Questa notte il picco delle stelle cadenti di dicembre

ROMA, 13 DIC – Arriva questa notte il picco delle stelle cadenti di dicembre, le Geminidi, alle quali per l’occasione Google ha dedicato un Google. Lo sciame promette infatti di essere particolarmente intenso nella notte fra il 13 e il 14 dicembre e in quella successiva dal 14 al 15 dicembre, rileva l’Unione Astrofili Italiani […]

TIM Box Hackathon Data Analytics: podio interamente targato Unime

Messina, 13 dicembre 2018 Tre studenti dell’Università di Messina, con i rispettivi team, si sono aggiudicati le prime tre posizioni al TIM Box Hackathon Data Analytics, contest dedicato allo sviluppo di servizi basati sul Data Analysis applicabili al dispositivo TIM Box, decoder di contenuti e servizi. L’iniziativa, organizzata da ELIS insieme a TIM, Movenda, Pangea Formazione e Crisma, […]

Concorso Nazionale di poesia “Salvatore Quasimodo”, consegnati i premi ai tre vincitori

Messina, 13 dicembre 2018 Si è svolta al Teatro Vittorio Emanuele davanti ad un folto pubblico, la premiazione del Concorso Nazionale di poesia “Salvatore Quasimodo”, preceduta dalla Lectio Magistralis di Alessandro Quasimodo dal titolo “Quasimodo Operaio di Sogni”. Un suggestivo recital di alcune poesie intervallate da ricordi, aneddoti, scorci di vita quotidiana e pubblica del […]

“L’Altro Quasimodo” Convegno a Palazzo dei Leoni

mercoledì 12 dicembre, alle 10,00 nel Salone degli Specchi Messina, 11 dicembre 2018 “L’Altro Quasimodo” è il titolo del convegno che avrà luogo mercoledì 12 dicembre, alle 10,00 nel Salone degli Specchi di Palazzo dei Leoni, a cura dell’Università di Messina,  nell’ambito della Settimana Quasimodiana, che intende mettere in evidenza aspetti poco conosciuti della poliedrica […]

Confesercenti Messina: nuovo sistema antirapina in collaborazione con Questura

Messina, 11 dicembre 2018 L’asticella della sicurezza si è ulteriormente alzata dopo i recenti fatti di cronaca, l’attenzione delle Forze dell’Ordine è altissima, ma è estremamente importante che i commercianti facciano la loro parte, anche dotandosi di sistemi di allarme più moderni ed efficienti. E’ quanto emerso dall’incontro che si ètenuto oggi nella sede di […]

Messina Servizi, FP Cgil e Uiltrasporti: “Non c’è più tempo da perdere, mettiamo in sicurezza lavoratori e servizio pubblico.

Messina, 11 dicembre 2018 Otto mesi per avere un piano industriale sono troppi per qualsiasi realtà industriale, figuriamoci per un comparto così delicato come quello dei rifiuti – dichiarano Francesco Fucile e Michele Barresi segretari generali di FP Cgil e Uiltrasporti- specialmente dopo un percorso incerto, durato anni, con scelte discutibili e rivelatesi in buona […]

Unione dei Siciliani: tre campagne a sostegno dell’autonomia dell’Isola

PALERMO, 11 DIC – Tre campagne impegneranno nel prossimo semestre l’Unione dei siciliani – Sicilia nazione: “Sicilia compra Sicilia”, per sostenere e rilanciare le produzioni locali e con esse l’economia e l’occupazione; “Sicilia rivendica diritti”, a sostegno di un referendum consultivo per inserire nello Statuto il riconoscimento degli svantaggi derivanti dalla condizione di insularità; “Sicilia […]

Sicilia: da Regione 1 mln euro a comuni per antichi mestieri

PALERMO, 10 DIC – Diciannove comuni siciliani potranno avviare scuole degli antichi mestieri e delle tradizioni popolari grazie a un finanziamento di quasi un milione di euro concesso dalla Regione. L’assessorato dei Beni culturali e dell’identità siciliana ha infatti definito la graduatoria dei progetti presentati, come previsto dalla Legge di stabilità del 2018, per l’acquisto […]

Termini Imerese, nasce l’Università Popolare

Termini Imerese (Pa), 9 dicembre 2018 Nasce l’Università Popolare Termini Imerese. L’Associazione aspira a recuperare, come nelle antiche Universitas, il vero significato della cultura, intesa come confronto personale, creazione partecipata e patrimonio collettivo: una comunità costruita intorno al valore della condivisione della conoscenza. Un luogo di formazione continua e permanente dei giovani, degli adulti e degli anziani […]

