MARTEDÌ 8 INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA ALL’EX OSPEDALE MILITARE Messina, 4 gennaio 2019 Martedì 8, alle ore 10, al dipartimento militare di Medicina Legale sul viale Europa n. 156, sarà inaugurata la mostra storico–fotografica “Messina all’indomani del terremoto del 1908. I Baraccamenti Militari degli orti della Maddalena”, organizzata dalla direzione del dipartimento militare di Medicina Legale […]
VIDEO – Messina è ultima nella donazione di sangue. M5S, Avis ed associazioni sabato in piazza.
Messina, 4 gennaio 2019 – Una significativa flessione nella raccolta di sangue dal 2016 al 207: lo dicono i dati presentati stamane dall’onorevole Antonio De Luca, deputato regionale del Movimento 5 Stelle, nella sala ovale del comune di messina dal movimento 5 stelle . Messina inoltre è ultima nella donazione. Il sangue è un bene/valore […]
Giornalisti: a Bellu il “Giuseppe Fava”. La consegna il 5 gennaio a Catania a 35 anni dall’omicidio
CAGLIARI, 3 GEN – E’ Giovanni Maria Bellu il vincitore dell’edizione 2019 del premio nazionale di giornalismo “Giuseppe Fava – Niente altro che la verità. Scritture e immagini contro le mafie”. Il premio è stato istituito nel 2007 dalla Fondazione Giuseppe Fava e viene assegnato su indicazione di una giuria (quest’anno formata da Carlo Lucarelli, […]
STUDENTI RICEVUTI DALL’ASS.LAGALLA. ONOREVOLI AMATA E BUCALO: “IL MAUROLICO RESTA SALVO!”
Messina, 3 gennaio 2019 “Un faccia a faccia, quello tra l’Assessore Lagalla e gli studenti del Maurolico, proficuo e importante soprattutto perché ha consentito ai ragazzi di avere delle risposte e un’interlocuzione diretta con il Governo Regionale, ricevendo i chiarimenti necessari sul futuro dell’istituto”, così gli On. Carmela Bucalo ed On. Elvira Amata che, il […]
EMERGENZA FREDDO: SICILIA, ANAS: TRANSITABILITÀ GARANTITA SULLA RETE DI COMPETENZA, MEZZI SPAZZANEVE E SPARGISALE IN AZIONE SUI TRATTI SOGGETTI AL MALTEMPO
Si ricorda che è in vigore l’obbligo di catene da neve a bordo o l’utilizzo di pneumatici invernali sui tratti a rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio Palermo, 3 gennaio 2019 A causa dell’ondata di gelo che si sta abbattendo in queste ore sulla Penisola e anche in Sicilia, Anas ha attivato le […]
EMERGENZA FREDDO: Chiusura temporanea per neve della S.P. 50 bis di Dinnammare
Percorribile con catene o pneumatici invernali il tratto sino al Km.2+00 Messina, 4 gennaio 2019 A causa dell’abbondante nevicata che ha interessato la S.P. n.50 bis di Dinnammare, la Direzione Viabilità della Città Metropolitana di Messina ha disposto, con ordinanza n.1 del 3/1/2019, la chiusura temporanea della strada dal km2+00 in località Musolino fino al […]
ALLERTA NEVE: AFFRONTATE OGGI LE POSSIBILI CRITICITÀ NEL CORSO DI UN TAVOLO TECNICO IN PREFETTURA
Messina, 3 gennaio 2019 A seguito dell’avviso diramato dal dipartimento regionale della Protezione Civile, che prevede per le prossime 24-36 ore possibili nevicate anche a bassa quota, si è svolto stamani un tavolo tecnico presso la Prefettura di Messina, presieduto dal dott. Carmelo Musolino e a cui ha partecipato l’assessore con delega alla Protezione Civile […]
Farepercambiare: “il vuoto proclama di De Luca su Villa Dante”
Messina, 4 gennaio 2018 – nota stampa di FAREPERCAMBIARE Lag Il Sindaco torna a parlare di Villa Dante e del suo stato di abbandono e di mancata gestione, lo ha fatto durante il suo “Comizio di Capodanno” dove, dal Palco di Piazza Duomo, ha nuovamente inneggiato all’evidenza dello stato della Villa ed ad una soluzione: […]
Messina: Largo Seggiola, l’isola inutile a vantaggio di CHI? Interrogazione di Libero Gioveni.
