Costituzione di Gruppi di lavoro ad hoc, coinvolgimento e condivisione di tutte le parti interessate gli argomenti al centro del confronto. Si è tenuto ieri, giovedì 7 settembre, a Palazzo Zanca, un tavolo tecnico dedicato alle tematiche in materia di Disturbo dello Spettro Autistico con gli Organismi pubblici competenti. All’incontro, presente l’Assessora alle Politiche sociali […]
Saranno formati nuovi professionisti nel trattamento di persone affette dalla sindrome dello spettro autistico. “Sono figure di grande importanza per operare sul nostro territorio. È rafforzano le nostre attività all’interno del progetto nel quale siamo partner”, afferma Carmelo Cutrufello, presidente di Ulisse, che coordina l’attività. Ringraziamo il responsabile dell’ Irib di Messina, Giovanni Pioggia, i […]
Iniziativa organizzata da Ecosfera diving, dallo scrittore non vedente Andrea La Fauci e dall’associazione Hsa Italia. Si svolgerà sabato 13 maggio nella piscina coperta della Cittadella Universitaria all’Annunziata a Messina dalle 9.30 alle 11.30 l’evento ‘Subacquea zero barriere, il mondo sommerso per tutti in un momento di integrazione ed inclusione’. Si immergeranno persone con diverse […]
La Quarta Commissione Comunale di Messina, quella per i Servizi Sociali, l’ultima tenutasi il 28 aprile scorso, che ha avuto per oggetto i soggetti fragili e quelli sofferenti da sindrome dello spettro autistico, ha denotato una (tra le altre) realtà disarmante: l’ignoranza, nel senso di mancanza di conoscenza, che grava sul consiglio comunale e su […]
Tanti genitori, tanti bambini, ragazzi e non solo affetti dalla sindrome dello spettro autistico, ma anche famiglie che hanno potuto sperimentare direttamente un cinema in modalità differente, più a misura di chi ha una maggiore sensibilità. Una giornata speciale per ragazzi speciali che hanno così non solo potuto sperimentare un cinema più a loro misura […]
L’evento prenderà il via domenica 16 aprile alle ore 11.00 alla Multisala Apollo Alla prima proiezione sarà presente l’on. Davide Faraone, da sempre in prima linea per la salvaguardia dei diritti dei bambini autistici e presidente della Fondazione Italiana Autismo. Messina, 14 aprile – E’ stata ufficialmente presentata “Nel blu dipinto di blu, vieni al cinema […]
Si celebra oggi la Giornata mondiale dell’autismo e, in questa occasione, il Comune di Messina in sinergia con la rete di organismi ed associazioni del territorio, fra i quali il Consiglio Nazionale delle Ricerche – IRIB di Messina, l’IRCCS Centro Neurolesi, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Messina,ha organizzato stamani dalle 9 alle 13 all’istituto Marino una […]
“Una luce nel deserto“. Lo ha definito così uno dei tanti genitori di ragazzi con autismo presenti stamattina nell’area ristoro dello Stadium Bisconte, dove quattro giovani come i propri figli hanno iniziato a lavorare al banco grazie al progetto sostenuto dal Policlinico di Messina, UOC di Neuropsichiatria Infantile e dalla SSD Camaro 1969. Tra caffè, […]
Il Comune di Messina ha aderito alla Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo, in programma domenica 2 aprile, illuminando la facciata di Palazzo Zanca di blu, il colore simbolo della campagna di sensibilizzazione promossa dall’ONU e quest’anno alla sua XIV edizione.“Il 2 aprile – ha sottolineato la dott.ssa Santina Patanè, Direttore del Modulo Dipartimentale UOC Neuropsichiatria […]
Tra realtà virtuale, robot sociali, Intelligenza artificiale (IA) e un approccio sempre più traslazionale. Il Cnr Irib di Messina si apre al territorio, in particolare alle scuole, per far conoscere agli studenti della città e di tutta la Regione, gli interessanti progetti nazionali ed internazionali portati avanti in questi anni in campo biomedico. Da oggi, […]
Domenica 8 gennaio, presso il Bibidi Bobidi Park, si è svolto l’evento “Un abbraccio in blu” dedicato a genitori e bambini con abilità diverse e a favore di soggetti con disturbi dello spettro autistico.Uno spazio coperto, musica, palloncini, gonfiabili, un rinfresco, magia e tanto tanto amore. Hanno trascorso così la mattinata di domenica scorsa i […]
PALERMO, 23 DIC- La Fondazione Charlemagne e la Fondazione Haiku Lugano, ente filantropico svizzero, sosterranno la ‘Casa di Toti’ Onlus di Modica (Ragusa) per il progetto ‘Siamo abili’! promosso dalla struttura per residenzialità e occupabilità di giovani affetti da patologie dello spettro autistico. I due enti filantropici hanno infatti comunicato al presidente della Onlus, Muni […]
