Paolo Todaro nuovo membro del CDA dell’Università di Messina, si dimette dal Senato Accademico

“Gentilissime/i, vorrei condividere con voi la notizia della mia recente nomina come membro del Consiglio di amministrazione del nostro Ateneo. Naturalmente ho già rassegnato le mie dimissioni dal Senato Accademico. Consapevole dell’importante e prestigioso incarico ritengo fondamentale tenere un dialogo aperto e costruttivo con tutti voi nell’interesse esclusivo della nostra Università”.Lo annuncia Paolo Todaro in […]

Messina: Fra raffigurazioni teatrali e cruda realtà. Fenapi-De Luca-Politica: Il sistema dei “vasi comunicanti”

Nota stampa: Gruppo di Iniziativa e Resistenza Civica “Rispetto Messina” La FeNaPi group è un cartello di Enti di patronato, centri di servizi ed associazioni sindacali che è stata da sempre una base elettorale, diffusa ed articolata, per i vari soggetti politici e le liste promosse dal suo neo Coordinatore Nazionale Cateno De Luca .Ruolo […]

Completato lo spostamento dei gatti della colonia di Via Don Blasco

Sono state completate le operazioni di spostamento dei gattini ospitati da un gruppo di volontari all’interno della struttura dell’ex facoltà di veterinaria di via Don Blasco. In considerazione dell’avvio dei lavori di riqualificazione degli spazi, si è reso necessario pianificare lo spostamento della colonia di gatti che risiedeva all’interno di tale area. Per facilitare le delicate […]

Barbagallo: “Rigenerare il Pd in Sicilia è una necessità per garantire alternativa ai siciliani”

“Il rinnovamento e la rigenerazione del Pd sono una necessità. E saranno la bussola di questo congresso e dell’azione della segreteria regionale. Ringrazio il corpo larghissimo e decisamente maggioritario del partito siciliano per aver sottoscritto la mia candidatura e la mozione congressuale presentata. Tanti le amiche e gli amici, i compagni e le compagne, i […]

Siccità in Sicilia: prorogata emergenza regionale

Il governo Meloni ha deliberato, su proposta del ministro Nello Musumeci, per il perdurare della situazione di grave deficit idrico nel territorio siciliano, la proroga dello stato di emergenza per altri 12 mesi. Il provvedimento non comporta nuovi oneri per la finanza pubblica, dopo i 48 milioni e 100 mila euro appositamente stanziati lo scorso […]

Monreale – Galvagno, certa cinematografia fomenta violenza tra giovani

Presidente Ars, inaugura murali su carabinieri uccisi “Sono convinto che quanto accaduto solo pochi giorni fa a Monreale possa essere anche il risultato di certa cinematografia e serie televisive. Vedere quotidianamente che basta spacciare qualche grammo di cocaina per mettere soldi in tasca, basta sparare per risolvere un problema, può indurre alcuni giovani a emulare […]

INVECE DEL PONTE – IL SINDACO BASILE E LE GIRAVOLTE INTORNO AL PONTE

Nota stampa: INVECE DEL PONTE – Cittadini per lo sviluppo sostenibile dell’area dello Stretto di Messina Apprendiamo di un incontro al Municipio di Messina tra il presidente della SdM Ciucci, il sindaco Basile ed il commissario dell’Autorità di sistema dello Stretto, il neo-pontista Ciccio Rizzo.Il Sindaco avrebbe ottenuto rassicurazioni circa l’ottenimento di ben 34 milioni […]

Enti locali, la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi. Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025»

La Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi comunali della Sicilia per garantirne la piena funzionalità amministrativa e operativa, soprattutto per quanto riguarda servizi fondamentali come viabilità provinciale ed edilizia scolastica. La ripartizione è stata effettuata con un decreto firmato dagli assessori regionali alla Funzione pubblica e alle autonomie locali, […]

Messina – Acqua potabile? Asp autorizza dopo NOVE mesi i tre pozzi. E prima di metterli in sicurezza? Bastava sicumera Basile?

Asp starebbe per autorizzare i tre pozzi di Mili: il Busà, l’Oteri e il Cucinotta. Lo annuncia l’RTP in un servizio televisivo. Ma l’ASP ufficialmente fino a questo momento istituzionalmente non comunica alcunché. Ma dando per buona l’anticipazione ci chiediamo perché solo adesso? La risposta la si apprende chiaramente: l’autorizzazione al prelievo dell’acqua da questi […]

Akademia Sant’Anna e coach Bonafede, la storia continua: per il quarto anno ancora insieme

Resta alla guida del club siciliano per la quarta stagione consecutiva: una scelta di cuore, orgoglio e continuità per il tecnico siracusano, protagonista di una trasformazione storica del club messinese in Serie A2. Dalla salvezza impossibile alla Finale Play-Off, passando per Semifinali epiche e piazzamenti da record, il coach siciliano rilancia: “Non scappo. Sono qui […]