Messina, 3 gennaio 2019 Di Largo Seggiola ci eravamo occupati già a maggio di quest’anno. Avevamo evidenziato in un nostro servizio televisivo andato in onda su TirrenoSat, l’incuria e l’abbandono di un’area resa pedonale non si sa bene perchè ed a vantaggio di chi. L’area chiusa e transennata, infatti non gode di alcuna risorsa utile, […]
UGL-ORSA-FAISA procedure di raffreddamento ATM
Messina, 3 gennaio 2019 UGL-ORSA-FAISA. comunicato congiunto del 03/01/2019 FAISA, UGL e ORSA hanno firmato il verbale del “Salva Messina” inerente l’ATM e ne rivendicano i contenuti orientati al cambiamento reale. La massa debitoria ereditata dalle precedenti direzioni aziendali non lascia scelta, come concordato a Palazzo Zanca bisogna ripartire dalle ceneri, con una nuova ATM senza […]
Maltempo: Coldiretti, mobilitati trattori contro neve e gelo Garantiscono la viabilità e la consegna dei prodotti deperibili
03 GEN – Contro il gelo e la neve di queste ore sono stati mobilitati anche i trattori degli agricoltori della Coldiretti utilizzati per pulire le strade e distribuire il sale contro il pericolo del ghiaccio. Una misura attivata dall’Organizzazione a fronte dell’ondata di maltempo in tutta Italia, segnata da temperature in picchiata fino a […]
Maltempo:freddo e neve oggi e venerdì,migliora per Epifania
3 GEN – Il culmine del freddo sarà tra oggi e venerdì, entro domani la neve arriverà fino alla costa sul medio e basso Adriatico e a quote basse sulla Sicilia del Nord. Nel weekend dell’Epifania le temperature saranno in graduale aumento. Sono le previsioni del centro Epson Meteo. “Tra oggi e venerdì – spiegano […]
“Comizino” DE LUCA: le foto che confermano i numeri e la sequenza che li certifica
Messina, 2 gennaio 2018 Come accade per ogni manifestazione i numeri delle presenze sono oggetto di “fantastiche” manipolazioni. Così anche per il Comizio di ieri a Piazza Duomo di Cateno De Luca qualche sostenitore del sindaco, qualche assessore e sindacati e comunicati stampa hanno detto e dato numeri grandemente diversi. Ma ecco la sequenza ORARIA […]
DE LUCA in affanno? Il “Comizino” e quell’ordine: “CONDIVIDETE LA DIRETTA”
Messina, 2 gennaio 2019 – di Giuseppe Bevacqua “CONDIVIDETE LA DIRETTA“, così ingiungeva perentorio uno dei sostenitori “strutturali” sui social del Sindaco Cateno De Luca ieri sera sulla chat della diretta Facebook da Piazza Duomo. In piazza, sostiene la Cgil e la UIL, c’erano più o meno 200 persone sparpagliate. Lo dicono i sindacati ma […]
FLOP DE LUCA: UIl-CGIL “Comizio per pochi intimi. Solo 180 presenti. Veleno ed altre offese contro lavoratori e sindacati”
Messina, 2 gennaio 2018 “Il fallimentare comizio di Capodanno del sindaco De Luca, oltre a registrare un tragico flop certificato dalla presenza di sole 180 persone, molte delle quali tra l’altro in attesa del concerto, rappresenta l’ennesima pantomima di un sindaco prigioniero di se stesso che nei primi sei mesi di amministrazione non ha prodotto […]
Sicilia:stanziati 400mila euro per pulizia litorali demanio
PALERMO, 2 GEN – Sono stati impegnati quasi 400 mila euro per la pulizia dei litorali sul demanio marittimo siciliano. Si chiude così la prima fase di un provvedimento – previsto dall’articolo 13 della Legge finanziaria del 2018, voluto dall’assessore al Territorio Toto Cordaro – attraverso il quale la Regione, per sostenere gli Enti locali, […]
