MESSINA, NEGOZIATORI DELLA POLIZIA DI STATO IN AZIONE. LA SIMULAZIONE DELLA QUESTURA AL TERMINAL CROCIERE

Nel pomeriggio di ieri, in attuazione delle procedure previste dal Dipartimento della P.S. – Direzione Centrale Anticrimine, la Questura di Messina ha realizzato una esercitazione che ha visto il coinvolgimento di tutti gli uffici della Polizia di Stato competenti ad intervenire in caso di eventi critici. In particolare, presso la Sala Operativa della Questura è […]

Incidente in via Taormina. Due mezzi coinvolti

Due mezzi si sono scontrati all’intersezione tra la via Enrico Fermi e la via Taormina. Una Fiat Panda è stata travolta da un’altra vettura che procedeva dal viale Gazzi in direzione mare. Causa dello scontro è probabilmente il mancato rispetto del segnale semaforico da parte di uno dei due conducenti. Ufficialmente non sono stati riscontrati […]

Dalla “Milano da bere” all’incubo: è di Ragusa il 22enne reso invalido dalla ferocia del branco

Dietro la notizia di cronaca che ha scosso l’Italia intera, con immagini brutali rimbalzate da un telegiornale all’altro, c’è un dolore che colpisce al cuore la comunità iblea. Il giovane studente della Bocconi, aggredito e accoltellato a Milano lo scorso ottobre, è “figlio” di Ragusa. Una rivelazione che trasforma lo sdegno nazionale in uno shock […]

Via Don Blasco, il “modello” affonda alla prima pioggia: sottopasso allagato e tilt dei sistemi di sicurezza

Il battesimo dell’acqua è stato impietoso. A Messina bastano le prime piogge autunnali per spazzare via i sorrisi di circostanza e le fasce tricolori. La nuova Via Don Blasco, presentata come l’arteria della svolta per la viabilità cittadina, si è trasformata in poche decine di minuti in una trappola per automobilisti, smentendo nei fatti le […]

Opposizioni Ars illustrano mozione sfiducia: “Schifani non può più scappare dall’aula”

Palermo, 19/11/2025. Le forze di opposizione all’Ars hanno illustrato questa mattina la mozione di sfiducia nei confronti del presidente della Regione Renato Schifani. Alla conferenza stampa sono intervenuti Antonio De Luca (capogruppo Movimento 5 Stelle) Michele Catanzaro (capogruppo Partito Democratico) e Ismaele La Vardera (Controcorrente). DE LUCA: “Questa non è solo mozione di sfiducia delle […]

MESSINA, SPEDIZIONE PUNITIVA AL LICEO “BASILE”: STUDENTESSA PESTATA IN PALESTRA DA DUE ESTERNE. SCUOLA SOTTO CHOC

Messina, 19 novembre 2025 – Un piano studiato nei minimi dettagli per aggirare la sorveglianza e colpire a colpo sicuro. È una vicenda inquietante quella avvenuta questa mattina al Liceo Artistico “Basile”, dove una studentessa è finita in ospedale dopo essere stata vittima di una brutale aggressione avvenuta tra le mura scolastiche. A compiere il […]

il “Corelli” inaugura l’anno al Vittorio Emanuele. La bacchetta passa ai giovani: ovazione per l’Orchestra diretta dagli studenti

Con l’applaudito concerto dell’Orchestra sinfonica del Conservatorio Corelli di Messina si è conclusa ieri sera in un gremito Teatro Vittorio Emanuele l’inaugurazione dell’anno accademico 2025/2026 dell’ istituto di Alta Formazione Artistica e Musicale. Per la prima volta, ed è stata questa la gradita novità fortemente voluta dalla governance e dal corpo accademico del Conservatorio, a […]

Corpo Forestale, Siad-Csa-Cisal scrive al Prefetto di Palermo: “Immobilismo inaccettabile, va tutelato il personale”

