Caos scuolabus alla Beata Eustochia, il primo giorno è già un disservizio

L’esponente di Fratelli d’Italia, Libero Gioveni, segnala il grave ritardo del mezzo e chiede interventi per migliorare la gestione del servizio. “Nel loro primo giorno di scuola i piccoli alunni della scuola Beata Eustochia stamattina sono rimasti parzialmente appiedati a causa di un disservizio dello scuolabus che li doveva condurre nei locali dell’istituto Majorana di […]

Messinaservizi Bene Comune: nuovo ciclo di disinfestazione contro le zanzare dal 16 al 27 settembre 2025

Il calendario delle attività. Messinaservizi Bene Comune avvierà, a partire da domani, martedì 16 settembre 2025, un nuovo ciclo di disinfestazione contro la zanzara tigre su tutto il territorio comunale. Gli interventi saranno effettuati nelle ore notturne, a partire dalle 00.00, secondo il seguente calendario:  1° GIORNO – dalle ore 00:00 di martedì 16 settembre: Area […]

Inaugurata al plesso scolastico “Andrea Antonio Donato” di Faro Superiore l’aula immersiva per la didattica innovativa

Un nuovo spazio tecnologico per favorire creatività, empatia e competenze digitali degli studenti. Si è svolta oggi, venerdì 12 settembre, nei locali del plesso scolastico di Faro Superiore “Andrea Antonio Donato” facente parte del 19° Istituto Comprensivo “Evemero da Messina”, la cerimonia di inaugurazione della nuova aula immersiva, realizzata grazie al finanziamento ottenuto con la Circolare 24/2025 […]

“Disattivate i semafori del tram”, l’appello di Gioveni ad ATM: “Traffico rallentato inutilmente con le scuole alle porte”

“Tram fermi da 6 mesi ma semafori ancora inutilmente accesi! Lo evidenzia ancora una volta il sottoscritto, consigliere comunale Libero Gioveni, capogruppo di Fratelli d’Italia, che dopo aver scritto in due occasioni ad ATM sulla questione senza ottenere il risultato sperato, oggi sollecita l’azienda trasporti ad intervenire definitivamente. Possibile che si continui a fare finta […]

Piscina “Cappuccini”, Carbone attacca: “Chiusa da oltre un anno, ora un sopralluogo per fare chiarezza”

Il consigliere di Fratelli d’Italia chiede un’ispezione della V Commissione Consiliare insieme all’Assessore e alla Messina Social City. “Silenzio inaccettabile, i cittadini hanno perso le speranze”. MESSINA – A oltre un anno dalla data prevista per la sua riapertura, la Piscina comunale “Cappuccini” resta ancora chiusa e il suo futuro avvolto nel silenzio. A denunciare […]

Traghetti per le isole minori, la gestione passa alla Regione. Calderone: “Vigileremo per evitare stangate e tagli”

Il deputato di Forza Italia e presidente della Commissione Insularità interviene sul trasferimento della convenzione con SNS. “Un deficit di quasi 40 milioni non deve ricadere su cittadini e lavoratori. Pronti a convocare in audizione l’assessore regionale e il ministro Salvini”. ROMA – La gestione diretta delle tratte marittime che collegano la Sicilia alle sue […]

UICI – LEGA NAVALE: CONCLUSO IL PROGETTO ‘SENSI IN MOVIMENTO MESSINA’

MESSINA, 10 SETT – Si è concluso il progetto ‘Sensi in movimento – Messina’, il bando ‘Gesti per crescere’ promosso e finanziato dall’ IRIFOR (Formazione ricerca e riabilitazione per la disabilità) e organizzato a Messina dall’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, che ha coinvolto bambini e ragazzi non vedenti e ipovedenti.  Le attività ludico, […]

Tutti fenomeni con il sessismo degli altri: L’Indignazione a corrente alternata e la memoria corta sulla senatrice Musolino​

Adesso. Adesso si indignano tutti. Esplode il bubbone dei siti-cloaca, delle chat del fango dove le donne vengono spogliate, non solo metaforicamente, della loro dignità, e l’Italia perbene si straccia le vesti. Ed è giusto, sacrosanto. Ma dove era tutta questa bella gente, dove erano gli editorialisti dall’etica immacolata, i paladini dei diritti digitali, quando […]

Litorale Sud in ostaggio dei liquami: la denuncia del consigliere Scivolone (DC)

“Un’Intera Estate di Segnalazioni Ignorate, Rischio Igienico-Sanitario a Contesse”​MESSINA – Un litorale meraviglioso deturpato da chiazze nauseabonde di liquami fognari. È la fotografia desolante e inaccettabile della costa sud di Messina, nel tratto di competenza della II Municipalità, che si estende dalla foce del torrente Zafferia a quella del torrente Gazzi. A denunciare con forza […]