DOMANI SERA AL PALACULTURA LA MANIFESTAZIONE “UNA CLINICA PER KASUE”
Messina, 2 gennaio 2019 Negli uffici dell’assessorato allo Spettacolo si è svolta oggi la conferenza stampa di presentazione della manifestazione “Una clinica per Kasue”, in programma domani, giovedì 3, alle ore 20.30, al Palacultura. All’incontro con i giornalisti era presente l’assessore Giuseppe Scattareggia con Helga Corrao, Alex Caminiti, Umberto Silipigni e Carmelo Biondo, che curano […]
LAVORI NELLA SCUOLA GIACOMO LEOPARDI: SOPRALLUOGO DEL VICESINDACO MONDELLO
Messina, 2 gennaio 2019 Sopralluogo stamani all’istituto Giacomo Leopardi del vicesindaco e assessore ai Lavori Pubblici Salvatore Mondello, per una verifica dello stato degli interventi al fine di mantenere gli impegni presi con la preside reggente Rosalia Schirò e con le mamme dei bambini che frequentano la scuola. “I lavori sono a buon punto sotto […]
ENTRO DIECI GIORNI LA RIAPERTURA DELLA CASA DI VINCENZO
Messina, 2 gennaio 2018 “I lavori di manutenzione dell’immobile comunale denominato Casa di Vincenzo, dormitorio comunale per i senza fissa dimora, sono in fase di completamento”. E’ quanto dichiarato oggi dal vicesindaco Salvatore Mondello e dall’assessore alle Politiche Sociali Alessandra Calafiore, che hanno effettuato un sopralluogo insieme all’arch. Andrea Milici del dipartimento Manutenzione Immobili Comunali. […]
Meteo: ondata di freddo imminente, arriva la neve
2 GEN – Ondata di freddo intenso e neve caratterizzerà i prossimi giorni. L’Italia sta per sperimentare una vera fase invernale sebbene solo alcune regioni vedranno precipitazioni: dal Nord Europa è infatti in arrivo una irruzione di aria gelida di diretta estrazione artica, che dopo aver dilagato sul Centro-Est Europa punterà anche l’Italia. A dirlo […]
Porti: Palermo, ammiraglio Gravante segretario dell’authority
PALERMO, 2 GEN – L’ammiraglio Salvatore Gravante è il nuovo segretario generale dell’Autorità di sistema portuale del mare della Sicilia occidentale. Dopo 41 anni di servizio ha lasciato il comando della Direzione marittima e del porto di Palermo. Al suo posto è subentrato il capitano di vascello Raffaele Macauda. La notizia è stata pubblicata sull’ultimo […]
SINDACATI IN PIAZZA IL 4 GENNAIO CONTRO I TAGLI ALLA RIVALUTAZIONE DELLE PENSIONI
Messina, 2 gennaio 2019 Pensionati e pensionate in piazza per protestare contro la manovra finanziaria. Spi Cgil, Fnp Cisl, Uilp Uil di Messina hanno proclamato lo stato di mobilitazione, come è stato fatto in altre città della Sicilia, per esprimere il proprio dissenso contro una manovra giudicata ancora “contro i pensionati”. Venerdì 4 gennaio, dalle […]
MILI MARINA: il tradizionale BAGNO di inizio anno
Messina, 2 gennaio 2019 Il Bagno di Inizio Anno a Mili Marina rappresenta oramai una tradizione consolidata. Le limpide acque del litorale ionico – anche il 1° gennaio 2019 – hanno visto un gruppo di goliardici bagnanti inaugurare il nuovo anno col tradizionale tuffo. Un modo per augurare felicità e serenità per l’anno appena iniziato […]