“Gentilissima Garante dei Disabili del Comune di Messina, le scriventi associazioni di familiari di bambini e ragazzi affetti dal disturbo dello spettro autistico, essendo stati presi in giro sia dall’ASP di Messina nella persona del Commissario Straordinario dott. Dino Alagna e dal Comune di Messina nella persona del Sindaco Federico Basile e dell’Assessore ai Servizi […]
“Un progetto di eccellenza per i nostri ragazzi speciali che ha contribuito a diffondere sul territorio la cultura dell’inclusione sociale e a far progressivamente maturare una spinta verso una comunità più rispettosa e attenta alle diversità. InterPares è un modo diverso di approcciare ad una tematica importante quella delle persone con sindrome autistica che purtroppo […]
L’onorevole Davide Faraone, parlamentare e presidente della FIA, la Fondazione Italiana Autismo, è giunto a Messina appositamente per far visita alla famiglia Mangano e ai loro due bambini autistici. La vicenda dei Mangano della quale abbiamo scritto più volte, aveva raggiunto il limite massimo di disperazione nella scorsa settimana quando la mamma dei due bimbi […]
Finalmente la “connessione” si è stabilita. Anche se solo per un’ora, anche se solo con i visi silenti e, alcuni, imbarazzati tra coloro che stavano seduti al tavolo direzionale. Insomma l’amministrazione comunale è riuscita ad incontrarsi con le associazioni delle famiglie dei disabili e con i genitori. Dopo numerose richieste di incontro, più volte inascoltate, […]
Mimma Mangano e suo marito combattono una battaglia “normale” contro la sindrome dello spettro autistico in un “ordinario” silenzio tutto messinese. Anzi, solo messinese. In città ormai da tempo le associazioni di genitori e dei familiari di portatori di disabilità, gravi come quella dell’autismo, chiedono a viva voce di parlare con il Sindaco, con l’Assessore […]
MESSINA – “Un progetto pilota dal grande potenziale che può dare alle famiglie, ai care giver, a chi convive con i disturbi cognitivo-comportamentali, il respiro, il supporto e la vicinanza emotiva ancorché professionale di cui la vita di ciascun individuo ha certamente bisogno”, così l’avvocato Ferdinando Croce, Esperto del Presidente della Regione Siciliana per le […]
Un momento importante, quasi storico per la città di Messina e la storia dell’autismo delle famiglie messinesi. Dopo le tante firme di protocolli, di progetti e di tagli di nastro nella storia recente della città, che alla fine sono rimasti solo autoreferenziali momenti prettamente e desolatamente politici, la firma apposta oggi a Palazzo Zanca può […]
Domattina alle 9 verrà firmato l’Accordo di Programma riguardante l’ex Istituto Marino di Mortelle all’interno del quale l’ASP realizzerà il primo Centro Diurno per l’Autismo. Saranno presenti alla firma il Sindaco Federico Basile, il Commissario Straordinario dell’Asp Bernardo Alagna, il Direttore Generale dell’Ircss Vincenzo Barone, il dott. Giovanni Pioggia del Cnr Irib e le Associazioni […]
Già nei primi giorni della prossima settimana Messina potrebbe vedere la nascita del primo centro diurno per l’autismo. Un risultato fondamentale che rappresenta una vera e propria svolta per la situazione dell’assistenza nei confronti delle famiglie con persone affette dalla sindrome dello spettro autistico. La firma dell’accordo nel salone delle bandiere di Palazzo Zanca che […]
Il dottor Vincenzo Barone direttore generale del Centro Neurolesi Bonino Pulejo con una lettera inoltra richiesta formale di recesso dall’accordo di programma del 14 aprile del 2017 con il quale l’ente era entrato nella disponibilità dell’area assegnata dal Comune all’Istituto marino di Mortelle. La lettera che è inviata anche all’ASP di Messina e all’IRIB CNR […]
Uno degli atti propedeutici all’identificazione dell’area necessaria alla realizzazione del Centro Diurno per le persone affette da sindrome dello spettro autistico, annunciato peraltro a Voce di Sicilia dal direttore generale dell’Irccs Neurolesi, dottor Vincenzo Barone, è stato il sopralluogo all’Istituto Marino. Un atto necessario ma che si sarebbe svolto senza la partecipazione, fondamentale, dell’ASP. Al […]
Un problema tecnico? Una correzione? Speriamo sia il primo dei due, perché fino a questo momento non è giunta alcuna nota di variazione. Tant’è che la nota stampa di 3 ore fa scritta di pugno dall’attuale ed ancora in carica Presidente del Consiglio Comunale Claudio Cardile è letteralmente scomparsa dal sito istituzionale del Comune di […]
Il presidente del Consiglio Comunale ancora in carica, Claudio Cardile, interviene sulla morte di Pino Currò. “Come presidente del Consiglio Comunale di Messina sento il dovere di ricordare Pino Currò, che in questi anni ha giornalmente pungolato il Civico consesso affinché ci si occupasse, con la giusta attenzione, delle problematiche dei soggetti affetti da autismo” […]
