“Ambiti di percorso comune” a Messina. Gli appuntamenti

Si è svolto a Messina il tavolo in presenza di “Ambiti di percorso comune”, il coordinamento politico che vede dialogare da oltre un mese i partiti riformisti, europeisti, liberali, socialisti e laici della provincia di Messina.Nel corso dell’incontro che ha, una volta di più, delineato ampie convergenze su tematiche di rilievo nazionali, regionali e locali, […]

Biblioteca Regionale di Messina. De Leo (FI) “grazie a dialogo istituzionale, già trovata soluzione”

“La Biblioteca Regionale ‘Giacomo Longo’ di Messina rappresenta un patrimonio culturale inestimabile, che non può essere messo a rischio da polemiche strumentali o da inutili allarmismi. Appena ho saputo delle difficoltà legate alla sede, mi sono attivato senza perdere tempo, coinvolgendo direttamente il Presidente della Regione, Renato Schifani, l’Assessore Scarpinato ed il direttore La Rocca.Grazie […]

On. SCHILLACI (M5S), AUMENTARE STANZIAMENTO IN BILANCIO REGIONALE PER REDDITO DI POVERTA’, GIA’ 100 MILA RICHIESTE MA ATTUALMENTE SOLO IL 10 PER CENTO POTRA’ OTTENERE BENEFICIO

La vice capogruppo 5stelle: nostri emendamenti alla manovra prevedono maggiori risorse per il reddito di povertà e il  ricovero degli indigenti in condizione di marginalità sociale estrema PALERMO – “Il centrodestra sulle misure di sostegno alla povertà è un po’ “Giano bifronte”.  Da un lato, a livello nazionale, il governo Meloni sì è precipitato a […]

Angela Previte e Tindara Bombara nuove Responsabili per la II e III Circoscrizione di “Partiamo da Qui”: il primo passo nei quartieri della città messinese

Il Movimento Politico “Partiamo da qui” rafforza la presenza nei territori: Angela Previte e Tindara Bombara nominate responsabili, rispettivamente, per la II e III Circoscrizione. Messina 13 maggio 2025 – Il Movimento Politico “Partiamo da Qui” compie un primo, significativo passo nei quartieri di Messina, rafforzando la propria presenza nei territori attraverso l’assegnazione di due […]

Messina: Fra raffigurazioni teatrali e cruda realtà. Fenapi-De Luca-Politica: Il sistema dei “vasi comunicanti”

Nota stampa: Gruppo di Iniziativa e Resistenza Civica “Rispetto Messina” La FeNaPi group è un cartello di Enti di patronato, centri di servizi ed associazioni sindacali che è stata da sempre una base elettorale, diffusa ed articolata, per i vari soggetti politici e le liste promosse dal suo neo Coordinatore Nazionale Cateno De Luca .Ruolo […]

Barbagallo: “Rigenerare il Pd in Sicilia è una necessità per garantire alternativa ai siciliani”

“Il rinnovamento e la rigenerazione del Pd sono una necessità. E saranno la bussola di questo congresso e dell’azione della segreteria regionale. Ringrazio il corpo larghissimo e decisamente maggioritario del partito siciliano per aver sottoscritto la mia candidatura e la mozione congressuale presentata. Tanti le amiche e gli amici, i compagni e le compagne, i […]

Monreale – Galvagno, certa cinematografia fomenta violenza tra giovani

Presidente Ars, inaugura murali su carabinieri uccisi “Sono convinto che quanto accaduto solo pochi giorni fa a Monreale possa essere anche il risultato di certa cinematografia e serie televisive. Vedere quotidianamente che basta spacciare qualche grammo di cocaina per mettere soldi in tasca, basta sparare per risolvere un problema, può indurre alcuni giovani a emulare […]

Dopo un anno l’on. Chinnici torna a Spadafora. Incontro con studenti e poi con cittadinanza

L’onorevole Caterina Chinnici componente della Commissione europea Libertà civili e affari interni e vice presidente della commissione controllo bilanci del Parlamento Europeo dopo un ano torna a Spadafora. L’onorevole incontrerà alle 10 di stamane gli studenti del Liceo Scientifico Galileo Galilei per poi spostarsi alle 12 al palazzo Comunale per un incontro con le autorità […]

Dl Pa: Musolino , uso smodato di decreti, fiducia umilia Camere

(ANSA) – ROMA, 06 MAG – “Il governo continua nell’uso smodato della decretazione per norme che non hanno i requisiti di urgenza. E sui quali pone anche la fiducia senza permettere neppure l’esame dell’Aula. Così umilia il Parlamento”. Lo dice la senatrice di Italia viva, Dafne Musolino durante la discussione del decreto Pubblica amministrazione.“Questo decreto, […]