Saldi: si parte domani in Sicilia, per Codacons sarà flop
PALERMO, 1 GEN – Partono domani i saldi ma per il Codacons sarà un flop. Per il segretario nazionale dell’associazione dei consumatori, Francesco Tanasi, “non basteranno a risollevare le sorti del commercio”. “Gli acquisti durante il periodo di sconti – sostiene – faranno registrare in Sicilia, anche nel 2019, una pesante flessione, pari a circa […]
Primo giorno del 2019: auguri a Messina che guarda il concerto di Palermo
Messina, 1 gennaio 2019 – di Giuseppe Bevacqua A piazza Duomo “pochi intimi” ascoltano Cateno De Luca nel suo “comizio” di inizio anno. Sulla televisione locale di “punta” invece il Teatro di Messina e l’orgoglio dei messinesi vengono “mortificati” dalla diretta dal teatro Massimo di Palermo che suona il concerto di Capodanno. Quello che la […]
DIRITTO ALLA CASA, BILANCIO POLITICO SUI PRIMI SEI MESI DELL’OPERATO DI DE LUCA. L’analisi e le proposte del Circolo “P. Impastato”
TRA RICORSO ALL’ EMERGENZA E PROGRAMMAZIONE ORDINARIA Messina, 1 gennaio 2019 – documento del Circolo P. Impastato – Rifondazione Comunista Messina Pubblichiamo integralmente il documento del Circolo P. Impastato – Rifondazione Comunista Messina. “Iniziamo a conoscere bene il Sindaco nei primi 6 mesi del suo mandato. In particolare ci ha colpito e ci colpisce il suo dispositivo […]
DE LUCA, messaggio alla nazione messinese: “Colpa di quelli che c’erano prima”
De Luca annuncia il “rimpastino” della Giunta. Quali saranno i nomi ed a quali “parrocchie” appartengono. Messina, 31 dicembre 2018 “Sono in questo palazzo perché mi sono voluto mettere in discussione“. Cateno De Luca scarica subito dalle sue spalle le “responsabilità altrui”, così la colpa diventa nuovamente di quelli che “c’eranoprima“, un copione ormai trito […]
PRECARI di Messina: l’ingiustificabile SILENZIO di De Luca
Messina, 31 dicembre 2018 – di Giuseppe Bevacqua Probabilmente il sindaco Cateno De Luca, affaccendatissimo nel portare in giro per chiese e presepi la sua “ciaramella”, non ha trovato ancora il tempo di CHIARIRE la vicenda della mancata stabilizzazione dei 76 precari del Comune di Messina. Settantasei famiglie dapprima entusiasmate dai proclami di De Luca […]
NO AI BOTTI DI CAPODANNO: Tante le città che vietano, Messina è ferma al 2017. Nessuna ordinanza.
Messina, 31 dicembre 2018 Firenze, Roma, Milano, Napoli, e molte altre città hanno fatto propria la campagna anti botti di Capodanno. Un’usanza stupida e pericolosa che ogni anno fa registrare morti e feriti. Messina ricorda l’ultima ordinanza di Renato Accorinti fino al 2017, anche se la cronaca ha comunque registrato feriti . Quest’anno il sindaco […]
STABILIZZAZIONE PRECARI COMUNE: OBIETTIVO FALLITO ! I SINDACATI VOGLIONO CHIAREZZA E CERTEZZE PER IL FUTURO
Messina, 30 dicembre 2018 Stabilizzazione dei precari dei Comune di Messina, profonda delusione per un traguardo non raggiunto. FP CGIL, CISL FP, UIL FPL e CSA avanzano formale richiesta di accesso agli atti e avvio di un tavolo permanente per recuperare il tempo perduto. I rappresentanti sindacali intendono accertare motivi ed eventuali responsabilità che abbiano […]
Precari del Comune: “ci siamo fidati. Ora delusi ed amareggiati”. La lettera.
