In un post Titus Conte, attento personaggio politico di Taormina, compie un’analisi politico-strutturale della “nuova” Perla dello Jonio a gestione De Luca. Le analogie con Messina ci sono tutte… Il post… “Puntuale sull’Amministrazione di TaorminaIntroduzioneQuesto pamphlet offre una panoramica delle principali questioni affrontate dall’amministrazione di Taormina. “gestione politico-amministrativa durante il periodo di dissesto. PRT partito […]
ALESSANDRO RUSSO, “SBALORDITIVO SILENZIO POLITICO SU RELAZIONE TRIBUNALE DEI MINORI DI MESSINA. L’AMMINISTRAZIONE BASILE NE E’ CONSAPEVOLE?”
Nota Consigliere Comunale PD Alessandro RUSSO Con la presente nota si intende stigmatizzare come appaia sbalorditivo che a distanza diqualche giorno dall’inaugurazione dell’anno giudiziario a fronte dell’allarmata denuncia effettuato dal Tribunale per i Minorenni non siano seguite prese di posizioni forti da parte soprattutto dell’ente comunale che, per il tramite della sua rete di assistenza […]
ANTOCI, M5S, RIFORMA GIUSTIZIA INTERROGAZIONE A BRUXELLES
Antoci: Riforma minaccia i principi sanciti dai Trattati europei su autonomia e indipendenza del potere giudiziario. “La Commissione europea, in un recente passato, ha dimostrato di avere a cuore l’indipendenza della magistratura e la difesa del potere giudiziario negli Stati membri. Lo dimostrano sia la procedura d’infrazione aperta contro la Polonia a seguito della riforma […]
GIUSTIZIA; PROCESSO A SINDACO DI CERDA: CADONO TRE CAPI DI IMPUTAZIONE E TESTE DI ACCUSA SMENTITO IN AULA
EMERGE CONTRAPPOSIZIONE POLITICA ALLA BASE DELLE ACCUSE SULL’ITINERARIO DELLA PROCESSIONE DEL VENERDÌ SANTO DEL 2022 “Mai segni di riverenza durante le processioni nei confronti di indiziati o condannati di mafia” PALERMO – Si è tenuta innanzi al tribunale di Termini Imerese, presieduto da Vittorio Alcamo, la prima udienza a carico del sindaco di Cerda e […]
Sicilia: Musolino (Iv), centrodestra schizofrenico su elezione diretta province
“Il centrodestra si conferma schizofrenico sull’elezione diretta per le province in Sicilia. Un tira e molla continuo, tra rinvii, ritardi, impugnazioni, da Palermo a Roma. L’unica soluzione è che intervenga subito il presidente Schifani“. Lo dice la senatrice di Italia Viva Dafne Musolino. “Oggi, a creare ulteriore confusione, ci si è messa pure la commissione […]
Viziata e inefficace la proroga dei revisori contabili, delibera da revocare, la richiesta del PD di Messina
TRATTASI DI PROVVEDIMENTO TARDIVO E INAPPLICABILE IN QUANTO IL MANDATO AL COLLEGIO DEI REVISORI E’ SCADUTO L’8 GENNAIO SCORSO Una perversa sequenza di errori e di sviste, se così si possono chiamare, che sembra stia travolgendo l’amministrazione Basile. Così dopo l’ultima che ha innescato il caso Castelli, con l’applicazione della norma sbagliata per il calcolo […]
Città Metropolitana – I “cavilli” non giustificano l’utilizzo “ad usum Delphini” dei soldi pubblici!
