«Per l’ennesima volta le segnalazione rivolte all’ANAS sono rimaste inascoltate. L’ultima porta la data dello scorso 18 giugno, ma è chiaro che difficilmente succederà qualcosa di diverso rispetto alle richieste passate. Il tema è quello riguardante della SS. 113 – nel tratto tra Mortelle e Ponte Gallo -, che da tempo versa in condizioni critiche […]
Meteo: Pulviscolo Sahariano mai così frequente in Italia
L’ennesimo carico di pulviscolo, proveniente direttamente dal cuore del deserto del Sahara, si sta dirigendo a grandi passi verso l’Italia. Nei prossimi giorni essa toccherà il picco di massima espansione, andando poi ad interagire con una perturbazione temporalesca. Ma come mai sta capitando così tante volte in questi ultimi anni?La risposta va ricercata nelle particolari […]
Al via la seconda prova scritta per 526mila studenti
Greco al Classico, Matematica allo Scientifico Al via oggi la seconda prova scritta per i maturandi; queste le discipline: Greco per il Liceo classico; Matematica per il Liceo scientifico, anche per l’opzione Scienze applicate e la Sezione a indirizzo Sportivo; Lingua e cultura straniera 3 per il Liceo linguistico; Scienze umane per il Liceo delle […]
Parco Aldo Moro, molto più di “un contrattempo”. Otto indagati. Come non essersi accorti prima? E i problemi di accesso per i disabili rimangono
La fretta è cattiva consigliera e produce errori che possono diventare “orrori”. Così oggi la notizia dell’iscrizione nel registro degli indagati per otto persone tra le quali anche due funzionari del Comune di Messina, Massimo Potenzone e Placido Accolla, che, ahi loro, rappresentano l’eventuale responsabilità, la supposta colpa in vigilando, dell’intero Comune e dell’amministrazione. Il […]
La rivolta dei governatori del Sud dopo l’approvazione dell’Autonomia. La Riforma che ha diviso l’Italia
Zaia e Fontana esultano. Occhiuto critica: ‘Il centrodestra ha commesso un errore, se ne renderà conto’ I governatori delle regioni italiane dei diversi schieramenti politici commentano il ddl Calderoli approvato in nottata alla Camera con 172 sì, 99 no e 1 astenuto. Luca Zaia e Attilio Fontana, esultano: “L’autonomia è legge! Oggi si è fatta […]
AUTOSTRADA A20 MESSINA-PALERMO, DE LEO INTERROGA GOVERNO REGIONALE SU AREE DI SERVIZIO: “COSI’ QUEST’ESTATE SI RISCHIA IL CAOS
L’On. Alessandro De Leo accende i riflettori sulla carenza di aree di servizio e punti di ristoro presenti sull’Autostrada A20 Messina – Palermo. Il parlamentare messinese ha presentato un’interrogazione alla presidenza della Regione e all’assessorato alle Infrastrutture nella quale chiede una soluzione urgente a fronte dell’attuale presenza di due sole aree di servizio nella trafficata […]
Consigliera Centofanti su mancanza di illuminazione e sicurezza tra Cumia Inferiore e Cumia Superiore
L’amministrazione Basile sotto accusa per la totale assenza di illuminazione e segnaletica stradale tra Cumia Inferiore e Cumia Superiore.A puntare il dito in una interrogazione la consigliera di Prima l’Italia-Lega Amalia Centofanti. “Lo stato attuale della percorrenza del suddetto tratto di strada è da ritenersi pericoloso e tortuoso soprattutto nelle ore notturne, come mi è […]
Taormina, Nunzio Corvaja è coordinatore cittadino di Forza Italia
Taormina, 19 giugno 2024 – Il Coordinatore Provinciale “Forza Italia” di Messina, On. Avv.Bernadette Grasso, con una missiva inviata al Consigliere comunale di Taormina Nunzio Corvaja lo scorso 18 giugno, gli ha comunicato ufficialmente la nomina a Coordinatore Cittadino di “Forza Italia” di Taormina.“A te – si legge nella lettera – i migliori auspici, certa […]
Imprese, pubblicata la graduatoria “Connessioni”. Schifani e Tamajo: «Sostegno all’innovazione per essere più competitivi»
Approvata la graduatoria relativa al bando “Connessioni, nuovi luoghi per l’innovazione”, pubblicato dell’assessorato regionale delle Attività produttive. Una misura che stanzia 5,6 milioni di in favore di quelle imprese che intendono intraprendere un percorso di modernizzazione sia nel modello di business sia nell’accesso a tecnologie avanzate. Sono venti le proposte progettuali arrivate e, di queste, […]
Torna la campagna “Maturità al sicuro” della Polizia di Stato e di Skuola.net per contrastare le fake news sull’esame di Stato e informare correttamente gli studenti.
