M5S sul Salva Messina: «Cura peggiore del male. La città non è un’azienda»

I consiglieri comunali commentano l’approvazione della manovra “lacrime e sangue” di De Luca: «Usa l’Aula consiliare come un palcoscenico per fare comizi. Un possibile ripianamento dei conti non servirà a nulla se poi bisognerà ricostruire da zero quello che verrà distrutto» Messina, 18 ottobre 2018 «Lunedì abbiamo assistito all’ennesimo “one man show” del sindaco Cateno De […]

Salva Messina – UIL, “Non abbiamo firmato l’ ‘AMMAZZAMESSINA’. E’ liquidazione coatta della città di Messina”

Messina, 13 ottobre 2018 “Il vero SFASCISTA è il sindaco De Luca”, questo uno dei passaggi che sinteticamente riportiamo della nota che la UIL stamane ha inviato alla stampa con la quale definisce il piano del sindaco, il “Salva Messina” un atto di “macelelria sociale, che vuol porre in liquidazione coatta la città”. Come abbiamo […]

Zafarana (M5S): “Riscossione territorio di guerriglia della sgangherata maggioranza. Si tutelino il servizio e i dipendenti”

Palermo, 11 ottobre 2018 “Riscossione è ormai da troppo tempo il terreno di guerriglia di questa squinternata maggioranza, col risultato che il governo è immobile e non si capisce più cosa voglia fare”. Lo afferma la capogruppo del Movimento del M5S all’Ars Valentina Zafarana a margine della seduta d’aula a Palazzo dei Normanni.    “L’immobilismo […]

Giovani Democratici a De Luca: “Uso più rispettoso della storia della città. Padre Annibale aiutava i deboli, non li abbindolava”

Messina, 11 ottobre 2018 I Giovani Dem della federazione di Messina si riferiscono all’uso della frase utilizzata da Cateno De Luca, sindaco di Messina, come apertura della bozza del sindaco del documento del “Salva Messina”. La frase in questione è la seguente: “Oh della Lettera Madre e Regina, salva Messina Salva Messina”. I Giovani Dem […]

CAOS ATM. ORAMESSINA, FRANCESCO PAGANO: “STRATEGIE DA RIVEDERE, PERIFERIE DIMENTICATE”

Messina, 11 ottobre 2018 “Basta sperimentare sui servizi per i cittadini. Mentre l’amministrazione comunale e la dirigenza dell’Atm decidono che strada intraprendere, moltissimi cittadini vivono piccole odissee quotidiane”. Così il consigliere comunale di Ora Messina Francesco Pagano. Le polemiche sullo shuttle non sono le uniche, a mancare è la continuità dei collegamenti dalle periferie al […]

SICILIA ORIENTALE, ELETTI I COORDINATORI PROVINCIALI GIOVANI LEGA

Catania, 8 ottobre 2018 Alessandro Lipera a Catania; Fortunato Grillo a Messina; Francesco Saraceno a Siracusa e Francesco Di Venti a Enna. Sono questi i quattro coordinatori provinciali dei Giovani della Lega eletti nella Sicilia orientale, nel corso dell’assemblea che si è svolta nel fine settimana a Catania. Alessandro Lipera assume l’incarico nella città etnea, […]

Sicurezza: Salvini, nessuna questura perderà un solo agente

ROMA, 7 OTT – “Nessuna questura, e quindi nessuna città, perderà anche un solo agente. Accadrà esattamente il contrario”. Lo dice il ministro dell’Interno Matteo Salvini in riferimento ad un articolo del ‘Corriere della Sera’ in cui si parla di un piano del Viminale per una riorganizzazione delle questure e di un rinvio delle assunzioni […]

Acqua: M5s, gestione pubblica è attesa dal referendum

ROMA, 2 OTT – “Sette anni fa, oltre 27 milioni di cittadini italiani dissero no al business dell’acqua. Al referendum prevalse il Sì per l’Acqua Bene Comune, eppure in questi anni nulla era cambiato. Finalmente oggi la nostra proposta di legge sulla gestione pubblica e partecipativa del ciclo integrale delle acque è stata votata tra […]

Mondello: Via Don Blasco si procede per avvio dei lavori. Oggi incontro tra vice sindaco, dirigente lavori pubblici e RUP.