Salvò ragazzo da annegamento, premiato sergente esercito

 Messina, 8 dicembre 2018 Il sergente Rosario Fazzone, in forza al 4 reggimento genio guastatori di Palermo, ha ricevuto nell’aula magna dell’università i Messina, il Premio Speciale “Orione 2018” per aver salvato la scorsa estate, nello specchio di mare antistante Isola delle Femmine, in provincia di Palermo, un ragazzo che rischiava di annegare. Il Premio […]

INFRASTRUTTURE, FRANCESCA MORACI NOMINATA NELL’OSSERVATORIO PERMANENTE DI EURISPES

Prestigioso incarico per la docente messinese dentro il ‘lab’ su Infrastrutture, Trasporti e Logistica MESSINA, 7 DIC – La professoressa Francesca Moraci, docente ordinario di pianificazione e progettazione urbanistica all’Università Mediterranea di Reggio Calabria, è stata nominata nel neonato Osservatorio permanente su Infrastrutture, Trasporti e Logistica dell’Eurispes, l’Istituto di studi politici, economici e sociali. Presidente dell’Osservatorio […]

LAVORATORI POSTALI, “SILENZIO GELIDO” DALL’AZIENDA. SI VA VERSO LO SCIOPERO. «GRAVE CARENZA DI PERSONALE IN TUTTO IL TERRITORIO DI MESSINA»

7 dicembre ’18 – Riprende in Sicilia l’agitazione dei lavoratori postali. Dopo l’ennesimo confronto con la dirigenza di Poste, Cgil, Cisl, Uil, Failp Confsal e Ugl non è cambiato ed i sindacati sono pronti per la proclamazione dello sciopero.«Dall’azienda abbiamo ottenuto solo un silenzio gelido – dice Giuseppe Lanzafame, segretario generale di Slp Cisl Sicilia […]

Natale a Messina: Isola pedonale e viabilità

Mesisna, 7 dicembre 2018 In occasione delle festività natalizie, limitatamente al periodo compreso tra domani, sabato 8, ed il 7 gennaio 2019, è stata disposta la pedonalizzazione di un tratto di via dei Mille, tra le vie T. Cannizzaro e S. Cecilia; di viale S. Martino (carreggiata monte e valle), tra piazza Cairoli e via […]

“Progetto AccogliME” consegna degli attestati di partecipazione ai minori migranti a Palazzo dei Leoni

Messina, 7 dicembre 2018 È giunta a conclusione con una toccante cerimonia di consegna degli attestati di partecipazione ai minori migranti, l’edizione 2018 del “Progetto AccogliME”, cui hanno partecipato gli Enti Coinvolti, l’Autorità Portuale di Messina, che ne ha curato il coordinamento e la programmazione attuativa insieme alla Città Metropolitana, al Comune di Messina con […]

Sindacato ISA: “C’E’ UN LIMITE OLTRE IL QUALE LA SOPPORTAZIONE SMETTE DI ESSERE UNA VIRTU’ “

Messina, 7 dicembre 2018 – Comunicato sindacato ISA È con questa citazione di Edmund Burke  che desideriamo aprire questa nostra riflessione. Non ce ne voglia nessuno , non siamo accademici, siamo lavoratori. Scriviamo in qualità di Segretari Provinciali di una sigla sindacale ISA nata dalla cosiddetta base e, in tale, ci gloriamo di restare. L’aver scelto […]

Santa Barbara: celebrata stamane nella Cattedrale di Messina la santa patrona dei Vigili del Fuoco

Messina, 4 dicembre 2018 Si è tenuta stamane nella Cattedrale di Messina la tradizionale messa in onore di Santa Barbara protettrice e patrona dei vigili del fuoco. Spiegati sul piazzale dell Duomo di Messina una ricca rappresentanza di mezzi del distaccamento di Messina. Alla tradizionale messa di celebrazione della santa patrona celebrata dall’Arcivescovo di Messina […]

“AccogliME”: venerdì 7 dicembre, a Palazzo dei Leoni, conferenza stampa di chiusura del progetto turistico di inclusione sociale

Messina, 4 dicembre 2018 Si svolgerà venerdì 7 dicembre, alle ore 11 presso la Sala Consiglio di Palazzo dei Leoni, la conferenza stampa che illustrerà i risultati del progetto “AccogliME”, realizzato in sinergia tra Città Metropolitana, Comune di Messina, Autorità Portuale, Istituto scolastico “Jaci” e Medihospes Cooperativa Sociale Onlus che gestisce “Casa Ahmed”, struttura di […]

Convegno “Università contro?”: una riflessione sul ruolo degli Atenei negli ordinamenti in crisi

