Bilancio di Previsione 2019. On. Siracusano presenta pacchetto emendamenti per lo sviluppo di Messina: risanamento, aeroporto e Authority

ROMA – 26 novembre 2018 “Bisogna correre ai ripari e fare tutto ciò che in decenni non si è realizzato perché una delle più importanti realtà del meridione d’Italia e del Mediterraneo non affoghi”, così l’On. Matilde Siracusano (FI), prima firmataria di un pacchetto di Emendamenti al Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario […]

ARS, Forza Italia deposita un ddl che istituisce le Conferenze d’area per la promozione del made in Sicily

Calderone( FI): “Vogliamo che i nostri corregionali all’estero, diventino Ambasciatori della nostra Terra” Palermo, 26 novembre 2018 Con un Disegno di Legge dei Deputati regionali Tommaso Calderone e Riccardo Gallo, Forza Italia deposita un testo snello, che senza giri di parole istituisce le “Conferenze d’area per la promozione dei made in Sicily”, ovvero la promozione […]

Corleone: Pascucci, andiamo avanti

Se M5s dovrà pronunciarsi sui singoli lo farà al suo interno Palermo, 24 novembre 2018 “Noi andiamo avanti. Domani i cittadini di Corleone si esprimeranno e decideranno. Se il M5s dovrà pronunciarsi sulle singole persone poi lo farà al proprio interno”. Lo dice il candidato sindaco del M5s a Corleone, Maurizio Pascucci, travolto dalle polemiche […]

Di Maio, a Corleone via simbolo M5S

Aspetto di parlare con deputato Chiazzese per chiarimento Palermo, 24 novembre 2018 Luigi Di Maio conferma la richiesta di espulsione dal M5s di Maurizio Pascucci, dopo la foto con il marito della nipote del boss defunto Bernardo Provenzano, ribadisce che toglierà il simbolo del movimento a chiunque lunedì prossimo dovesse risultare eletto nella lista del […]

Di Maio, mi fido ciecamente di Salvini

”Rimpasto governo? Mai affrontato il tema” Palermo, 24 novembre 2018 “Ci fidiamo ciecamente l’uno dell’altro, lavoriamo fianco a fianco: poi c’è sempre questo racconto che lui fa le cose per fregare me e io per parare le sue fregature. Ma non è cosi”. Lo dice a Palermo il vice premier Luigi Di Maio ai cronisti […]

SALVA MESSINA: Cala il sipario su ATM che va in liquidazione. 23 si in Consiglio, tranne i 5 Stelle meno 2

Messina, 23 novembre 2018 Hanno lasciato l’aula consiliare i consiglieri comunali del Movimento 5 Stelle, tutti meno due, Schepis e Fusco, che hanno infatti votato a favore. Il capo gruppo del Movimento, Andrea Argento, si è subito affrettato a chiarire che “non c’è alcuna spaccatura all’interno del gruppo consiliare“, ma il messaggio che passa appare […]

Di Maio cancella comizio a Corleone

Stato non deve avvicinare mia immagine a quella gente Roma, 23 novembre 2018 Luigi Di Maio cancella il suo appuntamento a Corleone dopo che il candidato sindaco M5s, Maurizio Pascucci, ha affermato di voler “aprire il dialogo con i parenti dei mafiosi”. “Lo Stato deve stare attento a non avvicinarsi mai, neppure con la propria […]

Corleone e Palazzo Adriano al voto

Urne aperte domenica. Fava, da candidati nulla su criminalità Palermo, 21 novembre 2018 Si riaprono le urne a Corleone e a Palazzo Adriano, i due comuni in provincia di Palermo sciolti per infiltrazioni mafiose nel 2016. Si vota domenica prossima per eleggere sindaci e consigli comunali che erano stati commissariati dalla Presidenza del Consiglio dei […]

Donne e società, parla Anna Finocchiaro

Ospite ateneo Cagliari avverte “presenza nelle elite non basta” Cagliari, 21 novembre 2018 La presenza delle donne in Parlamento, nel Governo o nei Consigli regionali o comunali è importante. Ma non è tutto: è altrettanto fondamentale che presenza e protagonismo femminile siano non solo nelle élite, ma anche nella società. È il messaggio lanciato da […]