“I BAMBINI FUORI, I CANI DENTRO?” – IL CONSIGLIERE NUNZIO SIGNORINO DENUNCIA IL DEGRADO DELL’AREA GIOCHI DI CAMARO

Il Consigliere di Quartiere Nunzio Signorino interviene con decisione per denunciare la situazione di degrado che affligge l’area giochi per bambini situata a Camaro, in via Suor Maria Francesca Giannetto, nello spazio antistante gli uffici della Terza Circoscrizione e la Scuola Giorgio La Pira. Quello che dovrebbe essere un luogo sicuro e sereno per i […]

Siciliana la prima donna al comando di un reparto dell’Esercito Italiano in Sicilia 

Il Ten.Col. Emanuela Alessandra Scuderi assume il comando del 6° Reparto Comando e Supporti Tattici “Aosta” Messina, 29 agosto 2025. Si è svolta alla caserma “Crisafulli Zuccarello” di Messina la cerimonia di avvicendamento al comando del 6° Reparto Comando e Supporti Tattici “Aosta”, tra il Tenente colonnello Angelo Lo Giudice, cedente, e la parigrado Emanuela […]

Il silenzio assordante della piscina vuota (e dell’assessore Finocchiaro): a Messina l’inclusione messa in attesa

L’appello del Consigliere Nunzio Signorino sulla riapertura della Piscina Comunale “Graziella Campagna” non è una semplice richiesta, ma un sasso lanciato nello stagno C’è un tempo per i nastri da tagliare e uno per la manutenzione silenziosa ma vitale del quotidiano. A Messina, con l’anno scolastico alle porte, il secondo sembra drammaticamente in ritardo. L’appello […]

Digiuno per Gaza, Anelli (Fnomceo): “Grazie ai professionisti e agli Ordini, no a boicottaggi che danneggino il popolo di Israele”

Un grazie a tutti i professionisti sanitari che oggi (28/8/2025) hanno partecipato al #digiunopergaza e agli Ordini territoriali che lo hanno sostenuto. Ben vengano tutte le manifestazioni di solidarietà, i digiuni, perché i nostri Governi, italiano ed europeo, spinti dalla volontà popolare, assumano iniziative forti per provare a fermare questa violenza”. Lo afferma in un post […]

Emergenza rifiuti e degrado: depositata interrogazione sull’utilizzo della graduatoria degli operatori dello spazzamento

“Messina non può più aspettare. Le strade sono invase dai rifiuti, le aree verdi sono in stato di abbandono e i cittadini sono esasperati. Non è accettabile che, di fronte a questa emergenza sotto gli occhi di tutti, l’Amministrazione rimanga immobile mentre esiste già una graduatoria di operatori pronti a lavorare.” Con queste parole il […]

GIANDOMENICO LA FAUCI: «DISCARICHE ABUSIVE DAL VIALE GIOSTRA A SAN MICHELE»

«Ho presentato un’interrogazione urgente all’amministrazione per conoscere quale sia la strategia concreta per combattere il fenomeno delle discariche abusive che continuano a proliferare in città. Nonostante Messina abbia raggiunto il 63% di raccolta differenziata, un risultato importante che testimonia l’impegno di molti cittadini, persistono gravi criticità legate all’abbandono dei rifiuti in diverse zone del territorio. […]

Allerta Aflatossine: Richiamato Pesto di Pistacchio venduto da Eurospin

Roma – Il Ministero della Salute ha emesso un avviso di richiamo per diversi lotti di Pesto di pistacchio a marchio “Delizie dal Sole“, commercializzato dalla catena di supermercati Eurospin. L’allerta è scattata a causa di un rischio chimico dovuto alla presenza di aflatossine in quantità superiori ai limiti di legge. Il prodotto interessato è […]

Quando a Messina il dissenso politico viene messo a tacere a spese dei cittadini. L’amministrazione Basile querela il medico Todaro che dice cose simili a De Luca

L’amministrazione Basile querela il medico Todaro per critiche alle partecipate, dimenticando che il suo leader, Cateno De Luca, ne aveva fatto un cavallo di battaglia elettorale. Un cortocircuito politico e istituzionale che solleva più di un interrogativo. A Messina, la memoria politica sembra essere merce rara, soprattutto quando si passa dai banchi dell’opposizione (o dalle […]

Emergenza idrica, sversamenti fognari e rifiuti: a Messina servizi al collasso. Musolino: “Modello amministrativo smarrito nell’incompetenza. Basile convochi tavolo tecnico”

