I consiglieri comunali commentano l’approvazione della manovra “lacrime e sangue” di De Luca: «Usa l’Aula consiliare come un palcoscenico per fare comizi. Un possibile ripianamento dei conti non servirà a nulla se poi bisognerà ricostruire da zero quello che verrà distrutto» Messina, 18 ottobre 2018 «Lunedì abbiamo assistito all’ennesimo “one man show” del sindaco Cateno De […]
SALVA MESSINA: CISAL, Paladino, “Soddisfazione ma punto di partenza, non di arrivo”
Messina, 16 ottobre 2018 La Cisal, rappresentata dal suo segretario provinciale, Santino Paladino, esprime soddisfazione per il voto di fiducia espresso ieri dalla maggioranza del Consiglio Comunale, ma ricorda al sindaco le vertenze aperte e gli impegni presi: “Il voto del Consiglio Comunale ci convince ancora di più della correttezza della posizione che abbiamo assunto […]
Messina – M5S: dalla “purezza” all’incoerenza, passando per Casa Serena
Messina, 16 ottobre 2018 Sono le 9 di ieri mattina quando lo “squadrone” del gruppo consiliare del Comune di Messina del Movimento 5 stelle si schiera nel salone delle Bandiere di Palazzo Zanca, condotto da Valentina Zafarana, da Francesco D’Uva, da Antonio De Luca e Grazia D’Angelo. Ci sono tutti. Seduti con il piglio di […]
VIDEO – DE LUCA scioglie la riserva e finalmente possiamo scrivere. Dimissioni ritirate e si va avanti
Messina, 15 ottobre Sono le 23:26 e 33 secondi quando l’aula consiliare, dopo ben 12 ore di seduta, conferma a De Luca la sua fiducia sul “Salva Messina”. Il documento del sindaco è passato e con esso tutto ciò che ne consegue: il cambiamento radicale e la corsa verso la rimodulazione del piano di riequilibrio […]
Salva Messina – UIL, “Non abbiamo firmato l’ ‘AMMAZZAMESSINA’. E’ liquidazione coatta della città di Messina”
Messina, 13 ottobre 2018 “Il vero SFASCISTA è il sindaco De Luca”, questo uno dei passaggi che sinteticamente riportiamo della nota che la UIL stamane ha inviato alla stampa con la quale definisce il piano del sindaco, il “Salva Messina” un atto di “macelelria sociale, che vuol porre in liquidazione coatta la città”. Come abbiamo […]
Zafarana (M5S): “Riscossione territorio di guerriglia della sgangherata maggioranza. Si tutelino il servizio e i dipendenti”
Palermo, 11 ottobre 2018 “Riscossione è ormai da troppo tempo il terreno di guerriglia di questa squinternata maggioranza, col risultato che il governo è immobile e non si capisce più cosa voglia fare”. Lo afferma la capogruppo del Movimento del M5S all’Ars Valentina Zafarana a margine della seduta d’aula a Palazzo dei Normanni. “L’immobilismo […]
Atm, il M5S sul nuovo piano di servizio: “Un fallimento totale, senza se e senza ma”
Messina, 11 ottobre 2018 «La competenza di un amministratore si giudica anche e soprattutto dalla capacità di saper ammettere i propri errori, cancellando quanto di sbagliato si è fatto e ricominciando da capo, con un doveroso bagno di umiltà. In tal senso il caso dell’Atm è emblematico: si tratta di un categorico fallimento, senza se […]
Giovani Democratici a De Luca: “Uso più rispettoso della storia della città. Padre Annibale aiutava i deboli, non li abbindolava”
Messina, 11 ottobre 2018 I Giovani Dem della federazione di Messina si riferiscono all’uso della frase utilizzata da Cateno De Luca, sindaco di Messina, come apertura della bozza del sindaco del documento del “Salva Messina”. La frase in questione è la seguente: “Oh della Lettera Madre e Regina, salva Messina Salva Messina”. I Giovani Dem […]
CAOS ATM. ORAMESSINA, FRANCESCO PAGANO: “STRATEGIE DA RIVEDERE, PERIFERIE DIMENTICATE”