Toninelli, non contento di cantieri Anas e Rfi in Sicilia

Ministro, hanno il mio fiato sul collo Palermo, 20 novembre 2018 “Non sono contento di come stanno andando le cose nei cantieri Rfi e Anas in Sicilia, hanno il mio fiato sul collo”. Così il ministro per le Infrastrutture, Danilo Toninelli, incontrando la stampa, assieme al governatore della Sicilia Nello Musumeci, dopo i sopralluoghi effettuati […]

Toninelli visita cantiere Rfi a Palermo

Continua tour ministro in Sicilia Palermo, 20 novembre 2018 Il ministro per le Infrastrutture Danilo Toninelli sta visitando il cantiere dell’anello ferroviario in via Amari a Palermo. I dirigenti di Rfi e Italferr stanno spiegando al ministro i tempi per la realizzazione dell’opera che si dovrebbe concludere nel 2021. Al momento è al 26%. Continua […]

Sicilia: governo cambia rendiconto

Testo parificato sostituito per Ars. Savagnone, mai successo Palermo, 20 Novembre 2018 La Corte dei Conti siciliana ha contestato al Governo Musumeci di avere sostituito il rendiconto generale della Regione per il 2017, già parificato dai giudici a luglio, con un nuovo testo trasmesso all’Ars per l’approvazione”. “Mai successa una cosa del genere”, commenta la […]

Toninelli, faro acceso anche su Rfi

Ministro, qualità servizi e puntualità non all’altezza Agrigento, 19 novembre 2018 Anche il caso di Rfi è di assoluta priorità. I binari, in Sicilia, sono tutti a gestione con controllo marcia treno. E’ una buona notizia, nel senso che i livelli di sicurezza ci sono. Ovviamente la qualità dei servizi, la puntualità dei treni non […]

Toninelli, a breve autorità portuale Messina-Reggio Calabria

AGRIGENTO, 19 NOV – “Ritornerò in Sicilia fra poche settimane. Non ho parlato di porti se non con i sindaci nella riunione che abbiamo appena avuto. Arriverà, a breve, una nuova autorità di sistema portuale dello Stretto. L’hanno chiesta in tanti; salvo casi particolari si potrà vedere, entro poche settimane, una autorità di sistema portuale […]

Toninelli, a lungo Sicilia dimenticata da miei predecessori

ROMA, 19 NOV – “Ho da poco iniziato la visita in Sicilia, per verificare con i miei occhi lo stato di avanzamento di alcune opere che questa bellissima terra attende, oramai, da troppi anni. Per lungo tempo l’isola è stata dimenticata dai miei predecessori”. Lo scrive il ministro delle infrastrutture e trasporti Danilo Toninelli su […]

Toninelli,inaccettabili strade colabrodo

”All’Anas gestione carreggiate provinciali” Palermo, 19 Novembre 2018 “Lo Stato vuol aiutare di più i siciliani, la mobilità è fondamentale per spostarsi all’interno e verso il continente. Sono qui per vedere i cantieri e per intervenire nelle strade. Dovremo sicuramente parlare col presidente della Regione. Non è accettabile che in Sicilia ci siano strade colabrodo”. […]

Arresti mafia Nebrodi. Corrao M5S: Questione che denunciamo da anni

Palermo 19 novembre 2018 – “Alla Guardia di Finanza e alla DIA, protagonisti di questa difficilissima indagine, va il mio plauso e la mia riconoscenza, per aver condotto con professionalità  e rigore un’attività di indagine che rimarrà per sempre nella storia della lotta della mafia rurale e che spero si possa allargare a tutti i casi ancora irrisolti in Sicilia. Ma […]

Senatore Connecticut nel Siracusano

Visita Formica a Canicattini Bagni, suo nonno emigrato in Usa Siracusa, 19 Novembre 2018 Il senatore italoamericano dello Stato del Connecticut (USA) Paul Formica è tornato in visita nella sua città d’origine, Canicattini Bagni (Sr). Formica vive ad Hartford, dove numerosa è la presenza della comunità canicattinese che, anche attraverso la “Canicattinese Men’s Society”, mantiene […]

Sanità: nominati nuovi manager

Chiesta autocertificazione su precedenti o condanne Palermo, 18 novembre 2018 La Giunta di governo ha deliberato le designazioni dei nuovi manager della sanità siciliana attingendo dalle short list scaturite dalle valutazioni della Commissione di selezione. Su indicazione del presidente Nello Musumeci, è stato chiesto ai candidati di rilasciare un’autocertificazione relativa a ‘parentele pericolose’ e a […]

