LATEST
  • Parcheggi a pagamento (anche) all’ospedale Piemonte? I sindacati…
  • CASA SERENA e silenzio stampa: riapre il cancello…
  • Messina – Bilancio consuntivo: le chiacchiere stanno a…
  • FOTO – Il feretro di Matteo Messina Denaro…
voce di Sicilia
twitter
Dribble
Facebook
Dillo a noi
  • Ultima Ora
  • Politica
  • News
  • News Messina
    • INCHIESTE E REPORTAGE
    • UNIVERSITA’
    • Sanità
    • TIRRENO
  • Cronaca Messina
  • CRONACA SICILIA
  • CALABRIA
  • NAZIONALE
  • Video
☰
voce di Sicilia

VOCE DI SICILIA

DILLO A NOI

Voce di Sicilia Ti dà voce. Chiamaci o invia un What's App al 3442638515

Home > Politica
13 views 3 min 0 Comment

Fondi Lega: Riesame si riserva. Sentenza potrebbe arrivare domani

redazione vdp - 06/09/2018

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Legali del Carroccio: ‘Soldi in cassa sono somme lecite’. Salvini ribadisce: ‘Non cambieremo nome’

6 settembre – (Fonte ANSA) –

Si è conclusa l’udienza davanti al tribunale del Riesame sul sequestro dei fondi della Lega dopo la condanna del senatore Umberto Bossi, dell’ex tesoriere Francesco Belsito e di tre ex revisori contabili del Carroccio per la truffa alla Stato sui rimborsi elettorali dal 2008 al 2010, stimata in 49 milioni. Al momento ne sono stati sequestrati circa tre. I giudici si sono riservati di decidere. Era stata la Cassazione a rinviare al Riesame dopo avere accolto la richiesta della Procura di poter sequestrare fondi oltre a quelli già trovati. La decisione potrebbe arrivare domani.

Era stata la Cassazione ad aprile a rinviare al Riesame dopo avere accolto la richiesta della Procura di poter sequestrare fondi del Carroccio, oltre a quelli già trovati. Il sequestro era stato stabilito dal tribunale che, lo scorso anno, aveva condannato Bossi, Belsito e tre ex revisori contabili per truffa. I giudici potrebbero accogliere quanto stabilito dalla Cassazione e dare il via libera alla procura, anche se questa decisione può essere impugnata dalla Lega; o accogliere la tesi dei difensori del Carroccio che, contro il sequestro, faranno valere anche la sentenza di giugno della Corte di Strasburgo sull’ecomostro di Punta Perotti che condannò l’Italia per aver proceduto alla confisca dei terreni dove venne edificato il complesso senza una precedente condanna dei responsabili. Un altro problema sorge sulla esecutività del provvedimento del Riesame: una parte della giurisprudenza lo ritiene immediatamente esecutivo, mentre altra parte no. A inizio luglio la Cassazione aveva depositato le motivazioni secondo le quali la Gdf può procedere al blocco dei conti della Lega in forza del decreto di sequestro, emesso ormai un anno fa, senza necessità di un nuovo provvedimento anche per eventuali somme trovate su conti in momenti successivi al decreto. E’ stato sottolineato, soldi sui conti potrebbero non essere stati trovati al momento del decreto “per una impossibilità transitoria o reversibile”, e il pm non deve dare conto di tutte le attività di indagine svolte “altrimenti la funzione cautelare del sequestro potrebbe essere facilmente elusa durante il tempo occorrente per il loro compimento”.

Legali Lega, soldi in cassa sono somme lecite –  “Abbiamo depositato una consulenza per dimostrare che i soldi che la Lega ha in cassa ora sono contributi di eletti, donazioni di elettori e del 2 per mille della dichiarazione dei redditi. Sono somme lecite che hanno un fine costituzionale: consentono al partito di perseguire finalità democratiche. Dire che sono profitto del reato è un non senso giuridico, ma ci rimettiamo alla decisione del tribunale”. Lo ha detto l’avvocato Giovanni Ponti al termine dell’udienza.

“Non cambieremo il nome della Lega“. Lo ha ribadito il ministro dell’Interno, Matteo Salvini, a Radio Anch’io in merito alla sentenza attesa sui fondi del partito.

Correlati

Tag: lega

PREVIOUS

Papa a Palermo: Raspanti,comune desiderio legalità

NEXT

A Catania arriva la sperimentazione TASER alle forze dell’ordine. Anche in altre 11 città
Related Post
03/02/2020
Milleproroghe: Siracusano (FI), fondamentale impegno per limitare precariato PA
27/03/2019
Toninelli gaffe: “rilanciare l’aeroporto del Mela” che non esiste
21/05/2022
MESSINA, AMMINISTRATIVE: FRANCO DE DOMENICO INCONTRA DELEGAZIONE POLIZIA METROPOLITANA 
29/03/2021
Ristori alle associazioni sportive, Andrea Argento chiede chiarimenti e sollecita l’Amministrazione
Leave a Reply

Fai clic qui per annullare la risposta.

TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE

Isciriviti alla nostra NEWSLETTER. E' gratis. Riceverai così sulla tua e-mail tutte le notizie in anteprima.

Settembre 2018
LMMGVSD
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ago   Ott »

Cerca l’articolo

Subscribe & Follow

Isciriviti alla nostra NEWSLETTER. E' gratis. Riceverai così sulla tua e-mail tutte le notizie in anteprima.

voce di Sicilia

Voce di Sicilia è un BLOG Free Press di notizie on line diretto da Giuseppe Bevacqua, giornalista iscritto all'Ordine di Sicilia.

- LA STORIA -

Nasce nel 2017 come trasmissione tv di inchiesta in onda su TirrenoSat.

MESSINA, SICILIA E CALABRIA

Seguiamo la cronaca siciliana con l'obiettivo di dare voce a chi non ne ha.

Diamo molta importanza ai video e ai reportage.

© Copyright 2023 - VOCEDIPOPOLO. All Rights Reserved

WhatsApp con noi