FESTIVAL della CRESCITA: una scossa per la Città che DORME !

Dopo il “Salva Messina”, ci vorrebbe lo “SVEGLIA Messina”. Messina, 17 novembre 2018 Il Festival della Crescita è partito ieri pomeriggio ed è stato subito la sorpresa attesa per chi ha avuto l’intelligenza, la voglia e la “maturità” di assistervi, di presenza o tramite la diretta Facebook sulla pagina di ConfCommercio Messina. Si perchè potrebbe […]

Mafia: reggono in appello condanne a clan

Pene pesanti per boss, estortori e trafficanti di droga Palermo, 16 Novembre 2018 Regge in appello l’impianto accusatorio che in primo grado portò a pesantissime condanne a boss, gregari, estortori e spacciatori della famiglia mafiosa di Pagliarelli. Dall’inchiesta emerse che il mandamento era guidato da una sorta di triumvirato: Vincenzo Giudice (condannato a 18 anni), […]

Indicente nel Nisseno,2 morti e 4 feriti

Una delle vittime è un sedicenne. Nella zona c’era un temporale Gela (CL), 16 Novembre 2018 Un ragazzo di 16 anni, di Gela, e un pensionato di 55 anni, di Riesi, hanno perso la vita nell’incidente stradale avvenuto dopo mezzogiorno al km 48 della statale 626 Caltanissetta-Gela, in territorio di Butera. Il giovane, che frequentava […]

Mostre: a Palermo collettiva 9 fotografi

Secondo appuntamento di un progetto che coinvolge 18 autori Palermo, 16 novembre 2018 S’inaugura stasera a Palermo la mostra fotografica “#18Esplorazioni. Nuove mappe per la fotografia”, una visione articolata dei tanti “volti e temi” della Sicilia. L’appuntamento – seconda tappa di un progetto che coinvolge 17 fotografi e un curatore – è alle 18,30 all’associazione […]

Agrigento celebra 60 anni del Gattopardo

Nell’anniversario morte Sciascia. Iniziativa a teatro Pirandello Palermo, 16 novembre 2018 Dopo le polemiche sollevate nelle scorse settimane da Gioacchino Lanza Tomasi, figlio adottivo dell’autore del Gattopardo, che lamentava lo scarso interesse manifestato in Italia per i 60 anni del romanzo, uscito nel novembre 1958, la “Strada degli scrittori” prova a colmare il vuoto con […]

Film inviato Iene, Salvini tra ‘spiati’

E’ basato sui video di La Vardera per le comunali Palermo 2017 Palermo, 16 novembre 2018 Alle elezioni comunali della primavera 2017, il ventitreenne Ismaele La Vardera (fino a qual momento inviato delle Iene), candidato a sindaco nella lista “Centrodestra per Palermo”, sostenuto da “Noi con Salvini” e FdI, registrò con una telecamera nascosta alcuni […]

“Pecore commentano”, polemiche dopo post

Frase su Facebook, chieste dimissioni assessore nell’Agrigentino Canicattì (AG) 16 novembre 2018 “C’è chi parla e tante pecore che commentano”: così l’assessore alla Cultura del Comune di Canicattì risponde su Facebook alle critiche nei confronti dell’amministrazione. La frase di Katia Farrauto, insegnante di filosofia in un liceo locale, ha innescato polemiche e i cittadini del […]

Maltempo: una tantum 5 mila euro

E 20 mila euro per l’immediata ripresa per ripresa aziende Roma, 16 novembre 2018 Tra le misure di immediato sostegno al tessuto economico e sociale nei confronti della popolazione e attività produttive colpite dal maltempo l’ordinanza della Protezione Civile prevede, “per la prima volta nella storia degli interventi emergenziali”, un “una tantum di 5.000 euro […]

Arrestato ‘ladro merendine’ a scuola

Bloccato da Cc di Trapani confessa, sette furti in 20 giorni Palermo, 16 novembre 2018 Carabinieri hanno arrestato il ‘ladro di merendine’ che per sette volte negli ultimi 20 giorni ha svuotato i distributori automatici del liceo classico Ximenes di Trapani. Maurizio Adragna, 18 anni, è stato bloccato in flagranza di reato: anche la notte […]