Movida estiva, stamane seduta della III Commissione. Emilia Rotondo, Lega

La stagione estiva incombe e in III Commissione si torna a parlare di movida, tra esigenze commerciali e di divertimento e quelle di riposo e tranquillità. Alla seduta convocata dalla presidente Emilia Rotondo (Lega) hanno partecipato l’assessore al Commercio Massimo Finocchiaro e i titolari di alcuni dei locali della litoranea della zona nord. “Durante la […]

Potabilità acqua: Gioveni “in attesa della certificazione ASP, si indichino sempre in bolletta i risultati delle analisi!”

“Se Sindaco e Amam sono certi della potabilità dell’acqua (e a scanso di equivoci dico che ne sono convinto anch’io), perché, in attesa della certificazione ASP, non tranquillizzare ulteriormente gli utenti pubblicando in bolletta i risultati periodici delle analisi come si fa anche in altri Comuni?” Il consigliere comunale Libero Gioveni, capogruppo di Fratelli d’Italia, […]

Pedofilia, Presidente Fontana: vergognosa piaga sociale

Pedofilia, Presidente Fontana: vergognosa piaga sociale Roma, 4 mag – “La pedofilia e la pedopornografia sono una vergognosa piaga sociale, favorita oggi dalle nuove tecnologie, che rendono ancora più semplice e rapido lo scambio di immagini e video in ogni parte del pianeta. La facilità con la quale il materiale pedopornografico circola sul web e […]

GIARDINI NAXOS: ASSESSORE CANTELLO “APPROVATO ENTRO I TERMINI IL RENDICONTO 2024. A MARGINE IL BOTTA E RISPOSTA CON L’EX CONSIGLIERE LEOTTA DI SCN”

PER LA PRIMA VOLTA DOPO OLTRE VENT’ANNI, CONTI IN ORDINE E AVANZO DI AMMINISTRAZIONE OLTRE 700 MILA EURO Giardini Naxos, 01 maggio 2025 – Per la prima volta da almeno un ventennio, il Comune di Giardini Naxos approva entro i termini di legge il rendiconto della gestione finanziaria, confermando l’efficacia del percorso di risanamento avviato […]

Con oltre 7.169 preferenze, Carmelo Pietrafitta risulta il candidato più votato al Consiglio metropolitano di Messina

Nota stampa del Sindaco di Mazzarrà Sant’Andrea Carmelo Pietrafitta Un risultato che testimonia l’ampio consenso ottenuto e che premia il lavoro collettivo, portato avanti con coerenza, impegno e una presenza costante sul territorio. A confermare la portata di questo successo è anche un dato politico di grande rilievo, non sempre riportato con la dovuta attenzione: […]

Ex Province: Schifani, “Fi primo partito, coalizione”

“Forza trainante del centrodestra in Sicilia” “Il risultato delle elezioni provinciali in Sicilia conferma il radicamento e la crescita costante di Forza Italia, primo partito a Palermo, Agrigento e Caltanissetta, dove elegge anche il presidente del Libero Consorzio, e protagonista di un ottimo secondo posto a Catania.È la dimostrazione del grande lavoro svolto sui territori […]

SICILIA – ELEZIONI EX PROVINCE: GERMANÀ (LEGA), PARTITO RACCOGLIE VOTO DI 600 AMMINISTRATORI LOCALI PER LE PROVINCIALI, LEGA SI ATTESTA AL 12,5% NEL VOTO DI SECONDO LIVELLO CON MARGINI DI CRESCITA ENORMI

PALERMO – “Con un dato che si attesta attorno al 12,5% dei consensi, la Lega in Sicilia ottiene un risultato straordinario nel voto di secondo livello per i Liberi consorzi e le Città metropolitane. Eleggiamo 13 consiglieri provinciali confermandoci sempre più come il partito dei territori, dei sindaci e degli amministratori locali. Desidero ringraziare i […]

Elezioni Provinciali – Trionfa Carmelo Pietrafitta: oltre 7.100 voti per il candidato di Forza Italia, il più votato in Sicilia

È Carmelo Pietrafitta, esponente della lista di Forza Italia a Messina, il candidato che ha ottenuto il maggior numero di preferenze alle elezioni provinciali di secondo livello svoltesi lo scorso fine settimana, con oltre 7.100 voti equivalenti. Un risultato straordinario che lo consacra non solo come il più votato nella provincia dello Stretto, ma anche […]