Messina, 22 agosto 2025 – “Nonostante le dichiarate manovre operative di AMAM, a Messina l’emergenza idrica quest’anno non ha subito grandi variazioni rispetto agli anni passati. Sussistono, infatti, i soliti problemi di carenze di approvvigionamento e interi quartieri, non è chiaro perché, continuano a rimanere completamente a secco per intere giornate. Di fronte al perdurare […]

GIANDOMENICO LA FAUCI: «VIA MONTE SCUDERI, AREA ABBANDONATA TRA RIFIUTI E LIQUAMI. SITUAZIONE IGIENICO-SANITARIA INSOSTENIBILE»

«La situazione di degrado in via Monte Scuderi, nella zona del viale Giostra, è diventata insostenibile. Un’area che da anni versa in condizioni di totale abbandono, con cumuli di spazzatura, fuoriuscite fognarie, sterpaglie e odori nauseabondi che rendono la vita impossibile ai residenti. Le immagini dei giorni scorsi parlano chiaro: ancora una volta si sono […]

Città Metropolitana – Sbloccati i finanziamenti 2022 e 2023 per la manutenzione straordinaria delle strade e dell’edilizia scolastica

Nota stampa Città Metropolitana La Città Metropolitana di Messina ha ottenuto dalla Regione Siciliana due finanziamenti, relativi alle annualità 2022 e 2023, per un totale di 34,9 milioni di euro destinati a interventi di manutenzione straordinaria della viabilità e dell’edilizia scolastica. Le risorse, già programmate ma finora non disponibili, sono state sbloccate a seguito di […]

Basile Ultimo – La sconfitta del consenso secondo Affari Italiani: la maggioranza evaporata di Federico Basile nella citta con “due sindaci”

L’ultimo posto del sindaco di Messina nella classifica di gradimento di Affari Italiani non è solo un dato statistico, ma il sintomo di un malessere profondo. Tra maggioranza polverizzata e promesse mancate, la città si chiede se l’amministrazione sia ancora in grado di governare. Il recente sondaggio di Affari Italiani, che colloca il sindaco di […]

ANAS RIAPRE IL PONTE SAN GIULIANO A RANDAZZO

Messina, 18 agosto 2025 – Il ponte San Giuliano, situato lungo la strada statale 116 nel comune di Randazzo, è stato riaperto al traffico. L’annuncio arriva da Anas, che ha completato l’intervento con un’ora di anticipo rispetto alla tabella di marcia prevista. La riapertura, avvenuta oggi, è stata resa possibile grazie a un’operazione lampo per […]

Mozione di Rinascimento Taormina per la modifica degli orari di conferimento dei rifiuti nel centro storico

Taormina, 17 agosto 2025 – Il gruppo consiliare Rinascimento Taormina ha presentato una mozione per chiedere la revisione dell’attuale ordinanza che disciplina gli orari di conferimento dei rifiuti nel centro storico.L’ordinanza in vigore obbliga i residenti a conferire i rifiuti tra l’1:30 e le 5:00 del mattino, per un periodo di sette mesi all’anno. Una […]

Lettera aperta del Prof Aldo D. Ficara al Sindaco Federico Basile: “Il Ponte rischia di trasformarsi nel disastro urbano di Messina”

Riceviamo e pubblichiamo integralmente Alla cortese attenzione del Sindaco di Messina, Federico Basile,Egregio Signor Sindaco, Le scrivo per portarla a riflettere su alcune preoccupazioni che, come Ingegnere messinese, nutro profondamente riguardo alle conseguenze che la costruzione del Ponte sullo Stretto potrebbe avere sul tessuto urbano e sociale della nostra amata Messina. Comprendo che il dibattito […]

Ponte San Giuliano cede. Isolata Santa Domenica Vittoria. “Vergogna, altro che ponte sullo Stretto!” – VIDEO

L’assessore Filippo Spartà chiede, tra l’altro, che la Regione Siciliana disponga immediatamente indennizzi per le attività agroalimentari e per hotel, bar e ristoranti che “avranno e stanno già avendo ingenti perdite economiche dovute ai mancati incassi“. In piena stagione estiva. di Fabrizio BERTE’ “Si parla tanto del Ponte sullo Stretto ma le infrastrutture siciliane fanno […]

Dalla Sicilia alla Lituania: L’Arte ciclica di Alex Caminiti in residenza a Šiauliai. “Nemo propheta in patria”