Palermo, 19 novembre 2025 – “Il Corpo Forestale della Regione siciliana merita di essere riconosciuto, potenziato e tutelato ma la mancanza di specifiche previsioni contrattuali impedisce di valorizzare un comparto d’eccellenza dell’amministrazione. Abbiamo scritto al Prefetto di Palermo per attivare le procedure di raffreddamento e obbligare la Regione a intervenire”. Lo dicono Giuseppe Badagliacca, Angelo […]

Regione Sicilia, inchiesta per corruzione: la Procura chiede il giudizio per l’assessora Amata e l’imprenditrice Cannariato

​Un nuovo capitolo giudiziario scuote i vertici della Regione Siciliana. La Procura della Repubblica di Palermo ha formalizzato la richiesta di rinvio a giudizio nei confronti dell’attuale assessora regionale al Turismo, Elvira Amata, e dell’imprenditrice Marcella Cannariato.​L’accusa formulata dai magistrati è pesante: corruzione. L’inchiesta, coordinata dai sostituti procuratori Felice De Benedittis e Andrea Fusco, punta […]

Il 27 novembre l’Ateneo conferirà la Laurea Magistrale honoris causa in Giurisprudenza a Paola Cortellesi

L’Università di Messina, il 27 novembre alle ore 11, presso l’Aula Magna del Rettorato, conferirà la Laurea Magistrale honoris causa in Giurisprudenza all’attrice, sceneggiatrice e regista Paola Cortellesi. Il riconoscimento, deliberato all’unanimità dal Senato Accademico nella seduta del 28 maggio 2024 e successivamente approvato dal Ministero dell’Università e della Ricerca, nasce dalla volontà del Dipartimento […]

Progetto Zanklon, gli ingegneri frenano: Nunzio Santoro, “Troppi dubbi su deroghe e impatto”

Il consigliere Santoro analizza l’iter: “Valutare l’impatto e le criticità prima di approvare il progetto in deroga”. ​L’Ordine degli Ingegneri di Messina, attraverso l’intervento del consigliere Nunzio Santoro, solleva una serie di pesanti interrogativi sul controverso progetto “Zanklon” per la realizzazione di residenze universitarie. Pur riconoscendo la cronica carenza di posti letto per studenti, aggravata […]

Sanità, Musolino su Schifani: “Nuova commissione selezione manager Sanità ammissione di peccato originale. Finora si è scelto solo per spartizione”

Messina, 17 novembre ‘25 – “La dichiarazione del Presidente Schifani sulla nuova commissione per la selezione dei manager della sanità suona come una candida ammissione di peccato originale. È la conferma palese di quel che abbiamo sempre affermato, ovvero che il sistema precedente era del tutto inadeguato perché basato solo su logiche di convenienza politica […]

La Polizia di Stato SEQUESTRA BUS ad INTERBUS: sanzionati diversi autisti a Piazza della Repubblica a Messina

CRISAFULLI FAISA CISAL SICILIA: “CONFERMATE LE NOSTRE DENUNCE: SILENZIO ASSORDANTE DELLEISTITUZIONI” “Confermate le nostre denunce: silenzio assordante delle istituzioni”. La Faisa Cisal Sicilia usa parole durissime dopo la notizia di sanzioni e del sequestro di un autobus in servizio per la società Interbus. L’intervento è scattato oggi, a seguito della verifica del mancato rispetto dei […]

Inchiesta appalti, l’interrogatorio di Raso snodo cruciale. Attesa la decisione del GIP sulle richieste d’arresto per Cuffaro.

