Spadafora (Me), 7 agosto 2019
Un successo di partecipazione, uno sprazzo di luce vera per la cittadina, la commedia tenutasi in piazza Vittorio Emanuele a Spadafora lo scorso 5 agosto. La “Koinè Teatro” ha superato sè stessa nel regalare più di un sorriso alla popolazione spadaforese intervenuta in massa all’evento di quest’estate fortemente voluto da Lillo Pistone con “Rinasce Spadafora” e con la collaborazione della Pro Loco spadaforese. Una piazza piena di gente che per quasi due ore ha evidentemente gradito le battute e le vicende raccontate con sagace recitazione dalla Koinè nella commedia brillante “Donna Chiarina pronto soccorso” di Gaetano Di Maio. Ha particolarmente spiccato la bravura di Sara Giordano, donna Chiarina, alla quale si deve anche la regia, ma anche di Giovanni Mento, Ylenia Antonazzo, Rosario Cannuni, Carmelo Quattrocchi, Mimmo Stornanti, Giovanna Bellantoni, Paolo Pino, Antonino RIzzo e Lillo Riparante. La scenografia è stata curata da Angelo Trifirò ed ha aiutato ed assistito in scena Melina Amato. Attori spadaforesi che in dialetto siciliano con evidenti riferimenti al territorio ed a modi di dire tipicamente spadaforesi hanno restituito anche pezzi di storia tradizionale del paese.
In prima fila tutto il gruppo “Rinasce Spadafora” che ha rappresentato la Spadafora che vuole cambiare alle ultime amministrative e che si impegna e continua ad impegnarsi ogni giorno con atti concreti in tal senso .
Un momento di relax per una cittadina che non è ancora uscita dal buio che la attanaglia da oltre dieci anni, con un’economia repressa, con un turismo che grazie ad eventi come questi e voluti da “Rinasce Spadafora” può avere incentivazione. Lillo Pistone al termine della rappresentazione è stato invitato a salire sul palco ed ha ringraziato i tanti spadaforesi intervenuti, così come la Pro Loco. Ringraziamento dovuto anche all’amministrazione comunale rappresentata dalla presenza del Sindaco Tania Venuto, seduta tra il pubblico, per la concessione dello spazio e per l’adattamento del palco.