Messina, 30 dicembre 2018 Sono stanchi, delusi ed amareggiati gli ultimi 79 precari del Comune di Messina. Attendevano la firma del contratto di stabilizzazione dopo 29 anni di sacrifici, di bocconi amari, di stipendi da fame e di diritti negati. Il sindaco ed i sindacati avevano garantito che il processo di stabilizzazione avviato dall’ex sindaco […]
Gli auguri dei Consiglieri di Minoranza ed il Natale buio di Spadafora
Spadafora (Me), 29 dicembre 2018 Preso atto che l’amministrazione comunale non abbia sentito il bisogno di porgere, come consuetudine, gli auguri di Natale alla cittadinanza né tantomeno abbia ritenuto di allestire il tradizionale alberello di Natale nell’atrio del palazzo comunale e nessun’altra luminaria che potesse far vivere un clima festivo, i sottoscritti consiglieri di minoranza […]
Palazzo dei Leoni: viabilità, aggiudicati lavori per oltre quattro milioni e mezzo di euro
Messina, 28 dicembre 2018 Palazzo dei Leoni ha aggiudicato una serie di importanti interventi sulle arterie viarie del territorio per un importo complessivo di 4.509.570,74 euro; una parte dei finanziamenti attinge a fondi ministeriali mentre un’altra parte fa riferimento a fondi del Masterplan. Gli interventi coperti da fondi ministeriali interesseranno in particolare: lavori di manutenzione della pavimentazione stradale e della […]
Auguri a nonna Lina: CENTO NATALI festeggiati
Messina, 25 dicembre 2018 E sono CENTO i Natali festeggiati da Orsola Spadaro, per tutti nonna Lina. La gentile centenaria è nata il 25 dicembre del 1918 a Marettimo, nelle Isole Egadi. Si è sposata all’età di 30 anni trasferendosi all’isola di Levanzo dove ha vissuto per oltre 60 anni, fino alla morte del marito. […]
Spadafora: una mostra che è un faro nel buio di un paese che muore
Spadafora (Me), 24 dicembre 2018 La mostra dei presepi di Spadafora e un esempio di capacità di rinascita nel buio di un paese che sembra sempre più morire a poco a poco. Presepi splendidi e capolavori di modellismo provenienti dalle mani sapienti di artisti siciliani e non solo di Spadafora messi in mostra grazie all’iniziativa […]
Il “Gruppo folkloristico Val di Nisi” all’ultimo momento rinuncia. Ma i messinesi avevano forse chiesto Zampogne ad ogni angolo?
Messina, 20 dicembre 2018 – di Giuseppe Bevacqua ” Il 18 dicembre, alle ore 11.28, giorno in cui avrebbe dovuto iniziare l’attività, il gruppo di Val di Nisi ha comunicato via mail la propria rinuncia per motivi di lavoro e personali di alcuni componenti “, scrive così l’assessore allo Spettacolo ed alle Tradizioni Popolari del […]
Siglato protocollo d’intesa tra Università di Messina ed il Conservatorio “Arcangelo Corelli”
Messina, 20 dicembre 2018 Il Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea e il Presidente del Conservatorio “Arcangelo Corelli”, dott. Giuseppe Ministeri hanno siglato stamane, in Sala Senato, nel corso di una conferenza stampa, un protocollo d’intesa (di durata decennale e con possibilità di rinnovo), con cui nel rispetto delle finalità istituzionali, saranno promosse, in un’ottica di sistema, opportunità […]
Fondazione “Franza-Matacena”, cinquecentomila euro per il “lavoro come dignità dell’uomo”
Messina, 20 dicembre 2018 Cinque progetti finanziati dalla Onlus Giuseppe Franza-Elio Matacena” per un impiego di cinquecentomila euro. Il tema scelto è stato quello del “lavoro come veicolo primario di promozione della dignità dell’uomo”. Il tema, scelto dal prof. Francesco Vermiglio, presidente della Onlus e da Gabriella Ferrari Bravo e Helga Franza, componenti del CDA. […]
UniVersoMe aderisce alla maratona radio dedicata al ricordo di Antonio Megalizzi
Messina, 19 dicembre 2018 Radio UniversoMe, web radio degli studenti dell’Ateneo peloritano, aderisce ad una maratona radio dedicata ad Antonio Megalizzi, il giovane giornalista scomparso nei giorni scorsi a Strasburgo. Nel corso della diretta, organizzata da Raduni (Associazione operatori radiofonici universitari) e che vedrà coinvolte le radio universitarie italiane sarà ritrasmesso il lavoro svolto da […]
Messina, il Cirs rafforza accoglienza e reinserimento Stop invece alle attività di Formazione
Messina, 19 dicembre 2018 MESSINA, 19 DICEMBRE – Assistenza, protezione sociale e prevenzione sia nel campo del bisogno in generale, sia per le devianze psico-sociali. Stop definitivo invece al settore della formazione. E’ questo il nuovo corso avviato dal Cirs Onlus di Messina, il Comitato italiano di reinserimento sociale che, con un atto di scissione sottoscritto […]
ATM e GTT Torino: un “sistema” gemello? Dal “miracolo” al default.