Queste nomine non vengono fatte con i soldi del Sindaco Metropolitano o con quelli del suo “capo politico” ma con i “soldi pubblici” di cittadini e cittadine. Se non ci fosse stato l’intervento del gruppo civico RispettoMessina (di Voce di Sicilia e della senatrice Musolino, aggiungiamo noi, ndr), la vicenda della “ribadita” nomina della Presidente […]
Caso Castelli, Musolino “Basile, la pezza è peggiore del buco”. Nel 2024 Maimone, oggi AMAM, nominato con procedura corretta e al 50% del tabellare
“In quel caso, correttamente, è stata applicata la L.R. 15 del 2015, riconoscendo uno stipendio ridotto del 50%”. ROMA, 28 GEN – “Da ‘guardiano dei conti’ a professore di diritto che pretende di spiegare….Basile dovrà spiegare alla Corte dei Conti la legittimità della nomina del Presidente del suo partito.La sua spiegazione comunque fa acqua da tutte […]
Nomina Castelli, PD “Basile non persegue interesse pubblico, denota approssimazione ed esempio da non seguire”
“Ma davvero in questa città si può ritenere di conferire incarichi apicali con queste modalità, con questa disinvoltura, e se volete con questa facilità???“. “Le ultime novità relative alla rimodulazione dell’incarico di Laura Castelli al Gabinetto della Città Metropolitana sono occasione per noi per esprimere una indignazione politica alla luce di ciò che a Messina […]
Dafne Musolino IV , “Incarico a Castelli è utilizzo di risorse pubbliche per evidenti finalità politiche”
“Si continua a utilizzare le risorse pubbliche in modo così spudorato e per evidenti finalità politiche“. MESSINA, 26 GEN – “L’incarico di consulente esterno conferito dal Sindaco della Città Metropolitana di Messina alla dott.ssa Laura Castelli non può non suscitare la necessità di una riflessione sulla gestione delle risorse pubbliche da parte dell’organo di vertice […]
Campo (M5S): “Cento milioni per i distretti del cibo in Italia, Sicilia ancora una volta a bocca asciutta. Assurdo, Governo Schifani ci spieghi”
“Pioggia di milioni di euro in Italia per i distretti del cibo, la Sicilia, come spesso accade in queste occasioni, è rimasta a bocca asciutta. Perché? Il governo Schifani ci spieghi, non possiamo sempre essere la Cenerentola d’Italia in tutti i settori, mentre l’economia precipita”. Lo ha denunciato oggi, nel corso di un intervento a […]
Visita Presidente Mattarella a Messina, Musolino “finalmente si torna a parlare di alti ideali nella mia città”
“È stato per me un grande onore l’aver partecipato stamattina alla cerimonia di apertura del nuovo anno accademico dell’Università di Messina, ma soprattutto salutare con tutti i presenti il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella che nel suo alto messaggio europeista ha ricordato che la storia dell’Europa unita passa da Messina. La visita odierna del Capo […]
Circolo PD Torregrotta-Valle del Niceto: Trasparenza e Coerenza prima di tutto!
Il Circolo del Partito Democratico Torregrotta-Valle del Niceto interviene per rispondere alle inesattezze e strumentalizzazioni emerse durante l’ultimo Consiglio Comunale di Torregrotta, durante il quale una semplice e legittima richiesta volta a razionalizzare e limitare la spesa economica per l’acquisto di un’auto istituzionale ha generato un inatteso e mirabolante dibattito. Tale discussione, protrattasi per oltre […]
GRUPPO PD MESSINA: “NOMINE DEI TRE ESPERTI F.U.A., TEMPISTICA E OPPORTUNITA’ POLITICA CHE SUSCITANO SERI SOSPETTI”
NOTA Gruppo Consiliare PD Messina – Alessandro Russo, Felice Calabrò e Antonella Russo Le ultime ore ci hanno consegnato l’ennesimo provvedimento di nomina di incarichi effettuati dall’Amministrazione Basile a favore di soggetti che, al di là delle qualità professionali, presentano fortissimi dubbi sul piano della opportunità politica e del metodo.Innanzitutto, le tre nomine a favore […]
Di Paola e De Luca (M5S): ”No della Consulta al referendum sull’autonomia differenziata non ci preoccupa. Legge già fatta a pezzi dalla Corte. Com’è ora è inapplicabile”
Il “No” della corte Costituzionale al referendum sull’autonomia differenziata non ci preoccupa. La legge era stata già fatta a pezzi dalla Consulta a Novembre, così com’è ora è inapplicabile. Roma dovrà tornare a metterci le mani, ma dovrà farlo dentro i paletti molto stretti messi dalla Corte, il che cambia parecchio”.Lo affermano il coordinatore regionale […]
Dafne Musolino IV , “A Messina va in scena il tirocinio infinito…”
“Quale formazione e quale sbocco si sta dando a queste persone, quale futuro alle loro famiglie?” MESSINA, 18 GEN – “A Messina va in scena il tirocinio infinito… persone assunte senza le tutele di un contratto di lavoro, neppure a tempo determinato, che dovrebbero essere selezionate con l’obiettivo di essere ‘formate’ e auspicabilmente avviate al […]
A Messina, la II Circoscrizione del PD apre uno sportello d’ascolto per i cittadini.
