223 views 3 min 0 Comment

A18, emergenza buche sulla Messina-Catania: scatta l’operazione sicurezza con lavori e nuovi limiti. La guida ai cambiamenti

- 16/06/2025
ponti autostrade siciliane messina

Dal 16 giugno parzializzazioni h24 in entrambe le direzioni per rifare l’asfalto. Dal 17 giugno una buona notizia: stop al doppio senso alla galleria Piano Cutiri. Tutti i dettagli su traffico e viabilità.

triolo new banner

MESSINA – Un manto stradale simile a un colabrodo, un pericolo costante per auto e moto e un pessimo biglietto da visita per un’autostrada a pedaggio. L’emergenza buche sulla A18 Messina-Catania è un problema noto a migliaia di pendolari e viaggiatori. Ora, il Consorzio Autostrade Siciliane (CAS) lancia una nuova, massiccia campagna di lavori per tentare di risolvere definitivamente la questione, mettendo in campo interventi mirati per la sicurezza stradale. Da oggi, lunedì 16 giugno, la viabilità subirà importanti modifiche.

Lavori A18: Cosa Cambia da Lunedì 16 Giugno

Per consentire il rifacimento dell’asfalto e garantire interventi più duraturi, dalle ore 7 di questa mattina sono scattate modifiche significative al traffico che interesseranno l’arteria in entrambe le direzioni di marcia, 24 ore su 24. Ecco cosa devono sapere gli automobilisti:

  • Chiusura alternata delle corsie: A seconda dello stato di avanzamento del cantiere, verranno chiuse alternativamente la corsia di emergenza, di marcia o di sorpasso.
  • Lavori su svincoli e pertinenze: Le limitazioni non riguarderanno solo il tratto principale, ma anche le rampe di ingresso e di uscita.
  • Nuovi limiti di velocità: È istituito un limite tassativo di 60 km/h nei tratti autostradali interessati dai lavori, che scende a 40 km/h nelle rampe degli svincoli.
  • Divieto di sorpasso: Vige il divieto assoluto di sorpasso in corrispondenza dei cantieri.

Viabilità: da Martedì 17 Giugno la Novità alla Galleria Piano Cutiri

In un quadro di inevitabili disagi, arriva però una buona notizia. Nella giornata di domani, martedì 17 giugno, verrà finalmente rimosso il doppio senso di circolazione nel tratto critico compreso tra il km 12+400 e il km 8+900, in prossimità della galleria Piano Cutiri (carreggiata in direzione Catania).

Questo significa che la carreggiata in direzione Messina verrà riaperta (seppur parzializzata per altri lavori), permettendo al flusso veicolare verso Catania di tornare a utilizzare in esclusiva la propria carreggiata di competenza. Un intervento atteso che dovrebbe migliorare la fluidità del traffico in quel punto.

L’obiettivo del Consorzio è chiaro: restituire un’autostrada sicura e percorribile. Agli automobilisti è richiesta la massima prudenza e il rigoroso rispetto della segnaletica di cantiere per tutta la durata degli interventi.

autostrada viadotto ritiro