Michele Schifone USB Torino e Mariano Massaro, ORSA, ed il parallelismo “sospetto” tra Messina e Torino. Messina, 14 dicembre 2018 Quando fu presentato il manager Giovanni Foti nella Sala Falcone e Borsellino di palazzo Zanca a Messina, l’allora assessore alla mobilità Gaetano Cacciola usò parole esaltanti nei confronti dell’ex dirigente di GTT Torino, l’azienda trasporti […]
BONIFICA LOCALI EX STANDA SUL VIALE DELLA LIBERTÀ: DIVIETI DI SOSTA LUNGO IL PERIMETRO DELL’AREA
Messina, 13 dicembre 2018 Per consentire alla MessinaServizi Bene Comune s.p.a. la messa in sicurezza e bonifica dell’edificio sul viale della Libertà (locali ex Standa) e delle aree limitrofe in stato di abbandono e degrado, sono stati disposti provvedimenti viari. Domani, venerdì 14, e sabato 15, dalle ore 5 alle 11, vigerà il divieto di […]
CAVALCAVIA: RIUNIONE OPERATIVA OGGI A PALAZZO ZANCA
Messina, 13 dicembre 2018 Si è svolta questa mattina, nella Sala Falcone Borsellino di Palazzo Zanca, una riunione operativa sulla struttura sospesa del Cavalcavia, presenti il vicesindaco Salvatore Mondello, il dirigente del dipartimento Lavori Pubblici Antonio Amato, il direttore tecnico e il coordinatore uffici Infrastrutture della Caronte & Tourist, rispettivamente Luigi Genchi e Alessandro De […]
Messina: SOPRALLUOGO DEL VICESINDACO MONDELLO ALLA SCUOLA DI VILLA LINA
Messina, 13 dicembre 2018 Si è tenuto stamani un sopralluogo nel plesso scolastico di Villa Lina, alla presenza del vicesindaco Salvatore Mondello, del presidente della quinta Circoscrizione Ivan Cutè con una delegazione nutrita di consiglieri e una rappresentanza di mamme di alunni. Il sopralluogo fa seguito alle segnalazioni da parte del Consiglio della quinta Circoscrizione, […]
Trasporti: riunito osservatorio ferrovie in Sicilia
PALERMO, 13 DIC – Si è riunito oggi, nella sede dell’Assessorato regionale delle Infrastrutture, l’osservatorio sull’andamento del servizio ferroviario in Sicilia. Lo ha istituito con decreto l’assessore regionale Marco Falcone, secondo quanto stabilito dall’articolo 18 del contratto di servizio fra Trenitalia e Regione Siciliana. “Siamo subito entrati nel vivo dei problemi all’ordine del giorno nella […]
Giornalisti: 87% assolti da accuse diffamazione in Sicilia
PALERMO, 13 DICOgni anno, i tribunali siciliani condannano mediamente 16 dei 437 querelati per diffamazione a mezzo stampa (prevalentemente giornalisti) a pene detentive per l’ammontare complessivo di 10 anni e sei mesi. Altri 22 sono condannati a pagare una multa. Tutti gli altri vengono prosciolti dopo processi che durano da due a sei anni. I […]
Città Metropolitane e Liberi Consorzi, Ass. Grasso (FI): “Abbandonati dallo Stato. La mobilità deve essere spostata a Roma”
Palermo, 13/12/2018 Nessuna risposta alle istanze recapitate al Governo nazionale tramite la missiva che l’Assessore alle autonomie locali e della Funzione Pubblica, on. Bernardette Grasso, ha inviato al Ministro dell’Interno, Matteo Salvini. “Stiamo assistendo a un assordante silenzio da parte del Governo Centrale. La mia lettera inviata al Ministro Salvini, con la quale il Governo […]
Palazzo Zanca: ascensore guasto da un mese. Consigliere disabile non può partecipare a commissione
Messina, 14 dicembre 2018 Comune di Messina, l’ascensore è guasto da più di un mese. E’ l’unico modo che utenti, dipendenti, ma anche consiglieri portatori di disabilità, anziani e persone con difficoltà a salire le scale, hanno per raggiungere il piano superiore. E’ così che stamattina il consigliere del IV Quartiere, Placido Smedile, non ha […]