LATEST
  • Incendio traghetto Lampedusa, evacuati passeggeri e migranti
  • AMAM, fine dei lavori oggi e zone centro-nord…
  • Isola pedonale viale San martino. Da domani h24.…
  • PD, “Svelato il bluff del Ponte sullo Stretto.…
voce di Sicilia
twitter
Dribble
Facebook
Dillo a noi
  • Ultima Ora
  • Politica
  • News
  • News Messina
    • INCHIESTE E REPORTAGE
    • UNIVERSITA’
    • Sanità
    • TIRRENO
  • Cronaca Messina
  • CRONACA SICILIA
  • CALABRIA
  • NAZIONALE
  • Video
☰
voce di Sicilia

VOCE DI SICILIA

DILLO A NOI

Voce di Sicilia Ti dà voce. Chiamaci o invia un What's App al 3442638515

Home > CRONACA SICILIA
47 views 25 sec 0 Comment

Coldiretti, ‘basta a business milionario del Mafia sounding’

redazione vdp - 05/09/2023

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

“Basta al business milionario del ‘Mafia Sounding’ con una galleria degli orrori che colpisce il vero made in Italy realizzato grazie all’impegno di centinaia di migliaia di imprenditori onesti che tutti i giorni lavorano per offrire prodotti di altissima qualità”.

Lo afferma Coldiretti che “plaude alla decisione della Regione Siciliana che ha vietato la vendita di souvenir con immagini riferite alla mafia sul traghetto Sicilia-Calabria, grazie alla segnalazione dell’artista Mario Incudine”.
    Da anni la Coldiretti denuncia questo fenomeno che mortifica un’intera Regione sottolineando come “al gravissimo danno di immagine del Mafia Marketing si aggiunge la beffa dello sfruttamento economico del made in Italy in una situazione in cui la contraffazione e la falsificazione dei prodotti alimentari italiani solo nell’agroalimentare ha ormai superato i 120 miliardi di euro, quasi il doppio delle esportazioni, e che costa all’Italia trecentomila posti di lavoro. Sono danni economici e di immagine soprattutto nei mercati emergenti dove – conclude la Coldiretti – spesso il falso è più diffuso del vero e condiziona quindi negativamente le aspettative dei consumatori”.

Correlati

Tag: coldiretti, mafia, marketing

PREVIOUS

Agricoltura, bandi per 267,5 milioni. Sammartino: «Un grande investimento per i giovani siciliani»

NEXT

Violenza di gruppo, rigettata la richiesta di scarcerazione
Related Post
24/08/2020
Morte di Lorenza Famularo: la Procura di Barcellona P.G. apre inchiesta
04/05/2020
Droga e armi, 25 arresti della Guardia di Finanza. Sequestrata un’attività imprenditoriale e due immobili.
25/03/2021
Festa di compleanno finisce a pugni e bottigliate. Anche violazione norme anti Covid
20/03/2023
Truffa Bonus Cultura – Sequestrati 470 mila euro a un libraio.
Leave a Reply

Fai clic qui per annullare la risposta.

TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE

Isciriviti alla nostra NEWSLETTER. E' gratis. Riceverai così sulla tua e-mail tutte le notizie in anteprima.

  • Coldiretti, “un italiano su 3 a dieta dopo un anno di Covid”
  • 04/03/2021
  • Coldiretti: “Oltre 1.000 incendi da gennaio in Sicilia costituiscono piano criminale che nasconde interessi”
  • 05/07/2021
  • Vaccinazioni a chilometro zero – Ad Alcara li Fusi vaccino con in regalo bottiglietta olio da parte Coldiretti
  • 19/06/2021
Settembre 2023
LMMGVSD
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930 
« Ago    

Cerca l’articolo

Subscribe & Follow

Isciriviti alla nostra NEWSLETTER. E' gratis. Riceverai così sulla tua e-mail tutte le notizie in anteprima.

voce di Sicilia

Voce di Sicilia è un BLOG Free Press di notizie on line diretto da Giuseppe Bevacqua, giornalista iscritto all'Ordine di Sicilia.

- LA STORIA -

Nasce nel 2017 come trasmissione tv di inchiesta in onda su TirrenoSat.

MESSINA, SICILIA E CALABRIA

Seguiamo la cronaca siciliana con l'obiettivo di dare voce a chi non ne ha.

Diamo molta importanza ai video e ai reportage.

© Copyright 2023 - VOCEDIPOPOLO. All Rights Reserved

WhatsApp con noi