Šiauliai, Lituania – Si rafforza e si arricchisce il ponte culturale tra l’Italia e la Lituania. La Galleria d’Arte di Šiauliai, in una proficua collaborazione con il centro culturale ed educativo “Labas Itala”, inaugura un nuovo capitolo del suo programma di residenza artistica. Dopo aver inviato, a partire dal 2021, numerosi artisti lituani a Itala, […]

FERRAGOSTO SICURO: INTENSIFICATA L’ATTIVITÀ OPERATIVA DELLA CAPITANERIA DI PORTO DI MESSINA SU TUTTO IL LITORALE DI GIURISDIZIONE

Un Ferragosto all’insegna della sicurezza lungo tutta la costa del Compartimento Marittimo di Messina, grazie a un’intensa attività di vigilanza e controllo messa in campo dalla Guardia Costiera, che ha presidiato il territorio marittimo e costiero nel periodo di massimo afflusso turistico. L’operazione, condotta tra il 14 e il 15 agosto, ha visto impegnati uomini […]

Da lunedì 25 agosto alla Terza Circoscrizione sarà attivato l’Ufficio Rilascio Carta d’Identità Elettronica (CIE)

Gli orari di ricevimento al pubblico saranno i seguenti: lunedì, mercoledì e venerdì, dalle ore 8.30 alle 12.30; martedì e giovedì, dalle ore 8.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 16.30. Il dipartimento Affari Generali, su proposta dell’Assessore ai Servizi al Cittadino Massimiliano Minutoli, d’intesa con il Sindaco Federico Basile, rende noto alla cittadinanza che, a […]

GIANDOMENICO LA FAUCI: «ACR MESSINA E STADIO FRANCO SCOGLIO, RICHIESTO ACCESSO AGLI ATTI PER VERIFICARE I RAPPORTI ECONOMICI»

«Ho presentato una dettagliata richiesta di accesso agli atti per ottenere tutta la documentazione relativa ai rapporti economici tra il Comune di Messina e l’ACR Messina per l’utilizzo dello Stadio “Franco Scoglio” dal 2018 ad oggi. La richiesta nasce dalla necessità di fare piena chiarezza su una questione che riguarda direttamente l’interesse pubblico: verificare se […]

Torrenti Bordonaro e Nasari, l’affondo di Gioveni (FdI): “Fogne a cielo aperto da 10 anni, l’inerzia di Amam è al limite del reato”

“Il torrente Bordonaro e il suo vicino torrente Nasari di Santo Bordonaro sono delle autentiche fogne a cielo aperto, con Amam che evidentemente continua a sottovalutare un grave problema ambientale che personalmente avevo denunciato diversi anni fa con degli esposti dettagliati! Il sottoscritto, consigliere comunale Libero Gioveni, capogruppo di Fratelli d’Italia, torna a denunciare i […]

Servizi pubblici, disservizi interni: la UILTRASPORTI accende un faro su ATM e CAS, tra patti traditi e lavoratori allo stremo.

Si è riunita oieri la Segreteria territoriale della UILTRASPORTI di Messina, convocata dal Segretario Generale Antonino Di Mento, per un confronto approfondito sullo stato dei vari comparti dei trasporti e del settore dei servizi ambientali nella città metropolitana, in vista della pausa estiva. Durante l’incontro sono emerse, con particolare gravità, due criticità che impongono un’immediata […]

Prevenzione: Unità educazione e promozione alla salute dell’Asp Messina aderisce alla campagna nazionale “Vacanze Con i fiocchi” per promuovere sicurezza stradale tra i più giovani e salvare delle vite. 

L’Unità Operativa di educazione e promozione alla salute dell’Asp di Messina, in linea con le direttive del piano regionale di prevenzione, ha aderito con entusiasmo alla 26ª edizione della campagna nazionale “Vacanze con i Fiocchi”, promossa dal Centro Antartide. Lo scopo è sensibilizzare la comunità sull’importanza della sicurezza stradale, con particolare attenzione alle partenze e […]

Assessore Elvira Amata: “Storico traguardo per il Teatro Vittorio Emanuele di Messina, riconosciuto dal Ministero della Cultura come Centro di Produzione Teatrale”

Messina, 9 agosto – Il Ministero della Cultura ha pubblicato la graduatoria dei Teatri beneficiari del Fondo Nazionale Spettacolo dal Vivo. Per la prima volta dalla sua apertura, anche l’E.A.R. Teatro Vittorio Emanuele di Messina – dal 1986 ente strumentale dell’Assessorato Regionale del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo – entra a far parte dei […]

Bandi estivi nel mirino del PD: sollevati dubbi su requisiti “sartoriali” e tempistiche