Messina, 1 ottobre Si è svolto questa mattina, nella Sala Falcone Borsellino di Palazzo Zanca, un incontro sulle problematiche inerenti il progetto della via Don Blasco. Presenti il vicesindaco arch. Salvatore Mondello, il RUP ing. Silvana Mondello, il dirigente del dipartimento Lavori Pubblici ing. Antonio Amato, il vicesegretario dott. Giovanni Bruno, il RUP del progetto […]

Trasporti: M5s deputazione di Messina, “su vicenda dei collegamenti nello Stretto il Governo ha agito bene”

MESSINA, 1 OTT – “Il nostro governo non accetta ricatti da nessuno; è intervenuto tempestivamente per garantire la continuità del servizio di attraversamento dello Stretto, grazie a Fs Italiane, tramite la società di navigazione Bluferries controllata da Rete ferroviaria italiana, che garantirà con mezzi, senza soluzione di continuità, il servizio passeggeri nello Stretto di Messina […]

Scuola: il ministro Bussetti venerdì 28 settembre in Sicilia

ROMA, 26 SET – Il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Marco Bussetti, venerdì prossimo 28 settembre sarà in Sicilia per presentare le azioni che il MIUR e la Regione Siciliana metteranno in campo a partire da quest’anno scolastico per contrastare la dispersione scolastica, potenziare l’offerta formativa rivolta agli studenti dell’isola, favorire una maggiore collaborazione […]

M5S: Togliete l’IVA dal costo dei profilattici. Senatore Marinello, “bisogna tutelare i giovani”

PALERMO, 22 SET – “Abbassare al 10% l’Iva sui profilattici”. Lo propone in un disegno di legge il senatore del M5s Gaspare Marinello, di professione medico. Un’iniziativa, dice Marinello, che scaturisce dalla preoccupazione che il costo, considerato troppo alto, dei condom non ne favorisce l’uso: i dispositivi non obbediscono solo ad una necessità contraccettiva ma […]

SICILIA, LUNEDI’ A MESSINA SOTTOSEGRETARIO CANDIANI. Presenzierà a Commissione Comunale Bilancio

Il commissario regionale della Lega terrà una conferenza stampa alle 11 al Comune, poi presenzierà in Commissione Bilancio Messina, 21 settembre – Il sottosegretario agli Interni e commissario regionale in Sicilia della Lega di Salvini, Stefano Candiani, sarà lunedì a Messina. L’esponente di governo terrà unaconferenza stampa alle ore 11 nel Salone delle Bandiere del Comune. All’incontro […]

Cuffaro a palazzo d’Orleans – Zafarana M5S, “Mi vergogno di questo”

PALERMO, 13 SET – “Oggi nella sala intitolata a Piersanti Mattarella è intervenuto Totò Cuffaro. Mi vergogno di questo”. Lo ha detto Valentina Zafarana, capogruppo del Movimento 5 Stelle all’Ars, intervenendo nel corso dei lavori d’aula a proposito del convegno sulle carceri al quale ha partecipato anche l’ex presidente della Regione, che ha scontato la […]

Comuni: Catania, giunta adotta manovra correzione conti, dopo le criticità contestate dalla Corte Conti

CATANIA, 11 SET – La giunta comunale di Catania presieduta da Salvo Pogliese ha adottato la delibera delle misure correttive relative alle criticità contestate dalla Corte dei Conti Sezione di Controllo per la Regione Siciliana con deliberazione n. 154/2018 notificata al Comune lo scorso 23 luglio relativamente ai rendiconti degli esercizi finanziari 2014, 2015 e […]

Regione Sicilia: “suona la campanella” all’Ars, attività riprende

PALERMO, 11 SET – Anche all’Ars “suona la campanella”: oggi infatti, dopo circa cinque settimane di pausa estiva, i deputati regionali tornano fra i banchi di Palazzo dei Normanni. Il primo organo a riunirsi è la commissione Antimafia presieduta da Claudio Fava, convocata sia oggi che domani alle 14 per l’audizione di alcuni dirigenti regionali […]

Europa-Regioni:una guida all’appalto ‘perfetto’ con fondi Ue. Commissaria Cretu, fondamentale spendere bene ogni euro

BRUXELLES, 6 SET – Una guida pratica in italiano per aiutare i funzionari pubblici a orientarsi nel labirinto di burocrazia che spesso circonda le procedure di aggiudicazione dei fondi Ue. È il nuovo strumento pubblicato dalla Commissione Ue per venire incontro alle esigenze di chi si occupa quotidianamente di finanziamenti europei e deve assicurare procedure […]

Fondi Lega: Riesame si riserva. Sentenza potrebbe arrivare domani

Legali del Carroccio: ‘Soldi in cassa sono somme lecite’. Salvini ribadisce: ‘Non cambieremo nome’ 6 settembre – (Fonte ANSA) – Si è conclusa l’udienza davanti al tribunale del Riesame sul sequestro dei fondi della Lega dopo la condanna del senatore Umberto Bossi, dell’ex tesoriere Francesco Belsito e di tre ex revisori contabili del Carroccio per […]

Papa a Palermo: Raspanti,comune desiderio legalità

Palermo, 5 settembre “Papa Francesco ritorna in Sicilia, dopo Lampedusa, in occasione del 25simo anniversario del martirio di padre Puglisi; ciò significa, che sulla scia dei suoi predecessori, particolarmente di papa Giovanni Paolo II e poi di Benedetto XVI, egli continua a condividere con noi vescovi e chiese di Sicilia il desiderio di legalità, per […]