LATEST
  • Incendio traghetto Lampedusa, evacuati passeggeri e migranti
  • AMAM, fine dei lavori oggi e zone centro-nord…
  • Isola pedonale viale San martino. Da domani h24.…
  • PD, “Svelato il bluff del Ponte sullo Stretto.…
voce di Sicilia
twitter
Dribble
Facebook
Dillo a noi
  • Ultima Ora
  • Politica
  • News
  • News Messina
    • INCHIESTE E REPORTAGE
    • UNIVERSITA’
    • Sanità
    • TIRRENO
  • Cronaca Messina
  • CRONACA SICILIA
  • CALABRIA
  • NAZIONALE
  • Video
☰
voce di Sicilia

VOCE DI SICILIA

DILLO A NOI

Voce di Sicilia Ti dà voce. Chiamaci o invia un What's App al 3442638515

Home > News
8 views 32 sec 0 Comment

Città Metropolitana, mezzi e operatori in azione per garantire la percorribilità delle strade provinciali

redazione vdp - 04/01/2019

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Messina, 4 gennaio 2019

Dalle prime ore della mattinata tutti i mezzi ed il personale addetto alla viabilità della Città Metropolitana di Messina sono in piena fase operativa per assicurare la percorribilità stradale nelle zone montane dove sono in corso moderate precipitazioni nevose.
Sui tratti interessati sono presenti anche gli agenti della Polizia metropolitana che garantiscono la sicurezza degli automobilisti in transito; inoltre, così come definito nel corso della riunione di ieri del Comitato Operativo Viabilità, è stata messa a disposizione della Prefettura di Messina un mezzo 4×4 per intervenire in caso di emergenza sanitaria.
I dati forniti alle ore 11.00 confermano la piena fruibilità delle strade provinciali grazie alla costante azione dei mezzi spazzaneve e spargisale.
Il problema maggiore è costituito dalla formazione di ghiaccio a causa delle basse temperature che, attualmente, a San Teodoro e Cesarò è di – 3 gradi mentre nel tratto Caronia-Capizzi è di – 5,5 gradi.
Sulla Caronia-Capizzi-Portella dell’Obolo sta nevicando e lo strato di neve raggiunge i 50 centimetri di neve mentre a Tortorici e Galati Mamertino lo spessore raggiunge i 10 centimetri;  ulteriori precipitazioni nevose si registrano anche sulle strade provinciali S.Teodoro-Cesarò e nel comprensorio di Montalbano Elicona.

Correlati

PREVIOUS

“Giocattoli in MoVimento”, a Piazza Cairoli l’evento promosso dal Meetup “Grilli dello Stretto”

NEXT

FP CGIL e UIL TRASPORTI: “Su liquidazione Messina Servizi confronto in Consiglio Comunale necessario, ma aperto alle parti sociali”
Related Post
22/03/2020
Coronavirus, Arcuri: “Siamo in guerra, devo trovare armi” 
04/04/2020
Mascherine da salvaslip con il marchio CE. Li produce azienda catanese
29/06/2019
Il M5s sulla Piscina Cappuccini: “Da parte dell’Amministrazione nove mesi di silenzi e immobilismo”
26/06/2019
Spadafora: Enorme “gaffe” in Consiglio Comunale del consigliere Francesco Rigano
Leave a Reply

Fai clic qui per annullare la risposta.

TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE

Isciriviti alla nostra NEWSLETTER. E' gratis. Riceverai così sulla tua e-mail tutte le notizie in anteprima.

  • In azione i mezzi antineve ed antighiaccio sulle strade provinciali Caronia-Capizzi e Cesarò-San Teodoro
  • 04/01/2021
  • In azione i mezzi spazzaneve sulla strada provinciale Caronia-Capizzi
  • 13/01/2021
  • Maltempo: Nebrodi imbiancati, forti nevicate nel messinese
  • 04/01/2019
Gennaio 2019
LMMGVSD
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031 
« Dic   Feb »

Cerca l’articolo

Subscribe & Follow

Isciriviti alla nostra NEWSLETTER. E' gratis. Riceverai così sulla tua e-mail tutte le notizie in anteprima.

voce di Sicilia

Voce di Sicilia è un BLOG Free Press di notizie on line diretto da Giuseppe Bevacqua, giornalista iscritto all'Ordine di Sicilia.

- LA STORIA -

Nasce nel 2017 come trasmissione tv di inchiesta in onda su TirrenoSat.

MESSINA, SICILIA E CALABRIA

Seguiamo la cronaca siciliana con l'obiettivo di dare voce a chi non ne ha.

Diamo molta importanza ai video e ai reportage.

© Copyright 2023 - VOCEDIPOPOLO. All Rights Reserved

WhatsApp con noi