Quasi 1 maturando su 4 pensa di poter tenere con sé lo smartphone durante le prove, circa 1 su 5 che può usare uno smartwatch. E qualcuno ancora cade nel tranello delle tracce reperibili online e rischia di passare la vigilia in bianco per trovarle… Passano gli anni ma, per gli studenti che si apprestano […]
Innovazione, Schifani incontra vertici Ibm Italia: «Grande opportunità per i nostri giovani»
Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha ricevuto a Palazzo d’Orléans una delegazione di dirigenti di Ibm Italia composta da Daniela Scaramuccia, responsabile dei Servizi di consulenza per il settore pubblico e sanità, Edilia Carniti, account manager, Alessandra Santacroce, responsabile Affari istituzionali ed Eraldo Beltrami, ad di “Sistemi Informativi”, azienda controllata da Ibm Italia. […]
Cerimonia di intitolazione della Caserma della Stazione di Messina Arcivescovado in Memoria del Maresciallo Ordinario M.A.V.M. Francesco Bonanno
Domani 20 giugno 2024, a Messina, con inizio alle ore 10:00, nella centralissima Piazza Cairoli, avrà luogo la cerimonia di intitolazione della Caserma dei Carabinieri della Stazione di Messina Arcivescovado al Maresciallo Ordinario Francesco Bonanno, decorato di Medaglia d’Argento al Valor Militare “Alla Memoria”. La cerimonia, organizzata dal Comando Provinciale Carabinieri di Messina d’intesa con […]
Esame di Maturità, tracce: Ungaretti, Pirandello, e i selfie
Proposti anche Caminito e Cabiddu Le tracce Pirandello e Ungaretti tra le tracce della prima prova scritta della Maturità. A cimentarsi con le 7 tracce di italiano saranno quest’anno 526.317 studenti: 512.530 candidati interni e 13.787 esterni saranno esaminati da 14.072 commissioni, per un totale di 28.038 classi. In 266.057 provengono dai licei, mentre 172.504 […]
Traffico cocaina su asse Calabria-Sicilia, ordinanza per 13
Inchiesta della Dda di Catania su indagini della Squadra mobile Un intenso traffico di cocaina sull’asse Calabria-Sicilia è stato scoperto e sgominato grazie a indagini della Squadra mobile della Questura di Catania. Circa 100 agenti di Polizia sono impegnati nell’esecuzione di un’ordinanza con cui il Gip di Catania, su richiesta della locale Direzione distrettuale antimafia, […]
Maturità 2024 al via, oggi la prima prova di italiano
Si inizia alle 8:30 con modalità identiche in tutti gli istituti per una durata massima di sei ore. Meloni: “Siete più molto più forti di quanto perfino voi pensate” Al via oggi, mercoledì 19 giugno, la maturità 2024 per oltre 526mila studenti. La prima prova scritta “accerta sia la padronanza della lingua italiana (o della […]
Messina, ex palazzo Conad va alla Lidl. La soddisfazione del consigliere FdI Carbone
Si riqualificherà e ospiterà un punto commerciale l’ex palazzo Conad, uno dei monumenti al degrado di Messina che con il suo decadimento dava un irrituale “benvenuto” sul viale della Libertà a chi sbarcava dai traghetti privati in città. Da Standa a Conad, poi Oviesse, fino alla chiusura e all’abbandono, fu anche teatro di fatti di […]
Messina, 26 a processo per reddito di cittadinanza indebitamente percepito
Si è tenuta l’udienza preliminare per i cosiddetti “furbetti del reddito di cittadinanza” presso il Tribunale di Messina. L’inchiesta scaturì dai controlli effettuati dalla Guardia di Finanza coinvolgendo soggetti di origine straniera. Sono così stati rinviati a processo in 26. Definito anche un patteggiamento ad un anno e 4 mesi per Juliana Cleto Vernier, difesa […]