Aeroporti: Palermo, al via prenotazione on line parcheggio

Sul sito Gesap è possibile acquistare sosta inserendo i dati Palermo, 16 novembre 2018 Da oggi è possibile prenotare online, a tariffe scontate, il parcheggio all’aeroporto di Palermo Falcone Borsellino. Sul sito della Gesap (gesap.it), la società di gestione del Falcone Borsellino, è possibile acquistare la sosta inserendo la data e l’ora di ingresso e […]

Demenza: in Sicilia 62.500 casi over 65

Colpisce il 17% della popolazione, destinata ad aumentare Catania, 16 novembre 2018 L’Italia è uno dei paesi europei più anziani con il 17% della popolazione, per un totale di 9,5 milioni, ha più di 65 anni. In Sicilia la popolazione over 65 è di 1.039.522 persone, con 62.500 casi di demenza. E’ un dato emerso […]

Mafia: 10 ordini custodia per estorsione

Nel contrasto importante il ruolo dell’associazione Addiopizzo Palermo, 16 novembre 2018 I carabinieri del nucleo investigativo di Palermo hanno eseguito una misura cautelare in carcere, disposta dal gip su richiesta della Dda, nei confronti di 10 indagati accusati di estorsioni, con l’aggravante di avere favorito l’associazione mafiosa denominata Cosa nostra. Si tratta del seguito dell’operazione […]

UIL – Cateno De Luca può cambiare il suo slogan in “Il sindaco NON lo sa fare”

Messina, 15 novembre 2018 – COMUNICATO UIL MESSINA Uno slogan, a dire il vero, spudoratamente scopiazzato dalla campagna del sindaco di Palermo Orlando, che, nonostante il “peccato originale” ha fatto breccia tra gli elettori messinesi.  Uno slogan che, però, visti i risultati, dopo soli quattro mesi è stato palesemente smentito dai fatti concreti. Preliminarmente, sarebbe […]

MESSINA – SERVIZIO DI RACCOLTA STRAORDINARIA DI RIFIUTI INGOMBRANTI: OGNI SABATO SINO AL 29 DICEMBRE

Messina, 15 novembre 2018 La società MessinaServizi Bene Comune procederà al servizio di raccolta straordinaria di rifiuti ingombranti e suppellettili, ogni sabato, nella fascia oraria 0-18, nei punti di raccolta indicati secondo il seguente calendario: sabato 17, nel II quartiere, nei pressi dell’asilo comunale del villaggio Cep; nel IV quartiere a piazza Lo Sardo; nella […]

Nuovo sequestro area in raffineria Gela

“Per verificare altri e diversi elementi indiziari” Gela (CL), 15 novembre 2018 La Procura di Gela ha disposto il sequestro di una vasta area all’interno della raffineria della città destinata a discariche. Lo comunica l’ufficio inquirente di Gela guidato dal procuratore Fernando Asaro. La misura si inquadra in una nuova inchiesta aperta per “verificare nuovi […]

Aumento vittime strada Sicilia nel 2017

Cause principali mancata precedenza, velocità e guida distratta Palermo, 15 novembre 2018 Nel 2017 si sono verificati in Sicilia 11.056 incidenti stradali che hanno causato la morte di 208 persone e il ferimento di altre 16.457. Rispetto al 2016, gli incidenti mostrano un segnale di riduzione (-0,1%) e anche i feriti diminuiscono (-0.9%). Il numero […]

1° MEETING INTERNAZIONALE MESSINA-MALTA DI OGGI A PALAZZO ZANCA

Messina, 15 novembre 2018 Oggi, giovedì 15, nel Salone delle Bandiere di Palazzo Zanca, si è avviato il programma del 1° meeting internazionale Messina-Malta. Presenti il sindaco del Comune e della Città Metropolitana di Messina, Cateno De Luca; il presidente AMCM Associazione Multi Culturale Mondiale, Letterio Mariano Vincenzo Campolo; gli assessori, allo Sport e Politiche […]

Trasporti Marittimi – Arriva la “ELIO”, il primo traghetto, ammiraglia di Caronte & Tourist, alimentata a GAS

Messina, 15 novembre 2018 Sarà presentata alla stampa il 17 novembre prossimo il primo traghetto alimentato a gas a navigare nel Mediterraneo. Si tratta della ELIO, una nave da 8.055 tonnellate di stazza lorda, costruita per Caronte & Tourist dalla turca Sefine Shipyard. La nuova ammiraglia della compagnia di trasporti dello Stretto è lunga 133.60 […]

RIFIUTI – V^ Circoscrizione in piena emergenza. “Luna di miele” tra De Luca e la città alla fine?