“È morto Pino Curro’, padre, volontario, Presidente dell’Associazione “Il Volo”, Presidente del Tavolo Autismo di Messina mai convocato in questi anni, profondo conoscitore delle fragilità dei servizi rivolti ai pazienti affetti da Disturbo dello spettro autistico”. Lo scrive Angelo Fabio Costantino, già Garante per l’infanzia del Comune di Messina. Una morte che avviene proprio nei […]
E’ un nulla di fatto che ha del clamoroso quello di stamattina a seguito dell’incontro voluto a spron battuto dal sindaco di Messina Federico Basile con le parti in causa finalizzate alla realizzazione del centro diurno per i bambini autistici messinesi. Alle 11 puntuali si sono accomodati al tavolo della sala Falcone e Borsellino i […]
Il primo luglio è una data per il sindaco di Messina Federico Basile e per le famiglie dei bambini autistici di Messina, 1500 circa, che deve essere cancellata, rimediata, trasformata. Le foto del bimbo steso sulle scale e sul pavimento di Palazzo Zanca sono immagini che, però, rimarranno indelebili a raccontare come il Comune di […]
Nota stampa a firma del Segretario Generale della CISL Medici Messina, Dott. Giuseppe Costa A seguito del recente incontro tra il Commissario Straordinario dell’ASP di Messina Dott. Bernardo Alagna e il Segretario Generale della CISL Medici di Messina Dott. Giuseppe Costa e alcuni componenti della sua Segreteria, si è messo in evidenza la necessità di […]
“La creazione di un loro brand darà riconoscibilità agli oggetti che saranno venduti anche in un’attività commerciale di prossima creazione”. Giovanni Pioggia (Irib Cnr): “prosegue l’azione di inclusione sociale del progetto Interpares per l’inserimento giovani, previsto sviluppo attività pre lavorative e lavorative in laboratori creativi e altri spazi”. “Vogliamo dare a questi giovani con condizione […]
Obiettivo aiutare i ragazzi con intelligenza speciale a riconoscere oggetti e situazioni favorendo l’inclusione sociale, anche nel lavoro. Inoltre robot sociali all’avanguardia e giochi educativi interattivi digitali per aiutare nell’apprendimento formativo. “Siamo veramente entusiasti, con questo progetto, unico in Italia, riusciremo a potenziare le politiche di inclusione sociale per i ragazzi con condizione autistica grazie al supporto […]
Il Programma Interdipartimentale “Autismo 0-90, nato circa 10 anni fa, ha offerto ai bambini affetti da autismo terapie all’avanguardia svolte da personale altamente specializzato, formato a livello internazionale grazie ad una convenzione tra AOU Policlinico e l’Università del Michigan. Dunque questo servizio ha rappresentato il meglio che il Sud Italia ha potuto offrire in termini […]
MESSINA, 3 SET – “Mancano meno di due settimane all’avvio del nuovo anno scolastico che si spera, a differenza del precedente, possa essere svolto maggiormente “in presenza”. Ci si ricorderà senz’altro che, anche in piena pandemia Covid, diversi genitori di “ragazzi speciali” avevano manifestato la necessità, anche in funzione di precise direttive nazionali, di […]
Autismo: Asp Messina si fa carico progetto del Policlinico per garantire continuità assistenziale. Direttore generale Alagna, ‘al via anche bando per Centro diurno dell’ area metropolitana di Messina e per progetto Di.ATIP, Diagnosi e trattamento intensivo precoce a Neuropsichiatria’. 14 maggio Ci sarà una continuità assistenziale per i bambini con disturbo dello spettro dell’autismo, […]
Messina, 19 aprile 2020 La riabilitazione periodica per più volte a settimane costituisce l’unica possibilità per un bambino autistico di avere e mantenere un contatto con la rrealtà partecipativo e controllato, nonché di garantirgli un costante recupero e di mantenerlo. La chiusura dei centri riabilitativi a causa dell’epidemia da coronavirus rappresenta una vera e propria […]
Messina, 16 settembre 2019 Nelle giornate di venerdì 13 e sabato 14 settembre, il Centro Convegni dell’AOU “ G. Martino” è stato teatro di un convegno sul tema “Autismo come disturbo life-time: nuove opportunità, strategie a confronto”, organizzato dal prof. Antonio Persico, Direttore del Programma Interdipartimentale “Autismo 0-90”, dal prof. Giuseppe Sobbrio (Dipartimento di Economia) e dal prof. Mario […]
Messina, 22 marzo 2019 Lunedì 25, alle ore 10.30, nella Sala Falcone Borsellino di Palazzo Zanca, l’assessore alle Politiche Sociali Alessandra Calafiore, nel corso di una conferenza stampa, illustrerà l’iniziativa “Ab-bracciata collettiva”, promossa dalla Cooperativa sociale onlus TMA Group. All’incontro con i giornalisti parteciperanno anche gli assessori alla Protezione Civile Massimiliano Minutoli, alla Cultura Roberto […]