Messina, eletto al Consiglio Metropolitano Domenico Santisi del M5S.

on. Antonio De Luca: “Risultato entusiasmante grazie al lavoro svolto in provincia in questi anni”  Il neo consigliere metropolitano, Santisi: “Ringrazio i circa 40 consiglieri e sindaci che mi hanno voluto dare la loro fiducia. Per questa elezione ci siamo aperti al civismo, ottenendo degli ottimi risultati. Messina, 28 aprile – Domenico Santisi Consigliere comunale […]

Elezioni provinciali Messina: Hyerace PD, “complimenti a Calabrò e Santisi (M5S)”

“Un risultato che dimostra chiaramente il bisogno che la nostra città metropolitana ha di risposte concrete. Un riscontro che è figlio del lavoro sui territori, della credibilità del campo largo e dell’impegno di tutti i candidati che ringrazio sinceramente”, così Armando Hyerace, segretario provinciale del Partito Democratico, a margine dello spoglio per l’elezione del consiglio […]

Sparatoria di Monreale, Musolino IV: “Inaccettabile facilità al ricorso alle armi da parte di giovanissimi. Cordoglio per familiari tre vittime”

“La sparatoria di Monreale è una tragedia scaturita da una inaccettabile follia che deve indurre ad una seria riflessione e ad urgenti contromisure …” “E’ inaccettabile la facilità con la quale dei giovanissimi abbiano avuto la possibilità di ricorrere all’uso di armi e per futili motivi fare tre vittime tra loro coetanei. Troppe armi circolano […]

Ex Province in Sicilia al voto dopo 11 anni di commissari

Coinvolti sindaci e consiglieri per eleggere organismi di 9 Enti Urne aperte in Sicilia, dalle 8 alle 22, per le elezioni di secondo livello nelle ex Province regionali, abolite undici anni fa con una apposita norma approvata dall’Assemblea ma da allora sempre in mano a commissari governativi. Lo spoglio comincerà domani alle 8 negli uffici […]

RUSSO E CALABRÒ: NOMINE DIRETTORI GENERALI AZIENDE PARTECIPATE SUSCITANOSERI INTERROGATIVI DA FUGARE.

Nota stampa PD Messina Felice Calabrò e Alessandro Russo La doppia nomina dei direttori generali di ArisMe e Patrimonio Messina S.p.A. che è stataeffettuata nella giornata di ieri irrompe nel dibattito politico cittadino con un clamore che non si può non stigmatizzare per alcuni profili molto evidenti.Innanzitutto, la nomina di Salvo Puccio a direttore generale […]

Messina Social City ancora senza DG. Alessandro Russo scrive all’assessore Regionale alle Autonomie locali e FP

“Lo Statuto della società prevede la figura del Direttore Generale. In subordine, per brevi e limitati periodi, lo stesso Statuto prevede che laddove il Direttore Generale manchi, è individuata la figura del Vice Direttore Generale che ne esercita le funzioni in sostituzione”. Lo scrive il consigliere comunale PD Alessandro Russo in una nota urgente inviata […]

PD MESSINA, Coletta “Acqua inquinata: quando la pezza è peggio del buco”

NOTA STAMPA di Renato Coletta, responsabile servizi pubblici essenziali e decentramento Partito Democratico – Segreteria Provinciale «Quanto accaduto sull’uso dell’acqua proveniente dai pozzi di Briga è semplicemente inaccettabile. Solo nell’agosto 2024 l’Amam ha inoltrato la richiesta ad Asp e Genio Civile le autorizzazioni previste per immettere tale acqua nell’acquedotto Santissima. Eppure, ad oggi, non ha […]

I 294mila euro di FONDI REGIONALI per il Trapani Calcio. Avrebbero salvato l’ACR. A Trapani il figlio del “Padre Nobile” è consulente legale della società calcistica

Perché De Luca non ha interceduto presso il Presidente Schifani per l’ACR? Perché Basile stavolta, visto il precedente, non ha chiesto aiuto al “padre nobile”? ANTEFATTO Agosto dello scorso anno: il presidente dell’F.C. “Trapani Calcio 1905″, Valerio Antonini è in conferenza stampa con al suo fianco  il Sindaco di Trapani Giacomo Tranchida e l’assessore comunale […]