Messina, [17/01/24] – Il Partito Democratico della II Circoscrizione di Messina annuncia l’apertura di uno sportello d’ascolto dedicato alla cittadinanza. A partire da martedì 21 gennaio p.v., ogni mercoledì e venerdì, dalle 17:00 alle 19:00, presso la sede ubicata in Via Marco Polo 370, i componenti del direttivo saranno a disposizione di chiunque lo voglia […]
Sanità. Pellegrino (FI) “Grazie a Volo per dedizione. Supporto massimo per Faraoni per dare risposte ai cittadini”
Stefano Pellegrino, Presidente dei deputati regionali di Forza Italia, appresa la notizia delle dimissioni di Giovanna Volo e della successiva nomina di Daniela Faraoni alla guida dell’assessorato per la salute, ha voluto ringraziare la dottoressa Volo “per la grande passione dedicata in questi anni ad affrontare i tanti problemi della sanità siciliana, sempre con grande […]
Dimissioni Volo: “Antonio De Luca (M5S): “Quando la squadra gioca male, alla fine paga sempre l’allenatore, ma i demeriti non sono solo suoi”
“Non potendo cambiare tutta la squadra (manager), come nel calcio a farne le spese è l’allenatore per colpe non sono solo sue e che coinvolgono anche il precedente governo”.Lo afferma il capogruppo del M5S all’Ars Antonio De Luca in relazione alle dimissioni dell’assessore Volo.“Qualcosa – dice Antonio De Luca – Schifani doveva pur fare di […]
Dafne Musolino IV , “dimissioni Volo non risolvono stato sanità siciliana. Dovrebbe essere Schifani a dimettersi”
ROMA, 16 GEN – “Non saranno le dimissioni dell’assessore regionale Giovanna Volo a risolvere lo stato di crisi della sanità siciliana. Le corsie dei pronto soccorso piene di pazienti parcheggiati in attesa, dove c’è chi muore per infezioni contratte proprio in ospedale, la mancanza di medici e di risorse, i medici a gettone con un […]
Pnrr, Musolino: con taglio posti asili nido non si riducono disuguaglianze
“Gravissimo allarme lanciato da Ufficio parlamentare bilancio” Roma, 16 gen. (askanews) – “L’allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio sul Pnrr è gravissimo: oltre 17 mila posti negli asili nido sarebbero a rischio. Colpa dellerimodulazioni del governo e dei ritardi nella spesa. Come sempre a pagare sono sempre le categorie più deboli: famiglie, donne, piccoli comuni, […]
Campo e Sunseri (M5S Ars): “La Superzes, uno specchietto delle allodole” – Il caso I-HUB a Messina
“Altro che Superzes, con burocrazia super semplificata per le imprese. Quella presentata oggi dal governo regionale in commissione Attività produttive dell’Ars ci sembra solo una legge confusionaria e approssimativa, in perfetto Schifani-style, varata probabilmente dall’esecutivo per gettare un po’ di fumo negli occhi ai tanti imprenditori che, giustamente, si erano indignati per lo scippo perpetrato […]
Intervista al sindaco Basile: Prima l’Italia “fantasiosa e non aderente ad una realtà con consenso a picco”
“Una narrazione fantasiosa che non trova riscontri oggettivi nella realtà vissuta quotidianamente dai messinesi”. Così il capogruppo di Prima l’Italia Cosimo Oteri e le consigliere Amalia Centofanti e Rosaria D’Arrigo liquidano l’ultima intervista rilasciata dal sindaco Federico Basile. “Se dovessimo contestare le sue dichiarazioni punto per punto non dovremmo scrivere un comunicato stampa ma un […]
Circoli PD Messina: Basile: intervista “fantasiosa e mistificante. Messina continua a rimanere esclusa dalle dinamiche di sviluppo regionale e nazionale”.
