LATEST
  • Incendio traghetto Lampedusa, evacuati passeggeri e migranti
  • AMAM, fine dei lavori oggi e zone centro-nord…
  • Isola pedonale viale San martino. Da domani h24.…
  • PD, “Svelato il bluff del Ponte sullo Stretto.…
voce di Sicilia
twitter
Dribble
Facebook
Dillo a noi
  • Ultima Ora
  • Politica
  • News
  • News Messina
    • INCHIESTE E REPORTAGE
    • UNIVERSITA’
    • Sanità
    • TIRRENO
  • Cronaca Messina
  • CRONACA SICILIA
  • CALABRIA
  • NAZIONALE
  • Video
☰
voce di Sicilia

VOCE DI SICILIA

DILLO A NOI

Voce di Sicilia Ti dà voce. Chiamaci o invia un What's App al 3442638515

Home > Intrattenimento
52 views 52 sec 0 Comment

Festival del Cinema di Cefalù – Eleonora Baeli vince il premio Miglior Film Siciliano

redazione vdp - 31/08/2023

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

ROMETTA MAREA, 30 AGOSTO 2023 – Dopo averlo già insignito nelle scorse settimane della Honorable Mention, la Giuria del Festival del Cinema di Cefalù ha assegnato al cortometraggio Eleonora Baeli il premio Miglior Film Siciliano 2023.

Sia la menzione d’onore sia il premio verranno consegnati durante la cerimonia di chiusura del Festival che si terrà sabato 2 settembre presso l’Hotel Sea Palace di Cefalù.
Eleonora Baeli, diretto nel 2020 da Carmelo Formica e prodotto dalla Romar Film di Rometta Marea, nel 2021 ha vinto i premi Costume Design e Best Make Up al Varese International Film Festival.

Il corto rielabora originalmente un’antica leggenda milazzese, che ha come protagonista Eleonora dei Baroni Baeli della Tenuta S. Nicolò di Capo Milazzo: una ventenne il cui prodigioso anelito alla libertà, in un complicato e a tratti torbido intreccio di relazioni personali sullo sfondo della mitologia locale, determina un epilogo fatale dalle tinte spiccatamente enigmatiche.
Per l’associazione Romar Film è la realizzazione del suo secondo cortometraggio dopo Malatia (2018) del regista e direttore della fotografia Nico Columpsi, coadiuvato in entrambi i film dagli altri soci fondatori della Romar: il Digital imaging technician Angelo Gullì, il tecnico audiovideo Giuseppe Alizzi, il tastierista e compositore Sebastiano Sapuppo, l’attore Oreste Fio, il soggettista Pasquale Columpsi e lo sceneggiatore Enzo Cicero.

Alla postproduzione di Eleonora Baeli è stato determinante anche l’apporto del sound designer Fabio Bonanno.

Correlati

PREVIOUS

Loredana Bertè non si presenta sul palco a Villa Bellini

NEXT

Antonio Presti interverrà all’inaugurazione dell’evento di presentazione del progetto“Gioiosa Guardia – UnLost City: Rinascita di una città”
Related Post
24/07/2020
Drammaturgia doc “made in Messina”con “Cenere”, in prima assoluta
11/02/2022
Arriva il Premio Maria Celeste Celi nel ricordo della poetessa e benefattrice messinese. Riservato ad artisti e studenti di scuole e università
12/03/2023
“ERA OTTOBRE” DI TINO CASPANELLO, PRIMA NAZIONALE AL MUSEO DI MESSINA
14/12/2022
CIBO E VINO: SABATO 17 SECONDO APPUNTAMENTO CON LE SETTIMANE DI DEGUSTAZIONI AL MARINA DEL NETTUNO DEDICATE AI VINI SICILIANI
Leave a Reply

Fai clic qui per annullare la risposta.

TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE

Isciriviti alla nostra NEWSLETTER. E' gratis. Riceverai così sulla tua e-mail tutte le notizie in anteprima.

  • È siciliano uno dei film finalisti al Festival del Cinema di Cefalù.
  • 11/04/2023
  • PERIFERIE DIGITALI. Prosegue a Messina il progetto della Fondazione Ente dello Spettacolo dedicato a giovani e periferie
  • 14/03/2019
  • L’esilarante cortometraggio “Piano Stalker” arriva al cinema . Il trailer
  • 05/01/2022
Agosto 2023
LMMGVSD
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031 
« Lug   Set »

Cerca l’articolo

Subscribe & Follow

Isciriviti alla nostra NEWSLETTER. E' gratis. Riceverai così sulla tua e-mail tutte le notizie in anteprima.

voce di Sicilia

Voce di Sicilia è un BLOG Free Press di notizie on line diretto da Giuseppe Bevacqua, giornalista iscritto all'Ordine di Sicilia.

- LA STORIA -

Nasce nel 2017 come trasmissione tv di inchiesta in onda su TirrenoSat.

MESSINA, SICILIA E CALABRIA

Seguiamo la cronaca siciliana con l'obiettivo di dare voce a chi non ne ha.

Diamo molta importanza ai video e ai reportage.

© Copyright 2023 - VOCEDIPOPOLO. All Rights Reserved

WhatsApp con noi