Spadafora, gli auguri del Sindaco Lillo Pistone ai maturandi del Liceo Scientifico “Galileo Galilei”
Iniziano oggi gli esami di maturità. Anche a Spadafora, al liceo scientifico “Galileo Galilei” si sono spalancate le porte ed i giovani studenti stanno per sedersi ai banchi per sostenere la prima prova scritta in programma. Il Sindaco di Spadafora Lillo Pistone porge così i suoi auguri a docenti, personale ATA, membri di commissione e […]
Traffico cocaina su asse Calabria-Sicilia, ventisei condanne
Imputati anche esponenti della cosca Cappello, comminati 208 anni Duecentootto anni di reclusione per 26 imputati, con pene comprese tra 3 anni e 8 mesi e 16 anni e 4 mesi, e due assoluzioni. E’ la sentenza del processo nato dall’operazione Kynara della Squadra mobile di Catania emessa, col rito abbreviato, dal gip Pietro Currò, […]
“Mai un caldo così”, allarme medici di famiglia: ecco il decalogo anti-afa
“Sono anni ormai che d’estate riceviamo chiamate dai nostri pazienti per colpi di calore e altri problemi legati all’aumento delle temperature, ma non abbiamo mai dovuto affrontare un caldo come quello prospettato in questi giorni. Siamo molto preoccupati per gli effetti che le massime previste, con temperature percepite vicine ai 40, potranno avere. Non solo […]
Istruzione, anche in Sicilia revoche in vista per i “diplomifici”. Turano: «Ispezioni efficaci, alta percentuale di irregolarità»
«Sintonia totale, un convinto plauso e la soddisfazione per il fruttuoso impegno comune con il ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, che ha annunciato l’avvio dei procedimenti di revoca per 47 istituti paritari di secondo grado tra Lazio, Campania e Sicilia. Le attività ispettive – dice l’assessore regionale dell’Istruzione e della Formazione professionale, Mimmo […]
Messina, la via DON BLASCO finalmente aperta. Si apre il tratto ex Rifotras
L’inaugurazione prevista per domattina con il taglio del nastro previsto per le 11 per l’apertura del tratto di collegamento denominato ex Rifotras, è doverosa e legittima. Il congiungimento tra i due tratti della via Don Blasco che finalmente danno un senso di via alternativa completa e reale, e soprattutto strategica ed utile per il decongestionamento […]
FONDI PER ALLEVATORI, ON. DE LEO: “SOSTEGNO CONCRETO ALLE IMPRESE CONTRO EMERGENZA SICCITA”
“L’avviso pubblico per gli allevatori approvato in Commissione all’Ars è una risposta importante della politica siciliana a fronte della condizione emergenziale che affligge allevatori e agricoltori siciliani. Il sostegno ai più colpiti dalla siccità per ottenere il foraggio è un atto di sostegno concreto per salvare le produzioni a rischio, dare respiro alle imprese e […]
Autonomia. Lima, PD: “meno medici e lavoro, più emigrazione: diciamo no a riforma Meloni”
Palermo, 18 giugno 2024 – “Schifani scelga se essere fedele ai suoi dante causa nazionali e quindi affossare definitivamente la Sicilia. O se, finalmente, deciderà di occuparsi degli interessi dei siciliani riacquistando la voce opponendosi con forza all’autonomia differenziata. Che per la Sicilia significa meno medici negli ospedali, meno scuole, più emigrazione e meno lavoro”. […]
Rilevazione territoriale dei prezzi al consumo maggio 2024 a Messina
Nella città di Messina nel mese di maggio 2024 si registra un incremento tendenziale del +0,5% e congiunturale del +0,2% dell’indice dei prezzi al consumo. Gli indici dei prezzi al consumo di maggio 2024 sono stati elaborati tenendo conto di una progressiva riduzione della gravità dell’emergenza sanitaria causata dal Covid-19 e di riapertura di buona […]
