LATEST
  • Isola pedonale viale San martino. Da domani h24.…
  • PD, “Svelato il bluff del Ponte sullo Stretto.…
  • VIDEO – Consorzio Autostrade Siciliane: “Si continua a…
  • Irregolarità nella preparazione, sequestrati 4 quintali di sushi
voce di Sicilia
twitter
Dribble
Facebook
Dillo a noi
  • Ultima Ora
  • Politica
  • News
  • News Messina
    • INCHIESTE E REPORTAGE
    • UNIVERSITA’
    • Sanità
    • TIRRENO
  • Cronaca Messina
  • CRONACA SICILIA
  • CALABRIA
  • NAZIONALE
  • Video
☰
voce di Sicilia

VOCE DI SICILIA

DILLO A NOI

Voce di Sicilia Ti dà voce. Chiamaci o invia un What's App al 3442638515

Home > Politica
9 views 3 min 0 Comment

Gioveni, FdI, presenta mozione di condanna all’aggressione militare russa ai danni dell’Ucraina

Giuseppe Bevacqua - 25/02/2022

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Condanna all’aggressione militare russa ai danni dell’Ucraina e avvio di iniziative politiche, umanitarie, di accoglienza e sostegno a favore della popolazione ucraina.

“La crisi Ucraina di queste ore, che sta destando grande apprensione e angoscia nella comunità internazionale, rappresenta uno degli eventi più drammatici della storia recente dell’Europa”. Lo scrive Libero Gioveni, consigliere comunale e capo gruppo di Fratelli d’Italia che propone una mozione di condanna contro l’aggressione della Russia all’Ucraina e l’avvio di iniziative politiche umanitarie volte all’accoglienza ed al sostegno in favore della popolazione ucraina.

“L’invasione dell’Ucraina – continua Gioveni – avviene in spregio ai valori fondamentali della nostra Costituzione che ripudia ogni guerra come strumento di offesa alla libertà dei popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali;

non diversamente l’atto unilaterale di aggressione della Russia ai danni della Ucraina avviene in spregio al diritto internazionale, quale strumento di risoluzione giuridica dei conflitti;

è necessario che la Comunità internazionale reagisca in termini proporzionati all’offesa a tutela della indipendenza e della inviolabilità dell’Ucraina;

allo stesso modo è doveroso che la politica Italiana concordemente predisponga una linea politica e economica finalizzata a preservare gli interessi nazionali dagli inevitabili riflessi economici che comporterà la guerra russo – ucraina;

nondimeno è necessario intervenire in termini di cooperazione internazionale per scongiurare la prevedibile catastrofe umanitaria ai danni della popolazione civile ucraina;

impegna

il Governo italiano, anche per il tramite del Commissario Straordinario del Comune di Messina, a:

  • condannare con ogni misura ed in ogni sede internazionale l’unilaterale aggressione militare perpetuata ai danni dell’Ucraina;
  • richiedere che l’Europa e gli Stati membri coordinino un intervento umanitario per l’accoglienza dei profughi ucraini a seguito della guerra che sta flagellando la popolazione;
  • richiedere un intervento europeo volto alla creazione di un fondo per introdurre meccanismi economici di compensazione per riequilibrare i danni che le singole nazioni europee subiranno per vie delle sanzioni imposte alla Russia e delle conseguenti controsanzioni;
  • creare una cabina di regia nella quale coinvolgere una rappresentanza delle aziende energivore e le governance dei colossi energetici (ENI – ENEL) per valutare soluzioni e proposte utili ad arginare i catastrofici effetti economici che si determineranno per via della crisi di approvvigionamento energetico da parte della Russia;
  • intervenire prontamente incrementando la spesa attuale per il dispiegamento delle forze militari internazionali, garantendo il 2 per cento delle manovre finanziare per gli stanziamenti NATO;
  • garantire tempestivamente lo stato di rifugiati ai cittadini ucraini che ne facciano richiesta”.

Correlati

Tag: gioveni, mozione, ucraina

PREVIOUS

MAXI TRUFFA PREVIDENZIALE: CONNAZIONALI EMIGRATI DA ANNI FINGONO DI RISIEDERE IN ITALIA PER BENEFICIARE DELL’”ASSEGNO SOCIALE”. SEQUESTRATI OLTRE 200.000 EURO.

NEXT

Missili su Kiev, palazzi in fiamme. Kelensky: “Ucraina sola a difendersi, io obiettivo numero uno”
Related Post
16/05/2022
DE LUCA: “IL GOVERNO MUSUMECI CONTINUA A FAVORIRE LA GESTIONE POLITICO MAFIOSA DEI RIFIUTI IN SICILIA”
27/05/2022
Centro sinistra – Messina, Sabato 28 maggio dalle 9.30 il candidato alla presidenza della III Circoscrizione Alessandro Geraci incontrerà commercianti e cittadini di Provinciale
10/01/2023
Il Sindaco Basile e la maggioranza che perde pezzi. Rosaria D’Arrigo oggi va al gruppo misto
01/12/2021
ACCORPAMENTO 5 CAMERE DI COMMERCIO SICILIANE, AMATA (FDI): “IPOTESI ILLOGICA, NON FAVORISCE LE IMPRESE E RISCHIA DI CREARE IL CAOS”
Leave a Reply

Fai clic qui per annullare la risposta.

TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE

Isciriviti alla nostra NEWSLETTER. E' gratis. Riceverai così sulla tua e-mail tutte le notizie in anteprima.

  • “Iniziative dell’Associazione Nazionale Carabinieri della Sicilia in favore della popolazione dell’Ucraina”.
  • 11/03/2022
  • Ucraina: petroliera russa nel Siracusano, protesta Greenpeace
  • 16/04/2022
  • Violinisti russa e ucraino suonano insieme in concerto per la pace a Palermo
  • 17/03/2022
Febbraio 2022
LMMGVSD
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28 
« Gen   Mar »

Cerca l’articolo

Subscribe & Follow

Isciriviti alla nostra NEWSLETTER. E' gratis. Riceverai così sulla tua e-mail tutte le notizie in anteprima.

voce di Sicilia

Voce di Sicilia è un BLOG Free Press di notizie on line diretto da Giuseppe Bevacqua, giornalista iscritto all'Ordine di Sicilia.

- LA STORIA -

Nasce nel 2017 come trasmissione tv di inchiesta in onda su TirrenoSat.

MESSINA, SICILIA E CALABRIA

Seguiamo la cronaca siciliana con l'obiettivo di dare voce a chi non ne ha.

Diamo molta importanza ai video e ai reportage.

© Copyright 2023 - VOCEDIPOPOLO. All Rights Reserved

WhatsApp con noi