Messina, 15 novembre 2018 L’emergenza rifiuti, perchè è tale, sta letteralemente esplodendo nei quartieri. Sono i consiglieri di Circoscrizione a tracciarne gli impietosi tratti che stanno contribuendo a scrivere la parola fine alla “luna di miele” del sindaco De Luca con la città. Troppe ancora le zone totalmente abbandonate a se stesse; montagne di rifiuti […]

La due giorni di Cesarò: il “salone del gusto” e degli antichi sapori della tradizione culinaria nebroidea

Messina, 15 novembre 2018 In una delle aree più suggestive del parco dei Nebrodi, il Comune di Cesarò ospiterà nei giorni 17 e 18 del mese di Novembre 2018, negli spazi di Villa Aldo Moro, il secondo step della mostra mercato finanziata dalle attività produttive sulle eccellenze enogastronomiche intitolata “Esperienza Nebrodi”. Per due giorni Cesarò […]

Libero Gioveni: “La scuola materna “La Pira 2” di Camaro ieri è stata chiusa per la presenza di topi!”

Messina, 15 novembre 2018 Il consigliere comunale Libero Gioveni raccoglie le preoccupazioni dei genitori dei piccoli delle 4 classi della materna del plesso e chiede al Dipartimento igiene e sanità di Palazzo Zanca urgenti interventi di derattizzazione e disinfestazione. “Sono state ieri mattina le stesse insegnanti a chiamare i genitori affinché prelevassero e portassero a casa […]

L’influenza continua sua corsa, 283mila italiani già colpiti

103mila casi in una settimana ma attività virus ancora bassa ROMA, 14 NOV – L’influenza continua la sua corsa: nell’ultima settimana sono 103mila i nuovi casi stimati, per un totale di 283mila italiani già colpiti dal ‘male di stagione’, anche se l’attività dei virus è ancora al livello di base ed il picco è atteso […]

Messina: Pannoloni e traverse sporche di sangue tra i rifiuti in via del Santo. L’emergenza rifiuti che è diventata sanitaria.

Emergenza sempre più difficile da recuperare che non permette più all’amministrazione di nascondersi dietro un dito. Messina, 14 novembre 2018 Messina Servizi oltre a noleggiare i mezzi e cercare di correre ai ripari di una situazione di emergenza rifiuti diventata insostenibile dovrebbe anche spiegare in modo trasparente perchè e come TUTTI i mezzi siano improvvisamente […]

IRCSS Neurolesi: Sospesa la selezione interna per il profilo di dirigente amministrativo.

Messina, 14 novembre 2018 Il Dipartimento per la Pianificazione Strategica dell’Assessorato regionale alla salute, con una nota  del 06/11/2018, ha invitato il Commissario Straordinario dell’IRCSS Neurolesi a disporre l’immediata sospensione dell’avviso di selezione interna, ai sensi dell’art. 22 comma 15, del D.Lgs n. 75/2017 per la progressione tra aree a carattere riqualificatorio del personale dipendente […]

ATM, LA CISL RISPEDISCE AL MITTENTE LE ACCUSE DELLA UILTRASPORTI.

