E’ stato approvato in Senato il D.L. 51 che ha finalmente riconosciuto il diritto ad un lavoro stabile al personale precario della ricerca degli IRCCS e degli Istituti Zooprofilattici, mettendo la parola fine ad una storia che era diventata quasi grottesca. UGL Salute e UGL-UTL di Messina esprimono grande soddisfazione per la conclusione dell’iter legislativo. […]
Commissario Bernardo Alagna: ‘una grande soddisfazione per i primi 43, seguirà presto la stessa procedura per altre figure previste nella normativa. L’obiettivo è valorizzare le professionalità acquisite in azienda”. “Siamo molto soddisfatti, sono stati già stabilizzati 38 collaboratori amministrativi, un medico di medicina trasfusionale, quattro tecnici di laboratorio e dopo, stante il numero corposo, seguiranno […]
Messina 7 giugno 2023 – “Basta giochi sulla pelle dei precari! l’Asp applichi il protocollo regionale e proceda alla stabilizzazione secondo i criteri previsti, nella misura del 50 per cento stabilito nella direttiva attuativa dell’assessore regionale alla salute. Non ci sono più alibi: si proceda all’immediata definizione della ricognizione di tutti i profili professionali del […]
La Camera ha dato il via libera alla stabilizzazione dei precari Covid, che vale anche per i tecnici e gli informatici della Sanità pubblica. Superate quindi tutte le incertezze e le problematiche che avevano lasciato in stand by un gruppo nutrito di persone che sono stati sempre presenti durante l’emergenza covid. L’emendamento all’articolo 13 del […]
Palermo, 15 aprile 2023 – “L’Asp di Palermo ha deciso di non rinnovare i contratti dei 53 programmatori assunti mediante concorso pubblico a tempo determinato durante l’emergenza Covid, ma nel frattempo non ha ancora finito di espletare il concorso per l’assunzione di quelli a tempo indeterminato: il risultato è che dal prossimo primo maggio l’Asp […]
Nota stampa ricevuta in redazione “Il Coordinamento Lavoratori Covid di Messina resta esterrefatto dell’ultima intervista del Commissario dell’ASP di Messina, Dott. Bernardo Alagna. Come cittadini, prima ancora che come precari, siamo stati abituati da tempo a vedere la cosa pubblica maltrattata da chi è chiamato alla sua gestione. Leggiamo su organi di stampa come i […]
“Presso la sede provinciale della Uil-Fpl di Messina, si è tenuta una riunione con numerosi lavoratori, che stanno svolgendo attualmente la loro attività presso l’IRCCS Neurolesi di Messina, con contratto a tempo determinato COVID in scadenza al 28/02/2023. Si rammenta, che i suddetti operatori, così come tanti altri lavoratori di strutture sanitarie pubbliche assunti durante […]
I lavoratori impegnati nell’emergenza Covid-19 di Messina e provincia si sono riuniti presso il Salone delle Bandiere del Comune di Messina per costituirsi in Comitato. La decisione si è resa necessaria per difendere e tutelare le professionalità che si sono spese durante il lungo periodo dell’emergenza “in prima fila” senza però, per vari motivi “tecnici”, […]
«Ci uniamo alle preoccupazioni espresse dai dirigenti della Funzione pubblica della Uil che hanno chiesto un intervento immediato da parte dei vertici Asp e delle forze politiche per fare chiarezza sul destino del personale impiegato nei mesi di emergenza Covid. È infatti di pochi giorni fa la delibera dell’Asp di Catania con la quale da […]
Lettera aperta del segretario nazionale ORSA, Mariano Massaro I lavoratori ci avevano creduto, gli ex stagionali del Consorzio Autostrade, sfruttati per decenni alla bisogna con contratti anomali e poi rispediti nell’inferno della disoccupazione… si erano illusi che la “buona politica” al Governo, in sinergia con le opposizioni responsabili, stavano per realizzare l’auspicato atto di giustizia […]