“Regista occulto”: l’inchiesta su Cuffaro e gli appalti in Sicilia. Decisivo l’interrogatorio di Vito Raso. Giornata determinante per l’inchiesta palermitana su appalti pilotati e nomine, che vede l’ex presidente della Regione, Totò Cuffaro, indicato dagli inquirenti come il «regista occulto» di un presunto “comitato d’affari”. I riflettori sono puntati sull’interrogatorio preventivo di Vito Raso, il […]

I nipotini “scarsi” di Alcibiade. Il tentativo di imbonire la gente che “fessa” non è

Quei proclami senza pudore: la politica ridotta a palcoscenico per l’individualismo. Che le democrazie, antiche o moderne che siano, non abbiano bisogno di eroi, è cosa nota. Hanno assai più bisogno di uomini normali, gente che lavora nell’ombra rispettando le regole e usando il cervello, senza la pretesa di “saltare” la storia per accomodarsi direttamente […]

A MESSINA E MILAZZO 10 SOGGETTI SEGNALATI PER DETENZIONE DI STUPEFACENTE. SANZIONATO UN LOCALE DEL CENTRO PER SOMMINISTRAZIONE DI ALCOL A MINORI

Nell’ultima settimana sono stati intensificati dal Questore di Messina, Annino Gargano, i servizi di prevenzione che, unitamente a specifici controlli attuati da uffici specializzati della Questura e dei Commissariati di Pubblica Sicurezza, hanno consentito una movida sicura, in città e in provincia.In particolare, i mirati servizi della Polizia di Stato hanno previsto la partecipazione di […]

E VENNE IL TEMPO…

Per anni le prese di posizione, gli interventi e le denunce politiche del gruppo civico “Rispetto Messina” rispetto a un sistema di potere “tossico”, instauratosi nella nostra città dopo le elezioni amministrative del 2018 e perdurante da allora, sono sembrate come una “voce nel deserto”, con una larga parte dell’informazione locale totalmente appiattita su tale […]

Il paradosso Giardini: mentre Cantello innesca la marcia (in più) virtuosa sui tributi, De Luca candida chi non si accorse che il Comune non accertava e non incassava.

Mentre il tecnico Cantello sta risanando il “buco nero” dei tributi non riscossi, la “rivoluzione” di De Luca candida chi quel “buco” lo presidiava. Mentre la vicina Taormina deve affannarsi in chiarimenti con la Corte dei Conti sulla chiusura del pre-dissesto (anche se il Sindaco De Luca scrive di divertirsi), a Giardini Naxos si festeggia. […]

Circolo Pickwick – Ciraolo scrive a Basile: “Indagare su metodi incompatibili”. Riemerge il caso della “gogna mediatica” del 2021

Una lettera di Renato Ciraolo, presidente del Circolo Pickwick, riaccende i riflettori su una delle vicende più aspre della passata amministrazione comunale. Indirizzata al sindaco Federico Basile, la missiva chiede un’indagine interna su presunte anomalie procedurali e metodi “incompatibili giuridicamente ed eticamente” che sarebbero stati adottati dalla Polizia Municipale nel novembre 2021. La richiesta di […]

MESSINA, NON SI FERMA ALL’ALT DELLA VOLANTE E REAGISCE CON VIOLENZA AD UN AGENTE.

LA POLIZIA DI STATO ARRESTA 19ENNE IN FLAGRANZA DI REATO Nell’ambito della consueta attività di controllo del territorio, gli agenti della Polizia di Stato di Messina hanno proceduto all’arresto in flagranza di reato di un messinese, diciannovenne, poiché resosi responsabile di resistenza e lesioni a pubblico ufficiale.In particolare, la notte scorsa, nell’ambito della quotidiana attività […]

Schianto nella notte a Roccalumera: auto fuori controllo travolge tre vetture in sosta. Cinque giovani feriti, uno è grave

Una carambola spaventosa in piena notte, che ha trasformato il lungomare in uno scenario di lamiere contorte. È pesante il bilancio di un violento incidente stradale autonomo avvenuto questa notte, intorno all’1:45, a Roccalumera. Cinque giovani sono rimasti feriti, e uno di loro versa in gravi condizioni. L’epicentro dello schianto è stato il lungomare Cristoforo […]

Dinastia Guarnera: Daniel conquista il Mondo sulle orme del padre Carmelo e della sorella Gresia. Eccellenza tutte messinesi