D’AMICO (FIT CISL): «SITUAZIONE FINANZIARIA PALESEMENTE DIVERSA. SUBITO AL LAVORO PER IL NUOVO CONTRATTO. FACEBOOK NON È UN TAVOLO DI CONFRONTO E TRATTATIVA» 13 novembre ’18 – «Rispediamo con forza al mittente le accuse rivolte anche alla Cisl sullo stop annunciato oggi dall’Atm al contratto che riconosce il premio per la presenza». A dirlo è […]

Tracciabilità alimentare. La Sicilia prima regione italiana del Mezzogiorno a depositare proposta di legge su Blockchai

Presentato oggi a Milano il report della Casaleggio e Associati. Presente la deputata M5S Ars Jose Marano: “Grande possibilità per le nostre filiere agroalimentari. Speriamo che la Sicilia non perda questa opportunità”. Milano 13 novembre 2018 – La Sicilia è la prima regione del mezzogiorno d’Italia ad aver depositato un’iniziativa di legge che prevede l’adozione […]

Risanamento ed emergenza abitativa: Gioveni, “dimenticati 25 alloggi da assegnare a famiglie rimaste in attesa disperata”

Messina, 13 novembre 2018 Il bando per l’assegnazione di 25 alloggi, che Gioveni dichiara potrebbero aumentare a 50, è scaduto il 28 maggio scorso, ma a fronte di 1000 richieste ancora è tutto fermo. Carenza di personale al Dipartimento Politiche della casa costringerebbero a lavorare con grandi difficoltà e, dunque a non poter espletare le […]

Salva Messina – Lettera aperta al Consiglio Comunale di FILT – CGIL e UIL TRASPORTI su liquidazione ATM

Messina, 13 novembre 2018 LETTERA    APERTA Con la seguente nota aperta a tutti i Consiglieri Comunali di Messina le scriventi sigle sindacali pongono l’attenzione sulle proposte avanzate dall’amministrazione nell’ennesima rimodulazione del provvedimento “Salva Messina” aventi per oggetto la messa in liquidazione dell’Azienda Trasporti Messina. In realtà ci chiediamo “a chi giova la liquidazione di Atm […]

Catania – Effetti del dissesto, Sindaco chiede intervento privati per luci e addobbi natalizie

Sindaco, suolo pubblico gratuito e punti energia vicini CATANIA, 12 NOV – “Non spegniamo le luci sulla città”: risponde a questa sollecitazione, non solo simbolicamente, l’avviso sulla homepage del sito istituzionale del Comune di Catania in cui l’Amministrazione comunale invita il sistema produttivo e creativo del territorio a aderire, con una sponsorizzazione, all’abbellimento della città […]

Messina, il GUP rinvia a giudizio 10 medici per la morte di Lavinia Marano

Messina, 12 novembre 2018 Il Giudice per l’udienza preliminare dottoressa Tiziana Leanza ha rinviato a giudizio dieci medici per la morte di Lavinia Marano, la donna morte dopo il parto nel Policlinico di Messina. Sono i dieci medici indagati che oggi sono stati rinviati a giudizio per omicidio colposo. Sono i componenti dell’equipe medica che […]

CUS Unime – Basket Il Cus Unime vince contro Ragusa e fa 3 su 3

Messina, 12 novembre 2018 Terza vittoria consecutiva per le universitarie che continuano a guidare la classifica di Serie B a punteggio pieno. Partenza a rilento ma poi partita saldamente in mano alle padrone di casa. Continua a vincere il Cus Unime che, tra le mura amiche del PalaNebiolo, supera la Virtus Eirene di Ragusa -società […]

Violenza sulle donne, il Cirs incontra il sottosegretario Zoccano

ROMA. 12 novembre 2018 Il Comitato Italiano di Reinserimento Sociale, presidente Maria Celeste Celi, incontra il sottosegretario di Stato per la famiglia e le disabilità, dott. Vincenzo Zoccano. L’incontro, che si è svolto presso la sede del Ministero della Famiglia è stata un’importante occasione di confronto con il Sottosegretario sui temi inerenti la violenza sulle […]

RISANAMENTO UTENZE UNITÀ ABITATIVE ANNUNZIATA: SUPERATE LE ULTIME CRITICITÀ

Messina, 12 novembre 2018 Alla presenza del vicesindaco Salvatore Mondello e del presidente di A.RIS.ME. Marcello Scurria, si è tenuta oggi a Palazzo Zanca la conferenza di servizi relativa al risanamento per l’allaccio delle utenze alle 50 nuove abitazioni del villaggio Matteotti all’Annunziata. Al tavolo tecnico hanno preso parte il dirigente il dipartimento Patrimonio, Calogero Ferlisi, […]