Messina, 11 ottobre 2018 “Basta sperimentare sui servizi per i cittadini. Mentre l’amministrazione comunale e la dirigenza dell’Atm decidono che strada intraprendere, moltissimi cittadini vivono piccole odissee quotidiane”. Così il consigliere comunale di Ora Messina Francesco Pagano. Le polemiche sullo shuttle non sono le uniche, a mancare è la continuità dei collegamenti dalle periferie al […]
SICILIA ORIENTALE, ELETTI I COORDINATORI PROVINCIALI GIOVANI LEGA
Catania, 8 ottobre 2018 Alessandro Lipera a Catania; Fortunato Grillo a Messina; Francesco Saraceno a Siracusa e Francesco Di Venti a Enna. Sono questi i quattro coordinatori provinciali dei Giovani della Lega eletti nella Sicilia orientale, nel corso dell’assemblea che si è svolta nel fine settimana a Catania. Alessandro Lipera assume l’incarico nella città etnea, […]
ATM – I sindacati restituiscono il blitz al sindaco Deluca. Scuolabus ancora fermi nel piazzale
Messina, 9 ottobre 2018 – NOTA FILT CGIL FIT CISL UILTRASPORTI Ebbene si , quegli stessi 20 scuolabus inutilizzati che scandalizzarono il sindaco lo scorso luglio sono ancora fermi nei piazzali Atm , anche se oggi c’è il nuovo piano esercizio dell’era Deluca ed una nuova governance aziendale , ad un mese dall’inizio delle scuole, […]
Sicurezza: Salvini, nessuna questura perderà un solo agente
ROMA, 7 OTT – “Nessuna questura, e quindi nessuna città, perderà anche un solo agente. Accadrà esattamente il contrario”. Lo dice il ministro dell’Interno Matteo Salvini in riferimento ad un articolo del ‘Corriere della Sera’ in cui si parla di un piano del Viminale per una riorganizzazione delle questure e di un rinvio delle assunzioni […]
De Luca “Il Comune di Messina è un palazzo morto”. La relazione di inizio mandato che dice quello che sapevamo tutti.
Messina, 6 ottobre 2018 Cateno De Luca ha presentato stamane in Consiglio Comunale tutti i “numeri” della Città di Messina, tratteggiando un quadro a tinte forti e fosche che non può e non deve stupire nessuno. Tutto saputo e risaputo, nessuna novità se non quella di aver declamato problemi, criticità e disfattismi che da anni […]
Città Metropolitana: De Luca “Senza i 20 milioni di trasferimento da Regione il rischio è il default”
Messina, 5 ottobre 2018 La Città Metropolitana di Messina rischia seriamente di andare in default. Lo scrive il sindaco Cateno De Luca che inizia il suo post con una frase ad effetto che diventa un titolo “sbagliato” ma ad effetto per i social. Nessun default al momento, ma bilanci consuntivo 2017 e preventivo 2018/20120 fermi […]
Rifiuti: il Consiglio dei Ministri stoppa la costruzione dell’inceneritore a Milazzo
ROMA, 5 OTT – Il governo dice stop alla realizzazione di un inceneritore all’interno della centrale termoelettrica di San Filippo del Mela, a 6 km da Milazzo, in provincia di Messina. Il fermo al progetto è arrivato ieri sera dal Consiglio dei ministri che ha “riscontrato che non ne sussistono le condizioni, a norma dell’articolo […]
Acqua: M5s, gestione pubblica è attesa dal referendum
ROMA, 2 OTT – “Sette anni fa, oltre 27 milioni di cittadini italiani dissero no al business dell’acqua. Al referendum prevalse il Sì per l’Acqua Bene Comune, eppure in questi anni nulla era cambiato. Finalmente oggi la nostra proposta di legge sulla gestione pubblica e partecipativa del ciclo integrale delle acque è stata votata tra […]
Mondello: Via Don Blasco si procede per avvio dei lavori. Oggi incontro tra vice sindaco, dirigente lavori pubblici e RUP.