Aumento stipendi partecipate, De Luca M5S Ars: “Maggioranza in frantumi e ridicolizzata. Niente regalo ai trombati della politica”

“Niente regalo ai trombati della politica. Oggi la maggioranza di Schifani è andata in frantumi, letteralmente ridicolizzata dal voto segreto che abbiamo chiesto noi, e finito 39 a 16. Ha pagato la propria superbia e presunzione, dando la priorità a un disegno di legge vergognoso in un momento tragico per la Sicilia, con la sanità […]

Isole minori. Bloccati aumenti sui trasporti. Pellegrino e De Leo(FI) “Vittoria per i siciliani, grazie a Schifani”

I deputati regionali di Forza Italia Stefano Pellegrino (eletto a Trapani) e Alessandro De Leo (eletto a Messina) esprimono piena soddisfazione per l’accordo raggiunto al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, che scongiura gli aumenti previsti sui collegamenti marittimi verso le isole minori siciliane. L’intesa, ottenuta anche grazie alla partecipazione del Presidente della Regione Renato […]

Accordo De Luca-Meloni? Sicuri che non sia quello di Napoli? Seguiamo consiglio Castelli: “non date retta alla stampa..:”

Ma siamo sicuri non sia quello di Napoli? Non esiste una foto, ad esempio di Cateno e della Meloni insieme… Accordo De Luca-Meloni? Mentre c’è che si vende già la pelle dell’orso sui giornali nazionali, l’odore dell’accordo politico non arriva, non sembra essere nell’aria. D’altronde se ne parla e se ne straparla da tempo, troppo […]

Ponte Stretto: Siracusano, avanti verso avvio lavori, ci siamo quasi

“Il percorso verso l’avvio dei lavori per la realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina è un processo ormai irreversibile. Negli ultimi anni il governo di centrodestra – con il contributo determinante di Forza Italia – ha compiuto passi da gigante, dopo che per decenni la sinistra aveva scientificamente e ideologicamente bloccato un’infrastruttura chiave per l’effettivo […]

Approvazione Contratto di Servizio Atm – PARTECIPAZIONE “Serve una radicale revisione del piano esercizio Atm e risorse sostitutive nei 18 mesi della interruzione del Tram”.

11 Aprile – “La Rete Civica Partecipazione Messina, dopo la conferenza stampa dello scorso sabato sulla chiusura della rete tranviaria torna sul tema della mobilità e accende i riflettori sul rinnovo del contratto di servizio Atm Spa la cui delibera, da qualche giorno al vaglio del Consiglio Comunale, ci risulta sia stata appena approvata.“Nel rappresentare […]

Sanità, 22 nuovi posti letto nell’ospedale di Sant’Agata di Militello, Grasso (FI): “Mi sono impegnata con determinazione per questo risultato”

“Oggi è una giornata importante per la sanità del nostro territorio: è stata formalmente siglata la convenzione tra la Fondazione Giglio e l’Asp di Messina che garantirà l’attivazione di un reparto di Ortopedia e Traumatologia con 22 posti letto e assistenza H24. Un risultato per cui mi sono impegnata in prima persona, seguendo ogni passaggio […]

Oteri a Mondello ” cittadini stanchi di chiacchiere. Basta fuggire dalle critiche spacciandole come sterili polemiche”

“Durante l’ultima seduta consiliare il vicesindaco Mondello si è lanciato in un’autodifesa roboante, ma la realtà è una sola: la città è stanca di parole e di slide da presentare nei ministeri. Mondello sarà anche brillante sulla carta, ma sul campo la situazione è tutt’altra cosa”. Dure accuse del consigliere di Lega-Prima l’Italia Cosimo Oteri […]

Pnrr: Musolino, Def certifica fallimento totale del governo

(ANSA) – ROMA, 10 APR – “Il Def certifica il fallimento totale del governo sulle politiche economiche. Non solo la crescita del pil nel 2025 sarà dimezzata, e Giorgetti è costretto ad ammetterlo, ma stiamo sprecando completamente l’occasione del Pnrr per rilanciare il paese“. Lo dichiara in una nota la senatrice di Italia Viva Dafne […]

Referendum 8 e 9 giugno, sabato 12 aprile apertura della campagna referendaria a piazza Cairoli

10 aprile 2025 – Sabato 12 aprile, a piazza Cairoli, l’avvio della campagna per i referendum dell’8 e il 9 giugno. Dalle 17:00 dibattiti, testimonianze, interventi, di lavoratori e lavoratrici, giovani, rappresentanti del sindacato e del Comitato referendario che si è costituito nel territorio. Al centro i 5 sì ai quesiti referendari percancellare leggi sbagliate […]