Ottimi risultati per Pizza World, in un contesto internazionale così agguerrito, anche per i suoi colleghi di Pizza’s World Messina: Alessio Sgarlata (49° posto pizza classica) e Salvatore Gentile (59° posto). Il talento non mente, e a Messina scorre nel sangue della famiglia Guarnera. La città dello Stretto festeggia un nuovo astro della pizza: Daniel […]

Cuffaro, lodi al Ros e silenzio davanti al Gip: il “giallo” delle confessioni a ruota libera

Tra complimenti istituzionali e strategie difensive, si consuma l’ennesimo atto della saga giudiziaria di Salvatore Cuffaro. Se nel 2015 l’inchiesta che aprì le porte di Rebibbia era stata vissuta con l’amarezza di chi si sentiva vittima di pressioni, oggi la musica cambia, almeno nella forma. «Bravi, indagini minuziose» e, soprattutto, «scevre da condizionamenti politici». Queste […]

L’urlo silenzioso di una minoranza: Save the children “senza filtri”, viaggio nell’Italia che ha dimenticato come si cresce​

Gli adolescenti non sono “sdraiati”, come qualche osservatore superficiale ama definirli. Sono in piedi, ma barcollano perché il terreno sotto i loro piedi – quel terreno fatto di famiglia, scuola, prospettive future, ambiente – trema. MESSINA, 14 Novembre 2025 – Esiste un Paese parallelo, incastrato nelle pieghe del nostro stanco Stivale, che non compare sulle […]

Messina, la città degli ultimi. Report Caritas: mentre il Garante chiede i tablet, la periferia affoga nell’azzardo e nella povertà

Mentre il Garante invoca zaini più leggeri, il Report Caritas svela il macigno della realtà: 59mila inattivi superano gli occupati e il 68% degli studenti è già schiavo dell’azzardo. Il ritratto impietoso di una città dove i servizi sociali annaspano e il futuro si brucia alle slot. E’ terribilmente stonata la “musica” che suona a […]

Santa Maria Alemanna – I mercanti nel tempio, la coscienza in affitto e il Codice Penale: quando la storia rischia di diventare solo una location.

Ieri l’incontro promosso da Legambiente sul caso di Santa Maria Alemanna. Tra vincoli ignorati e necessità di gestione, l’analisi di un equilibrio difficile I riflettori si sono spenti nel Salone degli Specchi, ma il rumore di fondo è rimasto. Ieri sera a Messina non si è celebrato solo il processo a una festa di Halloween […]

MESSINA. TORRENTE ZAFFERIA: CALABRÒ E CANTELLO INCALZANO L’AMMINISTRAZIONE. “BASTA VIVERE NEL TERRORE, SERVONO INTERVENTI STRUTTURALI”

L’ennesima ondata di maltempo riaccende i riflettori sulle fragilità idrogeologiche del territorio messinese, e in particolare sulla situazione critica del torrente Zafferia. A sollevare la questione, con una nota ufficiale indirizzata al Sindaco Federico Basile e agli assessori Caminiti e Minutoli, sono i consiglieri comunali Felice Calabrò e Mirko Cantello. L’allarme dei residenti: “Si teme […]

MESSINA. Scuole e Università unite in corteo: esplode la rabbia studentesca tra diritto allo studio, clima e caro-affitti

È un venerdì di mobilitazione totale quello che sta attraversando Messina. Non solo gli studenti delle scuole superiori, ma anche la componente universitaria ha risposto all’appello nazionale, scendendo in piazza per rivendicare il diritto allo studio e l’urgenza di azioni concrete per il clima. Lo slogan “Non fermerete il vento” ha unito le diverse anime […]

REGGIO CALABRIA. Orrore di Villa San Giovanni: condannata all’ergastolo Anna Maria Panzera per la morte del nipote neonato