Sicilia: 35 milioni per bonifica aree inquinate

Lo ha deciso il governo guidato da Nello Musumeci Palermo, 18 Novembre 2018 Trentacinque milioni di euro dalla Regione Siciliana per la bonifica di aree inquinate. Lo ha deciso il governo guidato da Nello Musumeci, che attraverso il dipartimento Acqua e rifiuti ha messo a disposizione dei Comuni la somma, con risorse del PO Fesr […]

Film inviato Iene, Salvini tra ‘spiati’

E’ basato sui video di La Vardera per le comunali Palermo 2017 Palermo, 16 novembre 2018 Alle elezioni comunali della primavera 2017, il ventitreenne Ismaele La Vardera (fino a qual momento inviato delle Iene), candidato a sindaco nella lista “Centrodestra per Palermo”, sostenuto da “Noi con Salvini” e FdI, registrò con una telecamera nascosta alcuni […]

“Pecore commentano”, polemiche dopo post

Frase su Facebook, chieste dimissioni assessore nell’Agrigentino Canicattì (AG) 16 novembre 2018 “C’è chi parla e tante pecore che commentano”: così l’assessore alla Cultura del Comune di Canicattì risponde su Facebook alle critiche nei confronti dell’amministrazione. La frase di Katia Farrauto, insegnante di filosofia in un liceo locale, ha innescato polemiche e i cittadini del […]

UIL – Cateno De Luca può cambiare il suo slogan in “Il sindaco NON lo sa fare”

Messina, 15 novembre 2018 – COMUNICATO UIL MESSINA Uno slogan, a dire il vero, spudoratamente scopiazzato dalla campagna del sindaco di Palermo Orlando, che, nonostante il “peccato originale” ha fatto breccia tra gli elettori messinesi.  Uno slogan che, però, visti i risultati, dopo soli quattro mesi è stato palesemente smentito dai fatti concreti. Preliminarmente, sarebbe […]

Ponte Stretto: il deputato Nino Germanà (Fi), “opera fondamentale per il Sud “

MESSINA, 10 novembre 2018 “Il ponte sullo Stretto è un’opera fondamentale per la Sicilia che ha la necessità di investimenti mirati nel settore delle infrastrutture di cui soffre una carenza endemica. La nostra regione è la frontiera meridionale dell’Europa e la realizzazione di simili opere strategiche è indispensabile per assicurare la continuità territoriale dell’isola con […]

Erosione costiera nel Messinese. La proposta M5S: Materiale dragato dal porto di Tremestieri per salvare le case di Galati

Il deputato regionale Antonio De Luca incalza l’assessore regionale Cordaro: “Venga a fare un sopralluogo con il capo della protezione civile. Non c’è tempo da perdere”. Palermo 10 novembre 2018 – “Riversare il materiale dragato dal porto di Tremestieri nell’area costiera di Galati Marina per allungare la spiaggia praticamente ormai erosa dalle mareggiate delle ultime […]

Gioveni: “Avvio grandi opere: una torta da 130 milioni di euro da spartire anche con gli operai MESSINESI!”

Messina, 10 novembre 2018 “Quanti saranno effettivamente gli operai edili MESSINESI che saranno impiegati nell’importante e storico cantiere da 72 milioni di euro consegnato ufficialmente ieri per la realizzazione della piattaforma logistica intermodale di Tremestieri? I presunti 60 di cui si parla come e dove saranno selezionati? E quando?” E a questo punto è lecito anche […]

Maltempo: stato emergenza Sicilia, Musumeci riunisce giunta. Convocata per questa sera

PALERMO, 5 NOV – Riprende stasera, intorno alle 20 a Palazzo d’Orleans, la riunione di giunta, già convocata ieri sera in modo permanente dal presidente della Regione siciliana Nello Musumeci, per deliberare le misure post-alluvione. Il governo dovrebbe definire l’integrazione alla dichiarazione di stato di emergenza da inoltrare alla presidenza del Consiglio, oltre ad altri […]

“Non si vuol comprendere che bisogna preparare la svolta senza che il carro si rovesci” (Alcide De Gasperi)

Messina, 3 novembre – di Emilio Fragale A me non piace De Luca Sindaco. L’ho detto a chiare lettere durante la campagna elettorale. Lo ripeto. Non mi piacciono toni e modi. Alcuni contenuti sono condivisibili; altri, decisamente meno. Tutti, comunque, meritano un confronto che contraddice ad ogni forma di capricciosa frenetica supponenza. Tuttavia, sulla vicenda […]

INTERVISTA – Ecco perché l’ingegnere Gaetano Sciacca si è dimesso. Intervista telefonica.