Cateno De Luca e Fratelli d’Italia: Un appello al chiarimento, interviene Ninni Petrella, Presidente di “Partiamo da Qui”

Messina – La coalizione di De Luca con Fratelli d’Italia fa storcere il naso a parecchi componenti del mondo politico. Ninni Petrella, Presidente del Movimento Politico “Partiamo da Qui”, rilascia un’intervista chiedendo un chiarimento diretto su chi oggi amministra la città di Messina e chi sta davvero all’opposizione, con particolare riguardo ai consiglieri del centro […]

Musolino, gravissima carenza di organico dei giudici di pace

(ANSA) – ROMA, 08 APR – “C’è una gravissima carenza di organico dei giudici di pace. I posti coperti sono meno del 50%, addirittura il 21% nelle grandi città. E questo provvedimento, che modifica la disciplina della magistratura onoraria, nonaffronta questo che è il problema più importante”. Lo dice la senatrice di Italia viva, Dafne […]

Risanamento – Scurria replica alle dichiarazioni di Trovato: “Santino studia! Comma 1 citato dall’ASP che identifica 5 categorie”

“Santino, sub commissario, l’art. 54 della Costituzione prevede che i Cittadini cui sono affidate funzioni pubbliche hanno il dovere di adempierle con disciplina ed onore. Ti avevo detto, dopo la tua nomina, che mi sarei astenuto dal commentare le attività dell’ufficio del Commissario, salvo che qualcuno, a qualsiasi titolo, mi avesse tirato in ballo. L’hai […]

Salubrità acqua a Messina – Sen. Musolino presenta interrogazione al Ministro Ambiente e Sicurezza energetica ed al Ministro della Salute e chiede invio ispettori

“Ho chiesto ai Ministri dell’Ambiente e della sicurezza energetica e della salute, se ritengano necessario l’invio di ispettori ministeriali per appurare l’eventuale pericolo per la salute dei cittadini “ Messina, 07 Aprile ‘25 – “Come avevo anticipato nei giorni scorsi, stante la perdurante assenza di risposte da parte dell’amministrazione locale, in data 1 aprile ho […]

Accordo IMU – Dafne Musolino “O sbagliati i calcoli o si profila rischio danno erariale per il Comune. IMU tributo dovuto allo Stato”

“Apprendiamo dalla stampa che il Comune di Messina avrebbe raggiunto un accordo transattivo con l’Università che da 18 milioni di euro di debito IMU si sarebbe giunti ad una definizione di due milioni e duecentocinquanta mila euro. Questa riduzione al dieci per cento della somma denoterebbe che o i calcoli erano errati, e quindi la […]

Tribunale, ex assessore Sicilia Sammartino resta sospeso

Giudici: ‘ha usato senza remore la sua funzione pubblica’ La sospensione dai pubblici uffici dell’ex assessore regionale all’Agricoltura e vice presidente del governo Siciliano, Luca Sammartino dovrà “scontarla” fino all’ultimo giorno, cioè fino al 17 aprile prossimo. Quel giorno sarà trascorso un anno esatto dall’operazione “Pandora” che portò il leader della Lega in Sicilia – […]

Messina ha bisogno di “Partecipazione”. Il Signor Scurria scende in piazza, con Barresi. “Demenziale sospendere il Tram per un anno”

Quello di oggi solo uno degli incontri programmati, il primo che ha visto presenti anche esponenti politici locali e nazionali come la senatrice Dafne Musolino di Italia Viva che ha in sintesi delineato il prevalere, finalmente, di un bisogno diffuso in città, definibile in poche parole: “Messina si è risvegliata”. Messina, 5 APR – “La […]

Marcello Scurria presenta a piazza Cairoli la rete civica “Partecipazione” e parla del tram fermo. Sabato alle ore 10

“D𝗼𝗺𝗮𝗻𝗶 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟬:𝟬𝟬 𝗮 𝗣𝗶𝗮𝘇𝘇𝗮 𝗖𝗮𝗶𝗿𝗼𝗹𝗶 si discuterà della scelta scellerata di chiudere totalmente la linea tranviaria per almeno 18 mesi”. Lo annuncia Marcello Scurria che presenta anche la sua rete civica “Partecipazione”. “A farlo sarà la Rete Civica di Cittadini “𝗣𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲”, che nasce con l’obiettivo di promuovere la partecipazione attiva dei cittadini alla vita […]