Meteo: da martedì l’Anticiclone Minosse avvolgerà l’Italia, farà Caldissimo ma occhio a qualche Temporale
Nei prossimi giorni una vera e propria lingua infuocata, quella dell’anticiclone africano Minosse, avvolgerà inesorabilmente il nostro Paese, garantendo non solo un tempo stabile ovunque, ma anche un clima sempre più caldo.Attenzione però, già in settimana qualche temporale arriverà a disturbare questa quiete. Si è chiusa una porta, quella dell’instabilità atmosferica e si è aperto […]
SICILIA, ANAS: PROSEGUONO I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELLE BARRIERE DI SICUREZZA LUNGO L’A18/DIR
Procedono con regolarità ed in linea con il cronoprogramma gli interventi di riqualificazione delle barriere di sicurezza lungo l’A18/Dir, dal km 0,000 al km 3,700. Nel corso dei lavori, Anas ha generato delle economie derivate da perfezionamenti costruttivi che permetteranno di realizzare altri 600 metri di barriere spartitraffico (in direzione Catania e in proseguimento ai […]
Sanità, best practice nelle isole: nasce un protocollo tra Asp Trapani e Asp Messina. Plauso dell’Assessorato
SALINA (18 giu) – Bisogni di salute, consolidamento del turismo sanitario, condivisione di best practice sanitarie, emergenziali, cliniche, assistenziali e organizzative, potenziamento di strumenti in materia di prevenzione e screening, telemedicina e teleconsulto, col fine di uniformare quanto più possibile processi gestionali, aumentando quantità e qualità dell’offerta sanitaria e dei servizi erogati agli abitanti delle isole […]
Messina PUMS, Oteri “Amministrazione zoppa ma sorretta da due stampelle: PD e Ora Sicilia”
“L’amministrazione comunale è zoppa“ -commenta lapidario il consigliere comunale del Gruppo Misto Cosimo Oteri, dopo la votazione in Aula sul PUMS, il Piano Urbano per la Mobilità Sostenibile, passato grazie ai voti del PD e di Ora Sicilia. “Questo è il dato politico che scaturisce dopo la votazione, ma non ha una sola stampella chiamata […]
Emergenza idrica, Messina improvvisamente si è desertificata! Puccio “Meno acqua nelle case”
Ci risiamo. Dobbiamo proprio riscriverlo: Altro che acqua h24. Messina si è improvvisamente “desertificata”. Lo accenna il direttore generale del Comune di Messina in un videomessaggio con il quale chiede di “razionalizzare il consumo di acqua” in quanto ci sarà “meno acqua nelle case”. La razionalizzazione dell’uso dell’acqua pubblica è certamente un sano principio, ma […]
Caldo, in Calabria stop al lavoro nei campi e nei cantieri nelle ore a rischio
L’ordinanza del governatore Roberto Occhiuto punta salvaguardare la salute dei lavoratori nel settore agricolo, dei vivai e nei cantieri all’aperto. La norma in vigore da metà giugno a fine agosto Vietato, in Calabria, fino al 31 agosto il lavoro all’aperto nelle ore più infuocate della giornata in agricoltura, nelle attività florovivaistiche, nei cantieri. Obiettivo “salvaguardare […]
Naufragio al largo della Calabria, si cercano almeno 66 dispersi: 26 sono bambini
Nel canale di Sicilia soccorsa dalla nave Nadir barca in legno con a bordo 61 persone, 10 delle quali morte Ancora una strage di persone migranti nel Mediterraneo. Sarebbero 66, tra cui almeno 26 bambini anche di pochi mesi, i dispersi nel naufragio di una barca a vela, avvenuto a 120 miglia dalle coste calabre, […]
Messina, approvazione PUMS, la nota del sindaco Basile e del vicesindaco Mondello
