Ristorazione: dopo 18 anni di Pizza’s World a Messina il pizzaiolo campione mondiale Carmelo Guarnera inaugura il 28 giugno nuovo locale Guarmè.
“Ero in procinto di aprire un locale nelle isole Canarie dove mi ero trovato bene per un periodo, volevo lasciare la mia città per ricominciare in un’altra località. Ma un giorno, passeggiando per Messina, mi sono soffermato sulla Chiesa dei Catalani, uno delle poche testimonianze storiche che hanno resistito alla devastazione del terremoto del 1908 e alla furia delle bombe incendiarie degli eventi bellici, e ho pensato a come i miei concittadini sono riusciti, nonostante tutto con grande resilienza ad andare sempre avanti, riuscendo a ‘rinascere’ più forti di prima. Ho visto poi come tanti turisti affollano oggi la splendida la Chiesa e la ammirano entusiasti, e ho capito che potevo continuare ancora qui, trovare nelle mie radici la linfa vitale e nuovi stimoli per proseguire una storia di successo e tradizione nella mia città, innovando e lanciando anche nuovi concept di cucina. L’amore per la mia Messina e la sua storia è stato troppo grande“. A dirlo il pizzaiolo campione del mondo emerito Carmelo Guarnerà, già titolare di ‘Pizza’s World’ a Messina da 18 anni, che inaugurerà il nuovo locale ‘Guarmè’ il prossimo 28 Giugno nel centro nel centro storico di Messina, proprio a fianco della Chiesa dei Catalani sua fonte di ispirazione.
“un giorno, passeggiando per Messina, mi sono soffermato sulla Chiesa dei Catalani, ho pensato a come i miei concittadini sono riusciti, nonostante tutto con grande resilienza ad andare sempre avanti, riuscendo a ‘rinascere’ più forti di prima”.
“Fonderò – prosegue Guarnera – anche una scuola per pizzaioli insieme agli istruttori e campioni Jackson Palella, mia figlia Gresia Guarnera e Alessio Sgarlata, con il supporto dell’Accademia del gusto e Gluten Free Dolce e Salato, per creare nuovi campioni attenti alle esigenze di tutti“. Guarnera che è anche istruttore e delegato per la Sicilia del Movimento Pizzaioli Italiani e della Scuola Nazionale Pizzaioli Italiani guidata dal Presidente Francesco Matellicani, cercherà di coniugare l’esperienza maturata nel settore della pizza dove è ormai conosciutissimo grazie ai premi vinti e alle acrobazie spettacolari, con nuove prelibatezze culinarie.
Un viaggio di gusto tra tradizione siciliane e pizze gourmet, birre alla spina, cocktail innovativi, focacce, rustici, panini, hamburger, primi e secondi piatti, dessert e l’utilizzo di diverse farine anche Gluten Free. Inoltre, ogni sera musica dal vivo dal jazz al pop, organizzazione eventi e catering, feste di compleanno, intrattenimento con partite in diretta. Guarnera fornirà la sua esperienza ultra ventennale che gli ha permesso di ottenere numerosi riconoscimenti tra i quali Delegato Sicilia del Movimento Pizzaioli Italiani e della Scuola Nazionale Pizzaioli Italiani ma anche Istruttore dell’Accademia del gusto e di Gluten Free Dolce e salato con gli amici Maestri Paolino Bucca, Salvatore Bucolo, Nicolò Angileri e Simona Lauri.
All’inaugurazione mercoledì 28 Giugno alle ore 20.30, ai clienti verrà offerto un mega buffet. Sarà presente per il taglio del nastro il Sindaco di Messina Federico Basile e il Presidente della Confcommercio di Messina Carmelo Picciotto, il Presidente del Movimento Pizzaioli Italiani Francesco Matellicani, l’accademia del gusto gli istruttori Giovanni Cinquegrana e Vincenzo Serio e anche altri amici e campioni mondiali e maestri della pizza. La serata vedrà come madrina Helga Corrao.