Risonanze magnetiche più performanti con intelligenza artificiale. Partito il piano di aggiornamento dell’AOU G. Martino di Messina

Un potenziamento tecnologico dedicato per le due risonanze ( RM) del Policlinico G. Martino di Messina. È stato messo in atto a partire da ieri (8 maggio) il piano che consentirà di aggiornare le due strumentazioni dotandole di tecnologie che utilizzano anche l’intelligenza artificiale. Si comincia con la RM del padiglione E che, dopo il […]

CONTROLLATO UN CANTIERE DAI CARABINIERI: ACCERTATE VIOLAZIONI E COMMINATE AMMENDE E SANZIONI PER OLTRE 30.000 EURO CON LA CONTESTUALE SOSPENSIONE DELL’ATTIVITÀ.

Prosegue l’attività di controllo nell’ambito delle iniziative finalizzate alla prevenzione e alla repressione dei reati inerenti alla sicurezza sui luoghi di lavoro e l’emersione del lavoro nero, disposti dal Comando Provinciale Carabinieri di Messina. Ieri, i militari della Compagnia di Mistretta, supportati dai colleghi del locale Nucleo Ispettorato del Lavoro di Messina hanno sottoposto a […]

Sanità: Faraoni, cittadini devono essere assistiti al meglio

Inaugurata nuova area sub intensiva al Policlinico di Palermo “Vogliamo che i nostri cittadini siano assistiti al meglio in tutta la Sicilia. Aree di sicurezza sanitaria come questa contribuiscono a far sì che i pazienti possano riporre la loro fiducia, molto spesso messa in discussione, nei confronti del sistema sanitario regionale. Abbiamo bisogno che i […]

Leone XIV, primi passi da Papa: oggi messa nella Cappella Sistina

La fumata bianca arrivata alle 18.08 di ieri, alla quarta votazione. “La pace sia con tutti voi”, le prime parole del Pontefice che ha citato il predecessore Bergoglio Oggi la prima messa da Papa Leone XIV nella Cappella Sistina, domenica alle 12 la recita della preghiera del Regina Coeli dalla Loggia centrale della Basilica di […]

MESSINA, RAPINA IN PIENO CENTRO. LA POLIZIA DI STATO ARRESTA 19ENNE

I fatti risalgono al mese di settembre 2024, allorquando, in via Ghibellina, in orario notturno, un giovane è stato avvicinato dal diciannovenne Agenti della Polizia di Stato di Messina hanno dato esecuzione alla misura cautelare degli arresti domiciliari adottata con ordinanza del Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Messina, su richiesta della Procura […]

Giustizia Sospesa: Le Morti al Papardo. Il 25 giugno udienza preliminare per la morte di Giuseppe Taranto. La storia dell’inchiesta

Si parla esplicitamente di acqua contaminata, rubinetti privi di filtri antibatterici e strumentazione chirurgica non sterile. L’udienza preliminare per fare luce sul decesso di Giuseppe Taranto, il 58enne di Barcellona Pozzo di Gotto spirato l’11 settembre 2022 all’ospedale Papardo di Messina a seguito di un intervento nel reparto di Cardiochirurgia, ha subito un rinvio. La […]

Sanità, presunta malasanità al Civico di Palermo: 227 cartelle cliniche falsificate? Schifani promette verifiche approfondite

Tra le vicende più gravi segnalate, il caso di una donna di 37 anni deceduta dopo un intervento in anestesia totale che, secondo Caronia, non avrebbe dovuto essere eseguito. «Non resteremo fermi né inerti di fronte a questa vicenda», ha dichiarato il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, intervenendo sul caso delle gravi denunce di […]

Papa Leone XIV a Siracusa un anno fa per Madonna delle lacrime

Arcivescovo Lo Manto: “presenza di piena comunione spirituale” Papa Leone XIV è stato a Siracusa lo scorso anno in occasione del 71esimo anniversario della Lacrimazione di Maria nel capoluogo aretuseo. L’arcivescovo di Siracusa, mons. Francesco Lomanto, lo aveva invitato per presiedere la solenne celebrazione del 1 settembre, ultimo giorno dei festeggiamenti.“La sua presenza qui a […]

Dopo un anno l’on. Chinnici torna a Spadafora. Incontro con studenti e poi con cittadinanza

L’onorevole Caterina Chinnici componente della Commissione europea Libertà civili e affari interni e vice presidente della commissione controllo bilanci del Parlamento Europeo dopo un ano torna a Spadafora. L’onorevole incontrerà alle 10 di stamane gli studenti del Liceo Scientifico Galileo Galilei per poi spostarsi alle 12 al palazzo Comunale per un incontro con le autorità […]