LATEST
  • Incendio traghetto Lampedusa, evacuati passeggeri e migranti
  • AMAM, fine dei lavori oggi e zone centro-nord…
  • Isola pedonale viale San martino. Da domani h24.…
  • PD, “Svelato il bluff del Ponte sullo Stretto.…
voce di Sicilia
twitter
Dribble
Facebook
Dillo a noi
  • Ultima Ora
  • Politica
  • News
  • News Messina
    • INCHIESTE E REPORTAGE
    • UNIVERSITA’
    • Sanità
    • TIRRENO
  • Cronaca Messina
  • CRONACA SICILIA
  • CALABRIA
  • NAZIONALE
  • Video
☰
voce di Sicilia

VOCE DI SICILIA

DILLO A NOI

Voce di Sicilia Ti dà voce. Chiamaci o invia un What's App al 3442638515

Home > News
3 views 5 min 0 Comment

Siglato protocollo d’intesa tra Università di Messina ed il Conservatorio “Arcangelo Corelli”

redazione vdp - 20/12/2018

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Messina, 20 dicembre 2018

Il Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea e il Presidente del Conservatorio “Arcangelo Corelli”, dott. Giuseppe Ministeri hanno siglato stamane, in Sala Senato, nel corso di una conferenza stampa, un protocollo d’intesa (di durata decennale e con possibilità di rinnovo), con cui nel rispetto delle  finalità istituzionali, saranno promosse, in un’ottica di sistema, opportunità e iniziative di collaborazione con il fine  di favorire la ricerca e la valorizzazione culturale riconducibili ai rispettivi ambiti di afferenza.

Alla conferenza stampa hanno preso parte anche il Direttore Generale dell’Ateneo, prof.ssa Daniela Rupo e il Direttore del Conservatorio messinese, M° Antonino Averna.

“La sottoscrizione di questo protocollo d’Intesa – ha commentato il Rettore – deriva dalla conferma che è fondamentale fare squadra per il bene della città. Attraverso questa sinergia con il Conservatorio ‘Arcangelo Corelli’ desideriamo offrire, agli studenti, un ventaglio di possibilità. Immaginiamo, già, di poter creare corsi di studi capaci di andare incontro a nuove esigenze dei giovani, chiedendo anche il supporto delle professionalità del Conservatorio.  Inoltre, riconosceremo alcuni CFU per i ragazzi che frequentano il Conservatorio e si iscrivono ad un corso di laurea dell’Ateneo. Ci sono anche dei progetti che desideriamo concretizzare nel modo migliore possibile, nella convinzione che bisogna fare bene senza frenesia”.

“Sono molto soddisfatto – ha dichiarato il dott. Giuseppe Ministeri – di quanto stiamo andando a definire, ovvero la firma di questo protocollo d’intesa tra l’Ateneo peloritano e il nostro Istituto musicale. È stato un percorso lungo mesi, che adesso trova la sua concretizzazione. E che è in linea con quanto stiamo costantemente portando avanti, ovvero un reale “affiancamento” al sistema universitario del nostro Conservatorio, così come d’altronde la 508/99 ci obbliga a fare. Credo inoltre possano essere tutti positivi i motivi per relazionarsi con il MIUR – ove possibile, evidentemente – come sistema formativo, e non solo, integrato. Non nasce certo oggi il rapporto tra l’Università di Messina e il Corelli, penso alle tante iniziative congiuntamente sviluppate, anche negli ultimi mesi. Ma ciò che è sicuro, è che adesso strutturiamo la collaborazione, con tutto ciò che di buono questo determina. Alle tante, tantissime attività che potremo fare assieme, provvederanno i tecnici, a seguito di appositi decreti attuativi del protocollo. Per quanto mi riguarda, infine, vorrei sentitamente ringraziare il Rettore per la sensibilità e attenzione dimostrate”.