Il (ri)trovato affiatamento tra Sud chiama Nord ed il centrodestra si ripercuote, con tutta evidenza, anche sulle scelte dialettiche dei rispettivi esponenti. Ed infatti le trionfalistiche dichiarazioni della Presidente del Consiglio e dei suoi Ministri che ci raccontano di un’Italia radiosa e prospera, in piena crescita economica e con un tasso di occupazione mirabolante, fanno […]
Siracusano (PD): Fantasiosa intervista di Basile. A Messina manca una visione e una rotta.
Dichiarazione di Domenico Siracusano, esponente del PD messinese, riferita all’intervista rilasciata ieri dal Sindaco di Messina, Federico Basile, alla Gazzetta del Sud «Il Sindaco di Messina, Federico Basile, ha rilasciato oggi un’intervista alla Gazzetta del Sud nella quale traccia un bilancio straordinario della sua esperienza amministrativa, e del suo predecessore.Secondo Basile “Messina ha trovato la […]
Scomparsa Oliviero Toscani, Musolino “Genio visionario anche nel sociale”
MESSINA, 13 GEN – “Provocatorio, dissacrante, visionario, ma anche sensibile al sociale, ambito nel quale si è speso significativamente, con Oliviero Toscani scompare un comunicatore controcorrente che ha raffigurato, interpretato, e per certi versi anche segnato, la storia del cambiamento dei costumi e della pubblica morale in Italia. La sua creatività, oltre la sua carriera […]
Antonio De Luca (M5S): “Caos sanità siciliana, ora rischiano di esplodere le liste d’attesa. Schifani si muova”
“Con l’entrata in vigore del nuovo tariffario sanitario deciso da Roma e la conseguente agitazione del settore privato convenzionato, le già lunghissime liste d’attesa ora rischiano di diventare eterne, con buona pace del cittadino costretto ad aprire il portafoglio o a rinunciare a curarsi. Altro che azzeramento tanto strombazzato da Schifani, ma nemmeno avvistato in […]
Reggio Calabria e i problemi delle periferie, Nucera (FdI): ‘Caos a Modena con i nuovi stalli taxi’
“Serve una nuova collocazione. E più attenzione ai quartieri”. Il delegato esorta Sindaco e Giunta a interventi rapidi e efficaci «Occorre intervenire con urgenza per risolvere i disagi che si riscontrano quotidianamente nel quartiere Modena di Reggio Calabria.» Lo afferma in un comunicato stampa Valerio Nucera, delegato al Turismo per Fratelli d’Italia di Reggio Calabria […]
Papardo, il PD in visita “sale operatorie sequestrate e interventi di cardiochirurgia rinviati per 107 Comuni”
Pochi medici e infermieri, scarso il numero di operatori socio sanitari. Assenza di collegamenti tra i pronto soccorso e le strutture sanitarie territoriali, posti letto insufficienti. In un caso – al Papardo di Messina – le due sale operatorie non sono utilizzabili perché sotto sequestro, di conseguenza sono saltati gli interventi di cardiochirurgia per una […]
Il “colpo di fulmine” tra Schifani e De Luca potrebbe sembrare amore ma essere “un calesse” per il Sindaco di Taormina
Schifani per De Luca potrebbe essere un insperato vettore per rompere le catene che si è costruito da solo e che lo relegano oggi a Taormina. Da “ectoplasma” a “padre nobile”. E’ la storia di un “innamoramento politico” davvero al fulmicotone, con un’infiammabilità rapida ed ancora più rapida consunzione. Ma quanto durerà? E quanto è […]
PD – OFFICINA DEMOCRATICA “IL PARTITO AI MILITANTI
Il nuovo segretario del PD siciliano dovrà essere eletto attraverso primarie o in un congresso con il voto dei militanti? Questo è il tema politico che sembra agitare il partito in questi giorni. Due strade, due concezioni del partito. Officina Democratica, coerentemente con le ragioni del proprio essere, non ha dubbi: il partito ai militanti! […]
