LATEST
  • Santo Bonasera, scambio di persona nel processo ai…
  • Viale San Martino, il Comitato dei commercianti a…
  • Demolizioni e cantieri: iniziati a lavori per fare…
  • Marito della preside minaccia docente, condannato
voce di Sicilia
twitter
Dribble
Facebook
Dillo a noi
  • Ultima Ora
  • Politica
  • News
  • News Messina
    • INCHIESTE E REPORTAGE
    • UNIVERSITA’
    • Sanità
    • TIRRENO
  • Cronaca Messina
  • CRONACA SICILIA
  • CALABRIA
  • NAZIONALE
  • Video
☰
voce di Sicilia

VOCE DI SICILIA

DILLO A NOI

Voce di Sicilia Ti dà voce. Chiamaci o invia un What's App al 3442638515

Home > News Messina
29 views 2 min 0 Comment

“LA GIORNATA DEI LEONI” – LA BRIGATA AOSTA CELEBRA I VETERANI

redazione vdp - 15/09/2023

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

L’evento denominato “La giornata dei Leoni” unisce vecchie e nuove generazioni di militari messinesi

Messina, 15 settembre 2023. Oltre 150 ex militari, per la maggior parte in pensione, si sono ritrovati a Messina, provenienti da tutte le parti d’Italia, accomunati dall’aver prestato servizio nei ranghi della Brigata Aosta a Messina.
L’evento, fortemente voluto dall’attuale comandante della brigata, il generale Maurizio Taffuri, si è svolto nelle splendide cornici di palazzo Sant’Elia, sede del comando nel cuore della città dello Stretto, e al Forte Cavalli. Qui gli ex militari dell’esercito, alcuni ultraottantenni, hanno ricevuto un aggiornamento su quanto fatto dalla brigata negli ultimi anni all’estero in Kosovo, Afghanistan e Libano e sul territorio siciliano, con particolare attenzione ai concorsi per pubbliche calamità come le alluvioni a Saponara e Giampilieri degli ultimi anni, non ultimo il sostegno alla popolazione durante il periodo della pandemia da Covid 19.


Successivamente, grazie all’impegno dell’assessore al comune di Messina Enzo Caruso, i veterani hanno potuto ammirare le bellezze della città di Messina da Forte Cavalli accolti dai responsabili dell’associazione Parco Museo che ha in cura il forte omonimo, ricevendo dall’assessore una breve e suggestiva descrizione delle fortificazioni messinesi, incentrata sulla loro importanza strategica per la difesa della città nel corso degli ultimi conflitti mondiali, ricordando inoltre il 133° anno di costruzione di Forte Cavalli che ricade in questi giorni.
Tra gli intervenuti, molte autorità cittadine come il vice prefetto vicario, dott.ssa Patrizia Adorno e i generali di corpo d’armata dell’esercito Roberto Perretti e Michele Pellegrino e il generale di divisione Roberto Angius, già comandanti della brigata Aosta.
Autorità e veterani si sono salutati al termine della giornata con l’augurio che questo incontro possa ripetersi in futuro per continuare a suggellare il legame tra istituzioni e cittadini, proficuo per la crescita socio-culturale della città di Messina.

Correlati

Tag: aosta, caurso, esercito, taffuri, veterani

PREVIOUS

Avviso per richiesta tessera A.S.T. per anziani – Anno 2024

NEXT

Camaro Sottomontagna: Gioveni, “URGE demolizione dell’ultima striscia di baracche!”
Related Post
27/10/2021
‘Messina Città della Musica e degli Eventi’ , il Comune seleziona 14 persone per gruppo di lavoro… Inserito nel PC METRO.
28/03/2020
I Carabinieri ieri all’ASP. Avrebbero ascoltato una epidemiologa. Indagini in corso?
29/10/2021
Polizia Municipale: il dirigente ad interim Basile “annulla immotivatamente ferie e permessi ai dipendenti”. Il CSA lo richiama al rispetto delle regole.
20/05/2021
Alemanna. Storie di cultura: a Messina il giudice Roberto Di Bella e la sua battaglia “Liberi di scegliere”
Leave a Reply

Fai clic qui per annullare la risposta.

TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE

Isciriviti alla nostra NEWSLETTER. E' gratis. Riceverai così sulla tua e-mail tutte le notizie in anteprima.

Settembre 2023
LMMGVSD
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930 
« Ago    

Cerca l’articolo

Subscribe & Follow

Isciriviti alla nostra NEWSLETTER. E' gratis. Riceverai così sulla tua e-mail tutte le notizie in anteprima.

voce di Sicilia

Voce di Sicilia è un BLOG Free Press di notizie on line diretto da Giuseppe Bevacqua, giornalista iscritto all'Ordine di Sicilia.

- LA STORIA -

Nasce nel 2017 come trasmissione tv di inchiesta in onda su TirrenoSat.

MESSINA, SICILIA E CALABRIA

Seguiamo la cronaca siciliana con l'obiettivo di dare voce a chi non ne ha.

Diamo molta importanza ai video e ai reportage.

© Copyright 2023 - VOCEDIPOPOLO. All Rights Reserved

WhatsApp con noi