LATEST
  • Incendio traghetto Lampedusa, evacuati passeggeri e migranti
  • AMAM, fine dei lavori oggi e zone centro-nord…
  • Isola pedonale viale San martino. Da domani h24.…
  • PD, “Svelato il bluff del Ponte sullo Stretto.…
voce di Sicilia
twitter
Dribble
Facebook
Dillo a noi
  • Ultima Ora
  • Politica
  • News
  • News Messina
    • INCHIESTE E REPORTAGE
    • UNIVERSITA’
    • Sanità
    • TIRRENO
  • Cronaca Messina
  • CRONACA SICILIA
  • CALABRIA
  • NAZIONALE
  • Video
☰
voce di Sicilia

VOCE DI SICILIA

DILLO A NOI

Voce di Sicilia Ti dà voce. Chiamaci o invia un What's App al 3442638515

Home > News
4 views 6 min 0 Comment

1° MEETING INTERNAZIONALE MESSINA-MALTA DI OGGI A PALAZZO ZANCA

redazione vdp - 15/11/2018

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Messina, 15 novembre 2018

Oggi, giovedì 15, nel Salone delle Bandiere di Palazzo Zanca, si è avviato il programma del 1° meeting internazionale Messina-Malta. Presenti il sindaco del Comune e della Città Metropolitana di Messina, Cateno De Luca; il presidente AMCM Associazione Multi Culturale Mondiale, Letterio Mariano Vincenzo Campolo; gli assessori, allo Sport e Politiche Giovanili, Giuseppe Scattareggia; al Commercio, Dafne Musolino; all’Istruzione, Roberto Vincenzo Trimarchi; il presidente del Consiglio comunale Claudio Cardile, il royal Yacht Club di Malta Commodore, Godwin Zammit; il sindaco del Comune di Ta’ Xbiex di Malta, Maximillian Zammit; il link School of Languages, Roger De Gaetano; il link School of English, Gillian De Gaetano; The Malta Chamber of Commerce Enterprise and Industry president Frank V. Farrugia; l’amministratore BIM Business Italia Malta Co. Ltd. La Valletta – Malta, Domenico Maria Emanuele Campolo; il presidente dell’associazione motonautica e velica di Messina, Giuseppe Vadalà Bertini, insieme al consigliere sport e vela, Fabio Parducci.
A seguire lettura e firma del Partenariato Internazionale Messina Malta. Presentata l’organizzazione della regata dei 7 partner del Partenariato Internazionale Messina Malta a cura del prof. Letterio Mariano Vincenzo Campolo; e dei progetti di Cooperazione Internazionale Messina Malta Programma Interreg. V-A; Comunitari finanziati dall’Unione Europea a cura dell’AMCM Associazione Multi Culturale Mondiale (Partner del Partenariato Internazionale Messina Malta); della Regata 2019 Messina Malta illustrata dall’assessore allo Sport Giuseppe Scattareggia (partner del Partenariato Internazionale Messina Malta); della Regata a cura del Commodore del Royal Yach Club di Malta arch. Godwin Zammit (partner del Partenariato); della Regata a Malta a cura del sindaco di Ta’ Xbiex di Malta Maximillian Zammit (partner del Partenariato Internazionale Messina Malta); del supporto logistico offerto dall’associazione Motonautica e Velica Peloritana di Messina a cura del presidente Giuseppe Vadalà Bertini per l’organizzazione della Regata Messina Malta 2019 (partner del Partenariato); e l’organizzazione della Mini Olimpiade sportiva Multikulturale da effettuarsi a Messina e Malta promossa dall’assessore allo Sport Giuseppe Scattareggia (partner del Partenariato); presentata l’organizzazione degli scambi internazionali tra gli studenti delle istituzioni scolastiche della provincia di Messina e quelli maltesi a cura dei 7 partner del Partenariato Internazionale Messina Malta organizzato dal prof. Letterio Mariano Vincenzo Campolo; e dei progetti di Cooperazione Internazionale Messina Malta Programma Interreg V-A; Comunitari finanziati dall’Unione Europea a cura dell’AMCM Associazione Multi Culturale Mondiale (partner del Partenariato Internazionale Messina Malta); degli scambi internazionali Messina Malta a cura dell’assessore all’Istruzione e alla Cultura, Roberto Vincenzo Trimarchi del Comune di Messina (partner del Partenariato Internazionale Messina Malta); organizzazione degli scambi internazionali culturali a Malta da parte del presidente della Link School of Languages di Malta Roger De Gaetano, ai 108 sindaci della provincia di Messina e a tutti i dirigenti scolastici delle scuole della provincia di Messina (partner del Partenariato Internazionale Messina Malta); degli scambi internazionali culturali a Malta a cura del sindaco di Ta’ Xbiex di Malta Maximillian Zammit (partner del Partenariato Internazionale Messina Malta); organizzazione a Malta del programma didattico e pedagogico di alternanza Scuola Lavoro ai sensi della legge 107/2015 SCHOOL OF ENTERPISE ai 108 sindaci della provincia di Messina e a tutti i dirigenti scolastici delle scuole provinciali, a cura del direttore della Link School of English di Malta, Gillian De Gaetano (partner del Partenariato Internazionale Messina Malta); del progetto legalità negli istituti scolastici maltesi e della provincia di Messina a cura del presidente dell’Ordine degli avvocati di Messina, Vincenzo Ciraolo; del progetto prevenzione e cura dell’obesità da attuarsi negli istituti scolastici maltesi e della provincia di Messina promosso dal dott. Santo Mangano, della BIM Sanità (partner del Partenariato Internazionale Messina Malta).
Il programma dei lavori prosegue nel pomeriggio con l’illustrazione dell’organizzazione degli scambi commerciali e aziendali a cura dei 7 partner del Partenariato Internazionale Messina Malta da parte del prof. Letterio Mariano Vincenzo Campolo, progettista; e le presentazioni dei progetti di Cooperazione Internazionale Messina Malta Programma Interreg V-A; Comunitari finanziati dall’Unione Europea a cura dell’AMCM Associazione Multi Culturale Mondiale (partner del Partenariato Internazionale Messina Malta); di scambi commerciali Messina Malta da parte dell’assessore al Commercio e Ambiente, Dafne Musolino (partner del Partenariato Internazionale Messina Malta); organizzazione degli scambi internazionali commerciali a Malta a cura del sindaco di Ta’ Xbiex di Malta Maximillian Zammit (partner del Partenariato Internazionale Messina Malta); degli scambi internazionali commerciali tra la provincia di Messina e Malta a cura del presidente della Camera di Commercio di Malta Frank V. Farrugia; supporto organizzativo agli scambi internazionali tra le aziende commerciali e imprese della Provincia di Messina con Malta a cura dell’avv. Giacomo Orlando della BIM Commercio (partner del Partenariato Internazionale Messina Malta).