Uil-Fpl di Messina, con nota a firma del segretario provinciale, Livio Andronico, e dei coordinatori provinciali del Terzo Settore, Pippo Stella e Giovanni Andronaco, e indirizzata al sindaco di Messina Federico Basile, ai vertici della Messina Social City e al prefetto di Messina, Cosima Di Stani, chiede la stabilizzazione dei precari storici in servizio. […]
CAS – Lettera aperta dei precari del Consorzio Autostrade Siciliane al Presidente della Regione, all’assessore Falcone ed a tutta la deputazione regionale, al Sindaco Metropolitano Cateno De Luca “Gli scriventi lavoratori, le cui vicissitudini sono note alle cronache per la trentennale storia di precariato presso il CAS, invitano le S.V. a una riflessione su quanto […]
Vertenza CAS -Crocè e Massaro, “Come “I gattopardi” : tutto cambia perché non cambi nulla”. Precari abbandonati ed ancora ricorso alle agenzie interinali ORSA E SIAD CISAL chiedono al Prefetto la sospensione della procedura di reclutamento MESSINA (9 LUG) – “Nonostante la condanna della Corte dei Conti per danno erariale comminata al Consorzio […]
Assunti i precari storici dei traghetti RFI – Una vittoria dell’ORSA 7 giugno – Dopo 22 anni di lotta oggi 40 marittimi precari delle navi ferroviarie, Ufficiali di Macchina e Coperta, hanno firmato l’assunzione a tempo indeterminato in RFI. Il giusto epilogo per un gruppo di lavoratori che ha lottato e ci ha sempre […]
VERTENZA EX STAGIONALI CONSORZIO AUTASTRADE SICILIANE La mobilitazione dei lavoratori OR.S.A. e CISAL produce i primi risultati 8 marzo 2021 Se oggi con l’Assessore Falcone si è firmato un verbale che riaccende la speranza di stabilizzazione degli esattori ex stagionali del CAS, il merito è solo dei lavoratori aderenti ai sindacati autonomi ORSA e […]
I Deputati dell’Assemblea Regionale Siciliana votano il DDL per la trasformazione del CAS MA AFFOSSANO DEFINITIVAMENTE OLTRE 120 LAVORATORI PRECARI EX STAGIONALI. VERGOGNA!!! 10 febbraio 2021 Era nell’aria da una settimana, da quando la Commissione Bilancio della Regione, presieduta dall’On. Riccardo Savona, mandava chiari segnali di “fastidio” verso l’art. 2 del Disegno di Legge […]
22 dicembre 2020 La cerimonia augurale si è svolta oggi pomeriggio nel Salone degli Specchi alla presenza del Sindaco Cateno De Luca, ed è così giunta al termine la lunga attesa dei precari della Città Metropolitana di Messina. Tutti i novanta dipendenti hanno sottoscritto il contratto di lavoro che ne determina la stabilizzazione dopo circa […]
Si pone fine al travaglio di 91 precari che prestano servizio alla città metropolitana, e che, come dichiarato dal sindaco metropolitano Cateno De Luca, firmeranno il contratto definitivo il 22 p.v. ed entro il biennio successivo si provvederà ad integrare l’orario di lavoro a 36 h per tutti. Per questo risultato, non possiamo non ringraziare […]
Lo sciopero aleggia sul Consorzio Autostrade. Dopo le promesse non mantenute dall’assessore regionale Falcone i precari del Consorzio ritornano ancora una volta in sit-in stamattina. Si attende l’assessore regionale che dovrebbe arrivare in mattinata e che dovrebbe sciogliere il nodo agenzia interinale. “Nonostante le promesse dell’assessore il Consorzio continua a far ricorso all’agenzia interinale. Qui […]
Queste organizzazioni sindacali, che rappresentano e tutelano la quasi totalità dei lavoratori ex trimestrali ATE del CAS, avvertono oggi la necessità di fare chiarezza riguardo una questione – che tra le altre – è stata usata strumentalmente dai sindacati aziendali come ulteriore fattore di discrimine: L’annosa questione del contratto dei lavoratori di ruolo del CAS. […]