MESSINA – In piena estate, mentre la città rallenta, le società partecipate del Comune accelerano, pubblicando selezioni per posizioni di vertice. Una consuetudine che, secondo il Gruppo del Partito Democratico a Palazzo Zanca, richiama una pratica della politica passata che si sperava superata e che ora torna a far discutere sotto l’amministrazione Basile. Le selezioni […]

Ponte, la propaganda di Salvini-Germanà: 68 criticità e nessuna risposta su chi finanzia l’opera

di Carlo Callegari Se sia utile o non convenga costruire un ponte sullo Stretto di Messina deve essere giudicato sulla base di criteri ingegneristici di fattibilità, ambientalistici di sostenibilità ed economici di utilità, i cui rigorosi assunti inficiano a priori le argomentazioni fallaci e le suggestioni retoriche, a cui tuttavia troppi personaggi pubblici con sprezzo […]

Esodo e controesodo, ecco il piano anti-traffico per Messina: più traghetti e stop ai cantieri

Si è tenuta questa mattina, presso il Palazzo del Governo, una riunione del Comitato Operativo Viabilità (C.O.V.), finalizzata all’esame delle eventuali situazioni di criticità che potrebbero verificarsi per il previsto notevole flusso di traffico che, soprattutto nei fine settimana, interesserà il sistema viario, specialmente quello di collegamento con i luoghi di villeggiatura. In ragione di […]

UILTRASPORTI “Non accettiamo intimidazioni. Si rispettino i lavoratori, le lavoratrici e le loro famiglie”

Messina, 6 agosto 2025 –L’episodio che ha visto ATM S.p.A. commissionare un’attività investigativa anche al di fuori dei luoghi e degli orari di lavoro solleva non solo gravi interrogativi sul rispetto della privacy e dei diritti individuali, ma provoca un clima di tensione, sospetto e illazioni dentro e fuori l’ambiente lavorativo. “Non possiamo accettare che […]

AMAM – GIOVEDI 7 AGOSTO, INTERVENTO PROGRAMMATO CHE INTERESSERA’ GLI ABITATI DI SANTA MARGHERITA, GALATI E ZONE LIMITROFE

Nota AMAM Dopo l’intervento effettuato lo scorso 1° maggio, con il quale è stata riparata una perdita idrica, si procede ora con un’operazione di natura strutturale finalizzata a prevenire eventuali criticità future. L’intervento prevede: Per consentire l’esecuzione dei lavori in sicurezza, sarà necessario interrompere l’erogazione idrica dalle ore 08:00 alle ore 20:00 nelle seguenti zone: Durante […]

PISTA CICLABILE A MESSINA: UN LABIRINTO VERSO IL NULLA PAGATO CON FONDI EUROPEI?

L’amministrazione Basile-Mondello prosegue con un progetto contestato, tra varianti incomprensibili e il rischio concreto di danno erariale. Mentre i cittadini la disertano, la vera meta sembra essere solo il finanziamento, non la mobilità sostenibile. MESSINA – Per percorrere la pista ciclabile di Messina, presto, potrebbe essere necessario un navigatore satellitare. Non per scoprire nuovi angoli […]

Disinfestazione contro la zanzara tigre: il consigliere Signorino chiede inserimento villaggi esclusi nella terza circoscrizione

Messina, 5 agosto 2025 — Proseguono le attività straordinarie di disinfestazione contro la zanzara tigre, con sei giornate di interventi programmati a partire dal 4 agosto. Tuttavia, il consigliere della terza circoscrizione Nunzio Signorino esprime forte preoccupazione per l’esclusione di numerosi villaggi e quartieri dal calendario ufficiale diffuso da Messina Servizi Bene Comune. «Nel piano […]

Viabilità a Messina da bollino rosso. Gioveni “Sarebbero serviti come il pane gli agenti stagionali assunti con l’art. 208”

“In un periodo in cui si sta tentando di far fronte alle prossime criticità legate a esodo e controesodo e nelle more di avere in servizio i prossimi 122 agenti concorsisti della polizia municipale, non posso non evidenziare l’importanza che avrebbe avuto la presenza nelle nostre strade di agenti stagionali a progetto assunti con i […]

Sicurezza e degrado a Messina, la denuncia del CSA: “Agenti senza kit di protezione e uffici comunali invasi dalla vegetazione”

Nota stampa CSA Contestabile-Cafeo MESSINA – Doppia, grave denuncia dal sindacato CSA, che accende i riflettori su criticità urgenti che riguardano la sicurezza del personale e il decoro degli uffici del Comune di Messina. In una nota ufficiale, l’organizzazione sindacale sollecita un intervento immediato dell’Amministrazione su due fronti distinti ma ugualmente allarmanti: la mancata fornitura […]