Correlati

PREVIOUS

Trasporti Marittimi – Arriva la “ELIO”, il primo traghetto, ammiraglia di Caronte & Tourist, alimentata a GAS

NEXT

Aumento vittime strada Sicilia nel 2017
Related Post
25/09/2019
La corsa mancata di TOMMY ONE e la pagina buia messinese. Sponsor non risarciti. Organizzatore uccel di bosco?
26/08/2019
SICUREZZA STRADALE VIA CONSOLARE POMPEA: INCONTRO OGGI DELLA I COMMISSIONE CONSILIARE – CONVOCATA IL 2 SETTEMBRE UNA NUOVA SEDUTA
24/06/2019
L’ultimo saluto a Martina Carbonaro. L’ennesima vittima giovane portata a braccia da giovani sgomenti.
12/07/2019
CGIL e UIL scendono in campo contro il licenziamento del custode Ex Gil. “Adesso basta con le sceneggiate del Sindaco”
Leave a Reply

Fai clic qui per annullare la risposta.

TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE

Isciriviti alla nostra NEWSLETTER. E' gratis. Riceverai così sulla tua e-mail tutte le notizie in anteprima.

  • Presentata la prima regata internazionale Messina – Siracusa – Malta.
  • 07/06/2019
  • Ricevuta dal sindaco Basile la squadra di calcio del Valletta Football Club
  • 12/09/2023
  • PRESENTATA OGGI A PALAZZO ZANCA L’INIZIATIVA BENEFICA “INSIEME PER SOFIA”
  • 06/11/2018
Novembre 2018
LMMGVSD
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930 
« Ott   Dic »

Cerca l’articolo

Subscribe & Follow

Isciriviti alla nostra NEWSLETTER. E' gratis. Riceverai così sulla tua e-mail tutte le notizie in anteprima.

voce di Sicilia

Voce di Sicilia è un BLOG Free Press di notizie on line diretto da Giuseppe Bevacqua, giornalista iscritto all'Ordine di Sicilia.

- LA STORIA -

Nasce nel 2017 come trasmissione tv di inchiesta in onda su TirrenoSat.

MESSINA, SICILIA E CALABRIA

Seguiamo la cronaca siciliana con l'obiettivo di dare voce a chi non ne ha.

Diamo molta importanza ai video e ai reportage.

© Copyright 2023 - VOCEDIPOPOLO. All Rights Reserved

WhatsApp con noi