Messina, 4 dicembre 2018 Si concluderà domani, presso l’Aula Campagna del Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche, la tre giorni dedicata al convegno sul tema “Università contro? Il ruolo degli Atenei negli ordinamenti in crisi”. L’iniziativa, organizzata dal gruppo dei docenti di Storia delle Istituzioni politiche dell’Università, promossa dal Centro Interuniversitario per la Storia delle Università Italiane  e dal Centro […]

Partecipate: il Comune pubblica gli avvisi pubblici di interesse per i nuovi CDA

Messina, 4 dicembre 2018 Sono in pubblicazione all’Albo Pretorio on line del Comune e nelle sedi circoscrizionali gli avvisi pubblici per la nomina di componenti in seno ai Consigli di Amministrazione dell’Azienda Speciale “Messina Social City”, dell’Azienda Trasporti Messina S.p.A., dell’Amam S.p.A. e nel Collegio sindacale dell’ATM S.p.A. Le proposte dovranno pervenire, entro le ore 12 […]

“ArgiNaRe” di Unime tra i primi quattro al Premio Nazionale per l’Innovazione

Messina, 30 novembre 2018 Il progetto “ArgiNaRe” dell’Università di Messina si è classificato tra i primi quattro vincitori al Premio Nazionale per l’Innovazione, svoltosi a Verona, con l’obiettivo di sostenere la ricerca applicata e l’innovazione tecnologica finalizzata allo sviluppo economico e alla diffusione della cultura d’impresa.”ArgiNaRe”, messo a punto dal team di progettisti messinesi composto da Giulia Rando, Maria […]

Palazzo dei Leoni, Conferenza stampa di presentazione delle celebrazioni per il 50° anniversario della scomparsa di Salvatore Quasimodo

Messina, 30 novembre 2018 Domani, sabato 1 dicembre  alle 10,30 , convocazione della conferenza stampa di presentazione del programma degli eventi previsti in occasione del 50° anniversario della scomparsa di Salvatore Quasimodo, in coincidenza con l’ottava edizione della settimana  Quasimodiana. Il ricco palinsesto proposto dal Comitato Organizzatore, costituito oltre che dalla Città Metropolitana, che è […]

Conferenza scolastica provinciale, congelamento del piano di ridimensionamento

Decisioni e piano di razionalizzazione rinviati al prossimo anno  Messina, 30 novembre 2018 In considerazione delle problematiche irrisolte che investono pesantemente tutto il territorio provinciale e quello delle zone periferiche e dei piccoli comuni in particolare,  la conferenza scolastica provinciale, alla quale ha partecipato Catino De Luca in qualità di  Sindaco Metropolitano,  ha deciso di […]

GIORNATA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI DELLE PERSONE CON DISABILITÀ: PRESENTATE OGGI A PALAZZO ZANCA LE INIZIATIVE IN PROGRAMMA IL 2, 3 E 7 DICEMBRE

Messina, 30 novembre 2018 L’assessore alle Attività Sportive Giuseppe Scattareggia, insieme ad Anna Ingoglia, segretaria della Caritas Diocesana di Messina; al delegato provinciale del CIP Sicilia, Fabio Chillemi; Francesco Giorgio, fiduciario del CONI Messina; e Nino Morabito, responsabile delle associazioni di volontariato, ha illustrato oggi, nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Zanca, gli […]

Messina Carabinieri: il Comandante Provinciale Col. Lorenzo Sabatino ha presentato il Calendario Storico e dell’Agenda 2019 dell’Arma

Messina, 29 novembre 2018 Nella mattinata odierna, il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Messina, Colonnello Lorenzo SABATINO, ha presentato agli organi di informazione il Calendario Storico e l’Agenda Storica 2019 dell’ Arma dei Carabinieri. L’iniziativa segue la cerimonia ufficiale di presentazione del Calendario, tenutasi a Roma, presso la Scuola Ufficiali Carabinieri alla presenza del Ministro […]

DE LUCA: il “fiume in piena” è inaridito. Lo strano silenzio della pagina facebook del sindaco

Messina, 29 novembre 2018 – di Giuseppe Bevacqua Cateno De Luca ci ha abituato, soprattutto noi della Stampa, ad acrobazie non usuali pur di seguire la sua frenetica attività comunicativa sulla sua pagina Facebook. Tra comunicati stampa scarni provenienti dal Comune, sostanzialmente fotocopia di alcuni post del Sindaco, ed esternazioni da “fiume in piena” contro […]

Infanzia: un bambino su 8 in povertà assoluta

Sono il 12% dei minori in Italia, incidenza più alta a Sud ROMA, 28 NOV – Nel 2017 l’incidenza della povertà assoluta rimane elevata fra i minori: è del 12,1%, solo in lieve miglioramento rispetto al 12,5% del 2016, per un totale di circa 1 milione e 200mila bambini. Dal 2014 l’incidenza non è mai […]