Messina, 2 novembre 2018 Non ci sono motivi “gravi” né di carattere personale né di carattere professionale che hanno indotto l’ingegnere Gaetano Sciacca a dimettersi da consigliere del Comune di Messina. Sgombra l’orizzonte da qualsiasi dubbio lo stesso ingegnere Sciacca che in una nostra intervista telefonica chiarisce: “la mia attività di direttore dell’Ispettorato del Lavoro […]

Comune di Messina – Gaetano Sciacca si dimette da consigliere comunale

Restano da conoscere ed approfondire le motivazioni che hanno spinto l’ingegnere Gaetano Sciacca, direttore dell’Ispettorato del Lavoro di Messina, a lasciare il suo scranno a Palazzo Zanca . Gli subentra Giuseppe Fusco per surroga Messina, 2 novembre 2018 Il consigliere comunale del Movimento 5 Stelle, Gaetano Sciacca si sarebbe dimesso in modo irrevocabile dalla sua […]

Giovani Dem – Sicurezza Scuole: Le beffe al mondo studentesco continuano, con un ciclo che non sembra arrestarsi.

Messina, 1 novembre 2018 Dopo il taglio indiscriminato alle voci di bilancio, soprattutto per la messa in sicurezza delle scuole, il Governo ha deciso di stanziare 2,5 milioni di euro, di cui 59 mila per la Provincia di Messina, per la cosiddetta “Operazione Scuole Sicure”. Nonostante l’esiguità della somma, avevamo sperato che il finanziamento fosse diretto […]

ATM MESSA IN LIQUIDAZIONE E CREAZIONE NUOVA SOCIETÀ PER AZIONI

SEDUTA STRAORDINARIA E CONGIUNTA DI PRIMA E SECONDA COMMISSIONE CONSILIARE Messina, 30 ottobre 2018 La I Commissione consiliare con delega al Trasporto Urbano, presieduta dal consigliere Libero Gioveni, e la II Commissione consiliare con delega al Bilancio, presieduta dal consigliere Massimo Rizzo, si sono riunite oggi in seduta straordinaria e congiunta, alla presenza del vicesindaco […]

REGIONE. Danilo Lo Giudice nuovo deputato regionale

Palermo, 30 ottobre 2018 Si è insediato oggi il nuovo deputato regionale Danilo Lo Giudice, che subentra a Cateno De Luca eletto sindaco della città di Messina e che ha optato per tale ultimo incarico. Lo Giudice era risultato primo dei non eletti alle elezioni regionali del 2017, nella lista dell’Unione di Centro – Sicilia […]

VII^ COMMISSIONE CONSILIARE: NOTA DELLA PRESIDENTE CANNISTRÀ SU PAGAMENTO FATTURE A COOP SERVIZI SOCIALI

Messina, 30 ottobre 2018 Comunità alloggi per pazienti psichiatrici: gestione e servizi, è stato l’argomento all’ordine del giorno della VII Commissione Politiche Sociali, presieduta dalla consigliera Cristina Cannistrà (M5S) svolta lo scorso giovedì 25, in cui sono stati convocati in audizione tutti i soggetti interessati, Azienda Sanitaria Provinciale (direttore generale, sanitario e del dipartimento di […]

I Giovani Democratici con l’On. Chiara Gribaudo: ““Dobbiamo affrontare le sfide che ci si parano dinnanzi con onestà intellettuale”

Messina, 27 ottobre 2018 “Dobbiamo affrontare le sfide che ci si parano dinnanzi con onestà intellettuale, sapendo che sono sfide difficili”. Così Chiara Gribaudo, vice capogruppo del Pd alla camera dei Deputati, ha concluso il suo intervento all’evento “Ad esempio a noi piace il sud”, organizzato dai Giovani Democratici di Messina presso la sede del […]