28 febbraio ’20 – C’è preoccupazione tra i sindacati per le difficoltà economiche del Comune di Spadafora che rischiano di mettere in discussione le stabilizzazioni del personale precario. Per questo le Federazione del Pubblico Impiego di Cgil, Cisl e Uil hanno scritto al sindaco e ai responsabili dell’area amministrativo e finanziaria con l’obiettivo di aprire […]
Messina, 27 febbraio 2020 La FP CGIL intende mettere la parola fine all’annosa questione dei precari dell’Ente teatro, chiedendo all’assessore regionale Giuseppe Battaglia di mantenere l’impegno assunto incontrando le parti sociali subito dopo il suo insediamento Un incontro in cui affrontare in modo chiaro e definitivo la questione relativa alla stabilizzazione del personale precario del […]
Roma, 10 febbraio 2020 “È stato riformulato, in Commissione a Montecitorio, un mio emendamento al decreto Milleproroghe, al quale la maggioranza ha dato parere favorevole, per il superamento del precariato nelle pubbliche amministrazioni. Il termine per l’assunzione di personale non dirigenziale è stato, dunque, prorogato al 31 dicembre 2020: interesserà i lavoratori che abbiano maturato, […]
Messina, 19 dicembre Approvata stamane in Giunta la delibera che consegna uguale dignità ai precari stabilizzati nei confronti degli altri dipendenti comunali, assicurando le 36 ore settimanali anche per i 279 dipendenti ormai a tutti gli effetti del Comune di Messina. Lo annuncia il sindacato CSA che comunica nella persona di Gaetano Giordano “Anche questo […]
Palermo, 08/05/2019: “Per la tutela dei soggetti appartenenti al Bacino ex pip oltre che per tutti gli altri precari degli Enti Locali in dissesto transitati in Resais, chiediamo che la data di cessazione della medesima Partecipata regionale, fissata a Dicembre del 2020, come da statuto costitutivo, sia prorogata per consentire il rispetto degli impegni presi […]
Messina, 29 aprile 2019 Parliamo del buono di De Luca. Nel giugno del 2018, quando Cateno De Luca divenne sindaco di Messina, una cosa su tutto rasserenava gli animi di chi aveva votato l’incognita del sindaco venuto da Fiume di Nisi: l’orgoglio e la volontà di non mettere in pericolo la propria immagine. Un uomo […]
Messina, 28 marzo 2019 Sarà il “pesce d’aprile” più gradito della loro vita per i 76 contrattisti del Comune di Messina che lunedì alle 10 sono stati convocati per la sottoscrizione del contratto a tempo indeterminato. Fra di loro, e questo è un dato che contraddistingue questa fase conclusiva della stabilizzazione degli oltre trecento già […]
Spadafora (Me), 27 febbraio 2019 A Spadafora i precari comunali sono in sciopero. Si sentono dimenticati ed orfani dell’amministrazione comunale, dalla quale non hanno notizia di cosa sia stato fatto o del cosa si stia facendo per provvedere al diritto a cui hanno avuto accesso già in tanti, precari come loro: la stabilizzazione. Occupano posizioni […]
Messina, 8 gennaio 2019 – Comunicato CSA Il disastro che la coppia Renzi-Delrio è riuscito alla fine ad evitare in Italia, il duo Crocetta-Musumeci lo sta realizzando in Sicilia: sei anni di politiche approssimative e contraddittorie hanno portato al fallimento le ex province e adesso quella macelleria sociale che il CSA aveva tristemente presagito si […]
Messina, 13 ottobre 2018 “Sono risorse preziose di cui il Comune ha un gran bisogno” ha detto De Luca riguardo ai precari storici del Comune di Messina. Si tratta di quella parte di precari, la seconda tranche non stabilizzata da Accorinti per motivi di tempo e di risorse che adesso vanno verso la stabilizzazione e […]
“Non ci sono prospettive sull’auspicato assestamento del bilancio regionale che avrebbe dovuto mettere a disposizione degli enti altri 100 mln per chiudere i preventivi 2018 ed evitare il dissesto. Messina, 2 ottobre Erano stati i due cavalli di battaglia della compagine che ha portato al Governo Nello Musumeci: RILANCIO DELLE PROVINCE E STABILIZZAZIONE DEI PRECARI. […]