Catania: “Svendesi 1 mln di euro causa dissesto”. Striscione provocatorio sulla fontana del Tondo Gioeni

CATANIA, 28 NOV – “Svendesi 1 mln di euro causa dissesto”. E’ la scritta provocatoria su uno striscione comparso stamane a Catania sulla facciata della monumentale fontana del Tondo Gioeni ad opera della “Rete dei movimenti, degli spazi sociali, dei partiti e delle associazioni in mobilitazione”. “Non siamo disposti – sottolinea la Rete in una […]

Sicilia: assegnati a Regione immobili Demanio marittimo. In provincia di Messina sono 9 i beni individuati

PALERMO, 28 NOV – Saranno assegnati in concessione dalla Regione siciliana i beni immobili che ricadono sul demanio marittimo. L’hanno annunciato questa mattina in conferenza stampa il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci e l’assessore al Territorio e Ambiente Toto Cordaro, con il direttore del dipartimento Giuseppe Battaglia, che hanno illustrato i contenuti del bando […]

RIFIUTI: il consigliere comunale Libero Gioveni chiede all’ASP di riconoscere il DANNO AMBIENTALE

Messina, 28 novembre 2018 Il consigliere comunale Libero Gioveni chiede all’ASP di Messina di riconoscere e di certificare il “danno all’ambiente e alle persone”nell’ambito della città di Messina, causato dalla recente e reiterata presenza di quintali di rifiuti e numerose discariche, utile ad autorizzare “il pagamento del tributo da parte dei soggetti coinvolti nella misura massima […]

Messina: Il prof. Mantovani, scienziato di fama internazionale, ospite dell’Ateneo

Messina, 26 novembre 2018 “Immunità e salute: sfide, dal cancro ai vaccini”, questo il titolo della Lectio magistralis che il prof. Alberto Mantovani, Direttore Scientifico di Humanitas, Accademico dei Lincei e Socio corrispondente dell’Accademia Peloritana dei Pericolanti, ha tenuto, oggi pomeriggio,  nell’Aula Magna dell’Ateneo. “Abbiamo delle sfide di carattere scientifico- ha evidenziato il prof. Mantovani- […]

Cirs, uomini contro la violenza in musica e parole

MESSINA. Un omaggio alle donne che è diventato anche un momento culturale appassionato ed intenso dove grandi momenti di teatro hanno affiancato la migliore musica made in Sicily. Stiamo parlando della manifestazione voluta dal Cirs “Uomini che amano le donne” nella sede della onlus che ospita la casa famiglia con donne in difficoltà e vittime […]

Violenza di Genere, insulti alla deputata Siracusano(FI): “Io vittima di odio e violenza verbale sui social”

Palermo, 25/11/2018 “Per testimoniare il significato di violenza di genere, ho deciso di condividere con voi solo alcuni degli schifosissimi commenti destinati a me a seguito del mio intervento in Aula contro il ddl anticorruzione, postato con un bizzarro montaggio, sulla pagina del M5S. L’istigazione all’odio sociale, alla violenza verbale e all’aggressione e la diffamazione […]

Messina: Nuovi orari collegamenti marittimi

Messina, 24 novembre 2018 Nuovi orari per i collegamenti marittimi veloci  di Bluferries nella tratta Messina-Villa San Giovanni dal 9 dicembre in coincidenza al cambio orario dell’offerta commerciale Trenitalia. Finalmente si parte sul serio – esclama con soddisfazione Michele Barresi segretario generale della Uiltrasporti di Messina – è un primo ma significativo incremento  delle corse […]

Violenza donne: un migliaia a Palermo per ‘Non una di meno’

Corteo nel centro storico per dire no ai soprusi maschili Palermo, 24 novembre 2018 In occasione della giornata di mobilitazione nazionale indetta dalla piattaforma femminista “Non una Di Meno”, a Palermo un migliaio di donne ha sfilato lungo le strade del centro storico della città aderendo al corteo indetto dall’ Assemblea contro la violenza maschile […]

Riscoperta necropoli nascosta da arbusti

E’ complesso dei Niccolini, con catacombe vicino a Marsala Marsala (Trapani), 24 novembre 2018 Nascosta alla vista, da lungo tempo, da alti arbusti ed erbacce, se ne era quasi persa la memoria. Adesso, però, i lavori di pulizia delle diverse aree archeologiche di Marsala hanno consentito la “riscoperta” del “complesso dei Niccolini”, una vasta area […]