Nella seduta di oggi, lunedì 17 giugno, il Consiglio comunale con 18 voti favorevoli ha approvato la delibera del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile comprensivo dei piani di settore, mobilità pedonale, mobilità ciclistica, trasporto pubblico locale e sicurezza stradale; della valutazione ambientale strategica (VAS) e della valutazione di incidenza ambientale (VINCA). “Un percorso programmato a […]
APPROVAZIONE PUMS: IL PD “MIGLIORA L’ATTO E VOTA PER INTERESSE DELLA CITTA’”
Nota stampa Gruppo Consiliare PD Messina “Il Consiglio comunale ha approvato oggi pomeriggio il PUMS della città di Messina, strumento essenziale per liberare un’ingente quantità di risorse a favore della città da destinare al potenziamento del sistema di trasporto pubblico, alla messa in sicurezza delle strade cittadine, all’investimento in interventi di pedonalizzazione e ciclo-mobilità. Un […]
Class action contro ponte sullo Stretto, ricorso di 104 persone
Depositato alla sezione imprese del tribunale di Roma Centoquattro persone hanno depositato un ricorso (ex art. 840 sexiesdecies del Codice di procedura civile) alla sezione imprese del tribunale di Roma, contro la Stretto di Messina spa. Si tratta di un’azione inibitoria collettiva per chiedere al giudice di accertare la responsabilità della società e il danno […]
AOU G.Martino Messina: il Dott. Giorgio Giulio Santonocito nominato Direttore Generale
Confermata la nomina del dott. Giorgio Giulio Santonocito come Direttore Generale dell’AOU G. Martino di Messina. Guiderà l’azienda ospedaliera universitaria per il prossimo triennio. La giunta, su proposta dell’assessore alla Salute Giovanna Volo, ha confermato nel ruolo il nuovo manager dell’AOU. 56 anni, siciliano, il dott. Santonocito è stato fino a gennaio Direttore Generale dell’ASL […]
Messina approvazione PUMS – Musolino “Nuova geografia d’aula con PD e Ora Sicilia. Scelta che non tiene conto delle conseguenze su operatori del commercio del centro di Messina”
“Con l’approvazione del PUMS oggi pomeriggio è stata certificata la nascita di una nuova maggioranza d’aula. L’amministrazione Basile, che vantava ben 23 consiglieri comunali ai tempi della elezione del Sindaco, dopo essere scesa a 11, oggi pomeriggio ha riguadagnato la maggioranza grazie al voto favorevole di PD e Ora Sicilia.Aveva ragione quel famoso cantante quando […]
Messina, il Consiglio Comunale, spaccato, approva il PUMS. PD si conferma stampella dell’amministrazione per “fondi che potranno arrivare” ma che gestirà chi governa
Un Consiglio Comunale spaccato approva il PUMS. Ai fini del voto a fare la differenza sono due variabili: l’assenza del Consigliere Zante, della cui dichiarazione di voto quindi non vi è traccia, e la decisione, annunciata già nella scorsa seduta consiliare, del gruppo PD che ha sentito il bisogno di proporre quattro emendamenti per giustificare […]
Germanà su Fondi di Sviluppo e Coesione: “Sindaco Basile mai fornito input a deputazione nazionale. Messina grazie a Ponte avrà opere per più di 3 miliardi”
Vorrei chiarire che la città di Messina non è stata affatto penalizzata nella ripartizione dei fondi per lo Sviluppo e la Coesione 2021-2027, in quanto i 1,3 miliardi di euro destinati alla realizzazione del Ponte sullo Stretto non verranno sottratti alla città metropolitana di Messina. Questi fondi, infatti, sono imputati per legge alla quota delle […]
Tradito dal forte odore di hashish, giovane pusher straniero, irregolare sul territorio italiano, arrestato dai Carabinieri mentre tenta di fuggire dalla finestra.