COMMEMORAZIONE DEI DEFUNTI: RINGRAZIAMENTI DELL’ASSESSORE MINUTOLI ALLE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO

Messina, 12 novembre 2018 L’assessore con delega ai Cimiteri, Massimiliano Minutoli, ha inviato una nota alle associazioni di volontariato, per ringraziarle della loro partecipazione all’interno del Gran Camposanto e in alcuni cimiteri suburbani nei giorni dedicati alla Commemorazione dei defunti dallo scorso 31 ottobre al 4 novembre. “Grazie a chi ha messo a disposizione le […]

AVVIATO IL CENSIMENTO PERMANENTE DELLA POPOLAZIONE

Messina, 12 novembre 2018 Lo scorso 8 ottobre è iniziato il Censimento permanente della Popolazione che a differenza delle passate tornate censuarie non coinvolge più tutte le famiglie nello stesso momento, ma soltanto un loro campione. La famiglia può essere chiamata a partecipare a una delle due diverse rilevazioni campionarie, Rilevazione Areale o da Lista, […]

UIL Trasporti e Filt CGIL: “Il piano Atm è fallimentare: a ottobre 1480 ore di straordinario, orari non rispettati, villaggi penalizzati”

Le proposte di Uiltrasporti e Filt Cgil in commissione consiliare Messina, 12 novembre 2018 Stop alla sperimentazione di un piano di esercizio che si è rivelato fallimentare sulla pelle dei cittadini, scommettere di nuovo sul tram, dividere il percorso dello Shuttle riportandolo ai due capolinea Gazzi e Annunziata, chiudere subito l’accordo con Metroferrovia per una […]

I CADUTI DI NASSIRIYA

Messina, 12 novembre 2018 I CADUTI DI NASSIRIYA DOMENICO INTRAVAIA: 46 anni. Nato a Monreale, appuntato dei CC in servizio al Comando Provinciale di Palermo; sposato e con due figli di 16 e 12 anni. Lascia anche l’ anziana madre, il fratello gemello e due sorelle. Era partito per l’Iraq quattro mesi fa e sarebbe […]

Inaugurata la sede provvisoria del mercato “Zaera” all’ex mercato ittico

Area che ricorda il vecchio Mercato Coperto della via La Farina. Potrebbe essere ispirazione proprio per riqualificare un parcheggio che usano in pochi. Messina, 12 novembre 2018 Dello spostamento dei commercianti del Mercato Zaera e dell’inizio lavori per il rifacimento dell’area nei pressi del viale Europa se ne parla da moltissimo tempo. Uno spostamento che […]

RIFIUTI – De Luca avvia “il nuovo corso” noleggiando mezzi nuovi

Messina, 11 novembre 2018 E’ iniziato stamattina presto “il nuovo corso” dei rifiuti di Cateno De Luca. Messina Servizi ha noleggiato nuovi mezzi per poter aggirare il problema del ribaltamento dei costi negato da Messina Ambiente e che ha di fatto paralizzato la raccolta rifiuti di queste ultime settimane. Il sindaco si è recato personalmente […]

Salva Messina – I.S.A. , ORSA ed il Movimento spontaneo Lav. Ser. Soc. “dissenso a FP-CGIL e FP-UIL che non ci vogliono al tavolo”

Messina, 11 novembre 2018 – Comunicato unitario I.S.A. – O.R.S.A. – MOVIMENTO  Spontaneo LAVORATORI dei servizi sociali Dopo le estenuanti giornate di trattative che hanno visto le sigle sindacali I.S.A. O.R.S.A. e Movimento dei lavoratori metterci la faccia e firmare con responsabilità alcuni verbali del Salva Messina, vogliamo esprimere con forza, a nome di tutti i lavoratori […]

Ponte Stretto: il deputato Nino Germanà (Fi), “opera fondamentale per il Sud “

MESSINA, 10 novembre 2018 “Il ponte sullo Stretto è un’opera fondamentale per la Sicilia che ha la necessità di investimenti mirati nel settore delle infrastrutture di cui soffre una carenza endemica. La nostra regione è la frontiera meridionale dell’Europa e la realizzazione di simili opere strategiche è indispensabile per assicurare la continuità territoriale dell’isola con […]