Pd intraprende viaggio nella sanità Siciliana. Da domani visite dei deputati e delle deputate nelle strutture sanitarie della regione
Palermo, 8 gennaio 2025 – Le ultime drammatiche vicende della sanità siciliana, registrate in particolare presso l’ospedale palermitano di villa Sofia, testimoniano in maniera impietosa lo stato della sanità pubblica nella nostra regione. Operatori sanitari e pazienti sono abbandonati a loro stessi mentre Schifani rilascia comunicato stampa e organizza show inutili. Il Pd Sicilia da […]
Mafia: Bucalo (FdI) ricorda Beppe Alfano, portiamo avanti sue battaglie
“Ritengo doveroso oggi ricordare la figura di Beppe Alfano, giornalista siciliano ucciso dalla mafia la notte dell’8 gennaio 1993, quando fu colpito da tre proiettili calibro 22 mentre era fermo alla guida della sua Renault 9 in via Marconi a Barcellona Pozzo di Gotto. Beppe Alfano era un giornalista libero e scomodo per le sue […]
Dafne Musolino, “fallimento ‘app processo’ per incapacità del governo”
ROMA, 08 GEN – “Il processo penale digitale, che doveva partire dall’1 gennaio, si è infranto contro il malfunzionamento dell’app del processo. Nonostante il Csm avesse avvisato che l’app, che dovrebbe gestire tutti i passaggi procedurali (dai verbali di udienza fino al deposito della sentenza) presentava diversi malfunzionamenti, il Ministero della giustizia non ha inteso […]
Sicilia. Lima: “Sud chiama nord ex oppositori di Schifani, ora zelanti difensori di un centrodestra clientelare”
“Sulle elezioni europee ci parrebbe ingeneroso e poco elegante discutere su Sud chiama Nord, che è stato più visibile per le fantasiose operazioni di grafica che per il risultato elettorale.”. Palermo, 3 gennaio 2025 – “Siamo davanti ad un classico caso in cui gli ex oppositori, convertitisi sulla via di palazzo d’Orleans, diventano i più […]
Finanziaria regionale, Hyerace PD “26 Comuni del messinese su 108 esclusi da finanziamenti perché lontani da deputati”
“Le critiche al maxiemendamento non sono tanto nel merito ma nel metodo seguito. Il PD Sicilia prende posizione e lo fa nel modo giusto. Perché dobbiamo scegliere da che parte stare e che ruolo avere, senza fare sconti a nessuno“. Lo scrive in un post social il segretario provinciale del Partito Democratico messinese, Armando Hyerace. […]
Hyerace su alleanza De Luca e Schifani_ “Purtroppo, chiudiamo l’anno in bruttezza”
“Purtroppo, chiudiamo l’anno in bruttezza con delle conferme che ci arrivano dai soliti noti che, pur di non perdere voti e rischiare di rimanere ai margini della vita politica, si appattano e si uniscono anche col proprio peggior nemico”, così il segretario provinciale del Partito Democratico messinese, Armando Hyerace. “E dico nemico non a caso, […]
Dal “Munnizza day” al “Castelli Day”: “come si cambia per non morire” politicamente
A due settimane dall’elezione di Renato Schifani a Presidente della Regione Siciliana, De Luca Cateno, sconfitto, ma primo dei non eletti, tuonava contro il neo governatore appena insediatosi rimproverandogli un “immobilismo” nel settore dei rifiuti. Tanto da indire il “Munnizza day” con una conferenza stampa tenutasi a Palazzo dei Normanni il 18 ottobre del 2022. […]
Manovra ARS, on. Antonio De Luca (M5S): “Ecco alcuni degli interventi in favore del territorio messinese”
“Grazie ai miei emendamenti sono previsti stanziamenti in favore dei Comuni di Lipari e Nizza di Sicilia, per il Museo Regionale di Messina e la stabilizzazione presso la SAS dei lavoratori ex Servirail ed ex Ferrotel”, dichiara il deputato messinese. Messina, 28 dicembre – La manovra finanziaria appena approvata dall’Assemblea Regionale Siciliana ha previsto una […]