Risanamento Bisconte – Geraci, vicepresidente Circoscrizione: “Ieri esempio positivo di confronto amministrazione-circoscrizione-cittadinanza”

Messina. 27 ottobre 2018 Si è svolto ieri nella Chiesa San Giuseppe grazie all’ospitalità di padre Alessandro, l’incontro per trattare il tema del risanamento a Bisconte. Chiesto a gran voce dalla cittadinanza e voluto fortemente dal vicepresidente Geraci M5S. Presenti il vicesindaco Mondello, il presidente dell ARISME con il suo CDA, il presidente della circoscrizione […]

Filt Cgil e UIL Trasporti – Il Piano esercizio Atm e quella “pubblicità ingannevole” sulla presunta integrazione con Metroferrovia

Messina, 24 ottobre 2018 – nota congiunta sindacati Filt Cgil e Uiltrasporti hanno evidenziato da subito il proprio giudizio negativo sul nuovo piano esercizio Atm, prontamente confermate dai numerosi disservizi riscontrati dall’utenza. Le ennesime modifiche, la settima versione del piano linee in due mesi,  poste in essere lo scorso sabato 20 ottobre, risultano come tentativi di […]

Stato d’emergenza: il “NO” non é ufficiale

Messina, 24 ottobre 2018 Sarebbe frutto di un dialogo informale tra il capo della Protezione civile nazionale Borrelli ed il Sindaco De  Luca, presente il vice sindaco Mondello, quella che improvvisamente é diventata “notizia ufficiale”. Il direttore nazionale Borrelli in sostanza avrebbe anticipato a sindaco e vice sindaco di Messina in modo verbale il contenuto […]

ARS – Gianfranco Miccichè: «Cateno De Luca non ha presentato alcuna lettera di dimissioni all’Ars».

Palermo, 23 ottobre 2018 La conferma arriva da Gianfranco Micciché nel corso della seduta d’aula di oggi (23 ottobre) a Palazzo dei Normanni. Sollecitato dalla deputata del M5S Valentina Zafarana, che è intervenuta chiedendo lumi sulle dimissioni del sindaco di Messina, il presidente del Parlamento regionale ha affermato di non aver ricevuto alcuna comunicazione ufficiale, malgrado lo stesso […]

Comune di Messina: è ROSSANA CARRUBBA il nuovo segretario generale

Attuale segretario generale al Comune di Taormina Messina, 23 ottobre 2018 E’ stato firmato il decreto con il quale il Sindaco De Luca ha nominato Rossana carrubba segretario generale del Comune di Messina. La Carrubba è l’attuale segretario generale al Comune di Taormina. Antonio Le Donne lascia alla Carrubba un incarico non facile e si trasferisce […]

Piano di Riequilibrio: concluso l’incontro del sindaco De Luca al Ministero degli interni. “Forse eviteremo il dissesto”

Messina, 23 ottobre 2018 L’incontro tra De Luca ed i dirigenti del Ministero degli Interni si è concluso introno alle 17.30 a Roma. Incontro importante per il futuro della città di Messina. De Luca è finalmente ottimista e dichiara: “FORSE POTREMO EVITARE LA DICHIARAZIONE DI DISSESTO FINANZIARIO !”. Si è parlato del piano di riequilibrio […]

EDITORIALE: De Luca e le dimissioni: abbia il coraggio di scegliere tra Messina e Palermo. “Luna di miele” agli sgoccioli

Cateno De Luca cominci davvero ad essere sindaco “in esclusiva” dei Messinesi. Come promesso in campagna elettorale. Messina, 21 ottobre 2018 – di Giuseppe Bevacqua E’ ormai una questione di coraggio. Quello che De Luca ha sempre sbandierato contro ogni attacco personale e che lo ha contraddistinto fino ad ora. Il coraggio di non attendere […]

M5S: “De Luca continua a tenere i piedi in due staffe. Ed il 31 ottobre, data dello sbaraccamento, sta arrivando”

Messina, 21 ottobre 2018 «Se Cateno De Luca deciderà di dimettersi non passerà alla storia come il sindaco che ha dichiarato il dissesto, ma rischia di essere ricordato da tutti come uno dei peggiori amministratori che Messina abbia mai avuto». Così i consiglieri comunali del M5S commentano le ultime dichiarazioni del primo cittadino, che ha annunciato di […]