Cala il sipario giudiziario su una delle pagine più buie della cronaca recente dello Stretto. La Corte d’Assise di Reggio Calabria ha inflitto la pena dell’ergastolo ad Anna Maria Panzera, ritenuta responsabile dell’omicidio del neonato rinvenuto senza vita il 26 maggio 2024. Il piccolo era stato abbandonato all’interno di uno zaino, lasciato tra gli scogli […]

Transizione verde, l’appello degli esperti nel workshop UniMe: “Investire su giovani imprese e startup”

TAORMINA (ME) 14 nov – Modelli di economia circolare, catene del valore sostenibili, impatti delle politiche internazionali, ruolo delle PMI, strumenti per misurare la circolarità transfrontaliera e nuove forme di governance per sostenere la transizione ecologica: sono alcuni dei temi al centro del workshop internazionale “Green Transition and Global Complexities: The Strategic Role of Actors, Institutions and […]

Vertenza ex Gicap: Gioveni “il sindaco Basile prenda posizione!”

“Il sindaco metropolitano Basile non rimanga indifferente e assuma tutte quelle iniziative di sua competenza sulla vertenza ex Gicap, rappresentando alle istituzioni preposte le legittime preoccupazioni delle decine di lavoratori di Messina e provincia coinvolti!”. Nella sua doppia veste di consigliere comunale e metropolitano, il capogruppo di Fratelli d’Italia Libero Gioveni lancia un appello a […]

Messina, stretta anti-crimine: 6 Daspo Willy e 8 fogli di via con divieto di ritorno firmati dal Questore

Nel mirino i responsabili della violenta rissa al chiosco di Alì Terme, ma anche gli autori di furti, truffe agli anziani e folli inseguimenti tra Taormina e la provincia: tolleranza zero contro la criminalità diffusa Continua l’azione di prevenzione della Questura di Messina. All’esito di attività istruttoria svolta dalla Divisione Anticrimine della Questura, considerata la […]

Azione, parte la raccolta firme per il commissariamento della Regione. Il “solista” De Luca frena: senza “nemici” teme di perdere il palcoscenico

Sulle macerie si può costruire una carriera, ma su un cantiere commissariato e ordinato, per i capipopolo, non c’è spazio. Avevamo avvertito i lettori: quella di Carlo Calenda non era una boutade di fine stagione, né il solito pizzino politico lanciato a mezzo stampa per ottenere qualche trafiletto. Avevamo scritto dell’intenzione, ora registriamo l’atto pratico. […]

MESSINA, RESIDENZE ZANKLON: IL CONSIGLIO TRACCIA LA LINEA. AVANTI SOLO IL PROGETTO “POLICLINICO”, BOCCIATI CENTRO E ARCHIMEDE

​La nebbia politica si è diradata, lasciando intravedere con nitidezza quale sarà il futuro delle residenze universitarie a Messina. Quanto emerso dalla seduta odierna della sesta commissione consiliare non lascia spazio a molte interpretazioni: la rotta della maggioranza di “Sud chiama Nord” è tracciata e prevede il sacrificio di due progetti su tre. ​Il verdetto […]

A20, schianto nella notte alla barriera: Mercedes impatta contro le protezioni, illesa una coppia di messinesi

​Attimi di paura nella notte lungo l’autostrada, all’altezza della barriera autostradale in ingresso a Messina. Un incidente autonomo si è verificato intorno alle 2.30 quando una Mercedes, proveniente da Catania, ha perso il controllo finendo la sua corsa violentemente contro le protezioni in cemento e metallo che delimitano le piste del casello.​ A bordo della […]

La relazione che è un atto di accusa: cosa dice la relazione della Commissione regionale antimafia della Sicilia in 5 capitoli

Messina viene descritta nei lavori della Commissione (parlando di “borghesia mafiosa”) come la capitale della zona grigia. Cosa c’è scritto nella relazione della Commissione d’inchiesta e vigilanza sul fenomeno della mafia e della corruzione in Sicilia? Sebbene il documento non sia ancora disponibile sul portale dell’ARS, il suo contenuto è desumibile da quanto dichiarato, descritto […]