si continua a…
  • Irregolarità nella preparazione, sequestrati 4 quintali di sushi
voce di Sicilia
twitter
Dribble
Facebook
Dillo a noi
  • Ultima Ora
  • Politica
  • News
  • News Messina
    • INCHIESTE E REPORTAGE
    • UNIVERSITA’
    • Sanità
    • TIRRENO
  • Cronaca Messina
  • CRONACA SICILIA
  • CALABRIA
  • NAZIONALE
  • Video
☰
voce di Sicilia

VOCE DI SICILIA

DILLO A NOI

Voce di Sicilia Ti dà voce. Chiamaci o invia un What's App al 3442638515

Home > Politica
3 views 53 sec 0 Comment

Bonus a dipendenti regionali – Paxia (M5S): Ispezione alla Regione Sicilia del Ministero Funzione Pubblica faccia chiarezza su pagina buia della storia amministrativa dell’Isola.

redazione vdp - 09/05/2020

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Catania, 9 maggio– “Il momento che sta attraversando l’Assessorato al Lavoro della Regione Sicilia è paradossale. Non bastano le lungaggini nell’avanzamento delle pratiche per l’erogazione della cassa integrazione in deroga, ma si è aggiunta anche la richiesta dibonus retributividi 10 euro per ogni singola pratica evasa, da parte dei sindacati dei dipendenti della Regione siciliana per lo sblocco delle pratiche di questo fondamentale ammortizzatore sociale”, afferma la deputata catanese del MoVimento 5 Stelle, Maria Laura Paxia. 

L’accordo sindacale in questione, che ha portato già alle dimissioni del Dirigente Generale dell’Assessorato al Lavoro Vindigni, secondo alcune sigle sindacali andrebbe adesso ritirato, ma sulla questione è già intervenuta il Ministro della Funzione Pubblica, Fabiana Dadone che ha annunciato una ispezione negli uffici regionali per verificare cosa sta accadendo.

La Regione Sicilia su 30 mila domande di aziende (che riguardano 150 mila lavoratori), fino a ieri ha inviato all’Inps poco più di 7 mila pratiche. La data di invio dei primi flussi di decreti dall’Assessorato al Lavoro è stata il 22 aprile, in netto ritardo rispetto alle altre regioni. 

“L’ispezione ministeriale rappresenta un atto dovuto e urgente – specifica l’on. Paxia – perché la Regione Sicilia sta scrivendo una pagina buia della storia amministrativa dell’Isola. Non bastano le scuse del governatore Musumeci e le accuse dell’Assessore Scavone. A pagare sono solo i siciliani”. 

Correlati

Tag: bonus regione, cassa integrazione, m5s, paxia

PREVIOUS

Trasporto pubblico gratuito per le Forze dll’Ordine. Fratelli d’Italia: “Accolta la nostra proposta!”.

NEXT

Stop ai concerti nel 2021 a Messina: M5S, “Una rinuncia senza alcun senso. Scattareggia si dimetta”
Related Post
21/09/2022
REGIONALI. DE LUCA. CHIUSURA DI CAMPAGNA ELETTORALE IN PIAZZA A CATANIA, MESSINA E PALERMO
20/05/2021
FRANCO DE DOMENICO : “Che succede nella nostra provincia al servizio 118?”
17/06/2020
Ars, approvato il ddl sulla semplificazione amministrativa
19/02/2023
PISTA CICLABILE – Franco De Domenico, “Quella testarda idea di restringere una strada già problematica. Perché rifiutare logiche alternative?”
Leave a Reply

Fai clic qui per annullare la risposta.

TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE

Isciriviti alla nostra NEWSLETTER. E' gratis. Riceverai così sulla tua e-mail tutte le notizie in anteprima.

  • M5S all’Ars: “Cassa integrazione, bonus ai dipendenti per le pratiche? Vergognoso, serve più personale negli uffici”
  • 05/05/2020
  • D’Angelo (M5S): Da INPS buone notizie per velocizzare procedure in caso di errori IBAN. Alla Regione qualcosa è andato storto. Interrogazione per ritardi CIG in deroga in Sicilia.
  • 08/05/2020
  • CASSA INTEGRAZIONE IN DEROGA. ALLA CAMERA SECONDA INTERROGAZIONE M5S SU RITARDI REGIONE SICILIANA
  • 15/05/2020
Maggio 2020
LMMGVSD
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Apr   Giu »

Cerca l’articolo

Subscribe & Follow

Isciriviti alla nostra NEWSLETTER. E' gratis. Riceverai così sulla tua e-mail tutte le notizie in anteprima.

voce di Sicilia

Voce di Sicilia è un BLOG Free Press di notizie on line diretto da Giuseppe Bevacqua, giornalista iscritto all'Ordine di Sicilia.

- LA STORIA -

Nasce nel 2017 come trasmissione tv di inchiesta in onda su TirrenoSat.

MESSINA, SICILIA E CALABRIA

Seguiamo la cronaca siciliana con l'obiettivo di dare voce a chi non ne ha.

Diamo molta importanza ai video e ai reportage.

© Copyright 2023 - VOCEDIPOPOLO. All Rights Reserved

WhatsApp con noi