Oltre 100 grammi di hashish, sono stati sequestrati dai Carabinieri della Compagnia di Milazzo che, nei giorni scorsi, con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, hanno arrestato, in flagranza di reato, un 22enne cittadino straniero, privo del permesso di soggiorno sul territorio italiano. L’arresto ed il sequestro della droga sono stati […]
Sanità Siciliana, nominati i nuovi manager: verifica annuale degli obiettivi su liste d’attesa. Schifani: «Garantire ai pazienti tempestività di accesso alle cure»
Via libera del governo al conferimento degli incarichi di direttore generale delle Aziende e degli enti del Servizio sanitario regionale. Approvato pure il nuovo schema di contratto dei manager che prevede, per volere del presidente della Regione Renato Schifani, obiettivi specifici e concreti specialmente sulla riduzione delle liste d’attesa, con un monitoraggio trimestrale e una […]
Pums Messina, ricorso NON BOCCIATO nel merito, ma solo rimandato a dopo l’approvazione del documento di programmazione
Il ricorso di 14 cittadini al TAR di Catania avverso il PUMS, il Piano Urbano di Mobilità Sostenibile non è stato “bocciato” dal TAR di Catania, ma solo, diciamo impropriamente, rimandato. Lo chiarisce al telefono alla nostra redazione l’avvocato Giuliano Saitta che ha patrocinato il ricorso presentato. “Il PUMS non è ancora un documento approvato […]
Atto vandalico a Palazzo Zanca, Presidente Consiglio Comunale scrive al Comandante Polizia Municipale
“Con riferimento all’ennesimo atto vandalico compiuto da ignoti all’interno dell’area comunale di Palazzo Zanca – parcheggio via Consolato del Mare, presumibilmente tra le ore serali di giorno 15 e la mattina di giorno 16 c.m., essendo l’area di che trattasi sottoposta a videosorveglianza, la scrivente Presidenza, al fine di poter individuare i responsabili del danneggiamento, […]
Importante accordo alla Irritec. Cisl e Femca Cisl: «Premiato il lavoro e l’impegno del sindacato e della Rsu che hanno seguito sempre la via del dialogo e del confronto»
Messina, 17 giugno 2024. «Un risultato importante per i lavoratori e che garantisce la piena operativa aziendale ottenuto grazie al lavoro della Rsu e della Femca Cisl di Messina». È il commento del segretario generale della Femca Cisl Messina, Francesco Donato, esprime soddisfazione per l’accordo di secondo livello firmato con la Irritec, importante realtà industriale mondiale […]
IL CONSIGLIO COMUNALE VALUTI CON ATTENZIONE IL PUMS, CONSIDERANDO LE CONSEGUENZE SOCIALI SUL LAVORO E SULLA TENUTA OCCUPAZIONALE
“Il consiglio comunale di Messina è convocato lunedì 17 giugno per discutere e deliberare in merito al Pums (Piano urbano di mobilità sostenibile) predisposto dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Basile. Si tratta di un importante atto amministrativo che inciderà notevolmente sulla qualità della vita dei cittadini e sul già flebile tessuto economico e produttivo con […]
STUDIO DELLA UIL, LA VERITA’ SUL PNRR MISSIONE 6 SALUTE: PER APPLICARE IL DM77 NELLA PROVINCIA DI MESSINA SERVE UN PIANO DI ASSUNZIONI DI 729 UNITA’ NEL COMPARTO SANITA’ PER UN COSTO TOTALE DI 22.047.800 EURO
“La grave e devastante pandemia da covid 19 ha scoperchiato il pentolone della sanità pubblica siciliana, specie quella messinese, evidenziandone la fragilità e acclarando, tra i vari aspetti, il fallimento della legge regionale n. 5 del 2009. Una legge, nei fatti, mai finanziata e quindi mai applicata, che avrebbe dovuto realizzare le Strutture sanitarie necessarie […]
Pannofino, “il cinema post Covid soffre ancora”
A Salina: “Il teatro si è ripreso, spero accada lo stesso” “Un consiglio che mi sento di dare ai giovani che vogliono fare cinema è quello di impegnarsi e sentire dentro se stessi innanzitutto se si è veramente portati, poi si deve avere talento e un pochino di fortuna che non guasta mai”. Così Francesco […]
“Al tempo di Antonello. Canti, musiche e danze tra il XV e il XVI secolo”: evento in scena mercoledì 19 giugno a Santa Maria Alemanna
Lo studio delle movenze e delle coreografie offre la possibilità di ripercorrere e acquisire l’arte della danza. Nell’ambito del progetto “Messina, città di Antonello”, promosso dal Comune di Messina – Assessorato alle Politiche culturali, in collaborazione con l’associazione Antonello da Messina, mercoledì 19 giugno, alle ore 19, a Santa Maria Alemanna, si svolgerà l’evento curato […]
Fondi Sviluppo e Coesione: Messina e Taormina pesano quasi ZERO. Delegazione regionale e nazionale di ScN non ha garantito territorio. E il Ponte cosa c’entra?
Desta dibattito e anche preoccupazione il fatto incontestabile che Messina sia pesata così poco sulla quota totale assegnata alla nostra città sul totale di 6 miliardi e 862 milioni di euro che il Governo Meloni ha previsto per la Sicilia, in accordo con il Presidente della Regione. Lo stesso Presidente Schifani avversato e anche deriso […]