“Sono felicissimo – ha detto il M° Averna – per questa sigla che ci permetterà, con il prezioso aiuto dell’Università, di avviare percorsi di ricerca che altrimenti non avremmo potuto cominciare. Mi riferisco ad esempio alla Musicoterapia. Unendo le competenze riusciremo ad ottenere ottimi risultati”.

“Colgo l’occasione – ha concluso la prof.ssa Rupo – per ringraziare tutti in queste ultime fasi da Direttore Generale e sono contenta di poterlo fare in un momento come questo che coniuga esperienze e saperi diversi per dare il giusto risalto alle opportunità ed alle competenze che i nostri giovani potranno acquisire nel futuro”.

Per l’attuazione di ogni attività prevista, l’Ateneo ed il Conservatorio costituiranno, inoltre, un Comitato di Coordinamento, composto da due componenti designati dall’Università e da due componenti designati dal Conservatorio, al quale sarà conferito il compito di valutare e promuovere le iniziative di comune interesse. Tra le prime idee frutto dell’accordo, vi è quella di attivare un Master di I° livello in Musicoterapia, nell’A.A. 2019/2020. Un altro progetto riguarda una Summer School a tema musicale presso la sede universitaria decentrata di noto. Altre collaborazioni, in ambito culturale, riguarderanno anche la stagione concertistica.

Nell’ambito dell’accordo, nel pomeriggio si svolgerà un concerto che farà da cornice ai tradizionali auguri natalizi tra il Rettore e la comunità accademica.

Correlati

Tag: corelli

PREVIOUS

Fondazione “Franza-Matacena”, cinquecentomila euro per il “lavoro come dignità dell’uomo”

NEXT

Il “Gruppo folkloristico Val di Nisi” all’ultimo momento rinuncia. Ma i messinesi avevano forse chiesto Zampogne ad ogni angolo?
Related Post
20/04/2019
SVINCOLI DI GIOSTRA: Laimo, “Ore 13.35 ancora incidenti “
17/03/2021
Le sigarette elettroniche aiutano a far smettere di fumare le persone affette da schizofrenia
26/09/2019
M5S: “Statuto non adeguato, persi altri 38 mln € e siamo già a 268”
19/03/2019
TUTTE LE FOTO – MSC BELLISSIMA: ogni martedì sarà a Messina con 5.700 turisti.
Leave a Reply

Fai clic qui per annullare la risposta.

TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE

Isciriviti alla nostra NEWSLETTER. E' gratis. Riceverai così sulla tua e-mail tutte le notizie in anteprima.

  • VITTORIO EMANUELE, BRIGATA AOSTA E CONSERVATORIO CORELLI INSIEME PER CELEBRARE LA “GIORNATA MONDIALE DEL TEATRO”
  • 25/03/2021
  • E adesso arriva anche il “CATENOX”, realizzazione di Giovanni RASPINI a sostegno del Corelli
  • 09/12/2020
  • L’Ente Autonomo Regionale “Teatro di Messina” sigla con La Brigata “Aosta” il rinnovo del protocollo d’intesa.
  • 05/07/2023
Dicembre 2018
LMMGVSD
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31 
« Nov   Gen »

Cerca l’articolo

Subscribe & Follow

Isciriviti alla nostra NEWSLETTER. E' gratis. Riceverai così sulla tua e-mail tutte le notizie in anteprima.

voce di Sicilia

Voce di Sicilia è un BLOG Free Press di notizie on line diretto da Giuseppe Bevacqua, giornalista iscritto all'Ordine di Sicilia.

- LA STORIA -

Nasce nel 2017 come trasmissione tv di inchiesta in onda su TirrenoSat.

MESSINA, SICILIA E CALABRIA

Seguiamo la cronaca siciliana con l'obiettivo di dare voce a chi non ne ha.

Diamo molta importanza ai video e ai reportage.

© Copyright 2023 - VOCEDIPOPOLO. All Rights Reserved

WhatsApp con noi