Messina, 1 ottobre Si è svolto questa mattina, nella Sala Falcone Borsellino di Palazzo Zanca, un incontro sulle problematiche inerenti il progetto della via Don Blasco. Presenti il vicesindaco arch. Salvatore Mondello, il RUP ing. Silvana Mondello, il dirigente del dipartimento Lavori Pubblici ing. Antonio Amato, il vicesegretario dott. Giovanni Bruno, il RUP del progetto […]
Blue Ferries: Falcone, non tollerabili i 72 licenziamenti. Necessario tutelare posti di lavoro
Chiesta a ministero trasporti salvaguardia corse e occupazione CATANIA, 1 OTT – – “Ho sentito a lungo ieri sera l’amministratore delegato di Blue Ferries: ha garantito che le corse saranno salvaguardate, però purtroppo 72 lavoratori rimangono a terra. Questo, in un momento di crisi così delicata per la Sicilia, non è tollerabile”. Lo ha affermato […]
Trasporti: M5s deputazione di Messina, “su vicenda dei collegamenti nello Stretto il Governo ha agito bene”
MESSINA, 1 OTT – “Il nostro governo non accetta ricatti da nessuno; è intervenuto tempestivamente per garantire la continuità del servizio di attraversamento dello Stretto, grazie a Fs Italiane, tramite la società di navigazione Bluferries controllata da Rete ferroviaria italiana, che garantirà con mezzi, senza soluzione di continuità, il servizio passeggeri nello Stretto di Messina […]
De Luca: l’abbraccio della Città ed il malore dopo il comizio. Ma il sindaco non molla
Messina, 1 ottobre Ha rinviato tutti gli impegni di oggi Cateno De Luca, sindaco di Messina. Lui che è abituato alla operatività fin dalle 5 del mattino oggi si è dovuto sottoporre ad accertamenti per un lieve malore che lo ha colto ieri sera subito dopo la conclusione del suo comizio/incontro con la città. Quatto […]
VIDEO – Il presidente del Consiglio Comunale Cardile a De Luca : “Il Sindaco può e deve contare sul Consiglio”
La “scelta” di De Luca è in mano al Consiglio, così come le sue dimissioni. Una patata bollente che espone il Consiglio Comunale ad una grande responsabilità nei confronti della città e dei suoi cittadini. Messina, 29 settembre La città di Messina, per la parte dei sostenitori del Sindaco De Luca, si sta raccogliendo intorno […]
De Luca “siamo al dissesto”. La chiave è un Piano di Riequilibrio che forse non serve più
Messna, 28 settembre – di Luigi Sturniolo Che De Luca il sindaco lo sappia fare (e, soprattutto, se questo si tradurrà in un miglioramento delle condizioni di vita dei messinesi) lo sapremo a consuntivo del suo mandato (questo, se alla fine non si dimetterà; il prossimo, se dovesse essere rieletto in caso di conferma delle […]
DE LUCA scrive e firma le dimissioni e finanche le protocolla. Lo schema del “Al lupo, al lupo” e la “leva” sul Consiglio
Messina, 28 settembre E’ uno schema che potremmo chiamare “al lupo, al lupo” quello che sembrerebbe usare De Luca con il sistema delle dimissioni, finora annunciate, questa volta anche scritte e protocollate. Il fatto è che il sistema della minaccia di andare via De Luca sa perfettamente che ha fatto il suo tempo e che […]
ATM: De Luca attacca i sindacati . Ma Cgil, Cisl e UIL BOCCIANO “senza se e senza ma” le sue scelte
Messina, 27 settembre E’ di questa mattina l’ultimo sfogo del sindaco Cateno De Luca contro i sindacati sui quali si interroga se siano “per la legalità o per l’illegalità?”. Un post, quello di De Luca molto forte e che è prodromo di probabile rottura tra amministrazione comunale e parti sociali. Il sindaco De Luca scrive […]
Scuola: il ministro Bussetti venerdì 28 settembre in Sicilia
ROMA, 26 SET – Il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Marco Bussetti, venerdì prossimo 28 settembre sarà in Sicilia per presentare le azioni che il MIUR e la Regione Siciliana metteranno in campo a partire da quest’anno scolastico per contrastare la dispersione scolastica, potenziare l’offerta formativa rivolta agli studenti dell’isola, favorire una maggiore collaborazione […]
M5S: Togliete l’IVA dal costo dei profilattici. Senatore Marinello, “bisogna tutelare i giovani”
PALERMO, 22 SET – “Abbassare al 10% l’Iva sui profilattici”. Lo propone in un disegno di legge il senatore del M5s Gaspare Marinello, di professione medico. Un’iniziativa, dice Marinello, che scaturisce dalla preoccupazione che il costo, considerato troppo alto, dei condom non ne favorisce l’uso: i dispositivi non obbediscono solo ad una necessità contraccettiva ma […]
SICILIA, LUNEDI’ A MESSINA SOTTOSEGRETARIO CANDIANI. Presenzierà a Commissione Comunale Bilancio
Il commissario regionale della Lega terrà una conferenza stampa alle 11 al Comune, poi presenzierà in Commissione Bilancio Messina, 21 settembre – Il sottosegretario agli Interni e commissario regionale in Sicilia della Lega di Salvini, Stefano Candiani, sarà lunedì a Messina. L’esponente di governo terrà unaconferenza stampa alle ore 11 nel Salone delle Bandiere del Comune. All’incontro […]
Palloni, porte da calcio, canestri, corsi formativi… 100 mila euro: “CHI L’HA VISTI?”
Messina, 21 settembre – di Giuseppe Bevacqua Siamo davvero prossimi a rivolgerci alla trasmissione di Federica Sciarelli per risolvere il problema. Sono passati ormai 4 mesi da quando l’ormai ex sindaco di Messina Renato Accorinti dichiarava “Con la parte di indennità di sindaco pari a 100 mila euro (calcolo e decisione sua) derivanti dalla differenza […]
Cuffaro a palazzo d’Orleans – Zafarana M5S, “Mi vergogno di questo”
PALERMO, 13 SET – “Oggi nella sala intitolata a Piersanti Mattarella è intervenuto Totò Cuffaro. Mi vergogno di questo”. Lo ha detto Valentina Zafarana, capogruppo del Movimento 5 Stelle all’Ars, intervenendo nel corso dei lavori d’aula a proposito del convegno sulle carceri al quale ha partecipato anche l’ex presidente della Regione, che ha scontato la […]
De Luca e la strategia della responsabilità “altrui”. Ma il bene della città richiede linearità.