Oltre sei milioni dalla Regione per l’asse viario di Milazzo. De Leo FI, “Atto incisivo che darà nuovo impulso economica ad area trainante del messinese”
Via libera della Regione Siciliana ad un pacchetto di interventi da 100 milioni di euro per la riqualificazione delle infrastrutture negli agglomerati industriali della Sicilia con un provvedimento varato dalla Giunta regionale (su proposta dell’assessore alle Attività Produttive) e i fondi andranno anche a sostegno dell’area di Milazzo-Giammoro. Nello specifico 6 milioni e 95 mila […]
Gli Stati generali dello Spettacolo in Sicilia scrivono al Presidente Schifani. Senatrice Musolino auspica venga accolta loro richiesta
Con la finanziaria 2025 che è in corso di approvazione circa 80 milioni di euro “potrebbero essere messi nella disponibilità discrezionale di tutti i deputati: 20 milioni per il Presidente ARS e i rimanenti 60 suddivisi per il 70% ai deputati di maggioranza e per il 30% a quelli di opposizione“. Lo segnalano in una […]
Dafne Musolino IV su manovra di bilancio “Governo disattende ogni promessa: età pensionabile 70 anni e pensioni minime solo 1 euro e 80 centesimi in più”
ROMA, 27 DIC – “In questa legge di bilancio c’è un tema sul quale il Governo disattende totalmente le sue promesse e delude gli italiani, è quello delle pensioni nel pubblico impiego dove il limite di età pensionabile viene portato fino alla soglia dei 70 anni di età anche per quei dipendenti che hanno già […]
Fondazione Open, Renzi prosciolto con altri 10 indagati: nessun illecito. “Ora voglio le scuse”. Le reazioni da Salvini a Musolino
Lo ha stabilito il gup del Tribunale di Firenze, che ha emesso una sentenza di non luogo a procedere nei confronti degli 11 imputati, tra cui Boschi, Lotti e Carrai Matteo Renzi, Maria Elena Boschi e altri 9 indagati – tra cui l’ex ministro Luca Lotti, l’imprenditore Marco Carrai e l’avvocato Alberto Bianchi – sono […]
SICILIA; POLITICA; SCHILLACI (M5S), LEGGE ANTI CRACK RISCHIA FLOP PER INERZIA DEL GOVERNO SCHIFANI, MANCANO DECRETI ATTUATIVI E NORMA RIMANE NEI CASSETTI DELL’ESECUTIVO
PALERMO – “Sono trascorsi già diversi mesi dall’approvazione della legge regionale contro il crack e le altre gravi tossicodipendenze, e purtroppo non c’è traccia dei decreti attuativi. Abbiamo lottato in Parlamento per dare vita a una norma che avrebbe dovuto rappresentare una svolta concreta nella lotta alle tossicodipendenze, ma a causa dell’immobilismo del governo Schifani […]
Sicilia: La Vardera si dimette da Commissione Antimafia
A giudizio per violenza privata per la sua attività giornalistica Il deputato regionale Ismaele La Vardera, del gruppo misto all’Ars, si è dimesso dalla commissione parlamentare regionale Antimafia. La comunicazione è stata resa nota oggi in aula, anche se le dimissioni risalirebbero al 19 di novembre, poi protocollate il 26 dello stesso mese. La motivazione […]
CRISI IDRICA. HYERACE (PD) “NON SIAMO MICA DEGLI ALLOCCHI”
“I dati resi pubblici a mezzo stampa sulla quantità di acqua ricevuta dalla condotta dell’Alcantara non risolvono nè chiariscono di certo la vicenda legata al bypass di Taormina, che continua ad avere interrogativi a cui ancora non sono state date le necessarie risposte. Tra tutte, non è dato sapere se, al momento dell’attivazione del bypass, […]
Il PD di Messina al Congresso invoca unità ma la “minoranza” denuncia la spaccatura
“L’assemblea congressuale del Partito Democratico della federazione provinciale di Messina che si terrà nella giornata di oggi non vedrà la partecipazione dei delegati eletti nella mozione di minoranza, che fa riferimento alla mia candidatura congressuale“. Lo scrive Alessandro Russo, consigliere comunale PD di Messina in una nota stampa. Nel mentre dalla Sala Sinopoli del Teatro […]