Messina, 12 settembre – di Giuseppe Bevacqua De Luca è uno stratega politico senza pari. Come lui credo che se ne sia perso lo stampo con la prima Repubblica. Quella che, scandali a parte, poteva annoverare politici e statisti di razza come Craxi e Ciriaco De Mita. De Luca spara a zero. Annuncia, pubblica sulla […]
Comuni: Catania, giunta adotta manovra correzione conti, dopo le criticità contestate dalla Corte Conti
CATANIA, 11 SET – La giunta comunale di Catania presieduta da Salvo Pogliese ha adottato la delibera delle misure correttive relative alle criticità contestate dalla Corte dei Conti Sezione di Controllo per la Regione Siciliana con deliberazione n. 154/2018 notificata al Comune lo scorso 23 luglio relativamente ai rendiconti degli esercizi finanziari 2014, 2015 e […]
Regione Sicilia: “suona la campanella” all’Ars, attività riprende
PALERMO, 11 SET – Anche all’Ars “suona la campanella”: oggi infatti, dopo circa cinque settimane di pausa estiva, i deputati regionali tornano fra i banchi di Palazzo dei Normanni. Il primo organo a riunirsi è la commissione Antimafia presieduta da Claudio Fava, convocata sia oggi che domani alle 14 per l’audizione di alcuni dirigenti regionali […]
RENATO ACCORINTI, i canestri, i palloni, la formazione, i 100 mila euro… le promesse…
Messina, 6 settembre – di Giuseppe Bevacqua Che fine ha fatto Renato Accorinti? C’è chi lo ha visto a Milano, chi in Calabria… Io l’ho visto a Catania, quando i mille hanno manifestato per i migranti della Diciotti. Ed era prevedibile, me lo aspettavo, anzi, sarei rimasto male e mi sarei impensierito se non lo […]
E Catania e Napoli vennero salvate dal dissesto grazie a FI ed al “MILLEPROROGHE”
ROMA, 6 SET – Le Commissioni Bilancio e Affari costituzionali della Camera hanno approvato un emendamento dei relatori sui Comuni in dissesto che riguarda, in particolare, Napoli e Catania. A favore della proposta hanno votato non solo i gruppi della maggioranza, ma tutto il centrodestra, soddisfatto dell’intervento in favore di Catania, come ha spiegato Stefania […]
Europa-Regioni:una guida all’appalto ‘perfetto’ con fondi Ue. Commissaria Cretu, fondamentale spendere bene ogni euro
BRUXELLES, 6 SET – Una guida pratica in italiano per aiutare i funzionari pubblici a orientarsi nel labirinto di burocrazia che spesso circonda le procedure di aggiudicazione dei fondi Ue. È il nuovo strumento pubblicato dalla Commissione Ue per venire incontro alle esigenze di chi si occupa quotidianamente di finanziamenti europei e deve assicurare procedure […]
A Catania arriva la sperimentazione TASER alle forze dell’ordine. Anche in altre 11 città
Catania, 6 settembre – (Fonte ANSA) Le richieste per estendere la sperimentazione del Taser, attualmente previsto in dodici città, “si sono moltiplicate”. Per questo motivo, confermano dal Viminale, è allo studio una legge per dare la possibilità di utilizzare lo strumento pure da parte degli agenti della polizia locale. Intanto tra lo spray al peperoncino e […]
Fondi Lega: Riesame si riserva. Sentenza potrebbe arrivare domani
Legali del Carroccio: ‘Soldi in cassa sono somme lecite’. Salvini ribadisce: ‘Non cambieremo nome’ 6 settembre – (Fonte ANSA) – Si è conclusa l’udienza davanti al tribunale del Riesame sul sequestro dei fondi della Lega dopo la condanna del senatore Umberto Bossi, dell’ex tesoriere Francesco Belsito e di tre ex revisori contabili del Carroccio per […]
Papa a Palermo: Raspanti,comune desiderio legalità
Palermo, 5 settembre “Papa Francesco ritorna in Sicilia, dopo Lampedusa, in occasione del 25simo anniversario del martirio di padre Puglisi; ciò significa, che sulla scia dei suoi predecessori, particolarmente di papa Giovanni Paolo II e poi di Benedetto XVI, egli continua a condividere con noi vescovi e chiese di Sicilia il desiderio di legalità, per […]





